Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-10-2007, 22:27   #1
Death Psycho
Member
 
L'Avatar di Death Psycho
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 61
PYTHON - PROBLEMI DA NEWBIE

Ciao a tutti, ho da pochi giorni cominciato a studiare python tramite il libro "pensare da informatico"...il problema è che sono arrivato al 3°capitolo in cui ho incontrato diversi problemi, ovvero:


1-dopo che scrivo qualcosa (dispongo di python sia per win che per linux) come faccio a salvarlo quando da riga di comando? (uso la riga di comando tramite linux perchè consigliato dagli stessi autori del libro)

2-E poi come faccio ad eseguire quello che ho salvato? Io ci ho provato mà lo apre come file di testo anche se l'estensione è ".py", mentre se faccio come descritto nel libro ovvero scrivere prima del file "$ python" mi dà errore...bò

3-Nel capitolo 3.4 e 3.5 si parla di roba matematica...che non conosco neanche, così ho dovuto saltare quella parte. Qualcuno mi potrebbe spiegare di che si tratta? Ecco il link:

http://www.python.it/doc/Howtothink/...-it/chap03.htm

Approposito! Uso la versione 2.3 (non si sà mai).
Abbiate la pazienza di aiutare un aspirante programmatore...bè, grazie e ciao!
Death Psycho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 22:57   #2
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Death Psycho Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho da pochi giorni cominciato a studiare python tramite il libro "pensare da informatico"...il problema è che sono arrivato al 3°capitolo in cui ho incontrato diversi problemi, ovvero:


1-dopo che scrivo qualcosa (dispongo di python sia per win che per linux) come faccio a salvarlo quando da riga di comando? (uso la riga di comando tramite linux perchè consigliato dagli stessi autori del libro)
non ne ho idea... io uso IDLE da windows...
immagino che potrsti usare VI e salvarlo in un file di testo con estensione.py
Quote:
2-E poi come faccio ad eseguire quello che ho salvato? Io ci ho provato mà lo apre come file di testo anche se l'estensione è ".py", mentre se faccio come descritto nel libro ovvero scrivere prima del file "$ python" mi dà errore...bò
In linux devi inserire qualcosa tipo:
#!usr/bin/eseguibiledipython

EDIT: quella riga deve essere la prima del file .py.. mi ero dimenticato di specificarlo

se non sbaglio...
domani dal lavoro ti mando la stringa esatta nel caso non dovesse funzionare..
ora come ora non ho macchine linux sotto mano

Quote:
3-Nel capitolo 3.4 e 3.5 si parla di roba matematica...che non conosco neanche, così ho dovuto saltare quella parte. Qualcuno mi potrebbe spiegare di che si tratta? Ecco il link:

http://www.python.it/doc/Howtothink/...-it/chap03.htm
dov'è la roba matematica?
io al max ho visto le due righe di conto dedicate alle funzioni trigonometriche e logaritmiche
ah..
la matematica è un MUST per un programmatore.
così come l'inglese
quindi ti consiglio di non trascurarla
Quote:
Approposito! Uso la versione 2.3 (non si sà mai).
Abbiate la pazienza di aiutare un aspirante programmatore...bè, grazie e ciao!
installa l'ultima versione
è sempre meglio partire dalla versione + aggiornata
__________________

Ultima modifica di ^TiGeRShArK^ : 18-10-2007 alle 23:04.
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 23:03   #3
Death Psycho
Member
 
L'Avatar di Death Psycho
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 61
Uso la versione 2.3 perchè viene indicata come la versione più stabile.
Comunque aspetto a domani che mi mandi la stringa giusta.
Ehm.....si potrebbe fare una mini-lezioncina di quella roba?
Vi prego...
Death Psycho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 13:01   #4
Death Psycho
Member
 
L'Avatar di Death Psycho
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 61
Hey?!

