Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2008, 20:06   #1
P4blo
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 7
Airport Extreme Base

volevo comprarla, mi sembra un ottima base wireless anche se un po cara... che opinioni vi siete fatti dell'oggetto?

ma secondo voi funziona anche Linux?
P4blo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2008, 20:15   #2
Janky
Senior Member
 
L'Avatar di Janky
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco/Milano
Messaggi: 2863
è un oggetto bello esteticamente, ma ci sono altri prodotti che fanno le stesse cose ad un prezzo inferiore.

la seconda domanda non ha senso i router sono apparecchi a sè stanti non sono legati al sistema operativo utilizzato sul computer
__________________
C'era un moscerino sul tuo schermo
Janky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2008, 20:18   #3
nandox80
Senior Member
 
L'Avatar di nandox80
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
Quote:
Originariamente inviato da P4blo Guarda i messaggi
volevo comprarla, mi sembra un ottima base wireless anche se un po cara... che opinioni vi siete fatti dell'oggetto?

ma secondo voi funziona anche Linux?
consiglio? aspetta un po' e prendi Time Capsule....
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!!
nandox80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 10:16   #4
P4blo
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da Janky Guarda i messaggi
la seconda domanda non ha senso i router sono apparecchi a sè stanti non sono legati al sistema operativo utilizzato sul computer
scusa, ma la roba mac è nota la sua tremebonda incompatibilità, e sul sito mac parlando di programmi per accedere al router da windoz e nn si accenna a chi magari usa Ubuntu o Fedora...

non ho visto molte altre basi cmq che abbiano anche la presa usb, per quello mi sembrava parecchio avanti...

time capsule è quello che fa anche da hd di backup?
P4blo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 11:35   #5
nandox80
Senior Member
 
L'Avatar di nandox80
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
Quote:
Originariamente inviato da P4blo Guarda i messaggi
scusa, ma la roba mac è nota la sua tremebonda incompatibilità, e sul sito mac parlando di programmi per accedere al router da windoz e nn si accenna a chi magari usa Ubuntu o Fedora...

non ho visto molte altre basi cmq che abbiano anche la presa usb, per quello mi sembrava parecchio avanti...

time capsule è quello che fa anche da hd di backup?
allora senza farti una lezione su un router....ti basta sapere che è un apparecchio che se ne frega del sistema operativo che hai!! quindi con linux non vedo xkè non dovrebbe andare!!! non farti fregare dai cd di installazione che sono per windows, non servono assolutamente a nulla. Devi solo collegarlo al computer col cavo, la prima volta è meglio cosi che in wifi, leggi la prima pagina del manuale e sai gia cosa fare.....

time capsule si...è una base airport con hd da 500 GB. Secondo me, essendo n ed avendo un hd, è molto piu conveniente, al di la' dei prezzi perlo di praticità di uso, che prendere un router n e un hd di rete. sempre imho ovviamnte....
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!!
nandox80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 09:44   #6
CuccCri
Senior Member
 
L'Avatar di CuccCri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: IVREA
Messaggi: 1377
Io direi che invece il dubbio è fondato, per settare i parametri della base bisogna installare Airport Utility, sul cd c'è una versione win e mac ma non credo proprio linux. E non mi pare che puoi settare la base dal browser scrivendo l'indirizzo del router nella barra.....
__________________
XBOX 360 - Macbook white Core 2 Duo 2Ghz - 2GB ram - 320Gb - Apple care - Airport Extreme - MyBook WD 250 GB - Mac Osx 10.7 - Iphone 4s 16Gb
CuccCri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 11:07   #7
nandox80
Senior Member
 
L'Avatar di nandox80
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
Quote:
Originariamente inviato da CuccCri Guarda i messaggi
Io direi che invece il dubbio è fondato, per settare i parametri della base bisogna installare Airport Utility, sul cd c'è una versione win e mac ma non credo proprio linux. E non mi pare che puoi settare la base dal browser scrivendo l'indirizzo del router nella barra.....
mi vuoi forse dire che è l'unico router al mondo che non ha un'interfaccia web per le impostazioni? io non ce l'ho...ma spero non sia proprio cosi!!!! è il concetto di router che prevede l'accesso attaverso browser digitando il suo ip locale....

non so...io sul mio per cambiare le impostazioni, qualsiasi, non ho bisogno di alcun CD. Da browser http://192.168.1.1....ora ho usato diversi tipi di router, piu o meno pro non solo per casa, e tutti hanno una gestione cosi!!! un router non ha, e NON DEVE avere, a che fare con il sistema operativo o con la macchina che usi....

l'extreme non ce l'ho...ma io penso proprio che qualcosa del genere sia possibile!!!! altrimenti beh.....penso sia un oggetto da buttare via!!!!
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!!
nandox80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 11:42   #8
BK-201
Senior Member
 
L'Avatar di BK-201
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma + Cassino
Messaggi: 1677
Quote:
Originariamente inviato da nandox80 Guarda i messaggi
mi vuoi forse dire che è l'unico router al mondo che non ha un'interfaccia web per le impostazioni? io non ce l'ho...ma spero non sia proprio cosi!!!! è il concetto di router che prevede l'accesso attaverso browser digitando il suo ip locale....

