Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2007, 18:46   #1
andr3a83
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2275
differenza di consumi tra un p3 450 e un xp 2800+

avrei una domanda forse stupida da porvi..
secondo voi consuma di più un pentium 3 - 450 mhz e scheda madre con vga/audio integrati o un pc con un athlon xp 2800+ (però l'ho downcloccato a 800mhz) sempre con vga/audio integrati?
mi par ovvio che i consumi siano minori nel pentium 3 ma essendo magari una tecnologia più vecchia mi è venuto il dubbio..cioè tra i 2 muletti quale mi conviene lasciare acceso di più?
andr3a83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 20:21   #2
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7538
se non undervolti l'xp2800 consumera sempre 65w anche se a 800mhz, quindi molto di piu di un p450!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 21:00   #3
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Mah bisognerebbe fare delle prove, attivando i sistemi di risparmio dell'Athlon potrebbe consumare meno del P3
con una differenza di prestazioni notevolissima

scaricati il programma S2KCtl, attivi il Bus Disconnect (entrambe le funzioni: Halt e Stop Grant) e prova a mettere 512 come valore per entrambi, se ti da problemi di stabilità abbassa prima l'Halt lasciando lo Stop a 512, se hai ancora problemi abbassa lo Stop a 256 e via così

più alti sono quei valori maggiore sarà il risparmio energetico

un Xp a 800 Mhz con quelle funzioni dovrebbe consumare pochissimi watt

io lo sto ancora testando, a giorni mi arriva il misuratore, c'è un thread a riguardo -->http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1582192
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 21:29   #4
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7538
come la fai lunga! basta undervoltare!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 23:01   #5
arabesk
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 238
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Mah bisognerebbe fare delle prove, attivando i sistemi di risparmio dell'Athlon potrebbe consumare meno del P3
con una differenza di prestazioni notevolissima

scaricati il programma S2KCtl, attivi il Bus Disconnect (entrambe le funzioni: Halt e Stop Grant) e prova a mettere 512 come valore per entrambi, se ti da problemi di stabilità abbassa prima l'Halt lasciando lo Stop a 512, se hai ancora problemi abbassa lo Stop a 256 e via così

più alti sono quei valori maggiore sarà il risparmio energetico

un Xp a 800 Mhz con quelle funzioni dovrebbe consumare pochissimi watt

io lo sto ancora testando, a giorni mi arriva il misuratore, c'è un thread a riguardo -->http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1582192

approvo vai su quel tread. Io il mio barton 2600 l'ho portato da 45-50° a 35-38° in idle, se la temperatura si riduce così pensa i consumi. io uso s2k
tu che programma usi per fare il downclock a 800 mhz?
arabesk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 00:46   #6
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Si può certamente undercloccare, ho un XP 2400+ che posso far scendere a 500 Mhz (5x100); se si attivano pure le funzioni C1-C2 penso si possa scendere a valori di 3-4-5 watt più o meno

anche l'undervolt è utile, ma già più difficile... bisogna essere fortunati con la mainboard, la mia MSI KT333 non scende sotto i 1.625 V.. praticamente non c'è downvolt

da alcuni test eseguiti da TH un XP 2800 a 300 Mhz consumava (in idle) 4.1 A, a 666 Mhz (5x133) è ragionevole presumere che l'amperaggio variando linearmente stia intorno ai 9 A

per avere i watt si devono moltiplicare gli A per il voltaggio, quindi nell'esempio sopra a 666 Mhz se non si downvolta si hanno 15 watt di consumo (1.65 V)
per una scheda che permetta di scendere a 1.35 si avranno 12 watt


tutto questo in idle senza tenere conto delle funzioni C1 e C2

molte cose sono da verificare, nn vedo l'ora mi arrivi il wattmetro
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 07:15   #7
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7538
ma quali schede madri fortunate per undervoltare basta un taglierino!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 11:48   #8
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
se non undervolti l'xp2800 consumera sempre 65w anche se a 800mhz, quindi molto di piu di un p450!
per la famosa formula utilizzabile sia per overclock che per underclock, un Xp2800 che di default va a 2133Mhz, senza toccare altro che il clock a 800Mhz consumerà al massimo:

800/2133 * TDP (65W) x (nuovo vcore/vecchio vcore)^2 = 24,38W (visto che non si varia il vcore).

