Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2007, 19:16   #1
bringox
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 12
Indecisione: bridge, reflex.

ciao a tutti, da un pò la mia vecchia compatta digitale (panasonic dmc-l50) mi va molto stretta... vorrei passare ad un livello superiore ma sono indeciso tra una bridge (ho notato la fuji 6500 e la panasonic fz8) oppure una reflex (qui pensavo ad una pentax k100d)...
la cosa che più mi interessa è di poter usare il manuale e avere una buona qualità.
ho visto in rete qualche foto delle bridge e sinceramente non mi convincono moltissimo... d'altro canto c'è il fattore praticità e prezzo che vanno a loro favore...
se dovessi prendere la reflex per il momento non avrei proprio intenzione di abbinarle nuovi obiettivi...e qui volevo sapere se tenerla con l'obiettivo 18-55 in kit è una scemata... avere zoom molto potenti non mi interessa molto (con la vecchia fotocamera avevo un 3x e vorrei si qualcosa in più ma non esageratamente), ciò che mi interessava era il grandangolo.
vorrei sapere il 18-55 a quanto corrisponde, cosa posso farci e a quanto corrisponderebbe in x (es. 5x 7x ecc)...
Grazie mille a chi mi aiuterà!!
bringox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 20:11   #2
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
prendere una reflex e non metterci sù un vetro decente E' una scemata ed un inutile spreco di soldi, con un fondo di bottiglia come quello di serie non credere che a livello di qualità sarai tanto lontano da una buona bridge. o prendi una reflex ben sapendo di dover spendere ulteriori soldi in lenti o prendi una bridge come la fz50 o la fuji 6500 e vivi tranquillo con scatti più che buoni.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 20:57   #3
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Premesso che le belle foto si fanno anche con una scatola di cartone bucata e una pellicola, il modo reflex è un mondo diverso da quello delle compatte, bridge (che nome osceno) comprese.
Dire che usare una reflex con un 18-55 di serie è uno spreco di soldi è un'assurdità bella e buona, semplicemente perché, se vorrai un giorno ampliare le possibilità fotografiche ti basterà comprare un'ottica e non dovrai sostituire la macchina intera.
I cosidetti X non fanno testo, indicano semplicemente il rapporto tra focale massima e minima; una reflex come la pentax con il 18-55 ha un campo inquadrato equivalente, nel formato 35 mm, ad un 28-82 circa (3x, così come lo è un 100-300 con risultati decisamente diversi), una fuji s6500 ha un'ottica equivalente ad un 28-300... In pratica come grandangolo sono pressoché identiche... Però, c'è un grosso però, cambiano molte cose: la focale reale della reflex è di 18 mm, quella della fuji di qualche mm, questo comporta molte differenze (diversa profondità di campo, diversi difetti).
Tieni presente che sulla reflex potrai comunque prendere un grandangolo molto più spinto, con una spesa che si aggira attorno alle 400 euro, con una qualsiasi bridge questa possibilità ti è negata, per sempre. con la reflex ti suoi comprare un 50 mm 1.7 per poche decine di euro e potrai divertirti a fare foto con sfondi sfocatissimi e in condizioni di illuminazione impossibili per qualsiasi bridge o compatta.
Con una bridge hai quella e hai un po' di tutto, non devi preoccuparti di compare ottiche, pag meno peso, ma non potrai mai avere le possibilità di una reflex.
Ti consiglio di andarle a provare se puoi, di scaricare foto fil web a piena risoluzione, di provare a stamparle così da renderti conto dei vantaggi di uno e dell'altro sistema.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 09:57   #4
CasZero
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 284
se sei davvero appassionato, prima o poi vorrai una reflex. secondo me è inevitabile, troppe opportunità in più.

comunque considera bene i campi in cui la tua attuale compatta ti va stretta e vedi se una "bridge" è effettivamente in grado di darti di più. le "bridge" sono delle compatte, i sensori (e i limiti tipici delle compatte) alla fine sono gli stessi.

considera inoltre se sei il tipo da andare in giro con zainetto/borsone con corpo macchina e un paio di obiettivi (quasi) sempre con te. è l'unico vero svantaggio del sistema reflex, costi a parte.
__________________
If there's nothing wrong with me....maybe there's something wrong with the universe!
CasZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 11:40   #5
Palermox
Senior Member
 
L'Avatar di Palermox
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Ovunque Sono
Messaggi: 526
......Paragonare la resa fotografica di una reflex con una compatta,compattona o bridge che dir si voglia e' semplice perdita di tempo, cio' vale anche con l'obbiettivo base presente in kit !
Se gia' ti bastava il tuo 3X parti pure con l'obbiettivo base e poi se te ne servisse un altro...lo prendi !!!!

