|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Macerata
Messaggi: 727
|
Alimentazione Notebook
Appurato che, se si usa il pc con l'alimentazione e meglio togliere la batteria.
Vi voglio chiedere un consiglio... Mi capiterà spesso di usare il notebook a casa di alcuni miei amici d'università, il fatto è che molto spesso a casa loro si stacca la corrente, e in vista di questa possibilità ho paura che il pc, non essendo alimentato si danneggi! (oltre a farmi perdere i dati...) C'è questa possibilità? Ho sentito anche parlare di gruppi di continuità... ma sono un neofita in materia e non conosco ne marche ne modelli ne tantomeno funzioni... So solo che se non sono "buoni" possono danneggaire il pc, alimentandolo in modo scorretto... Spero nel vostro aiuto!
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 409
|
beh i dati non dovresti perderli a patto che prima di cessare l'alimentazione tu abbia regolarmente salvato il tuo lavoro nel disco fisso.
Se anche dovesse interrompersi l'alimentazione a 220 c'è sempre la pila che provvede ad alimentare il pc fino alla sua cessata carica. Io la batteria non la tolgo mai ed ho quasi sempre il pc collegato alla presa elettrica, ricorda che in caso di sbalzi di tensione improvvisi le batterie hanno salvato piu di un pc. |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Macerata
Messaggi: 727
|
Quote:
Intanto grazie per la risposta! Quindi tu mi consigli di lasciare la batteria all'interno del notebbok anche se alimentato da presa elettrica? Ho sentito (ed ho anche visto sul manuale HP) che se si usa il pc alla 220 è sempre meglio toglierla per prolungarle la vita. Cmq, dovessi usarlo senza batteria ed alimentato a corrente, se questa dovesse mancare il notebook si potrebbe danneggiare? La mia più grande paura è quella... Ps. Cosa intendi per "Se anche dovesse interrompersi l'alimentazione a 220 c'è sempre la pila che provvede ad alimentare il pc fino alla sua cessata carica." Pila=Batteria? |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Macerata
Messaggi: 727
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Quote:
Il pc, invece, potrebbe venire fisicamente danneggiato se ci sono sbalzi di corrente. In questo caso penso che anche avendo la batteria inserita il problema rimanga e che l'unico metodo per evitare tale possibilita' sia l'uso di un gruppo di continuita'. |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Macerata
Messaggi: 727
|
Quote:
Ho acquistato un adattatore cosa dici posso usalro tranquillamente? o c'è qualche controindicazione? Grazie per l'aiuto! |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 3577
|
ragazzi scusate se posto quì ma vedo che siete ferrati in materia.. ed il quesito e anche abbastanza semplice non credo richieda una discussione a parte..
la domanda è questa.. si può collegare il portatile alla presa di corrente quando è acceso e funzionante a batteria o ciò può provocare problemi?
__________________
No perditempo |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Si', certo, senno' se il notebook e' alimentato a batteria e ti si sta scaricando saresti costretto a spengere il pc, attaccarlo alla corrente e poi riaccenderlo
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 3577
|
Quote:
__________________
No perditempo |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18606
|
Quote:
o usano ancora i manuali delle vecchie batterie ni-mh, o hanno fatto batterie penose e vogliono pararsi il così...
|
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Aversa
Messaggi: 737
|
Quote:
sai com'e le batterie costano un okkio per la testa..... cmq se il portatile e collegato cn il suo trasformatore alla 220 quel trasformatore riesce a tenere per se una piccola qntita di carica per circa 10 sec qnd per piccoli sbalzi di corrente anke qll fa la sua parte
__________________
Pc Desktop Mobo: MSI Gaming PLUS MAX X470 || Procio:AMD 5800X cooled by Deepcool Gammax AG620 ||Scheda Video: Zotac 3060 TI ddr6 || Ram: 4 *8GB DDr IV corsair vengeance 3600mhz || Ali: EVGA 850 G2 80+ GOLD ||Case:Thermaltake core v41 HD:2 * 3tb toshiba sata III 6gb 64mb cache|| LCD:: 1X Benq GW2470|| LCD:: 1x Samsung g5 odissey 144hz SSD: NVME 970 evo 500 gb VENTOLE: 3* RIING 140 + 2* RIING 120 Notebook: SAMSUNG RF511 S02 |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18606
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Aversa
Messaggi: 737
|
io ho un toshiba a100 667 un bel pc
__________________
Pc Desktop Mobo: MSI Gaming PLUS MAX X470 || Procio:AMD 5800X cooled by Deepcool Gammax AG620 ||Scheda Video: Zotac 3060 TI ddr6 || Ram: 4 *8GB DDr IV corsair vengeance 3600mhz || Ali: EVGA 850 G2 80+ GOLD ||Case:Thermaltake core v41 HD:2 * 3tb toshiba sata III 6gb 64mb cache|| LCD:: 1X Benq GW2470|| LCD:: 1x Samsung g5 odissey 144hz SSD: NVME 970 evo 500 gb VENTOLE: 3* RIING 140 + 2* RIING 120 Notebook: SAMSUNG RF511 S02 |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Quote:
Pero' non ho mai provato a togliere la corrente e vedere se, con il cavo dell'alimentatore ancora attaccato al notebook, rimane acceso oppure no. |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 258
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18606
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 258
|
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Piccolo OT (piu' che altro una curiosita'):
Visto che molti a casa usano il notebook attaccato alla corrente senza inserire la batteria (io sono uno di questi), sarebbe un'idea fattibile da parte dei produttori di notebook quella di fornire, al posto di un normale alimentatore, un alimentatore che "incorpori" all'interno dello scatolotto dell'alimentatore stesso anche un piccolo gruppo di continuita'? |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Aversa
Messaggi: 737
|
beh io nn h odetto ke il pc rimane accesso 1
seconda cosa ho detto ke puo evitare sbalzi di correntee nn essere un vero e proprio gruppo di continuità
__________________
Pc Desktop Mobo: MSI Gaming PLUS MAX X470 || Procio:AMD 5800X cooled by Deepcool Gammax AG620 ||Scheda Video: Zotac 3060 TI ddr6 || Ram: 4 *8GB DDr IV corsair vengeance 3600mhz || Ali: EVGA 850 G2 80+ GOLD ||Case:Thermaltake core v41 HD:2 * 3tb toshiba sata III 6gb 64mb cache|| LCD:: 1X Benq GW2470|| LCD:: 1x Samsung g5 odissey 144hz SSD: NVME 970 evo 500 gb VENTOLE: 3* RIING 140 + 2* RIING 120 Notebook: SAMSUNG RF511 S02 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:52.












così...








