|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Città: SS
Messaggi: 28
|
[TUTORIAL] Eliminare il rumore (e la vibrazione) degli HD
![]() Se anche voi avete un pc con gli hd in questo stato..... ![]() procuratevi delle fascette plastificate con l'anima in ferro ![]() ovviamente cercatene di ottima fattura come queste in modo da evitare lo spellarsi della plastica protettiva! PS: il ferro di queste fascette non è conduttore, perciò non ci sono rischi di cortocircuito! ![]() Infilare le fascette nei buchi destinati alle viti di aggancio dell'hd ![]() procedere affinchè in tutti i buchi delle viti sia presente almeno una fascetta (se volete metterne due per sicurezza siete liberi di farlo!) ![]() ora cercate qualche oggetto per far da spessore: questo spessore sarà la distanza tra i vari hard disk, perciò vi consiglio di prenderne uno piano. (io ho utilizzato due hd per lo spessore, che mi sono serviti pure in seguito per testare la resistenza delle fascette) ![]() Ora procedere a legare le fascette dell'hd inferiore sugli agganci dell'hd superiore... se sull'hd superiore ci fossero delle piccole fessure come nel mio caso cercate di agganciare le fascette lì dentro, altrimenti utilizzare i classici fori per le viti ![]() iniziate ad agganciare le fascette di un lato, avendo la premura di lasciare un po di spazio in modo da facilitare l'agganciamento delle fascette dell'altro lato; assicuratevi che i connettori degli hd stiano nella stessa direzione ![]() dopodichè agganciate anche l'altro lato facendo in modo da far rimanere l'hd piano il più possibile, poi stringere le fascette. ![]() questa è una breve dimostrazione di resistenza: in questo momento le fascette stanno sopportando il doppio del peso che in teoria dovrebbero reggere, ciò indica che il lavoro è stato eseguito correttamente!!! ![]() togliere lo spessore utilizzato e iniziare ad ancorare gli hd legati tra loro dentro il case. cercate di utilizzare punti di aggancio equidistanti come ho fatto io. successivamente legate un lato degli hd ad un lato dei supporti. ![]() procedete a legare anche l'altro lato, cercando di far rimanere l'hd il più piano possibile, potete aiutarvi anche con lo spessore piano usato in precedenza! ![]() Abbiate l'accuratezza di stringere bene le fascette, in questa foto sto testando la resistenza delle legature esercitando una notevole pressione sull'hd inferiore. ![]() ecco l'immagine a lavoro finito: come vedete gli hd sono molto dritti e le fascette reggono il peso di entrambi gli hd (volendo si possono mettere fascette aggiuntive) Non mi assumo la responsabilità di eventuali danni causati da questo sistema nè causati dalla negligenza degli utenti nè da ulteriori danni causati dall'utilizzo di materiali non adatti allo scopo (fil di ferro, fascette per vigneti che hanno l'anima in ferro conduttrice di corrente). Nè io ne i moderatori del forum vi risarciranno degli eventuali danni!! Ho provato ad utilizzare vari sistemi trovati su vari siti, anche autorevoli, ma si sono tutti rivelati essere inefficaci, con questo non voglio dire che il mio sistema è migliore di altri, ma voglio solamente affermare che è quello con cui mi sono trovato meglio! FONTE |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Scusa, ma perchè tutta sta preoccupazione per le fascette conduttrici o isolanti ?
La carcassa degli hd è a massa, come tutti il resto del case. Se usi fascette che in qualche modo conducono corrente, non cambia nulla.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: forlì
Messaggi: 1596
|
più che altro mi sembra molto simile alla sospensione con elastici...
__________________
Costruitevi una cantina ampia,spaziosa,ben aerata rallegratela di tante bottiglie,queste ritte,quelle coricate,da considerare con occhio amico nelle sere di Primavera,Estate,Autunno e inverno sogghignando al pensiero di quell'uomo senza canti, senza donne e senza vino,che dovrebbe vivere una decina d'anni più di voi |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Città: SS
Messaggi: 28
|
Quote:
io prima la avevo ad elastici (guarda la 1° foto) solo che col tempo e col calore si dilatavano e col peso dell'hd si rompevano e ogni tanto si sentiva dal case del pc "BONG!": erano i dischi che cadevano!!! invece essendo le fascette di ferro ed essendo il case del pc privo di umidità esse non si ossidano/arrugginiscono! |
|
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Perugia [Città della Pieve]
Messaggi: 7279
|
__________________
2 cdj 850, 2 technics 1200 mkII, 1 mixer djm 700 s, 1 monocuffia sony mdr-xc5000, una collezione di vinili appena cominciata...
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:11.