Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2007, 09:23   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/i-t...ori_23435.html

AMD esce dalla lista dei 10 principali produttori di semiconduttori, dopo esservi entrata a fine 2006, che vede Intel sempre al primo posto

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 09:37   #2
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
E perché mai vi è uscita, dato che la sua quota di mercato non è che sia crollata?

Ah, beh, vedo che in fondo è merito di Sony, più che altro...
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 09:42   #3
Luca69
Senior Member
 
L'Avatar di Luca69
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2587
Infineon (IFXGn.DE: Quote, Profile, Research) was expected to benefit from a booming market in mobile phones to rise to 10th place from 15th, thanks to its own strengthening wireless business.

Speriamo bene!!
Luca69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 10:04   #4
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Brava STM! Raga noi italiani siamo tra i primi 5 al mondo!!! (anche se con la collaborazione dei francesi)

Non pensavo ci riuscissero dopo che Marchionne passò da STM in Fiat. Speriamo che vadano ancora meglio e che magari ci sia qualche posticino di lavoro in più

p.s. siccome a volte qualcuno dice da queste parti "noi italiani siamo sempre fuori dalla tecnologia" e cose simili, questa notizia fa piacere

Sarà stato anche merito del sensore del Wii prodotto da STM?
__________________
flìckr

Ultima modifica di Mercuri0 : 29-11-2007 alle 10:15.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 10:08   #5
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
E perché mai vi è uscita, dato che la sua quota di mercato non è che sia crollata?
AMD non ha perso quota nel mercato dei processori, ma:
- vai a sapere cosa ha fatto negli altri campi
- il mercato qui è riferito ai chip integrati in generale. Magari può essersi allargato in campi non coperti da AMD (chip per telefonini e Ps3, ad esempio) quindi AMD può aver qui perso quote di mercato (relativo) anche se non le ha perse nei campi in cui opera. Claro?
__________________
flìckr
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 10:22   #6
giaballante
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 307
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Brava STM! Raga noi italiani siamo tra i primi 5 al mondo!!! (anche se con la collaborazione dei francesi)

Non pensavo ci riuscissero dopo che Marchionne passò da STM in Fiat. Speriamo che vadano ancora meglio e che magari ci sia qualche posticino di lavoro in più

p.s. siccome a volte qualcuno dice da queste parti "noi italiani siamo sempre fuori dalla tecnologia" e cose simili, questa notizia fa piacere

Sarà stato anche merito del sensore del Wii prodotto da STM?
E quando mai Marchionne è stato in STM? Forse ti confondi con la SGS, che è una società svizzera non collegata alla vecchia Società Generale Semiconduttori.
giaballante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 10:55   #7
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
E quando mai Marchionne è stato in STM? Forse ti confondi con la SGS, che è una società svizzera non collegata alla vecchia Società Generale Semiconduttori.
Vero mi sa che per qualche motivo avrò confuso le due SGS ^^''.

Niente Marchionne allora ma siamo sempre tra i primi 5
__________________
flìckr
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 11:45   #8
3DMark79
Senior Member
 
L'Avatar di 3DMark79
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Brava STM! Raga noi italiani siamo tra i primi 5 al mondo!!! (anche se con la collaborazione dei francesi)

Non pensavo ci riuscissero dopo che Marchionne passò da STM in Fiat. Speriamo che vadano ancora meglio e che magari ci sia qualche posticino di lavoro in più

p.s. siccome a volte qualcuno dice da queste parti "noi italiani siamo sempre fuori dalla tecnologia" e cose simili, questa notizia fa piacere