Molti ma molti saluti
Palermox
__________________
Abit AB9Pro, Intel Core 2 DUO 6400@3000 MHz, 4096 Mb DDR2 800 Mhz, ati 5380 1Gb DDr5, 2X1.5Tb+2X1Tb S-Ata2 Raid 1 SsD 120Gb, Ali ThermalTake 750W, Hyundai L90D+
Amilo M3438G,M760,2048Mb,320Gb (2x160 Raid 0), E30,14-54,50-200,35,x2...L1A1 con L2A2 Trilux

Ultima modifica di Palermox : 15-10-2007 alle 09:29.
Palermox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 13:13   #6
jiadin
Senior Member
 
L'Avatar di jiadin
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Pavia
Messaggi: 2152
Io ho da pochi giorni una reflex (EOS 400d) e sicuramente rispetto a una compatta non c'è paragone, anche solo per velocità e resa ad alti ISO... per il discorso del obiettivo kit (tendenzialmente scadentino, in particolare sulle canon di fascia entry-level) capisco cosa intenda tommy781, però è uno spreco SOLO se si intende usare SOLO quello per tutta la durata della macchina (cosa, a mio avviso, inverosimile.. innanzitutto per iniziare secondo me è l'ideale, gli obiettivi inclusi (tipicamente 18-55) sono molto leggeri, il risparmio sul corpo senza tale lente è basso e si gira con un vetro che non fa prendere dal panico anche se trattato malino... io infatti inizierò con quello!
Poi con spesa limitata (mi riferisco a Canon e Nikon che conosco relativamente bene) ti puoi prendere un 50mm 1.8 a focale fissa (no zoom) che ha un'apertura e una qualità, a quel prezzo, assolutamente impareggiabili!

Il punto è che con la bridge si spende molto meno ma sì è già "arrivati", e se si hanno esigenze di compattezza è (relativamente) comoda!(io per la compattezza uso la ixus! )
Con la reflex è tutto in crescita, si parte con il kit e piano piano si espande il proprio parco obiettivi (spesso dei salassi) in base anche alle proprie specifiche esigenze.. tele se si amano gli "zoom" o foto di dettagli lontani, grandangoli spinti per esigenze più paesaggistiche, o sempre ottime ottiche fisse (50, 85 ecc) per avere ottime aperture di diaframmi in grado di creare bellissimi sfocati e avere luminosità adeguate in condizioni più limite!

Poi come ti dicono tutti, il buon fotografo ti crea un capolavoro anche con attrezzature da supermercato...

Per farti un'idea io ti consiglio, oltre a provare con mano i mezzi, a guardare in giro le foto create (magari su flickr) anche con il plasticotto (18-55) incluso nei modelli base..!
__________________
Ibook 12" - 1.33Ghz Mac Os X Leopard 10.5.6 100gb WD Scorpio, EOS 400D + Sigma 17-70 f/2.8-4.5 + Canon EF 50mm f/1.8 II
jiadin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 14:05   #7
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da jiadin Guarda i messaggi
...

Poi come ti dicono tutti, il buon fotografo ti crea un capolavoro anche con attrezzature da supermercato...

Per farti un'idea io ti consiglio, oltre a provare con mano i mezzi, a guardare in giro le foto create (magari su flickr) anche con il plasticotto (18-55) incluso nei modelli base..!

In realtà...non ho mai visto un bravo fotografo senza una macchina più che adeguata!

Il ciofegone (18-55) è un buon obiettivo se usato nei suoi limiti: tra f/7 ed f/11!
Dopo che si è appreso come stare nei limiti e cosa ci serve...mano al portafogli e ...libidine! ...Nuovi limiti e nuove esperienze!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 16:00   #8
jiadin
Senior Member
 
L'Avatar di jiadin
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Pavia
Messaggi: 2152
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
In realtà...non ho mai visto un bravo fotografo senza una macchina più che adeguata!

Il ciofegone (18-55) è un buon obiettivo se usato nei suoi limiti: tra f/7 ed f/11!
Dopo che si è appreso come stare nei limiti e cosa ci serve...mano al portafogli e ...libidine! ...Nuovi limiti e nuove esperienze!
ovviamente buone fotografie nei limiti della macchina, diciamo che se uno ha buone idee a livello compositivo, di soggetto ecc può comunque venire una buona (se non ottima!) foto.. chiaro che se uno è bravo ed ha una reflex con tutto ciò che serve per spaziare dal macro al tele spinto, allora non ci sono più limiti...
e viceversa, con tutto il kit possono venire delle foto mediocri o soltanto tecnicamente ineccepibili...

Comunque ti confermo, il kit a 3.5(ma anche sopra) è veramente molto (ma molto) poco nitido!
ma per imparare secondo me va più che bene!
__________________
Ibook 12" - 1.33Ghz Mac Os X Leopard 10.5.6 100gb WD Scorpio, EOS 400D + Sigma 17-70 f/2.8-4.5 + Canon EF 50mm f/1.8 II
jiadin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 16:08   #9
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da bringox Guarda i messaggi
..se dovessi prendere la reflex per il momento non avrei proprio intenzione di abbinarle nuovi obiettivi...e qui volevo sapere se tenerla con l'obiettivo 18-55 in kit è una scemata...
Prendi tranquillamente il kit , ti fai un po' le ossa , capisci un po' le focali che ti servono , che luminosita' ti serve e poi quando te lo sentirai stretto lo cambierai con qualcosa di piu' performante e piu idoneo al tuo modo di fotografare...

