Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-01-2008, 18:32   #1
CrissDeep
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1
Lasciare la specialistica in Informatica in Germania

Ciao,

vi scrivo perchè da laureato di base in informatica, ed attualmente studente in Germania per la laurea specialistica, sto decidendo di lasciare tutto per iniziare a lavorare. E' un po' lungo questo post perchè ho voluto dare un background sulla mia esperienza accademica e vorrei raccogliere un po' di idee che mi aiutino a decidere, perchè sto veramente nel pallone.


Allora, al momento sono uno studente di informatica all'università di Konstanz in Germania, una delle migliori per quanto riguarda il corso di informatica, che precisamente si chiama Information Engineering.
La mia intenzione è di specializzarmi in Human-Computer Interaction perchè è uno dei campi in cui eccellono ed io sono veramente interessato a tutto ciò che riguarda l'usabilità ed il design di interfacce innovative.


Qui faccio corsi su tematiche veramente innovative e penso che ci sia il giusto mix tra teoria e pratica. Però...
Lavoro veramente dalla mattina alla sera tarda, tutti i giorni, il venerdì ho un po' di tempo libero, ma poi nel week-end devo ricominciare a lavorare sulle presentazioni settimanali per i vari progetti che si sviluppano durante le parti pratiche dei corsi (in realtà questi progetti sono prototipi). In più ci sono anche gli esercizi obbligatori che portano via abbastanza tempo (se non si fanno, non si fanno neanche gli esami)


Non sono l'unico in questa situazione, anche gli studenti tedeschi che intendono laurearsi in tempo fanno questa vita.
Allora io non ho problemi a lavorare duro, però se devo lavorare come faccio adesso in Germania, allora voglio essere pagato, perchè è veramente impegnativo.


Sto ancora in fase di decisione, però vorrei lasciare la germania (prima di iniziare la specialistica a konstanz, due anni fa ho speso un anno in Germania in un'altra università, ma questa esperienza è stata un po' diversa di quella attuale) ed iniziare a lavorare e impegnarmi anche duramente purchè abbia un compenso. L'ostacolo maggiore che ho nel prendere una desisione definitiva è che, avendo solo la laurea base (voto 99), potrei essere svantaggiato nelle oppurtunità di lavoro.

Ad esempio leggendo vari post, mi interesserebbe lavorare alla Reply (preferibilmente a Roma), perchè ho anche letto sul loro sito che hanno rapporti con la Germania, ed io avendo una certa passione per la Germania, potrebbe sempre uscirci qualcosa di interessante...
Con la mia esperienza accademica, posso sperarci di entrarci?

Comunque vi chiedo, è un forte svantaggio non avere la specialistica nel nostro settore? Al momento non so cosa vorrei fare di preciso come lavoro, però in generale mi è sempre piaciuto sviluppare software.

Poi vorrei dire giusto due parole sulla specialistica. Non è un problema farla, ma almeno nella mia università si fanno corsi che non si sono fatti durante la base, quindi in realtà consiste solo in due anni in piu' di corsi, senza nessuna specializzazione in qualcosa di particolare. Giusto per darvi un esempio, io ho fatto intelligenza artificiale, archittetura degli elaboratori II, Ingegneria del SW II, che di solito si fanno nella specialistica, durante la base...quindi non so cosa mi da in più una specialistica, almeno nella mia ex-università. E' così anche altrove?

Grazie a chi ha avuto la pazienza di leggere tutto e mi risponderà :-)

Buon 2008!!!
Cristian
CrissDeep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 20:19   #2
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Ma quanto ti manca per finire la specialistica?

Il mio consiglio è di stringere i denti (come sto facendo anche io) e portarla a termine. Soprattutto perché è un esperienza all'estero e in un centro a detta tua di eccellenza almeno in quell'ambito. Imho, dopo è 1000 volte più difficile rimettersi a studiare e c'è il rischi di penirsene per non averlo fatto prima. Se hai la possibilità di stare ancora fuori a studiare, a livello economico, sfrutta la possibilità, sempre nella speranza di avere più probabilità un domani di essere in una situazione migliore. Ho parlato di probabilità proprio perchè in queste cose non esiste la scelta giusta e quella sbagliata. Magari c'è quello che ha fatto 4 anni la triennale con 95 e trova lavoro, un ambiente che gli piace ecc, ed è contento, mentre il 110L in 5 anni può avere sfortuna e non ingrana subito.

