Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-12-2007, 14:26   #1
TuMy
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 121
Se non è un caso da Alien questo...

Direi inspiegabile. Sto per prenotare un appuntamento con l'esorcista sottocasa. A questo punto non so che fare. Veloce riassunto della presunta maledizione scaricata al mio povero pc.

Dopo 4 anni di onorato servizio, senza mai una deframmentazione, il pc è andato in crisi. Da un momento all'altro, nel giro di una stessa sessione, è passato in uno stato di improvviso rallentamento: puntatore del mouse che ogni tanto scatta e, caso più eclatante, riproduzione a scatti dei video e addirittura riproduzione a scatti della musica, quasi fino a distorcerla ad ogni zampillo rosso del led del pc. Da quel momento è caccia al misfatto: scandisk effettuato ma senza risultati utili, pulitura disco che dura un'infinità, internet explorer 7 che ogni tanto non si avvia, deframmentazione effettuata ma senza miglioramenti, e in più, dopo qualche giorno, mega problemi all'avvio del pc con errore di winlogon.exe e logonui.exe con successivo sfondo blu. Nulla muta. Mi preparo per la formattazione: nel caso ci fosse l'hd master rovinato, me ne accorgerò subito. Travaso tutti i dati nell'hd esterno da 3,5" (trasferimento dati con usb 2.0 ad una lentezza angosciante!) e mi accingo alla formattazione dell'hd, creo una partizione da 50 gb nell'hd da 160 per il sistema operativo e reinstallo tutto. Era il 26 novembre, pc a nuova vita. Tutto funziona alla grande.

12 dicembre. Alla grande? Certo, prima che il pc si piantasse in fase di spegnimento: chiusura di xp eterna (tipo 2-3 minuti) con il risultato di spegnimento hd ma riavvio contemporaneo del pc. Alla successiva riaccensione, rieccolo il problema di cui sopra: estenuante caricamento di xp (tanto che a tratti si piantano ferme le tre palline blu sotto la scritta windows xp su sfondo nero) e di nuovo rallentamento costante. Il pc funziona regolarmente, ma gli scatti sono fastidiosi.

20 dicembre: nuova reinstallazione di xp (con la sola formattazione rapida della partizione), driver, aggiornamenti xp e tutto il cucuzzaro. Stavolta sono più intelligente, gioco di Acronis True Image e creo l'immagine del sistema operativo più o meno lindo, perlomeno sicuramente funzionante. Tempo due giorni, anzi uno: la sera del 21 dicembre ennesimo spegnimento strano del pc e alla successiva accensione rieccoli i problemi. Estenuante. Vuoi vedere che la colpa sono sette aggiornamenti malefici di xp? Provo a disinstallarli (correttamente) ma nulla cambia, in più è impossibile ripristinare una configurazione del pc precedente: provo ad attivarla ma senza risultato.

27 dicembre: nuova reinstallazione, stavolta per fortuna con il cd di backup in 20 minuti ce la caviamo. Pc ok, xp aggiornato senza i sette aggiornamenti che pensavo dessero problemi. Macchè. Ieri sera, 29 dicembre, nuovo spegnimento strano e alla riaccensione odierna rieccoli gli scatti. Il pc è vuoto, con office, nero, emule e winamp soltanto tra i programmi installati, e senza alcun nuovo programma installato capace di creare questa confusione.

Ora. Mi uccido? Evidentemente non è un problema di hd, visto che per un po' funziona. Sarà un problema di hardware? Non so dove mettere le mani, non ho idea di che cosa possa essere. Se potete, datemi una mano. O una ghigliottina...
TuMy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2007, 15:57   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18653
Direi che il problema e proprio il disco fisso .

hai provato a fare un test con hdtune per verificare le condizioni del diso e l' eventuale presenza di settori danneggiati .

Controlla inoltre la temperatura del disco ( sempre con hd tune ) se va sopra i 50 °C si possono creare errori su disco con problemi di rallentamento vari che continuano anche se riavvi il pc .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2007, 16:32   #3
TuMy
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 121
In effetti hdtune mi segnala una temperatura di 53°, mentre in HEALTH appare su sfondo giallo la sezione (05) reallocated sector count. Ecco lo screenshot:



ergo, da perfetto ignorante, la soluzione è cambiare hd? Premetto che il pc da 4 anni è nella stessa posizione.

Cmq col quick scan nessun errore rilevato...
TuMy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2007, 16:42   #4
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18653
La segnalazione di hd tune indica che il disco ha settori danneggiati , che per il momento sono stati pero corretti .
E possibile comunque che con il tempo il disco peggiori e se ne creino di nuovi .
Per la temperatura del disco elevata , prova a mettere una ventolina che mandi aria sul disco fisso , oppure migliora il raffreddamento del case , la temperatura normale dovrebbe stare intorno ai 45 °C mentre il disco lavora sotto carico .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2007, 17:02   #5
TuMy
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 121
Siccome sono profondamente inetto, contatterò l'amico di fiducia per penetrare nelle viscere del case.
Davvero può essere un problema di temperatura dell'hd? Quando l'hd non è sotto sforzo (per esempio, quando non lancio word) musica e video vengono riprodotti tranquillamente e senza disturbo.
Grazie intanto per l'aiuto
TuMy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2007, 17:29   #6
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Rallentamenti improvvisi potrebbero essere dovuti anche a surriscaldamento del processore, magari la ventolina che lo raffredda si sta rompendo e gira a velocità ridotta o si blocca proprio, per poi ripartire al successivo riavvio.
Prova a guardare se gira correttamente e tieni sotto controllo la temperatura della cpu.
Altra ipotesi potrebbere essere un problema con la RAM, scaricati un programmino di test tipo Memtest e fallo girare un po' di volte (li trovi anche nella sezione download).
53°C per un disco fisso non sono pochi ma neanche una temperatura impossibile da reggere, piuttosto è più facile che ci siano dei settori danneggiati.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2007, 17:49   #7
TuMy
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 121
ok, controllerò ventola, temperatura cpu e ram. Ma rimarco il fatto che, per almeno due sessioni di lavoro dalla reinstallazione o backup, il pc è PERFETTO. Se fosse un problema di danneggiamento settori dell'hd o di cpu o di raffreddamento, il pc non dovrebbe mostrare i sintomi di cui sopra immediatamente invece di apparire dopo? Lo stato di musica e video rallentati e così via prosegue finchè non si formatta, si ripresenta ad ogni sessione. Il pc si spegne male (con spegnimento hd ma riavvio pc) solo una volta, dopodichè il pc come detto rallenta, ma le volte successive si spegne normalmente.
TuMy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
OpenAI, fra privacy, libertà e si...
Samsung Galaxy Book 5 Pro da 16 pollici ...
iPhone 16 128GB bianco a 679€, 16e a 599...
Rigonfiamenti improvvisi della batteria:...
RoboBall è un robot a forma di pa...
Nothing guarda al futuro: nuovi finanzia...
Realme punta sulla fascia bassa: arriva ...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v