Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-10-2007, 17:03   #1
life_is_a_bitch
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 45
[JAVA] La Bandiera Tricolore

Salve a tutti,
volevo proporvi un classico degli esercizi che si svolgono in un corso di programmazione java...

Dato un array di interi, si crei un metodo void bandiera(int [] a) che suddivida tale array in tre parti senza usare array di appoggio.
una parte con gli int che %3 danno resto 0, un'altra con quelli che danno resto 1 e la restante con quelli che danno resto 2.

Dovendo realizzare un metodo boolean testBandiera(int[] a) che verifichi la reale suddivisione dell'array nelle tre parti sopracitate, come lo fareste?
a me per ora non vengono in mente soluzioni brillanti...
a voi la parola ! e grazie preventivamente dell'aiuto
life_is_a_bitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 17:12   #2
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da life_is_a_bitch Guarda i messaggi
Dato un array di interi, si crei un metodo void bandiera(int [] a) che suddivida tale array in tre parti senza usare array di appoggio.
una parte con gli int che %3 danno resto 0, un'altra con quelli che danno resto 1 e la restante con quelli che danno resto 2.
Chiaramente bisognerebbe fissare delle condizioni sulle caratteristiche dell'array in input. E cioè che l'array sia lungo un multiplo di 3 e che ci sia un numero corretto di valori per ognuna delle tre parti (per fare un esempio, se l'array è lungo 9 non ci possono essere 4 elementi per cui %3 = 0).
Dico bene?
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 17:18   #3
Gica78R
Senior Member
 
L'Avatar di Gica78R
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
Quote:
Originariamente inviato da andbin Guarda i messaggi
Chiaramente bisognerebbe fissare delle condizioni sulle caratteristiche dell'array in input. E cioè che l'array sia lungo un multiplo di 3 e che ci sia un numero corretto di valori per ognuna delle tre parti (per fare un esempio, se l'array è lungo 9 non ci possono essere 4 elementi per cui %3 = 0).
Dico bene?
Non mi sembra che ci sia un vincolo che impone che le tre parti dell'array debbano essere della stessa dimensione, quindi l'array può essere di qualunque dimensione e, in teoria, contenere anche solo valori multipli di 3, che quindi occuperanno tutto l'array...
__________________
gica78r@ncc-1701:~$ tar -c
tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto
Gica78R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 17:39   #4
morskott
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 291
Io risolverei così
Codice:
public class Bandiera{
	public static void bandiera(int[] a){
		bandiera(a,0);
	}

	private static void bandiera(int[] a,int index){
		if (index==a.length) return;
		else{
			if (a[index]%3==0) mettiSinistra(a,index);
			if (a[index]%3==2) mettiDestra(a,index);
			bandiera(a,index+1);
		}
	}

	private static void mettiDestra(int[] a,int index){
		int temp=a[a.length-1];
		a[a.length-1]=a[index];
		a[index]=temp;
	}

	private static void mettiSinistra(int[] a,int index){
		int temp=a[0];
		a[0]=a[index];
		a[index]=temp;
	}

	public static boolean testBandiera(int[] a){
		return testBandiera(a,0,0);
	}

	private static boolean testBandiera(int[] a,int index,int mode){
		if (a.length==index) return true;
		else
		if (mode==3) return false;
		else{
			return a[index]%3==mode && (testBandiera(a,index+1,mode) || testBandiera(a,index+1,mode+1));
		}
	}
}
morskott è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 17:51   #5
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da Gica78R Guarda i messaggi
Non mi sembra che ci sia un vincolo che impone che le tre parti dell'array debbano essere della stessa dimensione, quindi l'array può essere di qualunque dimensione e, in teoria, contenere anche solo valori multipli di 3, che quindi occuperanno tutto l'array...
E allora, scusa, che "bandiera" sarebbe??

Comunque io ho solo fatto una domanda/precisazione e l'unico che può rispondere/confermare è life_is_a_bitch. Per me potrebbe andare bene tanto la "mia" specifica quanto la "tua".
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 18:45   #6
mad_hhatter
Senior Member
 
L'Avatar di mad_hhatter
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1105
Quote:
Originariamente inviato da morskott Guarda i messaggi
Io risolverei così
Codice:
public class Bandiera{
	public static void bandiera(int[] a){
		bandiera(a,0);
	}

	private static void bandiera(int[] a,int index){
		if (index==a.length) return;
		else{
			if (a[index]%3==0) mettiSinistra(a,index);
			if (a[index]%3==2) mettiDestra(a,index);
			bandiera(a,index+1);
		}
	}

	private static void mettiDestra(int[] a,int index){
		int temp=a[a.length-1];
		a[a.length-1]=a[index];
		a[index]=temp;
	}

	private static void mettiSinistra(int[] a,int index){
		int temp=a[0];
		a[0]=a[index];
		a[index]=temp;
	}