Sarà stato anche merito del sensore del Wii prodotto da STM?
Beh speriamo.Cmq è sempre la solita storia se sei un povero ragazzo in cerca di lavoro senza conoscere nessuno non vai da nessuna parte!
__________________
*CASE Artigianale tipo Banchetto101 *ALI CM Silent PRO 1000W *MB Asrock Z68 Fatal1ty Professional Gen3 *CPU I7 3770K 3.5@4.6Ghz Cooled Thermalright HR-02 Macho *RAM (2x8GB) K.HyperX Beast 2400mhz (2x4GB) Corsair Vengeance 1600...@1800 10-10-10-24 (1,515V) *VIDEO R9 290X Tri-X con PB278Q *HD SSD 840 Pro 128GB, S.Barracuda 1TB *DVD AD-5280S *AUDIO Xonar DS
3DMark79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 12:33   #9
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5734
Il 2007 di AMD è stato un anno orribile, da cancellare immediatamente per ripartire come si deve.

Si sapeva delle possibili difficoltà dopo aver assorbito ATi, ma per ora sembra ci siano state molte più difficoltà del previsto, al punto che si è avuto un rallentamento generale sulle roadmap.
E i risultati in termini di prodotto sono stati a dir poco negativi.

R600 doveva essere l'attesa prima Radeon DX10. E' arrivata in ritardo di parecchi mesi e ha deluso. Scalda, è ingombrante, fa rumore, mancano alcune funzionalità multimediali sbandierate da ATi, e cosa più importante di tutte, va piano. Di positivo c'è che non costa come un prodotto di fascia alta. E, parziale nota positiva, nemmeno le DX10 nVidia di fascia alta sembrano essere all'altezza delle situazione con il primo vero banco di prova DX10, Crysis.
In fascia medio bassa AMD avrebbe dovuto proporre un prodotto ingrado di sbaragliare la concorrenza, invece si è allineata ad essa proponendo delle orribili HD2400 e HD2600 con un terribile bus a 128bit che le rendono insufficienti con tutti gli attuai giochi, siano essi DX9 che DX10. Ma almeno hanno qualche funzione multimediale.
Le ultime HD3XXX, evoluzione decisa delle HD2900 pare essere tutto quello che doveva essere il progetto R600, con qualche novità come il supporto alle quasi imminenti DX10.1, sebbene non rappresentino un radicale cambiamento rispetto alle 10. Non sono velocissime, ma sembrerebbero puù bilanciate scaldando meno, andando più o meno come la prima nonostante un bus ridotto ma con memorie più performanti, e includendo le feature multimediali previste in origine, cioè il decoder universale. Il prezzo è calato rispetto all'originario di R600 e questo le rende appetibili come vere soluzioni di fascia media, relegando le 2400 e le 2600 a definitive soluzioni di fascia bassa o bassissima.
In questo modo si possono pensionare anche le X19XX che sino a quel momento erano rimaste le soluzioni di fascia media preferibili alle nuove in DX10.
Viene annunciato R700, un rivoluzionario progetto di gpu. Sembra che la tecnologia multicore delle cpu venga applicato alle gpu. Fin quì niente di strano perchè esistono Crossfire e SLI. Quello che stupisce è che a loro volta, queste schede anche definibili come Crossfire su singolo pcb potranno essere a loro volta collegate in parallelo a schede multi gpu. Pertanto si potrebbero verificare situazioni con 8 gpu per sistema. Chiaramente tutto dipenderà dalla bontà delle singole GPU. Se saranno sufficientemente veloci e se l'integrazione con i driver sarà matura c'è proprio da dire che se ne vedranno delle belle.

Sul fronte schede video c'è da segnalare, in concomitanza con l'apertura di qualche produttore di notebook a quella che va definendosi come la distribuzione linux di riferimento per "facilità d'uso", comunità e software disponibile, cioè Ubuntu, l'iniziativa di AMD di rilasciare le specifiche per fare in modo che la comunità open source possa rilasciare dei driver finalmente performanti e funzionali, componente basilare che aveva fatto delle radeon la scelta meno opportuna per affrontare il mondo del pinguino. Ora, per non perdere punti nel settore notebook, AMD si è trovata quasi obbligata a effettuare questa mossa. Segue l'esempio di Intel, la prima a rilasciare specifiche per i suoi chip integrati, i più diffusi nel mondo notebook.
In onestà va detto che al momento non si sono ancora viste queste specifiche, i driver sono ancora closed, ma mostrano dei miglioramenti rispetto al passato.


