Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2008, 20:53   #1
YordanRhapsody
Senior Member
 
L'Avatar di YordanRhapsody
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
mi fate capire per bene? info uscita digitale

allora, ho questo impianto audio

Creative Inspire 5.1 digital 5700



Quote:
Experience stunning Dolby Digital 5.1 and DTS surround sound

Creative Inspire™ 5.1 Digital (5700) brings Dolby® Digital 5.1 and Digital Theater Surround (DTS) technologies to your set-top DVD player, gaming console, or PC. Inspire 5.1 Digital (5700) includes a Creative SLAM™ subwoofer with a highly reinforced, dual chamber cabinet for thunderous bass. The satellites' high performance drivers and contoured faceplates and driver rims provide optimum sound dispersion and sonic imaging. For the most thrilling cinema-quality movies, music and games on your PC or TV, and extensive decoder amplifier connectivity, get the Inspire 5.1 Digital (5700) speaker system.
Superb 5.1 home-theater audio in movies and games with the most comprehensive connectivity to a set-top DVD player, gaming console or PC
Thunderous bass from Creative SLAM™ (Symmetrically Loaded Acoustic Module) subwoofer with a highly reinforced dual chamber cabinet
Optimum sound dispersion and sonic imaging with unique arced center channel and contoured face-plate design satellites along with contoured driver rim
Realistic 5.1 sonic sound field with any 2 or 4 channel sound card using CMSS® feature

Versatile Connectivity

With gaming console, TV, set-top DVD player, or VCD player

Optical cable for a gaming console or set-top DVD player (sold separately)
Stereo to dual RCA cable + RCA adapter plug for gaming console, VCD player, or TV (sold separately)
S/PDIF (RCA-to-RCA) cable for set-top DVD player

With Sound Blaster® Audigy™ or Live!™ series or MPEG2 decoder

DIN cable + Mini Plug to DIN cable for Sound Blaster Audigy or Sound Blaster Live! (six channel digital connection)
S/PDIF (RCA-to-RCA) cable for Sound Blaster Audigy Sound Blaster Live! or MPEG2 decoder
Tandem audio cable for other four-channel sound cards

With Portable Devices

Optical cable for MiniDisc® player (sold separately)
Tandem audio cable for analog connection to MiniDisc, CD or MP3 players
Supports 24-bit/96kHz format devices - including Sound Blaster Audigy, CD players, etc.

Technical Specifications

Power Rating:
79 Watts RMS

Satellite Speakers: (Rated @ 10% THD @ 1kHz)
7 Watts RMS per speaker (x 4 speakers)

Center Speaker: (Rated @ 10% THD @ 1kHz)
21 Watts RMS

Subwoofer: (Rated @ 10% THD @ 1kHz)
30 Watts RMS

Overall Frequency Response:
35 Hz to 20kHz
connettori posteriori



qui una rece... http://next.videogame.it/inspire-51-digital-5700/1982/

vorrei prendere una scheda audio per sfruttare appieno le potenzialità di questo impianto (devo anche scegliere la scheda considerando che dovrà andare su un sistema con linux, quindi devo guardare qui per la compatibilità)

pensavo che utilizzando l'uscita digitale, si lasciava l'elaborazione alla centralina dell'impianto, quindi, una scheda vale l'altra purché con uscita s/pdif...

invece, mi sa che non è esattamente così... sapreste darmi qualche delucidazione al riguardo? avendo una centralina esterna, devo anche io cercare una scheda di fascia alta per avere un buon risultato?

sapreste darmi qualche consiglio in merito? che so, un paio di schede, magari una economica e una più costosa (non creative che con linux ci son problemi di drivers)

ad esempio, le onkyo wavio? linux supporta la 90 e la 200... sarebbero consigliate per il mio sistema o sarebbe una spesa inutile?

se avete voglia fatemi capire, vi ringrazio in anticipo
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
YordanRhapsody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 00:19   #2
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Il problema di collegare in digitale oppure ottico
varia in base alla qualita' della scheda.
Schede dai 90/100 euro in su, hanno spesso e volentieri convertitori audio
migliori di quelli presenti in quei sistemi e creano meno problemi dell'ottica, quindi conviene l'analogico.
Nel caso di una scheda di fascia piu' bassa invece e' consigliabile il digitale (con la precisazione che trovi piu' in basso)
Chip Oxygen, Envy24 e Envy24ht sono supportati sotto a linux e trovi delle recensioni
anche qui sul forum. (m-audio, audiotrak, Xmeridian, terratec, club3d, onkyo, esi, sondigo, etc..)
E qui trovi le schede direttamente supportate da Alsa
http://www.alsa-project.org/main/index.php/Matrix:Main
Forse la onkyo e' un po' sottosfruttata su quel sistema.

