Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-10-2007, 20:45   #1
B155B
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 127
AMD e Intel, confronto a 3

Devo prendere un pc nuovo dalle prestazioni non esasperanti e dal basso costo.
Tenendo quest'ultimo come punto di riferimento ho trovato queste 3 proposte (cito solo il processore, unica vera differenza sostanziale):
1- Intel Pentium D925 (3GHz, 800 MHz FSB, 4MB cache)
2- Intel Pentium Dual Core 2140 (1,6GHz, 800 MHz FSB, 1MB cache)
3- AMD Athlon64 x2 4000+ (? GHz, ? MHz FSB, 1MB cache)

I due Intel hanno un prezzo identico, l'AMD invece è + basso di quasi 100 euro.
Ho letto da qualche aprte qui sul forum della tecnologia Cool'nQuiet... Se non ho capito male il processore viene rallentato nei momenti di poca attività per risparmiare corrente... potebbe dunque essermi utile visto che sarà un pc da ufficio con programmi leggeri?
Oltetutto, che differenza fa la memoria cache?
Meglio due banchi di ram (2x512MB) o uno di equivalente dimensione(1x1GB)?

Vi ringrazio.
P.S.: ho utilizzato la funzione cerca ma non ho trovato nulla che facesse al caso mio...
B155B è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 21:29   #2
fuocoz
Senior Member
 
L'Avatar di fuocoz
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
Se fai lavoro d ufficio qualunque dual core va benissimo,per le ram metti 2 banchi in dual channel che è meglio.

Cmq specifica meglio cosa intendi per lavoro d ufficio
fuocoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 21:41   #3
B155B
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da fuocoz Guarda i messaggi
Se fai lavoro d ufficio qualunque dual core va benissimo,per le ram metti 2 banchi in dual channel che è meglio.

Cmq specifica meglio cosa intendi per lavoro d ufficio
Windows Xp Pro, office 2007, outlook, internet explorer, internet security (norton 2008 o kaspersky o mcaffe) e un programmino in rete leggero.
Stop.
Dunque scelgo solo il meno costoso?
B155B è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 21:56   #4
falkar
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da B155B Guarda i messaggi
Windows Xp Pro, office 2007, outlook, internet explorer, internet security (norton 2008 o kaspersky o mcaffe) e un programmino in rete leggero.
Stop.
Dunque scelgo solo il meno costoso?
Guarda che per fare quel "lavoro" basta un "vecchio" Athlon xp e un mezzo giga di ram DDR 400 (a meno ch enon monti norton).
Quindi vai sull'athlon (se non devi overcloccare, poi, vai sul sicuro, dato che le asrock am2 costano anche di meno), prendi in considerazione il 3800+ : magari qualche mhz in meno e qualche mb di ram in più.
falkar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 22:02   #5
B155B
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da falkar Guarda i messaggi
Guarda che per fare quel "lavoro" basta un "vecchio" Athlon xp e un mezzo giga di ram DDR 400 (a meno ch enon monti norton).
Quindi vai sull'athlon (se non devi overcloccare, poi, vai sul sicuro, dato che le asrock am2 costano anche di meno), prendi in considerazione il 3800+ : magari qualche mhz in meno e qualche mb di ram in più.
Lo so che per fare quel lavoro basterebbe molto meno ma ora come ora a listino non c'è nulla di meno "potente" (di quella marca di PC)... A parte i sempron 3800+ che però volevo evitare; risparmierei 50 euro ma prenderei anche un prodotto molto meno competitivo.
Lasciamo da parte per un attimo il lavoro che devono fare; AMD o Intel (e quale tra quelli indicati)?
Ste
B155B è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 22:17   #6
User111
Senior Member
 
L'Avatar di User111
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19321
Quote:
Originariamente inviato da B155B Guarda i messaggi
Devo prendere un pc nuovo dalle prestazioni non esasperanti e dal basso costo.
Tenendo quest'ultimo come punto di riferimento ho trovato queste 3 proposte (cito solo il processore, unica vera differenza sostanziale):
1- Intel Pentium D925 (3GHz, 800 MHz FSB, 2x2MB cache)
2- Intel Pentium Dual Core 2140 (1,6GHz, 800 MHz FSB, 1MB cache)
3- AMD Athlon64 x2 4000+ (? GHz, ? MHz FSB, 1MB cache)

I due Intel hanno un prezzo identico, l'AMD invece è + basso di quasi 100 euro.
Ho letto da qualche aprte qui sul forum della tecnologia Cool'nQuiet... Se non ho capito male il processore viene rallentato nei momenti di poca attività per risparmiare corrente... potebbe dunque essermi utile visto che sarà un pc da ufficio con programmi leggeri?
Oltetutto, che differenza fa la memoria cache?
Meglio due banchi di ram (2x512MB) o uno di equivalente dimensione(1x1GB)?

