|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Lingua di terra che taglia il Tirreno
Messaggi: 795
|
Dubbio sulla simbologia degli integrali
Vorrei sapere se queste due notazioni sono equivalenti:
per indicare l'integrale di un flusso vettoriale attraverso una superficie S ho il simbolo di integrale doppio con la S in basso oppure lo stesso però con l'ellisse che lega i due simboli di integrale (tipo circuitazione per intenderci). Se avete un link che riporta tutte le notazioni ve ne sarei grato.
__________________
Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia [Mark Twain] [Romantico Inside][Thread prof. gnocche] |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
L'anellino indica che il dominio di integrazione è chiuso quindi la circuitazione si scrive così soltanto perchè il percorso di integrazione è chiuso. |
|
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Lingua di terra che taglia il Tirreno
Messaggi: 795
|
Quote:
infatti credo che siano 2 notazioni equivalenti........
__________________
Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia [Mark Twain] [Romantico Inside][Thread prof. gnocche] |
|
![]() |
![]() |
#4 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Ma... 'ste domande... perché non venite a farle nel thread in rilievo?
Ad ogni modo: di solito, a quanto ricordo, l'"integrale con l'anellino" indica una circuitazione, ossia un integrale su un cammino chiuso.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Lingua di terra che taglia il Tirreno
Messaggi: 795
|
Quote:
Si ok, ma parlo di un doppio simbolo di integrale, non di un integrale su una linea chiusa (circuitazione). Cmq il problema non me lo pongo più: è un flusso attraverso una superficie.....
__________________
Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia [Mark Twain] [Romantico Inside][Thread prof. gnocche] |
|
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
Quote:
Almeno, io sapevo così ![]() Comunque bisognerebbe usare il thread in rilievo... Chiudo.
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm ![]() |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:44.