Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-09-2008, 19:14   #2
El_Camino
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 71
qui ho visto la Tank Car di Jay Leno.
El_Camino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2008, 19:20   #3
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da El_Camino Guarda i messaggi
qui ho visto la Tank Car di Jay Leno.
http://it.youtube.com/watch?v=iQHRNeY9zUU
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 18:40   #4
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
Aste e bilanceri a vista...
http://it.youtube.com/watch?v=Eu-OLgQhEBE
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 19:09   #5
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20887
non hai video di quelli con i cilindri contrapposti a stella che girano insieme all'elica? mi pare siano intorno agli anni 20 o 30 prima guerra mondiale cmq, forse di qualche fokker

hanno fatto un documentario ben fatto su discovery che spiega proprio le soluzioni tecniche dei primi aerei e le prime innovazioni, quei motori rendevano incontrollabile l'aereo per molti motivi tra cui la forza giroscopica
ninja750 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 19:16   #6
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
Ne ho sentito parlare, ma non ho filmati..

di motori strani ho visto questo.... in pratica è senza testata..

Motore diesel x aereo utilizzato dai tedeschi..
http://it.wikipedia.org/wiki/Junkers_Jumo_205
http://it.wikipedia.org/wiki/Junkers_Ju_86


GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 19:20   #7
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
quì c'è una serie dei motori Junkers
http://en.wikipedia.org/wiki/Junkers_(Aircraft)
http://motorlexikon.de/?I=8635&R=M

Ultima modifica di GUSTAV]< : 21-09-2008 alle 19:22.
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 22:47   #8
MBT
Junior Member
 
L'Avatar di MBT
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Furlanìa
Messaggi: 23
se volete leggervi una "VERA" storia dell'aviazione , non perdetevi questa.

Purtroppo è "recuperata" in quanto il forum ha subito un crash, ma è veramente fantastica

http://www.cad3d.it/forum1/showthread.php?t=75

Buona lettura
MBT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 23:16   #9
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7084
Quote:
Originariamente inviato da GUSTAV]< Guarda i messaggi
Ne ho sentito parlare, ma non ho filmati..

di motori strani ho visto questo.... in pratica è senza testata..

Motore diesel x aereo utilizzato dai tedeschi..
http://it.wikipedia.org/wiki/Junkers_Jumo_205
http://it.wikipedia.org/wiki/Junkers_Ju_86


Sembrerebbe un due tempi a cilindri contrapposti, questi motori strani (come un celebre motore ad H di cui mi sfugge il nome) mi affascinano da matti.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 09:25   #10
MBT
Junior Member
 
L'Avatar di MBT
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Furlanìa
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
non hai video di quelli con i cilindri contrapposti a stella che girano insieme all'elica? mi pare siano intorno agli anni 20 o 30 prima guerra mondiale cmq, forse di qualche fokker

hanno fatto un documentario ben fatto su discovery che spiega proprio le soluzioni tecniche dei primi aerei e le prime innovazioni, quei motori rendevano incontrollabile l'aereo per molti motivi tra cui la forza giroscopica
Quelli che dici tu, sono i Gnome e i Le Rhone (che poi si sono "fusi").
I Fokker sono "copiati" dai Gnome.

un video

http://it.youtube.com/watch?v=88p2xS...eature=related

bello da vdere, ma con più problemi che soluzioni!

Dice testualmente l'autore del 3ad che vi ho prima indicato
Quote:
Poi c'e' lo Gnome il "famigerato" "rotativo" e qui mi devo fermare un attimo.

Voi sapete che a me piace mantenere una linea di "lettura" che si potrebbe esemplificare con la regola "L'Ontogenesi riepiloga sempre la Filogenesi".
Cioe' in ogni "realizzazione" umana ritroviamo la "storia" della cultura e del pensiero del "popolo" che c'e' alle spalle.
E il "caso" dello Gnome ne e' un esempio classico, un "caso esemplare".

Nella "fattispecie" stiamo parlando dei Francesi (ogni "cattiveria" sara' puramente "casuale" e non "voluta" ).