Vi ringrazio.
P.S.: ho utilizzato la funzione cerca ma non ho trovato nulla che facesse al caso mio...
e2140
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 22:19   #7
B155B
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
e2140
Grazie; qualche motivo particolare?
B155B è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 22:28   #8
User111
Senior Member
 
L'Avatar di User111
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19321
Quote:
Originariamente inviato da B155B Guarda i messaggi
Grazie; qualche motivo particolare?
prego una serie imho di motivi ci sarebbero.
1) un pentium d x2 sono oramai obsoleti sono lenti, consumano tanto e sono molto calorosi oltre ad altri motivi. Io stesso ho provato il passaggio da un PentiumD920 a un e4400 2 mondi differenti
2) gli athlon64 non li ho mai usati, ma ad okkio e croce li eviterei
3) pentium dual core (non d) e2140 perkè è il contrario del pentium d, cioè agile,non consuma niente, e non scalda nulla o quasi
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 22:45   #9
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
si ma a livello di prestazioni se non sbaglio @ default l'X2 consuma uguale e va un pelo di + oltre a costare meno.

Tutto questo senza overcloccare, se poi mandi l'E2140 a 3 Ghz ^^
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 22:46   #10
User111
Senior Member
 
L'Avatar di User111
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19321
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
si ma a livello di prestazioni se non sbaglio @ default l'X2 consuma uguale e va un pelo di + oltre a costare meno.

Tutto questo senza overcloccare, se poi mandi l'E2140 a 3 Ghz ^^
tra 4000+ e e2140?
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 22:59   #11
Guidoch
Senior Member
 
L'Avatar di Guidoch
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Casoria (NA)
Messaggi: 1033
Secondo me intel è ottimo, anche se ho amd cmq...il 4000+ forse è meglio del e2140...a parte i consumi che non ricordo in effetti ^^ però il vantaggio dell'intel è che il socket è diciamo abbastanza universale, per eventuali aggiornamenti futuri non troppo esigenti
Guidoch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 23:04   #12
<^MORFEO^>
Senior Member
 
L'Avatar di <^MORFEO^>
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Trieste
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
si ma a livello di prestazioni se non sbaglio @ default l'X2 consuma uguale e va un pelo di + oltre a costare meno.

Tutto questo senza overcloccare, se poi mandi l'E2140 a 3 Ghz ^^
Metti caso però che in un futuro non tanto lontano, ci sarà bisogno di prestazioni maggiori, in oc l'E2140 risulterà comunque imbattibile se paragonato all'AMD!
Risulterebbe quindi anche un investimento a lungo termine...
Io opterei per l' E2140 sicuramente...
__________________
ASUS PB278Q - Corsair Carbide 500R Black - Thermaltake ToughPower 750W - Intel i7-4790 (Cooled by Corsair Liquid H80i) - ASRock Z97 Extreme 4 - MSI GTX 950 Gaming 2G - 16GB Corsair Vengeance Pro 1600MHz - Samsung SSD 840 Pro 256GB
<^MORFEO^> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 08:33   #13
k63
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 97
Senza ombra di dubbio AMD 4000X2

La serie Pentium D lasciala stare......l'architettura netbrust fa pena...

Il pentium Dualcore e una versione castrata dei CORE2.......

Poi i processori AMD hanno il controller della memoria integrato.......

Considera che se i Core 2 Vanno di più degli ATHLONX2 (se fai dei Benchmark...) è perchè c'è un paragone di processori di generazioni differenti!

