Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-09-2007, 18:59   #1
Jack7
Senior Member
 
L'Avatar di Jack7
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Macerata
Messaggi: 727
Alimentazione Notebook

Appurato che, se si usa il pc con l'alimentazione e meglio togliere la batteria.

Vi voglio chiedere un consiglio...

Mi capiterà spesso di usare il notebook a casa di alcuni miei amici d'università, il fatto è che molto spesso a casa loro si stacca la corrente, e in vista di questa possibilità ho paura che il pc, non essendo alimentato si danneggi! (oltre a farmi perdere i dati...)

C'è questa possibilità?

Ho sentito anche parlare di gruppi di continuità... ma sono un neofita in materia e non conosco ne marche ne modelli ne tantomeno funzioni...
So solo che se non sono "buoni" possono danneggaire il pc, alimentandolo in modo scorretto...

Spero nel vostro aiuto!
Jack7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 23:22   #2
ThinkPad
Senior Member
 
L'Avatar di ThinkPad
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 409
beh i dati non dovresti perderli a patto che prima di cessare l'alimentazione tu abbia regolarmente salvato il tuo lavoro nel disco fisso.
Se anche dovesse interrompersi l'alimentazione a 220 c'è sempre la pila che provvede ad alimentare il pc fino alla sua cessata carica.
Io la batteria non la tolgo mai ed ho quasi sempre il pc collegato alla presa elettrica, ricorda che in caso di sbalzi di tensione improvvisi le batterie hanno salvato piu di un pc.
ThinkPad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 02:08   #3
Jack7
Senior Member
 
L'Avatar di Jack7
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Macerata
Messaggi: 727
Quote:
Originariamente inviato da ThinkPad Guarda i messaggi
beh i dati non dovresti perderli a patto che prima di cessare l'alimentazione tu abbia regolarmente salvato il tuo lavoro nel disco fisso.
Se anche dovesse interrompersi l'alimentazione a 220 c'è sempre la pila che provvede ad alimentare il pc fino alla sua cessata carica.
Io la batteria non la tolgo mai ed ho quasi sempre il pc collegato alla presa elettrica, ricorda che in caso di sbalzi di tensione improvvisi le batterie hanno salvato piu di un pc.

Intanto grazie per la risposta!

Quindi tu mi consigli di lasciare la batteria all'interno del notebbok anche se alimentato da presa elettrica? Ho sentito (ed ho anche visto sul manuale HP) che se si usa il pc alla 220 è sempre meglio toglierla per prolungarle la vita.


Cmq, dovessi usarlo senza batteria ed alimentato a corrente, se questa dovesse mancare il notebook si potrebbe danneggiare?
La mia più grande paura è quella...

Ps. Cosa intendi per "Se anche dovesse interrompersi l'alimentazione a 220 c'è sempre la pila che provvede ad alimentare il pc fino alla sua cessata carica." Pila=Batteria?
Jack7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 21:01   #4
Jack7
Senior Member
 
L'Avatar di Jack7
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Macerata
Messaggi: 727
Quote:
Originariamente inviato da Jack7 Guarda i messaggi
Intanto grazie per la risposta!

Quindi tu mi consigli di lasciare la batteria all'interno del notebbok anche se alimentato da presa elettrica? Ho sentito (ed ho anche visto sul manuale HP) che se si usa il pc alla 220 è sempre meglio toglierla per prolungarle la vita.


Cmq, dovessi usarlo senza batteria ed alimentato a corrente, se questa dovesse mancare il notebook si potrebbe danneggiare?
La mia più grande paura è quella...

Ps. Cosa intendi per "Se anche dovesse interrompersi l'alimentazione a 220 c'è sempre la pila che provvede ad alimentare il pc fino alla sua cessata carica." Pila=Batteria?
Jack7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 12:10   #5
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da Jack7 Guarda i messaggi
Mi capiterà spesso di usare il notebook a casa di alcuni miei amici d'università, il fatto è che molto spesso a casa loro si stacca la corrente, e in vista di questa possibilità ho paura che il pc, non essendo alimentato si danneggi! (oltre a farmi perdere i dati...)
Se non hai la batteria inserita in caso di mancanza di corrente e' ovvio che perderai tutti i dati ai quali stavi lavorando.

Il pc, invece, potrebbe venire fisicamente danneggiato se ci sono sbalzi di corrente. In questo caso penso che anche avendo la batteria inserita il problema rimanga e che l'unico metodo per evitare tale possibilita' sia l'uso di un gruppo di continuita'.
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 20:37   #6
Jack7
Senior Member
 
L'Avatar di Jack7
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Macerata
Messaggi: 727
Quote:
Originariamente inviato da minneapolis Guarda i messaggi
Se non hai la batteria inserita in caso di mancanza di corrente e' ovvio che perderai tutti i dati ai quali stavi lavorando.