La Francia del 1910 era veramente La potenza industriale ed economica dell'Europa. Molto piu' di quello che la Germania ha rappresentato nel secondo dopoguerra. La "tecnologia" era in Europa (e nel mondo), francese.
L'Aviazione, come noi la conosciamo, e' nata in Francia. Tutti (nessuno escluso) hanno imparato a progettare, costruire e far volare gli aerei dai Francesi.
Dopo Bleriot per molti anni anni la parola Aeronautica e Francia saranno "sinonimi".
Il bello e' che "il tutto" ruoto' (nel vero senso della parola) intorno al "rotativo", lo Gnome. Immaginate voi di avere la mente "malata" e di pensare di far girare il motore insieme all'elica e di "tener fermo" l'albero motore. Si esatto, una "porcata" senza sconto. Secondo me' gli era successo a qualche prototipo che per una qualche strana combinazione "gli parti'" il monoblocco e si mise a "ruotare" insieme all'elica, detto fatto si decise che era "cosa buona e giusta" e per 10 anni tutti i motori si misero a "girare" con le eliche.
Vantaggi? A parte alcuni comici tentativi di giustificare la soluzione con un migliore raffreddamento, NESSUNO!
Svantaggi? Un elenco "proibitivo" (effetti giroscopici da paura, consumi d'olio superiori a quelli della benzina, stress meccanici e termici insuperabili, tendenza a "sparare" i cilindri "tutto intorno") ma per i Francesi (e per il mondo intero) quella fu "la soluzione".
La razionalita' e la raffinatezza della soluzione dei fratelli Wright fu gettata nel "cestino" per fare posto ad un "mostro" della meccanica "non c'e' problema" che mai essere umano possa avere pensato (a parte una soluzione, che vedremo piu' avanti per "sincronizzare" i colpi di mitraglitrice attraverso l'elica).
L'efficienza dell'elica (senza riduttore e costretta a "girare" al regime del motore) era intorno al 40% (quando i Wright erano al 60).
Pero' la potenza fu subito "importante" (intorno ai 40 HP che divennero subito 60).
Pero' in seguito, la potenza riusci ad arrivare al massimo a 100 HP e solo i Glerget (altro Francese) riusci a fare versioni da 160-180 HP, ma dalle caratteristiche di durata "incredibili".
MBT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 10:28   #11
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20887
si che portava molti svantaggi l'ho detto

però tecnicamente parlando è una soluzione molto curiosa
ninja750 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 13:46   #12
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7084
ma come cacchio scrive quel tipo? E' malatissimo!
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 14:08   #13
MBT
Junior Member
 
L'Avatar di MBT
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Furlanìa
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
ma come cacchio scrive quel tipo? E' malatissimo!
hehehe...
vorrei scrivere io come lui.
Leggitelo un po' e vedrai che è un "grande"...
MBT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 14:14   #14
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Sembrerebbe un due tempi a cilindri contrapposti, questi motori strani (come un celebre motore ad H di cui mi sfugge il nome) mi affascinano da matti.
si ma contrapposti al contrario cioè un boxer è come uno a V ma con la V aperta a 180°, questo cacchio ha 2 alberi motori il secondo collegato al primo con ingranaggi... ma la testata comunque sia deve esserci, è laterale e minimo minimo deve avere l'iniettore del carburante e dell'aria, quindi deve esserci pure una sorta di valvola...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 14:19   #15
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2900
http://it.youtube.com/watch?v=t1Divd2CKv8

sarebbe da fargli un bello scherzone e spostargli l'incidenza delle eliche da "bandiera" a "massima portanza" poi vediamo quale carrellino arriva primo
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 14:58   #16
MBT
Junior Member
 
L'Avatar di MBT
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Furlanìa
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
si ma contrapposti al contrario cioè un boxer è come uno a V ma con la V aperta a 180°, questo cacchio ha 2 alberi motori il secondo collegato al primo con ingranaggi... ma la testata comunque sia deve esserci, è laterale e minimo minimo deve avere l'iniettore del carburante e dell'aria, quindi deve esserci pure una sorta di valvola...
hehehe...
Junkers Jumo 205
http://it.wikipedia.org/wiki/Junkers_Jumo_205
diciamo che il cielo del pistone fa da testata...



immissione e scarico dai lati del cilindro, alle estremità
al "centro", l'iniettore
MBT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 20:03   #17
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7084
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
si ma contrapposti al contrario cioè un boxer è come uno a V ma con la V aperta a 180°, questo cacchio ha 2 alberi motori il secondo collegato al primo con ingranaggi... ma la testata comunque sia deve esserci, è laterale e minimo minimo deve avere l'iniettore del carburante e dell'aria, quindi deve esserci pure una sorta di valvola...
no, non è un boxer, è un mitore a cilindri contrapposti, e sono quasi certo che sia un due tempi, quindi con la distribuzione comandata dai pistoni.

Edit:

chiaramente dall'immagine è un due tempi. Se l'immagine la ediate non svacca la pagina
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 20:50   #18
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20887
niente da fere, ci sono video di motori radiali ma non radiali rotanti francesi

ne saranno sopravvissuti?
ninja750 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 21:11   #19
חוה
Senior Member
 
L'Avatar di חוה
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Rovereto
Messaggi: 2735
http://it.youtube.com/watch?v=88p2xSOrEK8


tipo questo?
__________________
Godo, vedere come è ridotto il PCI non ha prezzo
5774_10_shevat
חוה è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 22:20   #20
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20887
è lui!

cotanta inutilità tecnica
ninja750 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Partono altri sconti pesanti su Amazon, ...
OpenAI senza freni: centinaia di miliard...
Blink Mini 2 da 34,99€ 15,90€ (-55%) su ...
Altro che AGI, la superintelligenza di M...
Il nuovo ECOVACS DEEBOT T30C OMNI GEN2 s...
GeForce RTX 50 SUPER in ritardo o persin...
HYTE X50: il case dalle linee arrotondat...
Sony ULT WEAR in super offerta: le cuffi...
Sconti record su smartwatch top: Apple W...
NIU continua a crescere: a EICMA 2025 nu...
DJI Osmo 360 ai prezzi più bassi ...
Il nuovo Edge 70 conferma la strategia v...
Il Re dei mini PC economici: 160€ con 16...
Smartphone, tablet e auricolari a soli 2...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v