Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2007, 21:52   #1
doctorAle85
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 452
Indecisione tra 3 modelli...vaio CR, FZ o Apple?

Sono indeciso tra questi 4 modelli:

sony vaio cr21s/w 14''
circa 1200 euro (2ghz, 2gb ram, hd 160gb, no wifi n, scheda video intel x3100)

sony vaio cr29XN 14''
circa 1300 euro (2ghz, 2gb ram, hd 160gb, wifi n, scheda video intel x3100)

sony vaio fz21m 15.4''
1250-1300 euro (2ghz, 2gb ram, hd 200gb, wifi n, Nvidia GeForce 8400M GT fino 1023 MB di memoria grafica totale disponibile e 256 MB di memoria video dedicata, masterizzatoreblu ray)

APPLE MacBook 13.3''
1200 euro (2.16ghz, 2gb ram, hd 160gb, draft n)

Il notebook lo uso per fare di tutto (molte applicazioni in contemporanea, programmazione, database, ecc...)
...non penso di giocarci...giusto se mi prende qualche sfizio!

La grandezza del monitor non è fondamentale, anche se 14 pollici sarebbe l'ideale!!!

Esteticamente il 1° vaio per me è il migliore...
L'fz ha il miglior rapporto qualità/prezzo!
Per l'apple è un discorso a parte... è vero che ci potrei installare anche windows, ma poi sarebbe sprecato!!!

...quali sono le principali differenze tra l'apple e gli altri notebook?...in pratica che offre di più il sistema operativo Mac?

Cosa mi consigliate?

grazie

Ultima modifica di doctorAle85 : 10-11-2007 alle 18:59. Motivo: mi sono sbagliato a inviare!!!
doctorAle85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 11:34   #2
doctorAle85
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 452
niente???
doctorAle85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 13:11   #3
al-edit-so60
Bannato
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 1623
riuscire a motivarti dettagliatamente il perchè consigliarti uno piuttosto che un altro è arduo e se qua arrivano i fan boy non si finisce più di discutere ed argomentare, quindi, tagliando la testa al toro:
l'asus lo escluderei, perchè NON mi piace
rimane sony e mac. Ambedue valide e consigliate da me.
Da quello che si intuisce da quel poco che scrivi, non dettagliando le esigenze, ritengo di consigliarti nel seguente ordine:
- FZ21M 15,4", perchè design accattivante e soprattutto ha le dimensioni di un 14"
- CR21S 14" perchè valido, piccolo e leggero
- MacBook 13,3" se ti appassiona tale mondo che ha tanti pregi, ma è particolare con una utenza mondiale del 3% (mi sembra) rispetto agli utenti e programmi PC.
Questo non significa nè che è buono nè che è cattivo: è una scelta consapevole, sapendo che il resto del mondo gira con programmi e sistema operatio diverso, e, quindi con tutte le eventuali problematiche annesse e connesse di compatibilità ed integrazione.

In conclusine, mia opinione personale, qualsiasi modello dei tre che scegli hai comunque scelto bene.
al-edit-so60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 13:22   #4
Sirbako
Senior Member
 
L'Avatar di Sirbako
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Rovereto (tn)
Messaggi: 2187
Quote:
Originariamente inviato da alfonso60 Guarda i messaggi
se qua arrivano i fan boy
come se tu non fossi di parte

cmq: l'asus è più "brutto" esteticamente (rispetto agli altri modelli) ma può offrire di più a livello di potenza di calcolo e forse autonomia.
sony ha più stile, e si paga, il 14" mi sembra
abbia un prezzo spropositato. il 21m indubbiamente ne sa. pecca un pò di autonomia a batteria visto la conf che ha (non ha il doppia lampada cmq, e se non sai che è aspetta alfonso o cerca il topic sugli fz). è un pò un centro multimediale diciamo.

il mac è mac, i pro e i contro sono tanti.

