Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2007, 09:05   #1
francescopi
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 471
Domanda package manager distribuzioni desktop e aziendali(solaris,hp ux ecc ecc)

Salve ragazzi...
è da qualche mese che sto impranado a usare linux....
nella fattispecie ubuntu anche se appena avrò un po di dimistichezza passerò a distribuzioni più ostiche tipo slackware o gentoo che cmq mi piace smanettare con programmi....
volevo farvi delle domande e perchè ho un po di dubbi....

1)per imparare a fondo linux conviene installare tutto da sorgente a mano oppure usare installare i binari con package managare tipo sinaptic o con comandi come apt-get install pacchetto e aggiornare con apt-get update e lasciare tutto a apt o sinaptic?
perchè io in questi mesi ho sempre ricompilato a mano i tar.gz ma mi han detto che non conviene e infatti è frustante perchè ogni cosa che cerchi di compilare devi installare altre 200 dipendenze e spesso non riesci a risolvere del tutto e installare la cosa che volevi installare inizialmente....

2) volevo sapere visto che potrebbe servirmi per lavoro come si comportano le distribuzioni aziendali più usate tipo solaris ,hp aix e aux...
in particolar modo a amministratori di sistema di queste distribuzioni...
volevo sapere se esistono package manager su tali distribuzioni oppure vanno tutte compilati a mano i sorgenti o se esiste per ognuna di queste distro comandi che aiutano tipo apt-get o rpm -i per fare esempi....
grazie
francescopi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 09:45   #2
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da francescopi Guarda i messaggi
Salve ragazzi...
è da qualche mese che sto impranado a usare linux....
nella fattispecie ubuntu anche se appena avrò un po di dimistichezza passerò a distribuzioni più ostiche tipo slackware o gentoo che cmq mi piace smanettare con programmi....
volevo farvi delle domande e perchè ho un po di dubbi....

1)per imparare a fondo linux conviene installare tutto da sorgente a mano oppure usare installare i binari con package managare tipo sinaptic o con comandi come apt-get install pacchetto e aggiornare con apt-get update e lasciare tutto a apt o sinaptic?
perchè io in questi mesi ho sempre ricompilato a mano i tar.gz ma mi han detto che non conviene e infatti è frustante perchè ogni cosa che cerchi di compilare devi installare altre 200 dipendenze e spesso non riesci a risolvere del tutto e installare la cosa che volevi installare inizialmente....

2) volevo sapere visto che potrebbe servirmi per lavoro come si comportano le distribuzioni aziendali più usate tipo solaris ,hp aix e aux...
in particolar modo a amministratori di sistema di queste distribuzioni...
volevo sapere se esistono package manager su tali distribuzioni oppure vanno tutte compilati a mano i sorgenti o se esiste per ognuna di queste distro comandi che aiutano tipo apt-get o rpm -i per fare esempi....
grazie
Sicuramente, se hai imparato a compilare ti sei fatto più che bene le ossa e il tuo sistema ne ha giovato essendo molto più reattivo e anche se è "frustrante" è stata sicuramente un buonissima palestra.

Gentoo per chi sa compilare, è la scelta migliore.

Solaris non vorrei dire castronerie, è Unix, ma non è una distribuzione Linux, Solaris è un altro tipo di sistema operativo, Solaris è il kernel, come Linux è a sua volta il kernel.

È uscita una versione open di Solaris con ambiente desktop GNOME e, un aspetto complessivo simile ad una distribuzione Linux:
http://pollycoke.wordpress.com/2007/...a-opensolaris/

Lascio la palla a chi saprà risponderti più esaurientemente di me (e non ci vuole di certo molto ).

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 11:41   #3
francescopi
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 471
Quote:
Originariamente inviato da masand Guarda i messaggi
Sicuramente, se hai imparato a compilare ti sei fatto più che bene le ossa e il tuo sistema ne ha giovato essendo molto più reattivo e anche se è "frustrante" è stata sicuramente un buonissima palestra.

Gentoo per chi sa compilare, è la scelta migliore.

Solaris non vorrei dire castronerie, è Unix, ma non è una distribuzione Linux, Solaris è un altro tipo di sistema operativo, Solaris è il kernel, come Linux è a sua volta il kernel.

È uscita una versione open di Solaris con ambiente desktop GNOME e, un aspetto complessivo simile ad una distribuzione Linux:
http://pollycoke.wordpress.com/2007/...a-opensolaris/

Lascio la palla a chi saprà risponderti più esaurientemente di me (e non ci vuole di certo molto ).

Un saluto a tutti...
masand

grazie della risposta...spero qualcuno che ha usato queste distribuzioni mi sappia aiutare un po di più
francescopi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 11:42   #4
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Solaris ha un gestore dei pacchetti prodotto da terzi, pkg-get, che permette di scaricare pacchetti dal repository Blastwave.com, risolvendo anche le dipendenze.

Se vuoi provare tu stesso puoi installare OpenSolaris Express CE da OpenSolaris.org

Penso che chi usa sistemi come Solaris disponga di software ad hoc o si affidi a soluzioni professionali che vendono software certificato, che magari è lo stesso che scarichi da sourceforge, pero quello che interessa è che sia fornito in una configurazione garantita.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 13:14   #5
francescopi
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 471
e per quanto riguarda AUX e HP-aix (cioè i sistemi aziendali IBM e HP)
che gestione dei pacchetti hanno?
francescopi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 07:35   #6
francescopi
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 471
Quote:
Originariamente inviato da francescopi Guarda i messaggi
e per quanto riguarda AUX e HP-aix (cioè i sistemi aziendali IBM e HP)
che gestione dei pacchetti hanno?


up
francescopi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 09:07   #7
francescopi
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 471
up
francescopi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 09:23   #8
francescopi
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 471
up
francescopi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 13:17   #9
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
ciao,
non so darti una risposta alla domanda che poni.
Ma se il tuo problema sono le dipendenze gentoo te le risolve automaticamente....e ricompila tutto.
Il grosso del casino imho sono i file di configurazione (ma se haigià installato di tutto a mano penso che non dovresti avere grossi problemi).
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v