Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2007, 15:44   #1
Okiya
Senior Member
 
L'Avatar di Okiya
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
update reflex

Ciao a tutti,

ho da tempo una D70 con la sola lente che veniva data ai tempi in dotazione, cioè il 18-70 Nikkor.

L'utilizzo è principalmente per interni (fotografo camere e appartamenti), gli esterni sono tutti a livello di hobby/divertimento (da considerare la mia totale ignoranza).

Secondo voi ha senso un aggiornamento della macchina per passare a qualcosa di nuovo, oppure non ci sarebbero vantaggi apprezzabili per un NON-esperto?
Una lente grandangolare (più di quella che ho si intende) che mi permetta di scattare le foto interne senza costarmi una valanga ci sarebbe? Cosa mi consigliate?

Grazie!
Okiya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 15:55   #2
Okiya
Senior Member
 
L'Avatar di Okiya
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
Aggiungo: mi consigliate anche un cavalletto valido? Possibilmente acquistabile online, visto che qui non si trova nulla!
Okiya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 17:10   #3
D1o
Senior Member
 
L'Avatar di D1o
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1126
direi di tenere il corpo e di migliorare il repato lenti e flash.

come grandangolare io avevo l'ottimo sigma 10-20. c'era un 3d in cui avevo messo diverse immagini di interni scattate con quest'ottica.

ti consiglio anche di prendere un paio di sb 600 per poterli utilizzare in wireless comandabile tramite il flashettino incorporato. cio ti dovrebbe permettere di rendere piu interessante una stanza che ha una illuminzione piatta e di bilanciare meglio la luce in caso di interni bui e finestre illuminate.

come cavalletto direi che per iniziare può andare bene anche quelli dei cinesi, per poi magari passare a roba di piu seria e pesante. eventualmente quello cinese verrà ricliclato a sostenere un flash
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza.
D1o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 17:19   #4
Okiya
Senior Member
 
L'Avatar di Okiya
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
Quote:
Originariamente inviato da D1o Guarda i messaggi
direi di tenere il corpo e di migliorare il repato lenti e flash.

come grandangolare io avevo l'ottimo sigma 10-20. c'era un 3d in cui avevo messo diverse immagini di interni scattate con quest'ottica.

ti consiglio anche di prendere un paio di sb 600 per poterli utilizzare in wireless comandabile tramite il flashettino incorporato. cio ti dovrebbe permettere di rendere piu interessante una stanza che ha una illuminzione piatta e di bilanciare meglio la luce in caso di interni bui e finestre illuminate.

come cavalletto direi che per iniziare può andare bene anche quelli dei cinesi, per poi magari passare a roba di piu seria e pesante. eventualmente quello cinese verrà ricliclato a sostenere un flash
quanto mi costano tutti questi flash?

Fino ad oggi ho cercato di sfruttare il più possibile la luce naturale e le luci interne della stanza. Chiaro che in certi casi rimane piuttosto difficile ottenere risultati soddisfacenti.

Ottica quindi Sigma 10-20?
Okiya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 17:32   #5
D1o
Senior Member
 
L'Avatar di D1o
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1126
Quote:
Originariamente inviato da Okiya Guarda i messaggi
quanto mi costano tutti questi flash?

Fino ad oggi ho cercato di sfruttare il più possibile la luce naturale e le luci interne della stanza. Chiaro che in certi casi rimane piuttosto difficile ottenere risultati soddisfacenti.

Ottica quindi Sigma 10-20?
c'è anche il tamron 12-24 ed il tokina che vengono definiti non male ma visto ceh lavori tanto in interni 2 millimietri fanno comodo.

i flash ti costeranno... un po. prova un po a vedere su sanmarinophoto o negozi simili.

magari puoi anche rimandare o dilazionare l'acquisto, non è ceh non scatti se non ce li hai.

oppure puoi prendere dei vecchi flash"stupidi" che ti porti a casa con poche lire. poi si tratta di imparare ad usarli ed a nascondere i cavi nel caso in cui la luce debba provenire di fronte.
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza.
D1o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 17:52   #6
Okiya
Senior Member
 
L'Avatar di Okiya
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
Quote:
Originariamente inviato da D1o Guarda i messaggi
c'è anche il tamron 12-24 ed il tokina che vengono definiti non male ma visto ceh lavori tanto in interni 2 millimietri fanno comodo.

i flash ti costeranno... un po. prova un po a vedere su sanmarinophoto o negozi simili.

magari puoi anche rimandare o dilazionare l'acquisto, non è ceh non scatti se non ce li hai.

oppure puoi prendere dei vecchi flash"stupidi" che ti porti a casa con poche lire. poi si tratta di imparare ad usarli ed a nascondere i cavi nel caso in cui la luce debba provenire di fronte.
in effetti 2mm mi farebbero molto comodo.... a questo punto comincio a cercare il Sigma....

... poi vediamo per i flash!

ma come funziona esattamente in remoto??
Okiya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 18:07   #7
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da Okiya Guarda i messaggi
in effetti 2mm mi farebbero molto comodo.... a questo punto comincio a cercare il Sigma....