PS: il 21M credo abbia solo il LETTORE blueray
__________________

Esse.Ti.?!?
Sirbako è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 13:34   #5
doctorAle85
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 452
Quote:
Originariamente inviato da alfonso60 Guarda i messaggi
l'asus lo escluderei, perchè NON mi piace
rimane sony e mac. Ambedue valide e consigliate da me.
Da quello che si intuisce da quel poco che scrivi, non dettagliando le esigenze, ritengo di consigliarti nel seguente ordine:
- FZ21M 15,4", perchè design accattivante e soprattutto ha le dimensioni di un 14"
- CR21S 14" perchè valido, piccolo e leggero
- MacBook 13,3" se ti appassiona tale mondo che ha tanti pregi, ma è
In conclusine, mia opinione personale, qualsiasi modello dei tre che scegli hai comunque scelto bene.
L'asus non ti piace per l'estetica o per qualche altro motivo?...perchè alla fine è quello con miglior rapporto qualità-prezzo!

Il vaio cr21s che ho indicato è quello con scheda video intel x3100 e senza wifi n...rimani sempre della stessa opinione di prima?
...a parte l'estetica di questo 14'', come notebook ti sembra buono?

grazie
doctorAle85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 14:45   #6
al-edit-so60
Bannato
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 1623
Quote:
Originariamente inviato da Sirbako Guarda i messaggi
come se tu non fossi di parte

Quote:
Originariamente inviato da doctorAle85 Guarda i messaggi
1) L'asus non ti piace per l'estetica o per qualche altro motivo?...perchè alla fine è quello con miglior rapporto qualità-prezzo!

2) Il vaio cr21s che ho indicato è quello con scheda video intel x3100 e senza wifi n...rimani sempre della stessa opinione di prima?
...a parte l'estetica di questo 14'', come notebook ti sembra buono?
grazie
Possiamo discutere all'infinito, se questo è il senso del tuo topic e confondere qualsiasi cosa.
Tu hai proposto 4 modelli chiedendo una opinione ai vari utenti. Sicuramente ognuno ti risponderà, in base alla propria esperienza, conoscenza, parametri ecc... oltre quelli che hanno solo voglia di flammare (che per fortuna tua ancora non sono arrivati) e prendono il forum come terreno di battaglia per le proprie convinzioni "religiose" ,

La verità è che i notebook da te proposti non sono in realtà commensurabili, se guardi un solo particolare (il processore o la scheda video o sistemi di comunicazione ecc. ecc.) giungerai ogni volta, in base al particolare che stai valutando a conclusioni diverse.
Tu non hai specificato le tue esigenze, io ad esempio uso l'FZ come elemento centrale del mio impianto home theater, in sostituzione di videoregistratore, lettore di DVD, lettore Blu-Ray, ecc (somma il costo di tali apparati, ad esempio, oltre allo spazio occupato) .
Ha l'HDMI il lettore blu-ray e potrei proseguire con altre peculiarità di tale modello (monitor, qualità, estetica, leggerezza...) che se vuoi leggere sono sintetizzate in 13 punti nell'official 3D di tale modello.

1) se il parametro da te scelto è prendo l'asus perchè ha " miglior rapporto qualità-prezzo". Hai già fatto la tua scelta, nel senso che hai già dimostrato che hai fatto una tua valutazione che ti porta a tale scelta. Quindi il fatto che ci possano essere altri che non condividano tale tuo concetto, non ti deve turbare.
Ma io personalmente non lo condivido perchè tale concetto "qualità-prezzo" va riferito a un qualcosa, altrimenti non significa nulla.
E' ovvio che se un notebook ha lo chassis in plasticaccia rispetto all'altro che è costruito in lega di magnesio, la plasticaccia costa meno... e non vado oltre ma il discorso sarebbe lungo anche sulle qualità delle componenti, thermal design, assemblaggio e .
Discorsi che sarebbero lunghissimi ed al termine dei quali non si avrebbe comunque le idee chiare.
Sappi solo che:
- non esiste un notebook meglio di un altro;
- se una cosa costa più di un altra, se non è "una sola", dei motivi ci sono, si tratta di capirli ed individuarli (cosa non sempre facile, in un caos di disinformazione in cui viviamo)
- nessuno ti regala niente;
Queste tre cose uno le deve tenere ben presente, se non vuole fare confusione.