Vorrei pero' fare un precisazione sul 5.1 digitale: e' una modalita'
che, a parte forzature di certe schede e decoder sara'
sfruttabile solo con i film in dvd o altrimenti con i giochi in analogico, vale anche per creative.
Solo i chip Oxygen (c-media) riescono a trasformare il segnale di un gioco
al volo in DD o DTS 5.1 sulle uscite ottiche, altrimenti non si sente nulla o si sentono
solo i canali frontali.
(questo a prescindere dal fatto che DD o DTS non rilasciano le specifiche,
quindi alcune features nei driver opensource sono mancanti,
servono quelli propietari)
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 19-02-2008 alle 00:28.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 00:24   #3
YordanRhapsody
Senior Member
 
L'Avatar di YordanRhapsody
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
uhm... quindi se rimetto la live 5.1! digital, mi conviene andare in digitale...

altrimenti se prendo ad esempio una audigy 2 vado di analogico...

se dovessi sfruttare il decoder delle mie 5700 fino in fondo, qual è la scheda più economica sufficiente a farlo? ad esempio una terratec aureon da 15€ con uscita digitale può andare? o mi serve almeno una audigy 2 per avere l'audio a 96kHz e 24 bit?

mi servirà per film in HD e riproduzione di musica
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.

Ultima modifica di YordanRhapsody : 19-02-2008 alle 00:34.
YordanRhapsody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 00:32   #4
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...ghlight=Oxygen

M-Audio, Esi, Audiotrak, Onkyo e altre marche con schede tra virgolette Pro,
usano Envy24 o 24HT.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 01:04   #5
YordanRhapsody
Senior Member
 
L'Avatar di YordanRhapsody
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
uhm... credo che per ora mi farò bastare una scheda tranquilla come una audigy 2 o una audigy LS (tanto uso l'uscita digitale, quindi per il dts ci pensa la centralina delle 5700 giusto?)

poi si vedrà...

grazie per le delucidazioni
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
YordanRhapsody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 01:32   #6
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Quote:
Originariamente inviato da YordanRhapsody Guarda i messaggi
(tanto uso l'uscita digitale, quindi per il dts ci pensa la centralina delle 5700 giusto?)
Ripeto, ci pensa la centralina se gli arriva un segnale interpretabile (DD, DD ex, DTS...)
se esci in ottica con un gioco in EAX, il 5.1 te lo scordi,

In questo caso la Terratec Aureon 5.1 da 15 euro che hai citato potrebbe essere la soluzione ideale,
usa il primo chip della c-media che riusciva a fare quella codifica live, solo Dolby Digital in questo caso, no DTS.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 19-02-2008 alle 01:51.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 02:16   #7
YordanRhapsody
Senior Member
 
L'Avatar di YordanRhapsody
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
tirando le somme, una audigy LS o una audigy 2 sarebbero più indicate per i film in quanto mi danno un'uscita anche a 96kHz a 24bit (quando presente naturalmente), cosa che non avrei con la terratec aureon poiché al massimo mi da 16bit e 48kHz...

d'altro canto meglio la terratec per i giochi poiché se uso una audigy che mi manda il segnale EAX non ha il supporto per il 5.1? è corretto?

quindi, domanda finale... se prendessi una audigy 2, sarebbe consigliabile collegarla in analogico? o sempre meglio usare l'uscita digitale?

grazie comunque... penso che prenderò una audigy 2 usata per i film e una terratec per il pc dove andrò a giocare...

spese limitate insomma (ho già fatto troppe spese questo periodo ed è meglio risparmiare dove posso)
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
YordanRhapsody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 03:45   #8
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
dipende solo da come colleghi le casse.
terratec se digitale.
Audigy 2,boh forse analogico, solo se giochi.
(francamente non so se abbia dei convertitori migliori del decoder creative.)
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 10:14   #9
YordanRhapsody
Senior Member
 