Il PIII 450 ha un TDP di 25.3W quindi in questa ipotesi ed anche senza undervoltare l'Athlon XP consumerebbe un pochino meno.
overclock80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 12:40   #9
andr3a83
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2275
Quote:
Originariamente inviato da arabesk Guarda i messaggi
approvo vai su quel tread. Io il mio barton 2600 l'ho portato da 45-50° a 35-38° in idle, se la temperatura si riduce così pensa i consumi. io uso s2k
tu che programma usi per fare il downclock a 800 mhz?
uso rmclock
dalla sezione cpu info e status mi dice:
cpu model amd sthlon 64 2800+
core newcastle
revision dh-cg
signature fc0
core clock 800mhz
core temp 26°
multiplier (fid) current 4.0x startup 9.0x minimal 4.0x maximal 9.0x
req vcore(vid) current 1.000v startup 1.500v minimal 0.800v maximal 1.550v

cosi dovrebbe consumare poco giusto?

aggiungo che se calo anche di 0,25 il vcore il pc si spegne

Ultima modifica di andr3a83 : 08-11-2007 alle 12:48.
andr3a83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 12:56   #10
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Quote:
Originariamente inviato da andr3a83 Guarda i messaggi
uso rmclock
dalla sezione cpu info e status mi dice:
cpu model amd sthlon 64 2800+
core newcastle
revision dh-cg
signature fc0
core clock 800mhz
core temp 26°
multiplier (fid) current 4.0x startup 9.0x minimal 4.0x maximal 9.0x
req vcore(vid) current 1.000v startup 1.500v minimal 0.800v maximal 1.550v

cosi dovrebbe consumare poco giusto?

aggiungo che se calo anche di 0,25 il vcore il pc si spegne
Allora è un A64 non un Xp, le cose cambiano.

Dovrebbe reggere molto meglio l'undervolt.

Se non riesci a calare di più il vcore vuol dire che qullo è il limite della cpu.
overclock80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 13:01   #11
andr3a83
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2275
si scusate non è un xp
quindi tra i 2 sistemi p3 450 a default e l'athlon 64 a 800mhz con vcore 1.00v dovrebbero essere simili i consumi?
andr3a83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 16:28   #12
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Installa Sandra XII (2008) e alla voce CPU ti dice quanto consuma
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 22:36   #13
arabesk
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 238
Quote:
Originariamente inviato da andr3a83 Guarda i messaggi
uso rmclock
dalla sezione cpu info e status mi dice:
cpu model amd sthlon 64 2800+
core newcastle
revision dh-cg
signature fc0
core clock 800mhz
core temp 26°
multiplier (fid) current 4.0x startup 9.0x minimal 4.0x maximal 9.0x
req vcore(vid) current 1.000v startup 1.500v minimal 0.800v maximal 1.550v

cosi dovrebbe consumare poco giusto?

aggiungo che se calo anche di 0,25 il vcore il pc si spegne
a me rmclock mi da sempre il moltiplicatore 11,5x sia current startup minimal maximal, e il voltaggio selezionabile 1,750
Mi pare più un programma monitor che per modificare. e' difficile mi spavento ad usarlo. non voglio toccare i volt, come potrei modificare il moltiplicatore in modo che divenga graduale come un portatile?
arabesk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 23:56   #14
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Quote:
Originariamente inviato da andr3a83 Guarda i messaggi
si scusate non è un xp
quindi tra i 2 sistemi p3 450 a default e l'athlon 64 a 800mhz con vcore 1.00v dovrebbero essere simili i consumi?

Ricalcolo alla luce del fatto che è un 2800+ A64 Newcastle.

800/1800 * TDP (89W) x (1/1.5)^2 = 17,58W

Consuma quasi 8W in meno l'A64 2800+ undercloccato e undervoltato.
overclock80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 12:45   #15
arabesk
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 238
il mio turion 64 (cpuz ed cbid) mi dice che il volt minimo è 0,8 v quello max 1,350.
800-1800 mhz; 4x-9x
Quando lo metto in risp energetico il moltiplicatore scende al minimo cioè 4 quindi 800 mhz ma il voltaggio corrente non è 0,8 bensì 1v. Da solo non scende mai a 0,8 come mai? lo posso portare a 0,8 in qualche modo senza fare danno?
Amonra mi dice che il consumo scenderebbe da circa 6 a 4 watt
arabesk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 00:19   #16
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
rmclock
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
DJI Osmo 360 ai prezzi più bassi ...
Il nuovo Edge 70 conferma la strategia v...
Il Re dei mini PC economici: 160€ con 16...
Smartphone, tablet e auricolari a soli 2...
Square Enix guarda al futuro: più...
Crolla a 89€ una scopa elettrica low cos...
Anche Huawei segue il trend del mercato:...
Un portatile un tuttofare definitivo a 5...
PosteMobile passerà alla rete TIM...
I 6 migliori smartphone da acquistare su...
iPhone Air 2 è già in cant...
OnePlus 15, in Europa sarà uguale...
Portal X, un nuovo modo per controllare ...
Con Satispay ora si può pagare in...
Sora sbarca anche su Android: una nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v