Da me (L'Aquila) la specialistica è molto risicata a livello di scelta di corsi. Ma penso di non sbagliare nel dire che in un paio di settori ad AQ c'è l'eccellenza. Sono d'accordo sulla sensazione di non sentirsi specializzato in un ottica lavorativa, ma penso sia normale e comunque mi sto accorgendo di avere conoscenze "preziose" che un laureato alla base non ha. Tutto sta a farle "fruttare" il più possibile, cercando di vendersi bene dopo.

[Sensazioni mode on]
Tempo fa la Reply ci ha fatto visita per un seminario in università.
Per la Reply, mi pare un ambiente tutto sommato buono, forse meglio di Accenture. C'è sempre un po' la tendenza di lavorare nei weekend "per finire il progetto" . Comunque, come ci insegna il mega-thread su Accenture, dipende in che gruppo/progetto capiti.
[Sensazioni mode off]
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 20:35   #3
CrissDeep
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1
Hei grazie per la risposta!!! comunque veniamo dalla stessa università :-)

Io ho iniziato proprio quest'anno, mi trovo al primo semestre. Però quì funziona diversamente: finito quest'anno, ho un altro semestre di lezioni e poi l'ultimo semestre è tutta tesi per un valore di 30 cfu, al contrario dei 9 cfu (almeno nella base) della nostra università...quindi sono due anni effettivi, se tutto va bene.

Ci sto riflettendo bene, perchè vorrei anche migliorare il mio voto della base per avere piu' opportunità, almeno in fase di selezione...ma i denti li devo stringere veramente tanto e la voglia di guadagnare è tanta, anche se so che gli stipendi non saranno dei migliori...
CrissDeep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 20:38   #4
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da CrissDeep Guarda i messaggi

Ad esempio leggendo vari post, mi interesserebbe lavorare alla Reply (preferibilmente a Roma), perchè ho anche letto sul loro sito che hanno rapporti con la Germania, ed io avendo una certa passione per la Germania, potrebbe sempre uscirci qualcosa di interessante...
Con la mia esperienza accademica, posso sperarci di entrarci?
la reply in germania controlla una società tedesca che si occupa principalmente di SAP.
in reply x quel che riguarda la laurea specialistica o vecchio ordinamento cercano di solito gente da 90/100 in su o da 100/110 in su.
visto che tu hai la triennale nn saprei, cmq almeno nei primi colloqui nn saresti molto avvantaggiato.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 21:19   #5
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Quote:
Originariamente inviato da CrissDeep Guarda i messaggi
Hei grazie per la risposta!!! comunque veniamo dalla stessa università :-)

Io ho iniziato proprio quest'anno, mi trovo al primo semestre. Però quì funziona diversamente: finito quest'anno, ho un altro semestre di lezioni e poi l'ultimo semestre è tutta tesi per un valore di 30 cfu, al contrario dei 9 cfu (almeno nella base) della nostra università...quindi sono due anni effettivi, se tutto va bene.

Ci sto riflettendo bene, perchè vorrei anche migliorare il mio voto della base per avere piu' opportunità, almeno in fase di selezione...ma i denti li devo stringere veramente tanto e la voglia di guadagnare è tanta, anche se so che gli stipendi non saranno dei migliori...
Allora non aggiungo altro! E penso anche di immaginare quanto ti possano essere costate intelligenza artificiale e Ing. 2 Potrai spiegare tu i corsi là.

Considera anche il bonus laurea e lingua straniera... Per gli stipendi, ancora non so niente perché sono ancora studente, quindi da questa parte della barricata, ma penso che vali, ti impegni e hai studiato hai buone probabilità di uscire dal limbo dei 1000-1200 euro abbastanza rapidamente.

Per completare il ragionamento del post precedente, ad AQ il settore di ricerca operativa è molto buono e la specialitsica è piena di esami: chi si laurea non risulta ufficialmente specializzato nell'ambito, ma se uno si sa vendere ed ha appreso bene quelle cose, immagino che sul mercato del lavoro valga parecchi €.
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 21:24   #6
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da dupa Guarda i messaggi
la reply in germania controlla una società tedesca che si occupa principalmente di SAP.
in reply x quel che riguarda la laurea specialistica o vecchio ordinamento cercano di solito gente da 90/100 in su o da 100/110 in su.
visto che tu hai la triennale nn saprei, cmq almeno nei primi colloqui nn saresti molto avvantaggiato.
hanno abbassato gli standard? era 103 una volta
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Google Pixel 10 con sconti super: ecco q...
Apple Mac mini con chip M4 a soli 598€ s...
DJI firma la rivoluzione: ecco il Mini 5...
Si spara in Friuli Venezia Giulia, ma so...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v