Capitolo CPU. Il discorso è molto delicato. Si potrebbe dire che non abbiamo nemmeno avuto il tempo di passare al dual core che già i quad sono pronti in rampa di lancio come candidati ad essere la soluzione definitiva.
Nella sostanza la situazione reale è diversa. Per il lavoro d'ufficio (cioè una buona parte dei pc in circolazione) una cpu single core va ancora benissimo (vista permettendo, ma parlare anche di questo è un discorso molto ampio che non coinvolge solo questioni tecniche, ma specialmente di marketing).
Detto questo: giunti al limite delle prestazioni in ambito single core (alzando a dismisura il clock non si andava molto lontani) si è deciso di affrontare una volta per tutte il problema del multitasking.
AMD è stata la prima in ambito "domestico" a presentare degli Athlon 64 dual core, forte dei suoi risultati vincenti con quella generazione. Risultato: buoni miglioramenti prestazionali, ma prezzi alti.
Intel non resta a guardare e in estate 2006 piazza il colpaccio: Conroe.
Superata l'architettura netburst che coi suoi limiti ha decretato il fallimento dei P4 Prescott, i colosso di Santa Clara presenta delle cpu dual core native dalle prestazioni incredibili abbinate a consumi decisamente contenuti, grazie anche all'esperienza maturata con la piattaforma Centrino per il mondo mobile.
Risultato: AMD battuta su tutti i fronti. Probabilmente anche sul prezzo perchè sino a quel momento gli X2 erano i più costosi sulla piazza.
Chiusa la premessa, vediamo le tappe della rincorsa di AMD.
Di innovazioni ce ne sono state poche. Di fatto sono stati abbassati i consumi , e aumentato il clock. Ma di fondo è rimasta l'archietttura degli Athlon 64. Rimangono per tutto il 2006 e parte del 2007 come la scelta vincente per un sistema tutto sommato prestante ed economico. Nel frattempo Intel non si ferma e perfeziona i suoi Core 2 Duo, portandoli anche nel mondo mobile grazie a una nuova piattaforma: Santa Rosa. Per i Turion X2 di AMD non c'è scampo. Perdono sia sul fronte prestazionale, sia nei consumi.
Nei primi mesi di gennaio 2007 Intel presenta il primo quad core. Q6600, ottenuto dall'affiancamento di 2 dual core.
AMD non risponde e annuncia che la nuova generazione arriverà nel corso del 2007. Sarà quad core nativa e promette un salto deciso rispetto a quanto ha in commercio. I ritardi si susseguono.
BARCELONAAA! Non è il titolo del duetto di Freddie Mercury, ma è il nome dell'architettura quad core nativa di AMD destinata ai server che aprirà la strada ai quad destinati all'ambito "domestico": AMD Phenom. I risultati non sembrano essere in linea con le aspettative. Buoni ma non convincenti al 100%.
Nel frattempo fa capolino sempre più l'ambizioso progetto Fusion, motivo principale dell'acquisizione di ATi: integrare una GPGPU in una CPU, col risultato di una unità che sfrutti l'estrema velocità nel calcolo parallelo delle attuali schede video, applicata però non solo all'ambito luico, ma in tutti gli ambiti di utilizzo. Un processore universale insomma.
Intanto sul mercato di AMD arrivano delle speciali edizioni dell'A64X2: i black edition, cioè processori con il moltiplicatore completamente sbloccato e dal prezzo molto aggressivo. Tirandoli al limite possono stare sui livelli degli Intel dual core di fascia media. Ma anche gli intel possono essere clockati senza troppi problemi, e salgono abbastanza da ripristinare le gerarchie.
Nelle ultime settimane arrivano i primi Phenom da recensione. Il risultato non è buonissimo. Oltretutto Intel ha annunciato Penryn, generazione di C2D ancora migliorata e con processo produttivo sempre più raffinato.
Le prestazioni di Phenom 9700, quello di punta, sono inferiori a quelle del quad core Q600 di Intel, il primo comparso e nel frattempo sceso di prezzo, al punto che è forse la cpu più conveniente attualmente per le buonissime prestazioni e il prezzo, decisamente contenuto rispetto ai quad core Intel usciti negli utlimi tempi (sebbene le prestazioni di questi siano molto elevate rispetto al Q6600). A suo favore dovrebbe esserci il prezzo.