Ciao, quando mi aiuti?
Death Psycho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 13:21   #5
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
Uso la versione 2.3 perchè viene indicata come la versione più stabile.
Probabilmente era la versione più stabile nel periodo in cui è stato scritto il libro, la 2.3 è decisamente datata, io la sostituirei con la 2.5 e rotti.
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 13:30   #6
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Death Psycho Guarda i messaggi
Ciao, quando mi aiuti?
si scusa mi ero dimenticato completamente
cmq la stringa che ti ho mandato è corretta..
devi solo trovare il percorso dov'è installato il tuo interprete python.
Immagino che sia /usr/bin/python ma può variare da sistema a sistema
quindi per esempio dovresti scrivere così nell'ipotetico file ciao.py
Codice:
#!/usr/bin/python

print 'ciao'
e dovrebbe funzionarti

Cmq installa assolutamente l'ultima versione.
Lascia stare la 2.3 che è abbondantemente superata
e la 2.5 è + che stabile
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 13:40   #7
Death Psycho
Member
 
L'Avatar di Death Psycho
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 61
Infatti su ubuntu c'era la 2.5...comunque domani la provo, oggi no che sono alla ricerca del "linux perfetto per cominciare", (se vuoi dare una mano questo è il link: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1576706 ), poi ti dico se è andata bene, ok? Per quanto riguarda quella roba di trigonometria (o qualcosa del genere) e vari, che faccio?
Death Psycho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 13:48   #8
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Death Psycho Guarda i messaggi
Infatti su ubuntu c'era la 2.5...comunque domani la provo, oggi no che sono alla ricerca del "linux perfetto per cominciare", (se vuoi dare una mano questo è il link: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1576706 ), poi ti dico se è andata bene, ok? Per quanto riguarda quella roba di trigonometria (o qualcosa del genere) e vari, che faccio?
quella *potrebbe* non servirti...
dipende dal tipo di programmi che andrai a fare.
Ma, per esperienza, quanti + strumenti hai a disposizione (e la matematica è uno di questi) tanto + avrai possibilità di scelta per trovar lo strumento migliore per risolvere il tuo problema.
cmq per linux mi dispiace ma non ti posso aiutare
dai un'occhio alla mia signature per scoprire il motivo
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 14:03   #9
Death Psycho
Member
 
L'Avatar di Death Psycho
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 61
Ehm...sono nuovo del mondo dei forum (nuovo di internet in realtà) quindi non sò neanche cos'è una signatura...
Death Psycho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 14:17   #10
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
"Non sono io ad avere qualcosa contro linux è linux ad avere qualcosa contro me!"
è quello che ho scritto sotto che appare in ogni mio messaggio
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 14:36   #11
Death Psycho
Member
 
L'Avatar di Death Psycho
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 61
???

Cioè? Perchè?!
Death Psycho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 15:33   #12
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da Death Psycho Guarda i messaggi
dopo che scrivo qualcosa (dispongo di python sia per win che per linux) come faccio a salvarlo quando da riga di comando?
Spero di sbagliare, ma la riga di comando non ha una funzionalità per salvare in un file di testo ciò che viene stampato a schermo.
Con bash, forse, puoi duplicare standard input e standard output e reindirizzarli su un terzo file; ma non so se questo si possa fare anche con l'interprete Python.
Una via di mezzo, potrebbe essere tenere aperta una finestra con un editor di testo, e fare copia-e-incolla col mouse.
Quote:
come faccio ad eseguire quello che ho salvato?
O usi un bang path, ossia inizi lo script con
Codice:
#!/usr/bin/python
o meglio ancora
Codice:
#!/usr/bin/env python
oppure chiami l'interprete Python dalla riga di comando, ma gli passi come parametro il nome dello script:
Codice:
python nomescript.py
Quote:
Nel capitolo 3.4 e 3.5 si parla di roba matematica...che non conosco neanche, così ho dovuto saltare quella parte. Qualcuno mi potrebbe spiegare di che si tratta?
Come ti ha già spiegato ^TiGeRShArK^, si tratta di funzioni matematiche elementari.
(Elementari nel senso che sono gli "elementi costitutivi" alla base della maggior parte dei calcoli non banali più comuni.)
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 15:36   #13
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Death Psycho Guarda i messaggi
Cioè? Perchè?!

è piuttosto lungo da spiegare
tutto inizio diversi anni fa quando tentai di far funzionare il mio simpatico modem ISDN su una qualche versione di mandrake....
Poi quando passai al manta ebbi lo stesso problema.
Mi trovavo meglio con la slackware sul 386 che almeno non me ne fregava un cazz di far funzionare internet che con la mandrake e le altre varie distro che ho provato all'epoca
E cmq ancora oggi combatto con le "simpatiche" capacità di linux che ti aiutano a riscriverti TUTTO il crontab a mano se per caso anzichè scrivere crontab -e per editarlo sbagli tasto e becchi proprio quello accanto ala e.. ovvero la r
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 15:36   #14
Death Psycho
Member
 
L'Avatar di Death Psycho
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 61
Vabbè, nei prossimi 2 giorni vi faccio sapere, grazie tante!
Death Psycho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v