|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 230
|
Ubuntu e bootloader
Ciao a tutti
![]() Ho installato xp su un hd... volevo sapere come era possibile installare ubuntu su un altro hd in modo da nn intaccare minimamente l'hd con windows... volevo praticamente installare ubuntu e il suo boot loader sullo stesso hd.. in modo tale che se dal bios faccio partire prima l'hd con windows parte windows altrimenti se faccio partire prima l'hd con ubuntu parte ubuntu... come devo fare per installare il sistema in questo modo ? (attraverso cd live di ubuntu) grazie in anticipo spero che sia tutto chiaro anche se scritto in modo un po' contorto :P ciao a tutti.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() ![]() In pratica avresti un hd per i due so e uno solo per dati e backup.. una volta partizioniato con gparted da ubuntu live, poi prosegui con l'install da cd, verificando che si installi correttamente nella partizione creata ad hoc (falla sui 20 gb). Il bootloader (Grub) lo installa lui, e all'avvio avrai la scelta del sistema da far partire. ![]() |
|
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 18
|
Quote:
Dovresti impostare dal bios, come primo dispositivo di boot il CD, come secondo l'HD vuoto e come terzo l'HD con windows. Esegui l'installazione di linux sull'HD vuoto e se non vado errato hai finito. Se vuoi andare proprio sul sicuro, apri il PC e scollega l'HD con windows prima di eseguire l'installazione. Puoi anche solo scollegare il cavo di alimentazione e lasciare il cavo di trasmissione dati collegato. Questo basta a rendere l'HD invisibile. Una volta installato Linux ricollega il tutto e usa il BIOS per scegliere da quale HD effettuare l'avvio. Prova un po' e facci sapere. Cmq la soluzione più classica proposta da Ferdy78 mi sembra più "elegante".
__________________
my blog: blog.joujou.org |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:25.