non so...io sul mio per cambiare le impostazioni, qualsiasi, non ho bisogno di alcun CD. Da browser http://192.168.1.1....ora ho usato diversi tipi di router, piu o meno pro non solo per casa, e tutti hanno una gestione cosi!!! un router non ha, e NON DEVE avere, a che fare con il sistema operativo o con la macchina che usi....

l'extreme non ce l'ho...ma io penso proprio che qualcosa del genere sia possibile!!!! altrimenti beh.....penso sia un oggetto da buttare via!!!!
Molti router comunque sono forniti con un software per una configurazione di base immediata. Il software può essere comodo, anche se è inutile (si può fare tutto entrando nel router dal browser).
__________________
http://virb.com/methodic
BK-201 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 11:45   #9
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Io ho la airport express e si configura solo tramite l'apposita utility... se ti attacchi in ethernet mi pare proprio che non compaia un bel niente via browser. Quindi è molto probabile che sia così anche la airport nuova.
Poi ovvio, una volta configurata dopo ti ci colleghi con qualunque computer… ma almeno un mac/win mi sa che lo devi avere per fare la prima configurazione.

D'altra parte credo che la Airport la comprino solo ed esclusivamente gli utenti Mac, chi ha i PC si è sempre comprato i router "di terzi" al centro commerciale, che costano meno... Quindi è un problema che non si è mai posto. Già mi stupisce che abbiano fatto la utility anche per win
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML

Ultima modifica di MacNeo : 04-02-2008 alle 11:48.
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 19:05   #10
CuccCri
Senior Member
 
L'Avatar di CuccCri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: IVREA
Messaggi: 1377
x nandox80

confermo, io avendola posso dirti che è così. Digitando l'indirizzo non appare un bel nulla, per configurarla devi avere installato il software. E' anche vero quello che dice Macneo, è un oggetto che chi ha un mac magari lo prende, un altro difficilmente.....per il mio uso va benissimo....
__________________
XBOX 360 - Macbook white Core 2 Duo 2Ghz - 2GB ram - 320Gb - Apple care - Airport Extreme - MyBook WD 250 GB - Mac Osx 10.7 - Iphone 4s 16Gb
CuccCri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 19:38   #11
nandox80
Senior Member
 
L'Avatar di nandox80
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
Quote:
Originariamente inviato da CuccCri Guarda i messaggi
x nandox80

confermo, io avendola posso dirti che è così. Digitando l'indirizzo non appare un bel nulla, per configurarla devi avere installato il software. E' anche vero quello che dice Macneo, è un oggetto che chi ha un mac magari lo prende, un altro difficilmente.....per il mio uso va benissimo....
che grande cazzata.....comunque la funzione di routing si puo disbilitare?
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!!
nandox80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 13:09   #12
Andypt
Member
 
L'Avatar di Andypt
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 175
Quote:
Originariamente inviato da nandox80 Guarda i messaggi
che grande cazzata.....comunque la funzione di routing si puo disbilitare?
Si, lo si può fare.
Andypt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 01:57   #13
nandox80
Senior Member
 
L'Avatar di nandox80
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
Quote:
Originariamente inviato da Andypt Guarda i messaggi
Si, lo si può fare.
beh se si puo disattivare la funzione di routing...e se sarà cosi anche per il TC, allora dai, magari un pensierino ce lo faccio lo stesso!! magari mi tengo il router che ho ora e il TC lo uso come NAS grazie mille per la dritta....
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!!
nandox80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2008, 11:09   #14
P4blo
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 7
io alla fine ce l'ho avuta fra le mani, anche se solo in prova....

per poco però, perchè oltre a non essere un modem e quindi ad essere inutile al 90 per cento a chi la deve usare, ho fatto la gioiosa scoperta che io utente linux non avendo la utility in questione della airport ho dovuto rinunciare ad impostarla, e potevo farlo solo con leopard o con windoz...

mah, delusione, dal mio punto di vista...
P4blo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2008, 22:43   #15
CuccCri
Senior Member
 
L'Avatar di CuccCri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: IVREA
Messaggi: 1377
In effetti avrebbero potuto prevedere un interfaccia web, anche in aggiunta almeno era compatibile con tutti. Comunque contano veramente sul fatto che chi ha win forse non è attirato a prenderla e sicuramente chi ha linux non la prende perchè ci sono molti prodotti comparabili a prezzi migliori.....

Ribadisco, per il mio utilizzo, la bontà del prodotto c'è. Mi trovo bene, la velocità di trasferimento in draft "n" è buona e sono sicuro che non appena non sarà più draft sarà ancora meglio. Ho collegato hard disk esterno normale, quello per TM e stampante, molto comodo.
__________________
XBOX 360 - Macbook white Core 2 Duo 2Ghz - 2GB ram - 320Gb - Apple care - Airport Extreme - MyBook WD 250 GB - Mac Osx 10.7 - Iphone 4s 16Gb
CuccCri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2008, 23:11   #16
-=[AL3X]=-
Senior Member
 
L'Avatar di -=[AL3X]=-
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Trento
Messaggi: 1108
Anche questa base come la futura TC ha 3 porte lan e 1 wan ?

Si può usare la wan come una lan normale ?
__________________
.:: MacBook ::.
-=[AL3X]=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v