|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 277
|
[Java] aggiunta entry a file XML
ciao a tutti sto cercando di aggiunge un nominativo che gli do in imput io ovvero del tipo...
Codice PHP:
Codice PHP:
Codice PHP:
Codice PHP:
Codice PHP:
Codice PHP:
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 277
|
up!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 980
|
Ma non stai usando l'iteratore (itr) ma la variabile r che è un BufferedReader... Prova con:
Codice:
Element nominativo1 = new Element("nominativo");//creo il nominativo da inserire Element nome = new Element("nome"); nome.setText(itr.getnome()); Element cognome = new Element("cognome"); cognome.setText(itr.getcognome()); Element indirizzo = new Element("indirizzo"); indirizzo.setText(itr.getindirizzo()); Element telefono = new Element("telefono"); telefono.setText(itr.gettelefono()); Element affinita = new Element("affinita"); affinita.setText(itr.getaffinita()); |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 277
|
ti ringrazio dell'aiuto!scusa ma sbaglio qualche cosa nella creazione dell'iteratore..
io da questo erray: Codice PHP:
Codice PHP:
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 277
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 277
|
sono riuscito da solo a caricare l'array nel file xml!!ho creato questo metodo:
Codice PHP:
</nome> </cognome> </indirizzo> e so che il suo comando è questo: nominativo.addContent(nome); nominativo.addContent(cognome); nominativo.addContent(indirizzo); nominativo.addContent(telefono); nominativo.addContent(affinita); rubrica.addContent(nominativo); cosa posso fare con un ciclo??o cosa?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trento
Messaggi: 962
|
Quote:
![]()
__________________
"Et Eärallo Endorenna utúlien. Sinome maruvan ar Hildinyar tenn' Ambar-metta!" -- Aragorn Elessar, Heir of Isildur Mixmar -- OpenSuSE 11.1 on AMD 64 3000+ on DFI LanParty nF4-D | GeForce 6600 GT + Thermaltake Schooner on Samsung 710N Storage -- ( 2 x Hitachi Deskstar 80 Gb + 1 x Hitachi 250 Gb ) = 1 RAID 5 + 1 Storage space LaCie Ethernet Disk Mini 250 Gb | HP - DV2150 EL MILAN CLAN |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 277
|
no con jdom mi devo preoccupare di chiudere il file xml!!comunque per certi versi sono riuscito a risolvere...
Codice PHP:
questa è il metodo dove sono contenuti tutti i miei nominativi... Codice PHP:
Codice PHP:
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Registered User
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 915
|
ehm..
perche' la rubrica la crei ogni volta che aggiungi un nominativo? In teoria dovresti memorizzarti un riferimento da qualche parte e usare sempre quello. Credo sia questo il problema (ma puo' darsi che mi sbaglio) ah, evita di mandare email per richiamare l'attenzione su un thread.. ; |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 277
|
...scusami ma non sapevo a chi altro chiedere!!in questo metodo vengono memorizzati tutti i miei nominativi (in teoria)
Codice PHP:
Codice PHP:
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Registered User
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 915
|
Quote:
Quando devi scrivere un file xml, jdom riscrive da ZERO tutto il contenuto del file (anche se le differenze rispetto a prima sono minime). Nel modo che fai tu ogni volta scrive una rubrica che contiene un singolo elemento! (a proposito, non ho visto dove utilizzi l'XMLOutputter) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 277
|
questo è il metodo di scrittura l'ho ricopiato tale e quale alla guida...(
Codice PHP:
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Registered User
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 915
|
Dovrebbe, certo, ma se tu crei una nuova Rubrica vuota ogni volta che aggiungi un nominativo ti ritroverai con n rubriche ognuna con un nominativo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 277
|
si ma scrivendo cosi...
Codice PHP:
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 277
|
up!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Registered User
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 915
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 277
|
scusa ma non mi è facile capirti....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Registered User
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 915
|
![]() Tu hai dichiarato Rubrica r all'interno di un metodo. Il risultato è che ogni volta che chiami quel metodo crei una nuova rubrica. Tira fuori la creazione della rubrica da quel metodo e mettila a livello di classe, non di metodo... tutto qui ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 277
|
aaaaaaa hai ragione!!!se io creo una nuova rubrica è normale che scrive nulla è vuoto!!!
![]() questo è nominativi Codice PHP:
Codice PHP:
Codice PHP:
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trento
Messaggi: 962
|
Scusami, non ho capito. La soluzione che interessa a te non è questa, vero:
Codice:
Iterator<Nominativo> itr = getnominativi().iterator(); while (itr.hasNext()) { ... } ![]()
__________________
"Et Eärallo Endorenna utúlien. Sinome maruvan ar Hildinyar tenn' Ambar-metta!" -- Aragorn Elessar, Heir of Isildur Mixmar -- OpenSuSE 11.1 on AMD 64 3000+ on DFI LanParty nF4-D | GeForce 6600 GT + Thermaltake Schooner on Samsung 710N Storage -- ( 2 x Hitachi Deskstar 80 Gb + 1 x Hitachi 250 Gb ) = 1 RAID 5 + 1 Storage space LaCie Ethernet Disk Mini 250 Gb | HP - DV2150 EL MILAN CLAN |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:03.