|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 9070
|
Niels-Henning Ørsted Pedersen
Omaggio a questo grande del JAZZ
![]() Copenhagen, 20 aprile 2005 - Il musicista danese Niels-Henning Oersted Pedersen, uno dei più grandi contrabbassisti di tutti i tempi, è morto, per un arresto cardiaco, nella sua casa di Ishoej, a sud di Copenhagen. Aveva 58 anni. È un nome leggendario della musica jazz, che si esibito negli ultimi trent'anni con tutti i maggiori esponenti del genere. La sua prolungata militanza nel quartetto del celeberrimo pianista Oscar Peterson ha accresciuto la fama internazionale del contrabbassista. Nato nel 1946 a Osted, in Danimarca, Perdesen inizialmente studiò il pianoforte per sei anni, prima di passare al contrabbasso. Sin dalla prima giovinezza esibisce un eccezionale virtuosismo e una non meno eccezionale musicalità. A soli 17 anni, infatti, viene invitato da Count Basie a far parte della sua orchestra, offerta che egli rifiuta, ancorchè a malincuore, per proseguire i propri studi. Nel frattempo si esibisce a Copenhagen, dove in breve tempo occupa il posto di contrabbassista fisso presso uno fra i più famosi club di jazz locali, il Montmartre Jazzhouse. In seguito Pedersen avrà occasione di collaborare con solisti di passaggio quali Bud Powell, Dexter Gordon, Ben Webster, Tete Montoliu, Albert 'Tootie' Heath, Kenny Drew. Mentre la sua fama s'accresce e consolida, viene invitato a collaborare da Sonny Rollins, Bill Evans, Dexter Gordon, Rahsaan Roland Kirk, Teddy Wilson, Albert Ayler nei principali festival musicali europei e americani. Agli inizi degli anni Settanta Pedersen inizia un rapporto privilegiato, che è durato fino ad oggi, con il leggendario pianista Oscar Peterson, con il cui quartetto si è esibito in tutto il mondo. Al contempo allaccia proficue collaborazioni con musicisti del calibro di Kenny Drew, Phil Woods, Ulf Wakenius, Joe Pass, Johnny Griffin, Count Basie, Philip Catherine, Dizzy Gillespie, Stan Getz, Duke Jordan, Yehudi Menuhin, Karin Krog, Archie Shepp, Jackie McLean, Jean-Luc Ponty, Duke Jordan, Ben Webster, Toots Thielemans, Zoot Sims, Warne Marsh, Lee Konitz. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
In Europa il più grande contrabbassista era lui, non ci sono dubbi
![]()
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 9070
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
E oggi se n'è andato anche Oscar Peterson
![]() -------------------- 2007-12-24 18:39 E' MORTO OSCAR PETERSON, LEGGENDA DEL JAZZ Il pianista e compositore Oscar Peterson, una leggenda del jazz, è morto a Toronto, in Canada, a 82 anni. Lo ha annunciato la rete televisiva pubblica canadese Cbc. Peterson era nato a Montreal nel 1925 e la sua carriera di virtuoso del piano lo ha portato prima ad esibirsi con i maggiori nomi della scena del jazz mondiale, poi a diventare a sua volta un'icona della musica a livello internazionale. Il cattivo stato di salute negli ultimi tempi lo aveva costretto a cancellare più volte eventi sul palcoscenico, compreso un concerto previsto all'ultima edizione del Toronto Jazz Festival. (Ansa.it) ----------------------------------------- Quresto video è significativo: http://www.youtube.com/watch?v=wMzFqmctbww
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor Ultima modifica di Adric : 24-12-2007 alle 19:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
|
![]() ![]() Un nome una garanzia, orecchiabilissimo anche per gli ascoltatori meno istruiti come me. Intramontabile. volevo aprire io un 3d su Peterson, perchè non ne hai aperto uno apposta? se lo meriterebbe IMHO (probabilmente qui dentro è sconosciuto ai più ![]() un saluto ad Adric ![]()
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler) "Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Ciao
![]() Mi sono ricordato di questo thread, e, visto che NHOP ha avuto molto a che fare con Oscar Peterson, l'ho postata qui la notizia Quest'anno sono morti anche Michael Brecker, Alice Coltrane, Max Roach e Joe Zawinul. Sono stato 50 giorni senza connessione internet, e in quel periodo nessuno ha aperto un thread sulla morte di Max Roach. Ma quello che è grave il TG1 (e gli altri tg) di queste morti non ne parla, poi però mandano i servizi di Vincenzo Mollica sul nuovo album di Jovanotti o Madonna o sul nuovo film di Benigni o su Harry Potter ("servizio pubblico".....) Del resto se il jazz ed altri generi musicali (blues, gospel, soul ecc) sono spariti da anni dai palinsesti RAI (e a mia memoria non ricordo un solo concerto di jazz sulle reti Fininvest-Mediaset, a parte il bimbo prodigio Francesco Cafiso su Rete4) i risultati non possono che essere questi. Ma ho già aperto thread su jazzisti che non hanno suscitato alcun interesse: www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1343028 www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1276490 e non posso discuterne da solo. Su alcuni musicisti morti quest'anno (Jack Wilson e Don Ayler) in un altro forum musicale sono stato costretto a postare la notizia col testo in inglese, di testi in italiano non ce n'era nemmeno uno manco nei siti jazzistici nostrani. Però c'è Gino Paoli che non la pensa come me: Gino Paoli: "il jazz, l'unica musica non in crisi": www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1504869 Qualcuno dovrebbe dirgli che a Roma lo scorso settembre a vedere Barry Harris, pianista attivo dal 1951, eravamo circa cinquanta persone e che ai due concerti di Yusef Lateef di fine novembre (87 anni, più di 50 anni di carriera) al teatro Creberg di Bergamo 1560 posti c'erano 115 persone, al teatro Manzoni di Monza 860 posti c'erano solo 87 persone (it.arti.musica.jazz). Del resto la musica in Italia è in crisi ovunque: A Milano: www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1517264 a Roma (checchè ne dica Veltroni) ecc E il malessere c'è anche nel rock e nel pop: biglietti esosi, file vuote: i fan boicottano le superstar: www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1502475
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor Ultima modifica di Adric : 24-12-2007 alle 21:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:51.