Purtroppo strane strategie di marketing condite con una vena di pazzia hanno portato la buona parte dei produttori di compatte/bridge a stipare troppi megapixel in sensori troppi piccoli , non è raro scoprire che i modelli di compatte di 2/3 anni fa siano qualitativamente superiori all' ultimo modello nato (Canon S5 Vs S3 è emblematico).

Come ti hanno consigliato cerca di guardare le fotografie a formato pieno e poi valuta (a 800x600 anche una lavatrice fa belle foto).

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 09:47   #10
Palermox
Senior Member
 
L'Avatar di Palermox
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Ovunque Sono
Messaggi: 526
Ricordatevi che qui si sta parlado di paragone tra una compattona e una reflex, fai una foto con lenti kit con la reflex e nelle stesse condizioni con la compattona....IMHO non c'e' paragone, ovviamente a favore della reflex, poi se qualcuno sostiene che se invece dei fondi di cocacola del kit ti prendi il piu' strafico degli stabilizzati f 2.8 le foto, sempre a parita' di tutto vengono migliori,ok....bella scoperta !!!

Molti ma molti saluti
Palermox
__________________
Abit AB9Pro, Intel Core 2 DUO 6400@3000 MHz, 4096 Mb DDR2 800 Mhz, ati 5380 1Gb DDr5, 2X1.5Tb+2X1Tb S-Ata2 Raid 1 SsD 120Gb, Ali ThermalTake 750W, Hyundai L90D+
Amilo M3438G,M760,2048Mb,320Gb (2x160 Raid 0), E30,14-54,50-200,35,x2...L1A1 con L2A2 Trilux
Palermox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 10:48   #11
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da Palermox Guarda i messaggi
Ricordatevi che qui si sta parlado di paragone tra una compattona e una reflex, fai una foto con lenti kit con la reflex e nelle stesse condizioni con la compattona....IMHO non c'e' paragone, ovviamente a favore della reflex, poi se qualcuno sostiene che se invece dei fondi di cocacola del kit ti prendi il piu' strafico degli stabilizzati f 2.8 le foto, sempre a parita' di tutto vengono migliori,ok....bella scoperta !!!

Molti ma molti saluti
Palermox
C'era una comparativa in rete tra FZ50 e 400D+18/55 (probabilmente il peggio kit in circolazione).
Di fatto sulle stesse lunghezze focali erano tutto sommato allineate , le differenze minime.

Ora c'è anche da dire che la panasonic monta una blasonata lente marchiata Leica mentre la reflex entry level ha su un posacenere autofocus
Per la prima soluzione (bridge) quella lente hai e quella lente ti tieni , per la reflex invece puoi sostituire quei 60€ di vetro con qualcosa di piu' decente a partire dai 250/300€in su.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 11:31   #12
Palermox
Senior Member
 
L'Avatar di Palermox
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Ovunque Sono
Messaggi: 526
anche ad alti iso ??
__________________
Abit AB9Pro, Intel Core 2 DUO 6400@3000 MHz, 4096 Mb DDR2 800 Mhz, ati 5380 1Gb DDr5, 2X1.5Tb+2X1Tb S-Ata2 Raid 1 SsD 120Gb, Ali ThermalTake 750W, Hyundai L90D+
Amilo M3438G,M760,2048Mb,320Gb (2x160 Raid 0), E30,14-54,50-200,35,x2...L1A1 con L2A2 Trilux
Palermox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 11:41   #13
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
No parlo ovviamente solo di vetro , tolte tutte le mosse commerciali e qualche fuji tutte le altre macchine non dovrebbero per decenza permettere impostazioni piu' veloci di 400ISO

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 14:57   #14
pieraptor
Senior Member
 
L'Avatar di pieraptor
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Matera
Messaggi: 988
è davvero difficile fare una scelta!

La Pana FZ50 fa foto + che discrete a 420€, ma la 400D fa belle foto a 670€.
Ci passano 250€ tra la Pana e la Canon con un 28-105 a corredo che faccio?

Poi penso... e se prendessi la FZ18 a 380? ma anche la S6500fd non è male a 300!



se continuo così, non comprerò mai niente!

__________________
Il mio HT:
Samsung 46C8000; HK 255; Energy take 5.1 classic; PS3; XBOX360; Mede8er MED400X mini; WD My Book World Edition 1TB; Acer 5920; Canon eos 550d+tamron 17-50 2.8+70-300sp vc+50 1.8.; Logitech DFP; vendo Logitech Kit 5.1 X-530 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2294736
pieraptor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Tantissima sostanza, batteria da 7000mAh...
Legge sui social in Australia: YouTube i...
100€ di sconto reale, solo 399€ per la P...
Oggi i Macbook Air da 13 pollici con chi...
Meta ruba il futuro dell'AI ad Apple: fu...
Torna a 104€ il robot bestseller Lefant ...
Groq, la startup che vuole sfidare NVIDI...
AMD Ryzen AI Max+: ora anche gli LLM da ...
ChatGPT diventa tutor, addio risposte fa...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v