	public static boolean testBandiera(int[] a){
		return testBandiera(a,0,0);
	}

	private static boolean testBandiera(int[] a,int index,int mode){
		if (a.length==index) return true;
		else
		if (mode==3) return false;
		else{
			return a[index]%3==mode && (testBandiera(a,index+1,mode) || testBandiera(a,index+1,mode+1));
		}
	}
}
può essere che mi sbagli, ma non è errato? se ho questo array {0, 1, 1, 0} arrivato all'ultimo elemento, scambia i due zeri e basta... invece di scambiare i 2 elementi, mettiDestra e mettiSinistra dovrebbero fare spazio e infilare l'elemento rispettivamento in a[length-1], a[0]... ripeto: sempre che non mi sia perso qualche passaggio
mad_hhatter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 18:59   #7
morskott
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 291
Quote:
Originariamente inviato da mad_hhatter Guarda i messaggi
può essere che mi sbagli, ma non è errato? se ho questo array {0, 1, 1, 0} arrivato all'ultimo elemento, scambia i due zeri e basta... invece di scambiare i 2 elementi, mettiDestra e mettiSinistra dovrebbero fare spazio e infilare l'elemento rispettivamento in a[length-1], a[0]... ripeto: sempre che non mi sia perso qualche passaggio
Mo sull'array che dici tu devo ancora pensare, ma la mia idea è, se è %3=0 sta tutto a sinistra, %3=2 tutto a destra, cioè, se in qualsiasi pos dell'array trovo un elem che %3=0 lo metto nella prima posizione di sin, se %3=2 lo metto nell'ultima posizione a destra e implicitamente alla fine quelli %3=1 saranno in mezzo

EDIT:Hai ragione, dovrei fare uno scalamento progressivo su tutti gli elem dell'array

EDIT2:
Ecco la versione corretta (spero)
Codice:
public class Bandiera{
	public static void bandiera(int[] a){
		bandiera(a,0);
	}

	private static void bandiera(int[] a,int index){
		if (index==a.length) return;
		else{
			if (a[index]%3==0) mettiSinistra(a,index);
			if (a[index]%3==2) mettiDestra(a,index);
			bandiera(a,index+1);
		}
	}

	private static void mettiDestra(int[] a,int index){
		int temp=a[index];
		for (int i=a.length-1;i>index;i--)
			a[i-1]=a[i];
		a[a.length-1]=temp;
	}

	private static void mettiSinistra(int[] a,int index){
		int temp=a[index];
		for (int i=0;i<index;i++)
			a[i+1]=a[i];
		a[0]=temp;
	}

	public static boolean testBandiera(int[] a){
		return testBandiera(a,0,0);
	}

	private static boolean testBandiera(int[] a,int index,int mode){
		if (a.length==index) return true;
		else
		if (mode==3) return false;
		else{
			return a[index]%3==mode && (testBandiera(a,index+1,mode) || testBandiera(a,index+1,mode+1));
		}
	}
}

Ultima modifica di morskott : 26-10-2007 alle 19:33.
morskott è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 21:04   #8
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2780
Io farei una specie di bubble sort:
inizia la ricerca, se trovo un %3=0 lo porto su finchè non trovo la cima o un altro %3=0, se trovo un %3=1 lo porto su finchè non trovo un %3=1 o un %3=0 o la cima, se trovo un %3=2 lo lascio dov'è...
E per la verifica basta scorrere l'array, se trovo blocchi di numeri dello stesso tipo in posti differenti allora ritorno false
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 21:07   #9
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Innanzitutto premetto che come "specifiche" mi va anche bene quando detto da Gica78R, cioè che non ci siano vincoli sulla lunghezza dell'array o sulla ripartizione dei valori.

Detto questo mi permetto di postare la "mia" versione:
Codice:
import java.util.*;

public class Prova
{
    public static void main (String[] args)
    {
        int[] arr;

        arr = new int[] { 0, 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 };
        System.out.println ("prima: " + Arrays.toString (arr));
        bandiera (arr);
        System.out.println ("dopo:  " + Arrays.toString (arr));

        arr = new int[] { 3, 2, 4, 6, 9, 8, 10 };
        System.out.println ("prima: " + Arrays.toString (arr));
        bandiera (arr);
        System.out.println ("dopo:  " + Arrays.toString (arr));
    }

    public static void bandiera (int[] a)
    {
        for (int i=0, k=0; i < 3; i++)
        {
            for (int j=k; j < a.length; j++)
            {
                if (a[j] % 3 == i)
                {
                    int t = a[k];
                    a[k++] = a[j];
                    a[j] = t;
                }
            }
        }
    }
}
L'output è:

Codice:
prima: [0, 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8]
dopo:  [0, 3, 6, 1, 4, 7, 2, 5, 8]
prima: [3, 2, 4, 6, 9, 8, 10]
dopo:  [3, 6, 9, 4, 10, 8, 2]
Come potete vedere, l'algoritmo che ho usato è davvero molto semplice, lineare e pulito e, almeno per me, ricorda molto il bubble-sort.
L'unica cosa è che non è "stable" cioè non mantiene l'ordine relativo degli elementi (si noti che nel secondo test 2 e 8 vengono scambiati come ordine).