Il pc, invece, potrebbe venire fisicamente danneggiato se ci sono sbalzi di corrente. In questo caso penso che anche avendo la batteria inserita il problema rimanga e che l'unico metodo per evitare tale possibilita' sia l'uso di un gruppo di continuita'.
Ho acquistato un gruppo di continuita esattamente il "SurgeMaster 500VA, Belkin" il fatto è che è impostato per un pc Desktop, vedi prese schuko, porte ethernet, rj, etc.

Ho acquistato un adattatore cosa dici posso usalro tranquillamente?
o c'è qualche controindicazione?

Grazie per l'aiuto!
Jack7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 20:05   #7
marcowheelie
Senior Member
 
L'Avatar di marcowheelie
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 3577
ragazzi scusate se posto quì ma vedo che siete ferrati in materia.. ed il quesito e anche abbastanza semplice non credo richieda una discussione a parte..

la domanda è questa.. si può collegare il portatile alla presa di corrente quando è acceso e funzionante a batteria o ciò può provocare problemi?
__________________
No perditempo
marcowheelie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 20:12   #8
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Si', certo, senno' se il notebook e' alimentato a batteria e ti si sta scaricando saresti costretto a spengere il pc, attaccarlo alla corrente e poi riaccenderlo
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 21:24   #9
marcowheelie
Senior Member
 
L'Avatar di marcowheelie
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 3577
Quote:
Originariamente inviato da minneapolis Guarda i messaggi
Si', certo, senno' se il notebook e' alimentato a batteria e ti si sta scaricando saresti costretto a spengere il pc, attaccarlo alla corrente e poi riaccenderlo
grazie! è il mio primo notebook e avevo paura di fare danni
__________________
No perditempo
marcowheelie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 23:05   #10
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18606
Quote:
Originariamente inviato da Jack7 Guarda i messaggi
...Ho sentito (ed ho anche visto sul manuale HP) che se si usa il pc alla 220 è sempre meglio toglierla per prolungarle la vita...
ma chi scrive queste fesserie? se un pacco batterie al litio è fatto bene puoi tenerlo collegato per anni senza che si rovini... anzi in casi di blackout ti salva il pc da sbalzi improvvisi, pericolosi specie per l'hd e alcuni mosfet di potenza nell'alimentazione

o usano ancora i manuali delle vecchie batterie ni-mh, o hanno fatto batterie penose e vogliono pararsi il così...
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 13:24   #11
dancexfectmusic
Senior Member
 
L'Avatar di dancexfectmusic
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Aversa
Messaggi: 737
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ma chi scrive queste fesserie? se un pacco batterie al litio è fatto bene puoi tenerlo collegato per anni senza che si rovini... anzi in casi di blackout ti salva il pc da sbalzi improvvisi, pericolosi specie per l'hd e alcuni mosfet di potenza nell'alimentazione

o usano ancora i manuali delle vecchie batterie ni-mh, o hanno fatto batterie penose e vogliono pararsi il così...

sai com'e le batterie costano un okkio per la testa..... cmq se il portatile e collegato cn il suo trasformatore alla 220 quel trasformatore riesce a tenere per se una piccola qntita di carica per circa 10 sec qnd per piccoli sbalzi di corrente anke qll fa la sua parte
__________________
Pc Desktop Mobo: MSI Gaming PLUS MAX X470 || Procio:AMD 5800X cooled by Deepcool Gammax AG620 ||Scheda Video: Zotac 3060 TI ddr6 || Ram: 4 *8GB DDr IV corsair vengeance 3600mhz || Ali: EVGA 850 G2 80+ GOLD ||Case:Thermaltake core v41 HD:2 * 3tb toshiba sata III 6gb 64mb cache|| LCD:: 1X Benq GW2470|| LCD:: 1x Samsung g5 odissey 144hz SSD: NVME 970 evo 500 gb VENTOLE: 3* RIING 140 + 2* RIING 120
Notebook: SAMSUNG RF511 S02
dancexfectmusic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 14:20   #12
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18606
Quote:
Originariamente inviato da dancexfectmusic Guarda i messaggi
sai com'e le batterie costano un okkio per la testa..... cmq se il portatile e collegato cn il suo trasformatore alla 220 quel trasformatore riesce a tenere per se una piccola qntita di carica per circa 10 sec qnd per piccoli sbalzi di corrente anke qll fa la sua parte
davvero tiene acceso il notebook per 10 secondi? quelli che ho visto finora non reggono neanche un secondo... ma che trasformatore è?
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 12:46   #13
dancexfectmusic
Senior Member
 