Pertanto: Negli anni 2006 2007 AMD ha costantemente riciclato e migliorato la precedente generazione, arrivando al suo limite con le cpu Black Edition.
Phenom non è al momento Phenomenale, e Intel sta già approntando la nuova genberazione. E Nehalem non è così distante.

Conclusione: Il ruolo di protagonista di AMD per il futuro è tutto incentrato su Fusion e R700. Se questi due progetti avranno buon esito, AMD potrà sicuramente rilanciarsi come concorrente.
In caso contrario, visto l'attuale ritardo su entrambi i fronti, grafico e dei processori centrali, potrebbe essere inghiottita in un sol boccone dall'accopiata nVidia/Intel, a maggior ragione se queste due società decidessero un giorno di fondersi sotto il marchio di Santa Clara.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 13:12   #10
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42162
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Brava STM! Raga noi italiani siamo tra i primi 5 al mondo!!! (anche se con la collaborazione dei francesi)

Non pensavo ci riuscissero dopo che Marchionne passò da STM in Fiat. Speriamo che vadano ancora meglio e che magari ci sia qualche posticino di lavoro in più

p.s. siccome a volte qualcuno dice da queste parti "noi italiani siamo sempre fuori dalla tecnologia" e cose simili, questa notizia fa piacere

Sarà stato anche merito del sensore del Wii prodotto da STM?
Siamo stati anche terzi se nn erro
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 14:38   #11
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Siamo stati anche terzi se nn erro
Non sono sicuro ma mi pare anche a me, in ogni caso non è una novità che STM sia tra i primi 5.

però ci tenevo lo stesso ad usare la faccina con la coppa :P
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 15:11   #12
Peter Sellers
Member
 
L'Avatar di Peter Sellers
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 184
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
E perché mai vi è uscita, dato che la sua quota di mercato non è che sia crollata?

Ah, beh, vedo che in fondo è merito di Sony, più che altro...

oddio il passaggio dal 2,9 al 2,1 di quota di mercato in termini percentuali significa un calo di circa il 30%
se non è un crollo questo....
Peter Sellers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 15:35   #13
NoRemorse
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 55
quoto zanardi84!!

finalmente un po di visione totale...
Ma ritengo che se il rilancio di AMD non avesse successo l'acquisizione da parte di intel non sarebbe ben vista da nessuno al di fuori di Intel stessa.
E in particolare il signor Samsung si potrebbe fare dei bei conti....
ai posteri....
NoRemorse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 19:24   #14
T1000
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Milano
Messaggi: 150
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Brava STM! Raga noi italiani siamo tra i primi 5 al mondo!!! (anche se con la collaborazione dei francesi)

Non pensavo ci riuscissero dopo che Marchionne passò da STM in Fiat. Speriamo che vadano ancora meglio e che magari ci sia qualche posticino di lavoro in più

p.s. siccome a volte qualcuno dice da queste parti "noi italiani siamo sempre fuori dalla tecnologia" e cose simili, questa notizia fa piacere

Sarà stato anche merito del sensore del Wii prodotto da STM?
assunto da poco
T1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1