|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 179
|
Boot
Salve a tutti, chiedo aiuto ai più esperti per riuscire a risolvere questo "piccolo"
![]() Sul mio pc ho 2 hard disk: uno da 80gb e l'altro da 320gb, entrambi sata. Poco tempo fa ho deciso di ripulire tutte e d'installare xp su un disco (quello da 320gb) e vista 64 sull'altro. Tutto è andato perfettamente, ma purtroppo, nell'installare vista, mi sono scordato ![]() ![]() Il problema è che adesso vorrei fare lo swap del disco, e trasportare vista sul vista 64 dal disco da 80 a 320. Vi spiego cosa ho già fatto e dove mi sono arenato: 1) Ho creato un immagine ghost completa (via rete) del disco con xp 2) Sempre con il ghost ho fatto una copia disco disco di vista dall'80gb al 320gb 3) Ho già sistemato vista che parte autonomamente senza nessun problema(all'inizio non partiva ovviamente per l'errore sulla tabella di boot) 4) Ho riversato il ghost del disco con xp sul disco da 80gb Il problema nasce adesso. Infatti quando cerco da avviare windows dal disco con xp mi compare il vecchio boot menu di vista con le 2 possibili scelte: xp e vista. Il problema è che questo boot menù non mi serve + a niente oramai e non funziona. Il disco con vista parte autonomamente, e io vorrei avere la possibilità di scegliere con quale disco partire scegliendo manualmente con il boot menù del bios. Come faccio a rimuovere il vecchio boot menu che vista mi ha installato??? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Per essere sicuri che non venga modificato niente stacca il disco dove c'e' Vista installato, avvia Xp che e' sull'altro disco (quello dove vuoi eliminare il dual boot) e apri il prompt dei comandi.
Inserisci il dvd di Vista nel lettore e dai il seguente comando: X:\boot\bootsect.exe /NT52 ALL (X e' l'identificativo del lettore cd) Al prossimo riavvio su questo disco non avrai piu' il dual boot Vista/Xp e potrai scegliere da bios quale disco avviare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 179
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Non si avvia dopo avere ripristinato il suo boot loader come ti ho detto io oppure non ti partiva neanche prima?
Che errore ti da? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 2155
|
Io proverei con il comando fixmbr dalla console di ripristino del cd di Xp.
__________________
Kaspersky Virus Removal Tool | Avira AntiVir Rescue System | Threatfire in Italiano | Norton User Account Control (beta) La tua prossima affermazione sarà un No? Rispondi con un Si o un No.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 179
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
|
Più che altro fixboot, ma ricordati che con il disco SATA devi avere il cd di XP con il SP2 o molto probabilmente non vedrai il disco da fixare.
Se non hai il cd XP+SP2 e non funziona, puoi provare a impostare il controller in ''compatibility mode'' o qualcosa di simile (e poi rimetterlo a posto) EDIT: Mi hai preceduto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 179
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:02.