Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2008, 09:03   #1
Jamax
Senior Member
 
L'Avatar di Jamax
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Monte Urano
Messaggi: 802
Samba x mandriva 2008 - ultimo mio problema

Eccomi di nuovo con l'ultimo dei miei problemi.

in questi giorni ho cercato in tutte le maniere di trovare guide per configurare samba, ma con esiti negativi


premesso che ho installato tutti i pacchetti smb e nfs
allego il mio file smb.conf

[global]
workgroup = CASA
server string = linux
host allow = 190.160.1.1/5
interfaces = eth0 lo
bind interface = YES
follow symlinks = NO
log file = /var/log/samba/%m.log
max log size = 100
log level = 3
security = SHARE

[public]
path = /home/jamax/Scaricati/
comment = Pubblicamente
guest ok = yes
read only = no
create mask = 0777


all'inzio era + semplice, ma con lo leggere in giro ho aggiunto altre cosine
comunque l'ho testato anche con il file in questa maniera

[global]
workgroup = CASA
server string = linux
security = SHARE

[public]
path = /home/jamax/Scaricati/
comment = Pubblicamente
guest ok = yes
read only = no


ho disattivato i firewall di windows e di linux, ma niente
ho aperto tutte le porte del firewall tra le connessione sui miei ip, ma niente.

non so che fare, windows xp non mi vede linux e linux non vede windows xp.

ho anche da dire che prima linux su condivisione samba mi dava problemi, che ora non ho più e riesco a navigare con konqueror tra le cartelle condivise di linux

ho fatto anche un TESTPARM ma non mi ha dato problemi sulla configurazione samba.

se potete aiutarmi.
__________________
Lavoro: Dell Studio 1749-lcd full hd-ssd 128gb+320gb-8gb ram

Casa: i5 4570-H81m s1-XFX R9 380 4gb-8gb Ddr3-SSD Evo 250gb+SSD Samsung 500gb+Hdd 2,5 1tb
Jamax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 12:58   #2
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Mi pare strano che una lan privata abbia indirizzi 190.160.1.1

Cmq, quali problemi si manifestano ?

P.S:
Guida più, guida meno, ne ho anche io una in firma per samba.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 14:47   #3
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
ma esattamente cosa vuoi fare ?

Hai provato con le opzioni del centro di controllo (mcc) di mandriva ?

oppure con smb4k o linneighborhod (o come si chiama) ?

Quando usavo windows accedevo dal pc linux a quello windows in lettura/scrittura con quei due programmi.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 20:17   #4
Jamax
Senior Member
 
L'Avatar di Jamax
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Monte Urano
Messaggi: 802
allora, il link alla tua guida l'ho già letto ma con esito non positivo.

oggi poi mi sono accorto che da linux pingo sia router che windowx xp sensa problemi, mentre da xp non riesco a pingare linux, per cui il problema penso che sia di linux.

io devo fare un collegamento tra xp e linux, dato che linux serve anche per scaricare e le cose che scarico dovrei riuscirle a prendere da xp per portarle su un hd interno al pc di xp.

il fatto che molte guide che ho letto, sembrano fatte per un collegamento diretto, non passando da un router. ma penso che con o senza router le cose dovrebbero essere identiche.

per cui per rispondere a WebWolf, il problema è che sia da windows che da linux, sulla rete CASA, non riesco a vedere l'altro pc.
l'indirizzo così particolare l'ho deciso io, non mi piaceva avere i classici ip di windows (192.168.1.x) infatti se ti accorgi ho arrotondato il 192 e 168

per rispondere a mykol, ho descritto sopra quello che devo fare. ho provato anche a fare da mmc, ma onestamente l'ho trovato + difficile da configurare rispetto sotto shell (strano ma vero, con i file testo mi ci trovo meglio).
quei due programmi che mi hai detto non lo ho mai sentiti parlare nelle guide che ho letto, per cui domani proverò.

sono solo 3 settimane che ho installato linux, e devo dire che mi piace, mi ha fatto commattere non poco e ciò è fonte di divertimento per me, sono sicuro che in futuro non mi annoierò

basta pensare che tra le 6 volte che ho reinstallato linux (dato che facendo prove rovinavo il sistema) per far funzionare la scheda audio, dovevo agire in diverse soluzioni. una volta devo modificare il file modprobe.conf, un'altra volta il file sound nella cartella modprobe.d , per no parlare dei driver video che ho capito l'esatta procedura di installazione per non avere problemi di installazione dei driver 169.07

io ho paura che ci sia che problema di firewall del router, che proverò a disattivare.

per informazioni quali sono le porte di comunicazione di samba, che le apro nel router?
__________________
Lavoro: Dell Studio 1749-lcd full hd-ssd 128gb+320gb-8gb ram

Casa: i5 4570-H81m s1-XFX R9 380 4gb-8gb Ddr3-SSD Evo 250gb+SSD Samsung 500gb+Hdd 2,5 1tb
Jamax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 21:05   #5
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
In questo caso il router credo funzioni da switch.
Quindi il problema credo sia in un qualche firewall su Linux. A meno che non sia un router con tutte le ethernet configurabili.

In ogni caso qua :

http://web.mit.edu/rhel-doc/4/RH-DOC.../ch-ports.html

ci sono le porte di samba (ci sono tutte, basta fare un find sulla parola samba).

Prova a controllare sia le impostazioni del router, sia quelle del firewall di linux, se è attivo. Inoltre a me dava problemi con samba anche il firewall di windows (non il suo, ma quelli esterni - sia Sygate che Jetico. Dovevo disattivarli per accedere alle cartelle condivise).
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 23:42   #6
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
smb4k e linneighborod sono delle interfacce grafiche per samba che girano su linux.

In mandriva le puoi installare con il comando

urpmi smb4k

dato in una console come root o dal centro di controllo gestione software (ovviamente se hai configurato opportunamente i server dai quali scaricare i soft.)

poi è sufficiente avviarli (quello dei due che hai installato) e rispondere alle poche domande che ti pone (indirizzo Ip del PC windows, forse suo nome host e basta.

Sul PC windows invece devi settare i permessi dei dischi o directory che vuoi condividere in modo che siano visibili e scrivibili dal PC linux (ora non ricordo i particolari, l'ho fatto molto tempo fa e non ricordo più), ma è cosa che si fa in un paio di minuti.

Ovviamente se ci sono firewall, ecc..., bisogna settarli in modo che non blocchino la configurazione.

Pensa che la connessione funzionava così bene che dal PC linux riuscivo a vedere film in avi o mpeg che si trovavano sul pc windows !

Non ho mai provato però a fare il contrario, ma credo che ci sia sicuramente il modo.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 13:00   #7
Jamax
Senior Member
 
L'Avatar di Jamax
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Monte Urano
Messaggi: 802
finalmente inzio a sbloccare qualcosa.

girando per la mmc di samba, ho inserito nel gestore di configurazione di samba , nella sezione Utenti Samba, ho inserito Jamax (linux) e nobody.

per magia ora è comparso su smb4k il pc di windows. ora ho problemi di autorizzazione, dato che riesco a vedere le cartelle condivise, ma non riesco ad entrare.
__________________
Lavoro: Dell Studio 1749-lcd full hd-ssd 128gb+320gb-8gb ram

Casa: i5 4570-H81m s1-XFX R9 380 4gb-8gb Ddr3-SSD Evo 250gb+SSD Samsung 500gb+Hdd 2,5 1tb
Jamax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v