Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2007, 13:28   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/dom...aga_23042.html

L'ICANN avvia un'indagine per stabilire la diffusione e la portata delle pratiche di domain name front running, un meccanismo che ha particolari affinità con le operazioni di insider trading finanziario

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 14:19   #2
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
Eh bè, vuoi a tutti i costi un nome a dominio azienda multimiliardaria? Paghi, e paghi bene Era mica successo con " l' AI FON? "
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 14:30   #3
fmortara
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 57
Non credo sia corretto. è come se io mi registro il dominio fiat.it e poi mi faccio pagare per cederlo alla fiat. sopratutto se per farlo riesco a vedere dei documenti riservati che indicano che per quel determinato nome di dominio ci sono 100.000 richieste di accesso.
L'esempio della fiat nono è il migliore ma non me ne venivano altri per ora...
fmortara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 14:31   #4
Diablix
Senior Member
 
L'Avatar di Diablix
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 836
Non oso immaginare quanti soldi c'ha fatto certa gente...

Quote:
Originariamente inviato da fmortara
Non credo sia corretto. è come se io mi registro il dominio fiat.it e poi mi faccio pagare per cederlo alla fiat. sopratutto se per farlo riesco a vedere dei documenti riservati che indicano che per quel determinato nome di dominio ci sono 100.000 richieste di accesso.
L'esempio della fiat nono è il migliore ma non me ne venivano altri per ora...
Che sarà vietato è sicuro, ma per quanto possa essere fastidioso, da quel punto non lo vedo così scorretto..
In fin dei conti non è di certo un'estorsione, per restare al tuo esempio niente e nessuno costringe la fiat a comprarsi il dominio fiat.it
Se la fiat accetta di pagare quei soldi è perchè comunque ritiene che ne valga la pena economicamente parlando.

La vera scorrettezza sta nell'aver fatto quei soldi grazie ad un'informazione che una persona qualunque non potrebbe mai avere... insomma, come per il mercato azionario facciò centinaia di migliaia se non milioni di euro/dollari sulle spalle di azionisti inconsapevoli traendo vantaggio da qualcosa che non dovrei assolutamente sapere..

Ultima modifica di Diablix : 25-10-2007 alle 14:41.
Diablix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 15:36   #5
Nockmaar
Senior Member
 
L'Avatar di Nockmaar
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1609
E intanto Luca Armani se l' è presa in quel posto. Senza nemmeno aver voluto lucrare sul suo cognome...

Nockmaar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 03:20   #6
radioamatore
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 42
Le problematiche relative all'assegnazione dei nomi a dominio non sono facilmente risolvibili poichè riguardano decine di paesi diversi che hanno leggi diverse... Ricordo anni fa che fu presentato dall'Ulivo un disegno di legge (il famoso ddl Passigli) che poi non fu approvato perchè assolutamente laconico e impossibile da applicare... Secondo me deve valere la regola che un dominio è di chi lo registra per primo, punto e basta. Il problemi sono ben altri, e quelli si dovrebbero risolvere: ad esempio registrare un dominio è troppo facile e spesso si possono usare dati di intestatario assolutamente falsi/inventati, soprattutto per i domini .com e .net c'è un vero e peroprio far west.
radioamatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 08:32   #7
giulioski
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 67
C'è gente davvero ottusa che non ha ancora capito come va avanti il mondo: il sistema ti frega oppure te freghi il sistema.
giulioski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 08:40   #8
jekomac
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 64
[quote=giulioski]"C'è gente davvero ottusa che non ha ancora capito come va avanti il mondo: il sistema ti frega oppure te freghi il sistema"

Già, già... ma ormai siamo agli sgoccioli: il tempo stringe e rimarrà solo la prima affermazione. Quando? Adesso siamo mucche al pascolo, domani siamo mucche di allevamento e neanche te ne accorgi...

Scusate l'O.T.
jekomac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 17:23   #9
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
Ancora? Ancora? E' da anni che ogni tot di tempo si parla della vendita dei domini per farci i soldi. Anni fa ne parlavano come se lo avessero risolto; di consequenza davo per scontato, forse per mia ingenuità, che avessero vietato la vendita dei domini. Quindi la volta successiva che ne parlarono mi stupì parecchio; oggi mi girano semplicemente le scatole (o solo le palle quelle che girano?).

Quanto ci vuole a risolvere questa situazione (la vendita dei domini)? O forse non la voglio risolvere. Magari di nascosto le aziende che affittano i domini ci fanno tanti soldi con le aziende grosse.

Dovrebbero, in caso fossero interessate veramente a risolverlo, vietare la vendita dei domini a terzi. Io faccio richiesta di avere un dominio. E' libero? Bene. Lo prendo e pago l'affitto annuale, o trimestrale o quello che è. Arriva un'altra persona, ente, azienda, ecc. e fa la stessa mia richiesta e gli rispodono che è occupato. Allora si mette in lista di attesa. Così il secondo che richiede lo stesso dominio, poi il terzo, il quarto e così via.
Ad un certo punto non mi interessa più tenere il dominio e lo lascio libero. Allora l'"autorità dei domini" chiede al primo della lista se è ancora interessato. Mo, non li interessa più. Allora lo chiedono al secondo e lui lo prende e paga.
Chi prima arriva prima alloggia. Non è uno dei principi della democrazia? O del buon convivere?

Sono contrario a darli in affitto con le aste perchè i "piccoli" e i privati sarebbe esclusi categoricamente dai domini interessati alle aziende.

ALTRO:
Tanti anni fa, quanto Internet era molto meno diffusa di oggi, vidi un piccolo negozio di abbigliamento con scritto nella insegna MONDADORI. Allora pensai "se il negozio aprisse il sito prima della Mondadori?
Facciamo questo esempio: quel negozio apre il sito www.mondadori.it. Poi arriva la famosa casa editrice, fa la richiesta all'autorià e si attacca; perchè il negoziante la registrato prima lui, è il suo cognome e il negozio è aperto da anni, molto prima che Internet fosse conosciuto ai più. Quindi ha tutto il diritto di possedere quel dominio e alla Mondadori non li resta che mettersi in lista di attesa (anche se a un singolo "insignificante" negozio di un sito internet non se ne fa niente). O altrimenti potrebbe pagare il negozio per avere un link/banner nella prima pagina del sito per quelli che invece cercano la casa editrice.

Se invece il cognome del negoziante non è Mondadori,il nome del negozio è un altro, allora la Mondadori puù richiedere di avere il dominio attualmente posseduto da un negoziante che non ha niente a che fare con la parola mondadori.

Il sistema non è perfetto. Uno potrebbe pagare una "tangente" sottobanco per far lasciare il dominio. O per essere il primo della lista. Certo, il mondo non è perfetto. Inoltre ci sono tanti aspetti più specifici che, non essendoci dentro per mestiere, non conosco. Ma così come lo descritto io, secondo me, ci sarebbero meno caso fraudolenti.
uvz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 17:35   #10
Lucas Malor
Senior Member
 
L'Avatar di Lucas Malor
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1081
L'unico modo per far si' che il sistema sia equo e' rendere queste informazioni disponibili a tutti.
Lucas Malor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1