Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-11-2007, 19:17   #1
xnavigator
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3042
è cambiato il kilobyte (kB) e nessuno lo sa?

voi lo sapevate che 1kilobyte non è 1024 byte? io fino a poco tempo non lo sapevo

ma poi ho letto wikipedia http://it.wikipedia.org/wiki/Kilobyte e ho visto che per le unità di misura si usano le potenze di 10 e non più di 2 (che ora si chiamano kiBIbyte ecc)

quindi
1kilobyte = 1000 [10^3] e non [2^10]
1megabyte = 1000000 [10^6]
ecc

io credo che nessun programma utilizzi questa "nuova" notazione.. windows quando calcola la dimensione di un file per esempio utilizza le potenze di 2 ( e quindi dovrebbe scrivere kibibyte ecc ) ovviamente ho detto windows ma potrei dire qualunque altro programma

..
( se ho sbagliato sezione suggeritemi quale sia quella giusta grazie )
__________________
---
xnavigator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 23:48   #2
Macumbo
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39
Guarda, x mè resterà sempre 1KByte = 1024 byte come è stato x 40 anni
di storia informatica.
Macumbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 23:58   #3
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Quote:
Originariamente inviato da Macumbo Guarda i messaggi
Guarda, x mè resterà sempre 1KByte = 1024 byte come è stato x 40 anni
di storia informatica.
Quoto... anche se onestamente questa pagina di Wikipedia mi fa sorgere qualche dubbio ma non mi frega... per me 1 Kb è sempre 1024... solo secondo i produttori di Hard Disk, pendrive o comunque periferica di massa 1 Kb è 1000
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2007, 00:00   #4
xnavigator
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3042
purtroppo sbagliate.. bisogna adeguarsi alla nuova definizione..

vi riporto wikipedia http://en.wikipedia.org/wiki/Megabyte ingelse quindi penso molto affidabile

Quote:

The term "megabyte" is ambiguous because it is commonly used to mean either 1000² bytes or 1024² bytes. The confusion originated as compromise technical jargon for the byte multiples that needed to be expressed by the powers of 2 but lacked a convenient name. As 1024 (2¹º) is roughly equal to 1000 (10³), roughly corresponding SI multiples began to be used as approximate binary multiples. By the end of 2007, standards and government authorities including IEC, IEEE, EU, and NIST, had addressed this ambiguity by promulgating standards requiring the use of megabyte to describe strictly 1000² bytes and "mebibyte" to describe 1024² bytes. This is reflected in an increasing number of software projects, but most file managers still show file sizes in "megabytes" ("MB") in the binary sense (10242 bytes).
__________________
---
xnavigator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2007, 00:03   #5
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Come è scritto nella stessa pagina di Wikipedia, il valore cambia in base al contesto... è il nostro contesto è sempre quello dove vale 1024 quindi no, non sbagliamo.
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2007, 00:08   #6
xnavigator
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da Angelus88 Guarda i messaggi
Come è scritto nella stessa pagina di Wikipedia, il valore cambia in base al contesto... è il nostro contesto è sempre quello dove vale 1024 quindi no, non sbagliamo.
si parla del contesto in base all'errore che si fa.

non si possono avere 2 valori distinti per queste unità di misura infatti: riquoto

Quote:
[...]had addressed this ambiguity by promulgating standards requiring the use of megabyte to describe strictly 1000² bytes and "mebibyte" to describe 1024² bytes
__________________
---
xnavigator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2007, 00:20   #7
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10892
Per gli HD vale 1000, quando li si compra.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2007, 00:26   #8
xnavigator
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Per gli HD vale 1000, quando li si compra.
non hai capito allora


vale (o almeno dovrebbe valere) per tutto e tutti ora
__________________
---
xnavigator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2007, 00:56   #9
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10892
Intendo dire che quando compri un HD da 500GB vuol dire che è da 500.000.000.000 byte (circa).

Per le memorie vale il KiB che è 1024bytes, anche per i dischi dopo formattati, ma comunemente si usa il kilobyte o il megabyte, o meglio il mega o il giga.
Se tutta la quantità al dividi per 1024 ottieni i KiB, se dividi per 1000 ottieni i kB, credo hai visto la tabella.

I multipli e sottomultipli hanno valore standard per tutte le misure, dal pico al Tera etc etc, quindi anche per il byte.

Il kiB , MiB, GiB etc sono dedicati alla misura della quantità di byte.
Non è proprio una novità, che un GB=1.000.000.000 byte era già scritto sull'etichetta di un HD maxtor da 20GB, quindi puoi immaginare quanti anni fa.

Ultima modifica di UtenteSospeso : 01-12-2007 alle 00:59.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2007, 01:00   #10
xnavigator
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3042
perfetto.. pensavo che intendessi che 1kilobyte valesse 1024byte...

comunque se sugli hard disk c'è scritto non lo metto in dubbio..

il problema è dei software che utilizzano 1kB =1024byte anche windows xp per esempio
__________________
---
xnavigator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2007, 01:09   #11
*NOD32*
Senior Member
 
L'Avatar di *NOD32*
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
Veramente sono gli informatici che hanno sempre usato IMPROPRIAMENTE il termine kilobyte: kilioi (in greco) significa 1000, non 1024
*NOD32* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v