L'Avatar di dancexfectmusic
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Aversa
Messaggi: 737
io ho un toshiba a100 667 un bel pc e qnd lo collego alla presa 220 devo naturalmente inserire anke quel traformatore li ke hanno tt i notebook o quasi il cavo collegato alla presa porta la corrente a questo trasformatore ke fa accendere il notebook... qnd lo spengo tolgo prima la corrente e poi il cavo dell'alimentazione dietro al notebook qnd tolgo la corrente la spia del collegamento alla 220 rimane accesa per circa 10 sec segno ke un po di corrente quel trasformatore mantiene, qnd credo ke ripari anke se nn molto in parte dagli sbalzi di corrente certo nn e ke salva kissa ke ma e come se si comportasse da un mini gruppo di continuità
__________________
Pc Desktop Mobo: MSI Gaming PLUS MAX X470 || Procio:AMD 5800X cooled by Deepcool Gammax AG620 ||Scheda Video: Zotac 3060 TI ddr6 || Ram: 4 *8GB DDr IV corsair vengeance 3600mhz || Ali: EVGA 850 G2 80+ GOLD ||Case:Thermaltake core v41 HD:2 * 3tb toshiba sata III 6gb 64mb cache|| LCD:: 1X Benq GW2470|| LCD:: 1x Samsung g5 odissey 144hz SSD: NVME 970 evo 500 gb VENTOLE: 3* RIING 140 + 2* RIING 120
Notebook: SAMSUNG RF511 S02
dancexfectmusic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 13:00   #14
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da dancexfectmusic Guarda i messaggi
lo spengo tolgo prima la corrente e poi il cavo dell'alimentazione dietro al notebook qnd tolgo la corrente la spia del collegamento alla 220 rimane accesa per circa 10 sec
Anche il mio. Ho un HP.
Pero' non ho mai provato a togliere la corrente e vedere se, con il cavo dell'alimentatore ancora attaccato al notebook, rimane acceso oppure no.
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 13:52   #15
scotchman
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 258
Quote:
Originariamente inviato da minneapolis Guarda i messaggi
Anche il mio. Ho un HP.
Pero' non ho mai provato a togliere la corrente e vedere se, con il cavo dell'alimentatore ancora attaccato al notebook, rimane acceso oppure no.
assicuro che non hai neanche un secondo.. provato sia su toshiba a100-022 che su hp..
scotchman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 14:02   #16
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18606
Quote:
Originariamente inviato da dancexfectmusic Guarda i messaggi
io ho un toshiba a100 667 un bel pc e qnd lo collego alla presa 220 devo naturalmente inserire anke quel traformatore li ke hanno tt i notebook o quasi il cavo collegato alla presa porta la corrente a questo trasformatore ke fa accendere il notebook... qnd lo spengo tolgo prima la corrente e poi il cavo dell'alimentazione dietro al notebook qnd tolgo la corrente la spia del collegamento alla 220 rimane accesa per circa 10 sec segno ke un po di corrente quel trasformatore mantiene, qnd credo ke ripari anke se nn molto in parte dagli sbalzi di corrente certo nn e ke salva kissa ke ma e come se si comportasse da un mini gruppo di continuità
ma che stai a dììììììì quel led consumerà 0,0001 ampere, il notebook 3-4 ampere, te prova a staccare la spina con il notebook acceso, vedrai che ti si spegne subito. mi pareva strano...
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 14:03   #17
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da scotchman Guarda i messaggi
assicuro che non hai neanche un secondo
Ci credo

In effetti mi sembrava strana una cosa del genere pero', visto che se ne parlava, volevo togliermi il dubbio....
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 14:10   #18
scotchman
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 258
Quote:
Originariamente inviato da minneapolis Guarda i messaggi
Ci credo

In effetti mi sembrava strana una cosa del genere pero', visto che se ne parlava, volevo togliermi il dubbio....

scotchman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 14:25   #19
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Piccolo OT (piu' che altro una curiosita'):

Visto che molti a casa usano il notebook attaccato alla corrente senza inserire la batteria (io sono uno di questi), sarebbe un'idea fattibile da parte dei produttori di notebook quella di fornire, al posto di un normale alimentatore, un alimentatore che "incorpori" all'interno dello scatolotto dell'alimentatore stesso anche un piccolo gruppo di continuita'?
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 15:58   #20
dancexfectmusic
Senior Member
 
L'Avatar di dancexfectmusic
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Aversa
Messaggi: 737
beh io nn h odetto ke il pc rimane accesso 1 seconda cosa ho detto ke puo evitare sbalzi di corrente
e nn essere un vero e proprio gruppo di continuità
__________________
Pc Desktop Mobo: MSI Gaming PLUS MAX X470 || Procio:AMD 5800X cooled by Deepcool Gammax AG620 ||Scheda Video: Zotac 3060 TI ddr6 || Ram: 4 *8GB DDr IV corsair vengeance 3600mhz || Ali: EVGA 850 G2 80+ GOLD ||Case:Thermaltake core v41 HD:2 * 3tb toshiba sata III 6gb 64mb cache|| LCD:: 1X Benq GW2470|| LCD:: 1x Samsung g5 odissey 144hz SSD: NVME 970 evo 500 gb VENTOLE: 3* RIING 140 + 2* RIING 120
Notebook: SAMSUNG RF511 S02
dancexfectmusic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v