... poi vediamo per i flash!

ma come funziona esattamente in remoto??
Il flash ha una fotocellula che aziona il lampo principale...il tutto comandato dal flash built-in della Nikon.
La fregatura è che molte volte per focheggiare (almeno nella mia Canon, spero che la Nikon sia meglio) al buio il flash emette dei pre-lampi che causerebbero l'accensione dei Nikon al momento ovviamente sbagliato.
Potresti provare anche i Sigma DG500 super, circa 230€ l'uno.

Ci posti delle foto di DownUnder? In Galleria Virtuale. Grassie!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 18:55   #8
D1o
Senior Member
 
L'Avatar di D1o
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1126
la comodità del wireless e del comando in remoto è che metti i flash dove ti pare e comandi l'intensità del lampo dal menu della macchina, senza la necessità di alzare il sederino e distogliere l'occhio dal mirino.

i flash "stupidi" invece sono collegati alla macchina da un filo per sapere quando scattare (esistono fotocellule e controlli radio ma si divaga un po) e le impostazioni devono essere inserite nel flash. si lavora lo stesso per carità, ma si perde molto piu tempo.

@aaron. no i flash nikon funzionano benissimo. usano un illuminatore ausiliario per la messa a fuoco, e non vengono ingannati da altri lampi flash o neon.
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza.
D1o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 10:36   #9
Okiya
Senior Member
 
L'Avatar di Okiya
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
Se avete qualche negozio del settore da consigliare...... PM!

Grazie a tutti!
Okiya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 13:53   #10
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da Okiya Guarda i messaggi
Ottica quindi Sigma 10-20?

per il tuo utilizzo in interni preferirei il sigma 12-24 che ha un controllo perfetto delle distorsioni geometriche.

qui ci sono alcuni test:
http://www.photozone.de/8Reviews/len...ikon/index.htm
http://www.photozone.de/8Reviews/len...ikon/index.htm

e cmq anche il 10-20 andrebbe bene.

come treppiede.. hai diverse soluzioni..

una d70 con un obiettivo leggero come questi non pesa molto e, sopratutto, non sono obiettivi lunghi.

io uso un manfrotto 728b anche con soluzioni + pesanti.
in alternativa un manfrotto 190 + testa 488


Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Il flash ha una fotocellula che aziona il lampo principale...il tutto comandato dal flash built-in della Nikon.
La fregatura è che molte volte per focheggiare (almeno nella mia Canon, spero che la Nikon sia meglio) al buio il flash emette dei pre-lampi che causerebbero l'accensione dei Nikon al momento ovviamente sbagliato.
Potresti provare anche i Sigma DG500 super, circa 230€ l'uno.

questo non accade con il sistema wireless nikon. i flash scattano quando devono
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 13:55   #11
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da Okiya Guarda i messaggi
Se avete qualche negozio del settore da consigliare...... PM!

Grazie a tutti!


in italia..? quanti ne vuoi. ma non so quanto spenderesti di spedizione...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 15:43   #12
Okiya
Senior Member
 
L'Avatar di Okiya
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
in italia..? quanti ne vuoi. ma non so quanto spenderesti di spedizione...
al momento sono in Italia!
Okiya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 17:58   #13
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
hai mp
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 18:00   #14
Okiya
Senior Member
 
L'Avatar di Okiya
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
hai mp
grazie, gentilissimo!
Okiya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 15:03   #15
Okiya
Senior Member
 
L'Avatar di Okiya
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
Alla fine sono ancora indeciso tra il 10-20 e il 12-24... forse propenderei per il primo solo per quei 2mm di vantaggio!

Prima di comprare flash e grandangolo, però, mi stavo guardando bene intorno per il corpo: ci sono soluzioni valide che potrebbero darmi effettivi vantaggi, considerando l'utilizzo che ne faccio?
Del resto la mia D70 comincia ad avere la sua età.. :-P

Prenderei in considerazione sempre e solo Nikon e Canon.

Grazie ancora
Okiya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 20:17   #16
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Vantaggi nel cambiare corpo senza spendere un capitale (leggi passaggio a corpo reflex digitale fullframe) ne otterresti pochi, specie se fotografi su treppiede, in interni e quindi presumibilmente a iso bassi.
Il Sigma è buono, anche se ha una distorsione anomala non facile da controllare ai bordi... il Sigma 12-24 è un bestione, molto corretto, con 2 mm in meno, ma che ti potrebbe far comodo su pellicola o su una eventuale reflex digitale fullframe (in casa nikon ora come ore si passano i 4000€ per una reflex del genere...).
Il Tokina 12-24 è anch'esso buono, ma preferirei comunque il Sigma per i 2 mm in meno di focale.
Nel passaggio a Canon avresti a disposizione anche l'ottimo Canon 10-22, ma, oltre al fatto che non costa poco, ci perderesti troppo nel cambio di sistema.
Il Nikon 12-24 non lo prendo neanche in considerazione visto il costo che ha.... e distorce pure...
Un consiglio: procurati un treppiede con bolla sulla base e sulla testa se puoi, ti rende tutto più semplice con grandangoli così spinti; sbagli di un grado l'inclinazione della macchina e nelle foto ti partono linee cadenti ovunque a quelle focali.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v