Se lo volete "stable", beh, ci debbo pensà.....
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2007, 13:43   #10
mad_hhatter
Senior Member
 
L'Avatar di mad_hhatter
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1105
Quote:
Originariamente inviato da andbin Guarda i messaggi
Innanzitutto premetto che come "specifiche" mi va anche bene quando detto da Gica78R, cioè che non ci siano vincoli sulla lunghezza dell'array o sulla ripartizione dei valori.

Detto questo mi permetto di postare la "mia" versione:
Codice:
import java.util.*;

public class Prova
{
    public static void main (String[] args)
    {
        int[] arr;

        arr = new int[] { 0, 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 };
        System.out.println ("prima: " + Arrays.toString (arr));
        bandiera (arr);
        System.out.println ("dopo:  " + Arrays.toString (arr));

        arr = new int[] { 3, 2, 4, 6, 9, 8, 10 };
        System.out.println ("prima: " + Arrays.toString (arr));
        bandiera (arr);
        System.out.println ("dopo:  " + Arrays.toString (arr));
    }

    public static void bandiera (int[] a)
    {
        for (int i=0, k=0; i < 3; i++)
        {
            for (int j=k; j < a.length; j++)
            {
                if (a[j] % 3 == i)
                {
                    int t = a[k];
                    a[k++] = a[j];
                    a[j] = t;
                }
            }
        }
    }
}
L'output è:

Codice:
prima: [0, 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8]
dopo:  [0, 3, 6, 1, 4, 7, 2, 5, 8]
prima: [3, 2, 4, 6, 9, 8, 10]
dopo:  [3, 6, 9, 4, 10, 8, 2]
Come potete vedere, l'algoritmo che ho usato è davvero molto semplice, lineare e pulito e, almeno per me, ricorda molto il bubble-sort.
L'unica cosa è che non è "stable" cioè non mantiene l'ordine relativo degli elementi (si noti che nel secondo test 2 e 8 vengono scambiati come ordine).

Se lo volete "stable", beh, ci debbo pensà.....
molto bello, bravo!
per renderlo stabile, la mia versione (verisone di moskott modificata) risulta stabile se l'inserimento a destra inserisce nell'ultima posizione, mentre l'inserimento a sinistra inserisce a destra dell'area A,
dove làarea A eà la parte sinistra dell'array e tale che i suoi elementi sono divisibili per 3

pero' a occhio la complessita' e' maggiore della tua soluzione
mad_hhatter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2007, 15:04   #11
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da andbin Guarda i messaggi
E cioè che l'array sia lungo un multiplo di 3
e perché? anche un array da 4 locazioni può essere diviso in tre parti, per esempio le prime due locazioni, la successiva, e la successiva ancora. piuttosto dovrebbe verificare che la lunghezza sia maggiore o uguale a 3.

Quote:
e che ci sia un numero corretto di valori per ognuna delle tre parti (per fare un esempio, se l'array è lungo 9 non ci possono essere 4 elementi per cui %3 = 0).
perché?
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2007, 15:12   #12
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da mad_hhatter Guarda i messaggi
molto bello, bravo!
Grazie.

Una implementazione "stable" si può fare in questo modo:
Codice:
public static void bandiera (int[] a)
{
    for (int i = 0; i < a.length-1; i++)
    {
        for (int j = i+1; j < a.length; j++)
        {
            int mi = a[i] % 3;
            int mj = a[j] % 3;

            if (mi > mj || (mi == mj && a[i] > a[j]))
            {
                int t = a[i];
                a[i] = a[j];
                a[j] = t;
            }
        }
    }
}
Questo è un "vero" bubble-sort, solo con il test tra i due elementi un po' particolare.

Un esempio è questo:
Codice:
prima: [9, 6, 10, 7, 4, 1, 14, 11, 5, 2]
dopo:  [6, 9, 1, 4, 7, 10, 2, 5, 11, 14]
Tuttavia il bubble-sort ha una complessità decisamente maggiore rispetto alla implementazione che ho postato prima.


Quote:
Originariamente inviato da 71104 Guarda i messaggi
e perché? anche un array da 4 locazioni può essere diviso in tre parti, per esempio le prime due locazioni, la successiva, e la successiva ancora. piuttosto dovrebbe verificare che la lunghezza sia maggiore o uguale a 3.

perché?
Calma ... era solo un mio "dubbio".
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v