2) se non usi il wifi N (standard che si inizierà ad usare in massa da l'anno prossimo) allora SI tale modello mi sembra buono,
se invece già hai il router o hai in previsione di farti a breve una rete wifi N, la risposta e NO;

3) a me, ti ripeto, i tre notebook da te citati, mi sembrano tutti e tre buoni, escluso l'Asus perchè plasticaccia e perchè ha una immagine (ed una filosofia) che a me non piace proprio per niente, mentre altri utenti ne sono contenti, felici ed entusiati.
L'ausus lo puo confrontare con un acer forse (filosofia simile).. ma già diventa non utile confrontarlo con un Sony, che viaggia su altre lunghezze d'onda..
al-edit-so60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 16:14   #7
Sirbako
Senior Member
 
L'Avatar di Sirbako
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Rovereto (tn)
Messaggi: 2187
per la cronaca, spiegalgi la filosofia asus, detta così nn si capisce.
ps: ma l'asus, praticamente, non produce i sony?
__________________

Esse.Ti.?!?
Sirbako è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 16:54   #8
al-edit-so60
Bannato
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 1623
Quote:
Originariamente inviato da Sirbako Guarda i messaggi
per la cronaca, spiegalgi la filosofia asus, detta così nn si capisce.
che fai provochi!? ..e mica sono lo "spiegatore" ufficiale! ..ho anche da fare altro io eh.. mica faccio 'sto lavoro!
A parte gli scherzi, sostazialmente asus ha capito che "ai nerd" (in senso affettuoso e che non è sinonimo di "macho") interessa solo il processore un po' più grosso degli altri e scheda video, magari con le DDR2, ma col nome un po' più grosso GT (escluso modello G1).
Poi che il resto sia in plasticaccia, che le altre componenti non siano il massimo, che il note diventi una stufetta, che il monitor se ti sposti un po' no vedi più niente ecc. ecc. diciamo che interessa meno...
Tutto questo ha un sua fascia mercato e di appassionati credenti. L'importante che uno lo sappia e non faccia confronti con prodotti non confrontabili, sentendosi "meno nerd" pensando che altri prodotti costano di più ed hanno meno di quello che ha lui.
Che poi, per fare l'esempio dei sony (che sono quelli che conosco meglio) non è nemmeno vero che costano di più se si guardano tutte le caratteristiche.
Ad esempio un FZ11Z:
con masterizzatore blu-ray, uscita HDMI in FULL High Definition, T7300, 8400M GT 256 GDDR3, monitor "dual lamp", bluetooth, lan, wifi, fotocamera (utile per chi usa skype), ecc. ecc., lo trovi in rete a 1.395 euro.
Si tratta solo di vedere che cosa ti serve il computer. Ad esempio questo, sotituisce tranquillamente un lettore di DVD, un lettore Blu-ray, masterizza dati su un supporto Blu-ray di 50 GB, consente di vedere e registrare film, lo colleghi al sinto-amplificatore ed ascolti la musica dal tuo impianti Home Teather.. ecc. ecc. In sentesi uno tutti questi apparati può evitare di comprali ed usare il notebook per questo quando si è a casa.
Tutti questi apparati risparmiati, hanno un valore economico? cioè sono soldi che uno non spende? Vanno calcolati ? Oltre ovviamente la comodità e l'utilità dello spazio che si risparmia ?

Certo che "un nerd" che gli interessa solo avere il processore T7500 o T7700 pensando che quel Mhz in più gli da il massimo, senza sapere che tali processori sono già vecchi e che fra un mese, il "nerd" che ha puntato solo su questo si sentirà ancora più "nerd" oltre che depresso perchè usciranno i nuovi processori ancora più potenti e via dicendo... e il suo processore non comparirà nemmeno più in tabella...
Insomma, secondo me chi imposta in questo modo, è e sarà sempre un infelice, a differenza di quell'altro che nel salotto di casa si continuerà a godere non solo la bellezza del note che ha un suo valore, ma anche tutte le funzionalità ed i motivi che lo hanno spinto a scegliere quel modello.

