Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-12-2007, 23:38   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Exchange 2007 SP1, un update denso di novità

lunedì 03 dicembre 2007

Redmond (USA) - Lo scorso venerdì Microsoft ha messo a disposizione degli utenti di Exchange Server 2007 il primo service pack (SP1) per il suo celebre software dedicato alla comunicazione e alla collaborazione. L'SP1 arriva esattamente ad un anno di distanza dal lancio di Exchange 2007, ed è stato preceduto da ben cinque update rollup (collezioni di patch).

Come spesso accade, questo service pack è ben più di una semplice raccolta di bug fix: esso introduce infatti quasi una ventina di nuove funzionalità, alcune delle quali richieste a gran voce dagli stessi utenti del software.

Per prima cosa Exchange 2007 SP1 porta con sé il pieno supporto al neonato Windows Server 2008 (e con lui all'IPv6) e a Windows Vista, e fornisce una più profonda integrazione con Office Communications Server 2007, una soluzione per la comunicazione aziendale lanciata a metà ottobre con cui Exchange può ora scambiare le caselle vocali. L'update migliora anche la tecnologia ActiveSync, che permette agli utenti aziendali di cancellare da remoto le informazioni contenute su dispositivi mobili perduti o rubati.

Parlando delle nuove funzionalità, tra le più importanti va citata la reintroduzione delle cartelle pubbliche accessibili per mezzo di Outlook Web Access (OWA). Questa funzionalità, che consente ai lavoratori mobili di accedere a distanza a file, contatti e appuntamenti condivisi, è una delle caratteristiche di Exchange 2003 che Microsoft aveva scelto - probabilmente per spingere gli utenti verso Office Sharepoint Server - di non traghettare nel nuovo Exchange. Su pressione dei propri clienti, però, il gigante di Redmond ha deciso di ripristinare questa feature.

Il client OWA ha peraltro ricevuto tutta una serie di miglioramenti, tra i quali la possibilità di creare e modificare liste di distribuzione personali e regole sul lato server, la possibilità di utilizzare le funzionalità Dumpster e Recupera posta eliminata, il supporto alla lettura e alla creazione di email firmate e/o crittografate, e diverse rifiniture e aggiunte all'interfaccia grafica.

Ulteriore novità di rilievo è l'aggiunta di una nuova funzionalità per il disaster recovery, chiamata Standby Continuous Replication (SCR), che permette di replicare l'intero database di Exchange su uno o più server remoti: in caso di emergenza, il database remoto può essere montato e utilizzato al posto di quello locale, ma tale procedura va eseguita manualmente. A differenza delle altre due modalità di replicazione dei dati già integrate in Exchange 2007, Local Continuous Replication e Cluster Continuous Replication, SCR supporta più target di replicazione per singolo gruppo di storage, può replicare i dati con un ritardo configurabile (utile soprattutto in caso di corruzione del database principale), e può essere completamente amministrato utilizzando la Exchange Management Shell.

L'SP1 include poi l'ultima release di Forefront Security for Exchange Server, una soluzione per la sicurezza che integra otto differenti motori di scansione antivirus e antispam.

L'installer di Exchange Server 2007 SP1 può essere scaricato da qui e utilizzato per eseguire un'installazione completa di Exchange Server 2007 con SP1 o per aggiornare un'installazione preesistente.

Una panoramica in italiano delle novità dell'SP1 è stata pubblicata su questa pagina di MS TechNet, mentre l'elenco completo di tutte le modifiche si trova qui.


Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Google Pixel 10 con sconti super: ecco q...
Apple Mac mini con chip M4 a soli 598€ s...
DJI firma la rivoluzione: ecco il Mini 5...
Si spara in Friuli Venezia Giulia, ma so...
Trasformare una sigaretta elettronica us...
Addio ai clic inutili: arriva l'app Goog...
L'autobus elettrico interurbano di Merce...
Il PPE contro il Green Deal: 'Salviamo l...
AMD lancia in segreto quattro nuovi Ryze...
Maxi blitz contro lo streaming pirata: u...
PS5: oggi l'update che introduce il Powe...
Tesla apre le vendite del Cybertruck neg...
realme Watch 5: il nuovo smartwatch arri...
AV2 in arrivo entro fine anno: il nuovo ...
Echo, Kindle e Fire TV: Amazon prepara u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v