|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 4
|
Help! WATERBLOCK NORTHBRIDGE!
Ragazzi mi serve una mano, ho la scheda madre Asus M3A, caratteristiche e foto a questo indirizzo:
http://www.asus.it/products.aspx?l1=...34&modelmenu=2 Ora, ho notato che i pochi waterblock che ci sono in giro (praticamente il più diffuso è il W3 della thermaltake) sono larghi circa 50mm, ma il dissipatore passivo di serie del mio northbridge è largo 25mm, e in larghezza, tra una clip e l'altra ci sono 35mm... Come posso fare per raffreddare a liquido il mio northbridge? Conoscete qualche waterblock che si può adattare alla mia scheda madre? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22585
|
Non lo vedo utile il WB nel tuo caso su NB.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Grumo Nevano (NA) Trattative con esito positivo: oltre 500+
Messaggi: 10090
|
Magari vuol fare un full liquid
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 4
|
Scusate sbagliavo, avevo letto nel sito di un rivenditore che la base era di circa 50mm, invece nel sito thermaltake dice 37, che comunque non entrerebbe se non ruotandolo...
Comunque sì, diciamo che vorrei fare a liquido CPU e Northbridge, e forse forse il southbridge. Ho sempre avuto passione per l'overclock ed è la prima volta che prendo un sistema a liquido per il raffreddamento. Come LCS ho preso il thermaltake 745 per il rapporto qualità/prezzo e semplicità di installazione. Il mio PC lo dovrei finire in due settimane e sarà così: MoBo Asus M3A (sono andato sull'economico) CPU AMD Athlon X2 6400+ Black Edition RAM 4GB Corsair PC6400 800MHz Scheda Video XFX nVidia 8600GT HDD WD 500 GB e forse altri due da 250 in RAID LCS Thermaltake Bigwater 745 Fanbus Zalman MFC2 Ho sentito che il NB della scheda madre riscalda abbastanza, e figuriamoci in overclock... Ho già bruciato qualche altra scheda madre qualche anno fa', diciamo che vorrei prevenire (anche se non si previene solo con un WB nel chipset), ma soprattutto è per il fatto di funizionalità ed esteticità che vorrei il WB anche per il NB.... Ultima modifica di tommy87xxx : 18-02-2008 alle 13:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22585
|
Quella MoBo non è votata all'OC per questo non hanno previsto niente del genere e dubito che serva veramente visti i consumi di quei chipset.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 4
|
Quote:
Cosa dovrebbero avere le MoBo per l'OC? Non dico OC estremo!!! Ma OC hobbistico più che altro, con prestazioni e affidabilità allo stesso tempo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22585
|
Appunto, per OC non estremo non serve neanche mettere a liquido quel chipset (un conto è solo per questioni di bellezza o hobby ma utilità in OC nulla).
Per una MoBo da OC serve una buona stabilità, ottimi bios (che non vuol dire avere solo le impostazioni), ottima qualità costruttiva di tutto il PCB e annessi, etc.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Trento
Messaggi: 763
|
di sicuro con le mb economiche non si fa un granchè di oc...
__________________
i7-2600k@4.8Ghz+A.C.S. Chrome-Asrock Fatal1ty Z68-GTX1080Ti+EK-FC GTX FE-Asus Strix DLX-16Gb G.Skill Ripjaws-X-Corsair HX850-Armor+ VH6000BWS-Crucial RealSSD M4 128GB- |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:30.