Quote:
ps: ma l'asus, praticamente, non produce i sony?
si, queste sono le leggende che si leggono in questo forum sulla base di wiki ed altro. La verità è che sony che come potrai immaginare è un colosso abbastanza complesso ed articolato, per i VAIO ha propri ingegneri, proprio personale e propri stabilimenti, nei quali vengono progettati ed assemblati i notebook. Ovviamente non è un produttore di componenti (processore, schede video, chip) anche se alcune componenti delle piastre madri (non saprei esserti più specifico) sono fatte in proprio nei laboratori sony.

Ultima modifica di al-edit-so60 : 06-11-2007 alle 16:57.
al-edit-so60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 17:15   #9
ermejo91
Senior Member
 
L'Avatar di ermejo91
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma, Auto: Alfa 75 t.s.
Messaggi: 989
se devi tenere molte applicazioni aperte contemporaneamente allora IMHO il Mac OS X è molto meglio però se ci devi far girare dei programmi inesistenti sul Mac allora prendi uno dei 2 Vaio
__________________
Computer:  iMac Core i3 (3.06GHz) 21.5-Inch Aluminum (Mid-2010) OSX 10.9.1; Smartphone:  iPhone 5 16GB (W/S) iOS 7.0.6
Audio System: Scythe Kro Craft Rev.B with Scythe Kama Bay 2000 Rev.B amp
DAP: sansa clip+ with Sony MH1C + Martin Logan Mikros 90 + Jvc S400-B (Blue Adidas mod) + Shure SE215 Special Edition
ermejo91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 19:46   #10
doctorAle85
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 452
Mi sto convincendo per uno dei due sony...
l'asus lo lascio perdere:
-perchè ho avuto già un asus serie a6v che ho mandato 4 volte in assistenza in 2 anni...sarà un caso?...cmq la cosa che mi ha lasciato più di stucco è che quando ritornò dalla prima volta in assistenza (touchpad non funzionante) avevano lasciato un pezzetto di materiale intorno al touchpad sollevato...quindi con la possibilità che ci andasse a finire tutta sporcizia dentro!!!
-mi sono sbagliato a scrivere che aveva standard wifi n...infatti non ce l'ha...ho consultato il listino di ottobre!

vi chiedo cmq ancora dei consigli!!!

1)Che differenza c'è tra un front side bus di 800mhz e uno di 667?

2)I 2 vaio scaldano tanto?...nel senso, la ventola inizia a fare rumore dopo un pò o solo se sotto eccessivo sforzo?...perchè nell'asus che ho se eseguo un pò di programmi contemporaneamente la ventola inizia a girare di brutto e mi da fastidio perchè fa troppo rumore!

3)Il materiale del vaio fz (lega di magnesio), a cosa serve?...proprio per il fatto del riscaldamento?

4)I due vaio hanno praticamente lo stesso prezzo...mi chiedo perchè costano uguale se l'fz ha caratteristiche parecchio superiori!...è solo un fatto di estetica a favore del cr?

5) Ultima cosa... ho letto sul sito dei sony vaio che l'fz21m ha durata della batteria di 110...devono essere per forza minuti...quindi non è pochetto?...sono 1 ora e 50 cavolo!!!

C'è qualche altro notebook ad un prezzo simile confrontabile con questi sony?

grazie

Ultima modifica di doctorAle85 : 06-11-2007 alle 19:48.
doctorAle85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 19:52   #11
ermejo91
Senior Member
 
L'Avatar di ermejo91
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma, Auto: Alfa 75 t.s.
Messaggi: 989
Quote:
Originariamente inviato da doctorAle85 Guarda i messaggi
Mi sto convincendo per uno dei due sony...
l'asus lo lascio perdere:
-perchè ho avuto già un asus serie a6v che ho mandato 4 volte in assistenza in 2 anni...sarà un caso?...cmq la cosa che mi ha lasciato più di stucco è che quando ritornò dalla prima volta in assistenza (touchpad non funzionante) avevano lasciato un pezzetto di materiale intorno al touchpad sollevato...quindi con la possibilità che ci andasse a finire tutta sporcizia dentro!!!
-mi sono sbagliato a scrivere che aveva standard wifi n...infatti non ce l'ha...ho consultato il listino di ottobre!

vi chiedo cmq ancora dei consigli!!!

1)Che differenza c'è tra un front side bus di 800mhz e uno di 667?