L'Avatar di YordanRhapsody
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
non devo giocarci... a me interessa solo poter sfruttare l'audio a 96kHz 24bit per i film, e se non sbaglio, in qualunque modo io colleghi scheda-centralina (digitale o analogico), se la scheda audio non lo supporta nativamente, non avrò tale tipo di qualità, giusto?

per quanto riguarda i giochi invece, meglio una terratec (quindi collegata in digitale) piuttosto che una audigy sempre in digitale, o almeno così mi pare d'aver capito leggendo i tuoi interventi... o no?
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
YordanRhapsody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 15:10   #10
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Il problema di riprodurre un gioco in 5.1 si presenta SOLO con il digitale
e in quel caso viene risolto dai chip della c-media (terratec, etc.),
in analogico funziona comunque.

La differenza in digitale tra la terratec e la audigy e' quasi inesistente,
il segnale del film verrebbe passato senza elaborazione (ottica).

La conversione 24/96 o 16/44.1 avviene solo nel caso che tu connetta in ananlogico.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 20:37   #11
YordanRhapsody
Senior Member
 
L'Avatar di YordanRhapsody
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
innanzitutto grazie per tutte le spiegazion

avrei un'altra considerazione, vagamente OT
per ora ho trovato come arrangiamento momentaneo una sb live! 5.1 digital... che linux riconosce perfettamente

ho collegato le casse tramite digital din, ma a quanto ho capito, la scheda esegue una qualche elaborazione per dividere il segnale sui 6 canali, cosa che invece farebbe la centralina delle 5700 se collegassi il pc direttamente alla coassiale...

ora... c'è un cavo per collegare da uscita digitale della sb live! 5.1 digital alla coassiale digitale? (per l'ottica, suppongo serva un'uscita apposita della scheda... uscita che non ho)

in linea di massima, otterrei risultati migliori collegando l'uscita digitale all'ingresso coassiale della centralina delle casse piuttosto che al digital din, giusto?
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
YordanRhapsody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 02:16   #12
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
se l'uscita e' digital-din in via teorica il segnale e' gia' digitale, quindi
non differisce da un ottico/coassiale.
Suppongo infatti che sia connessa ad un entrata digitale del tuo impianto.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 11:58   #13
YordanRhapsody
Senior Member
 
L'Avatar di YordanRhapsody
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
l'uscita dalla scheda audio è la s/pdif, l'ingresso nella centralina è digital din

la centralina accetta come ingresso digital din e coassiale (digitale o ottico), oltre che gli ingressi analogici

come ti dicevo, a quanto ne so, se sparo un segnale su digital din, è la scheda che divide il segnale nei vari canali (segnale che però dovrebbe essere sempre elaborato dalla centralina dell'impianto 5700), mentre se uso uno dei due ingressi coassiali fa tutto la centralina....
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
YordanRhapsody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 19:23   #14
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Quote:
Originariamente inviato da YordanRhapsody Guarda i messaggi
innanzitutto grazie per tutte le spiegazion

avrei un'altra considerazione, vagamente OT
per ora ho trovato come arrangiamento momentaneo una sb live! 5.1 digital... che linux riconosce perfettamente

ho collegato le casse tramite digital din, ma a quanto ho capito, la scheda esegue una qualche elaborazione per dividere il segnale sui 6 canali, cosa che invece farebbe la centralina delle 5700 se collegassi il pc direttamente alla coassiale...

ora... c'è un cavo per collegare da uscita digitale della sb live! 5.1 digital alla coassiale digitale? (per l'ottica, suppongo serva un'uscita apposita della scheda... uscita che non ho)

in linea di massima, otterrei risultati migliori collegando l'uscita digitale all'ingresso coassiale della centralina delle casse piuttosto che al digital din, giusto?
La particolarità del digital DIN è che puoi inviare tramite questa connessione un singolo stream audio (esempio l'audio in DD) oppure tre stream audio, che poi la centralina dell'impianto distribuirà nelle casse. In questo modo è possibile avere gli EAX della Creatrive anche tramite questo particolare collegamento.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v