VAI con AMD
__________________
AMD PHENOMX4 9750 2400@2800MHz - 2x2Gb OCZ - ASUS M4A78-E - ATI4850/512 - ASUS1000HE - MITX VIA
k63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 08:42   #14
Enriko81
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1677
il 2140 ha una frequenza bassissima (1,6)e poca cache, siccome in ufficio non si fa OC punta ad amd x2 4000+ o 4200+ (costano quasi uguale cerca sul trovaprezzi.com ).
Enriko81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 10:31   #15
sv4
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Bari
Messaggi: 2686
fra e2140 e 4000+ x2

scegli quello che ti costa di meno, per quello che devi fare vanno bene entrambi
__________________
Concluse trattative con: fabiuxx, antoymca, johnny185, er-next (x2), fran123 (x3), simino, ghost66, aladar78, zampagol, macros, lamerone (x2), guns81, Gio22, overthetop, Joilnuven,Yorick, xketto85x, Nefy (x2), ThE_BeAr, dr.alex (x2), D4viDX, Sakurambo, LCol84, fabiuscom, simmy2000, McDick, JuanSanchez Villalobos Ramirez, RsViper, xool, ALKAISER, DAVIBA, Max2, luk@°°°, masterGR, truedocman2004, kikki2, Bobosassa, eklisse, ShadowMan, EDESMO, setaf, Maurizio81, danilus, Marcodj85, mauryxxx76, ces53
sv4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 13:04   #16
black92
Senior Member
 
L'Avatar di black92
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Monza (MI)
Messaggi: 3329
Assolutamente vai su 4000+, va abbastanza di più di un E2140 e i bench lo dicono.
__________________
CM Haf 932 Advanced | EVGA Supernova 750 G5 | Asus ROG Maximus X Hero | i7 8700k @ 4.8 cooled by Noctua NH-D15 | G.Skill DDR4 Trident Z RGB 2x8GB @ 4133 MHz 1,45v | Asus ROG STRIX GTX 1080 Ti OC | Samsung 970 EvoPlus 500GB | Samsung 840 Pro 128 GB | WD Caviar Blue 1TB | AOC 24G2U/BK | Corsair K70 (CMX Red ) | Logitech G-Pro Wireless | Fnatic FOCUS V2 | HyperX Cloud II | Win 10 Pro X64 | Vodafone FTTH 1000/200
Toshiba L50-A-1EL + Samsung 830 128 GB
black92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 13:12   #17
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Con quasi 100 euro di differenza direi proprio amd.
A livello di prestazioni non c'è una vera enorme differenza e poi, per il tuo uso, direi nessuna differenza.

La ram meglio 2 da 512 che 1 da 1 gb per un migliore sfruttamento dell'ampiezza di banda ma, anche qui, nei casi reali, e nel tuo utilizzo, non noterai grosse differenze.

Ciao Ale

Nota:
Con quei soldi risparmiati potresti pensare, volendo, tipo ad acquistare un bell'alimentatore, consentono grandi efficienze energetiche anche se sono un po' costosi ..., es. Seasonic (tra l'altro pure silenziosi) un modello da 430 watt è più che sufficiente dato che mi pare di capire che non hai interesse a schede video che cicciucciano watt come fosse acqua e il cui unico scopo è giocare ...
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 13:15   #18
fuocoz
Senior Member
 
L'Avatar di fuocoz
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
L ultima cosa che vorrei è imparare a fare oc su una macchina che uso per lavoro.
fuocoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 14:57   #19
black92
Senior Member
 
L'Avatar di black92
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Monza (MI)
Messaggi: 3329
Quote:
Originariamente inviato da fuocoz Guarda i messaggi
L ultima cosa che vorrei è imparare a fare oc su una macchina che uso per lavoro.
il che il costo potrebbe aumentare di qualche centinaio di euro
__________________
CM Haf 932 Advanced | EVGA Supernova 750 G5 | Asus ROG Maximus X Hero | i7 8700k @ 4.8 cooled by Noctua NH-D15 | G.Skill DDR4 Trident Z RGB 2x8GB @ 4133 MHz 1,45v | Asus ROG STRIX GTX 1080 Ti OC | Samsung 970 EvoPlus 500GB | Samsung 840 Pro 128 GB | WD Caviar Blue 1TB | AOC 24G2U/BK | Corsair K70 (CMX Red ) | Logitech G-Pro Wireless | Fnatic FOCUS V2 | HyperX Cloud II | Win 10 Pro X64 | Vodafone FTTH 1000/200
Toshiba L50-A-1EL + Samsung 830 128 GB
black92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 16:34   #20
B155B
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da k63 Guarda i messaggi
Poi i processori AMD hanno il controller della memoria integrato.......
In parole povere?
B155B è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v