2)I 2 vaio scaldano tanto?...nel senso, la ventola inizia a fare rumore dopo un pò o solo se sotto eccessivo sforzo?...perchè nell'asus che ho se eseguo un pò di programmi contemporaneamente la ventola inizia a girare di brutto e mi da fastidio perchè fa troppo rumore!

3)Il materiale del vaio fz (lega di magnesio), a cosa serve?...proprio per il fatto del riscaldamento?

4)I due vaio hanno praticamente lo stesso prezzo...mi chiedo perchè costano uguale se l'fz ha caratteristiche parecchio superiori!...è solo un fatto di estetica a favore del cr?

5) Ultima cosa... ho letto sul sito dei sony vaio che l'fz21m ha durata della batteria di 110...devono essere per forza minuti...quindi non è pochetto?...sono 1 ora e 50 cavolo!!!

C'è qualche altro notebook ad un prezzo simile confrontabile con questi sony?

grazie
Al Vaio FZ dura poco la batteria perchè ha la scheda video più potente e la doppia lampada che consumano molto!!!
__________________
Computer:  iMac Core i3 (3.06GHz) 21.5-Inch Aluminum (Mid-2010) OSX 10.9.1; Smartphone:  iPhone 5 16GB (W/S) iOS 7.0.6
Audio System: Scythe Kro Craft Rev.B with Scythe Kama Bay 2000 Rev.B amp
DAP: sansa clip+ with Sony MH1C + Martin Logan Mikros 90 + Jvc S400-B (Blue Adidas mod) + Shure SE215 Special Edition
ermejo91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 20:02   #12
al-edit-so60
Bannato
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 1623
Oltre a quello che ti ha detto l'amico "ermejo91".. non credo che a parità di caratteristiche trovi sul mercato modelli di qualisiasi marca che abbiano autonomonie superiori reali (non dichiarate), perchè proprio i VAIO sono ottimizzati per i consumi, oltre ad essere assolutamente silenziosi e non scaldare.
Ti riporto (copiato) quanto scritto nel 3D ufficiale relativo a tali modelli, dall'esperienza di chi li usa:

BATTERIA ** la durata (autonomia) della batteria dipende dalle condizioni di utilizzo.
- FZ1 - Batteria agli ioni di litio (VGP-BPS8) della Sony (11.1 V /4.800 mAh)
- FZ2 - Batteria agli ioni di litio (VGP-BPS8A) della Sony (11.1 V /5.200 mAh)
Con combinazione di risparmio energia bilanciato si attesta sulle 2 ore (minuto più, minuto meno). I modelli meno performanti hanno ovviamente una maggiore durata della batteria.
Se invece si necessita di autonomie notevolmente superiori (stimato in 9 ore max, condizioni di utilizzo normale 5/6 ore) si può opzionalmente montare la batteria a lunga durata per la serie FZ, la VGP-BPL8 (7800 mAh) con un aumento del peso di soli 170 grammi.
Consiglio: Staccate la batteria dal portatile se lo tenete sempre "attaccato" alla rete elettrica.


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1554987

Tieni presente che i modelli FZ meno performati hanno anche durata sulle 3 ore della batteria.

I modelli più piccoli costano di più perchè tecnologicamente più complessi, proprio causa dissipazione calore/prestazioni.
Ovviamente minori prestazioni, minori consumi, minore calore, più durata della batteria.
al-edit-so60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 21:23   #13
ermejo91
Senior Member
 
L'Avatar di ermejo91
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma, Auto: Alfa 75 t.s.
Messaggi: 989
Quote:
Originariamente inviato da alfonso60 Guarda i messaggi
Oltre a quello che ti ha detto l'amico "ermejo91".. non credo che a parità di caratteristiche trovi sul mercato modelli di qualisiasi marca che abbiano autonomonie superiori reali (non dichiarate), perchè proprio i VAIO sono ottimizzati per i consumi, oltre ad essere assolutamente silenziosi e non scaldare.
Ti riporto (copiato) quanto scritto nel 3D ufficiale relativo a tali modelli, dall'esperienza di chi li usa:

BATTERIA ** la durata (autonomia) della batteria dipende dalle condizioni di utilizzo.
- FZ1 - Batteria agli ioni di litio (VGP-BPS8) della Sony (11.1 V /4.800 mAh)
- FZ2 - Batteria agli ioni di litio (VGP-BPS8A) della Sony (11.1 V /5.200 mAh)
Con combinazione di risparmio energia bilanciato si attesta sulle 2 ore (minuto più, minuto meno). I modelli meno performanti hanno ovviamente una maggiore durata della batteria.
Se invece si necessita di autonomie notevolmente superiori (stimato in 9 ore max, condizioni di utilizzo normale 5/6 ore) si può opzionalmente montare la batteria a lunga durata per la serie FZ, la VGP-BPL8 (7800 mAh) con un aumento del peso di soli 170 grammi.
Consiglio: Staccate la batteria dal portatile se lo tenete sempre "attaccato" alla rete elettrica.


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1554987

Tieni presente che i modelli FZ meno performati hanno anche durata sulle 3 ore della batteria.

I modelli più piccoli costano di più perchè tecnologicamente più complessi, proprio causa dissipazione calore/prestazioni.
Ovviamente minori prestazioni, minori consumi, minore calore, più durata della batteria.
qui ci vuole un quote perchè hai pefettamente ragione
__________________
Computer:  iMac Core i3 (3.06GHz) 21.5-Inch Aluminum (Mid-2010) OSX 10.9.1; Smartphone:  iPhone 5 16GB (W/S) iOS 7.0.6
Audio System: Scythe Kro Craft Rev.B with Scythe Kama Bay 2000 Rev.B amp
DAP: sansa clip+ with Sony MH1C + Martin Logan Mikros 90 + Jvc S400-B (Blue Adidas mod) + Shure SE215 Special Edition
ermejo91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 19:07   #14
doctorAle85
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 452
L'apple penso di scartarlo, perchè alla fine per me quello che mi dovrò fare sarà un primo pc...quindi un 13 pollici è troppo piccolo!!!

Il mio dubbio più grande ora rimane la durata della batteria... per l'fz21m dovrebbe durare sulle 2 ore...non penso di poter comprare quella che fa arrivare fino alle 9...costa un'infinità!!!
La differenza tra la serie CR e FZ rimane la scheda video e una più lunga durata durata della batteria...quasi 3 ore! il wifi n manca solo nel cr21s/w!

Che dite?...cmq ripeto...con il portatile non ci ho mai giocato...può essere anche che mi prenda la voglia se prendessi l'fz!
doctorAle85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 19:49   #15
Sirbako
Senior Member
 
L'Avatar di Sirbako
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Rovereto (tn)
Messaggi: 2187
io sto seriamente pensando al 21S. costa 300 euro in + ma offre molto di più.
l'autonomia è scarsa, ma poi ho pensato che in tutti i luoghi dove lo uso (casa uni bliblio), c sono le prese di corrente, e quindi useri la batteria solo in casi estremi. se poi tu, devi usare il pc 4 ore in viaggio, quello, non è il modello per te.
Sirbako è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 20:18   #16
doctorAle85
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 452
Adesso non mi serve per i viaggi perchè sto all'uni...
male che va mi comprerò la batteria che dura 9 ore, tanto tra uno due anni il prezzo penso che scenda un pò!
doctorAle85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 20:21   #17
Sirbako
Senior Member
 
L'Avatar di Sirbako
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Rovereto (tn)
Messaggi: 2187
Quote:
Originariamente inviato da doctorAle85 Guarda i messaggi
Adesso non mi serve per i viaggi perchè sto all'uni...
male che va mi comprerò la batteria che dura 9 ore, tanto tra uno due anni il prezzo penso che scenda un pò!
ora, costa metà del pc quasi.
credo che fa 2 anni, se si continua così il pc l'avrai bello che cambiato.
Sirbako è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 20:59   #18
doctorAle85
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 452
Quote:
Originariamente inviato da Sirbako Guarda i messaggi
ora, costa metà del pc quasi.
credo che fa 2 anni, se si continua così il pc l'avrai bello che cambiato.
Hai ragione!!!
doctorAle85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v