|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 2
|
File di testo
Salve a tutti, come da oggetto, ho un problema riguardante l'utilizzo dei file di testo.
Il testo del programma è il seguente: Scrivere un programma per inizializzare il tabellone (10x10) del campo minato con 10 bombe la cui posizione viene letta da file di testo (formato: riga, colonna, riga, colonna, ecc) La mia porzione di codice è la seguente: Codice:
#include <stdio.h> /* costanti */ #define NR 10 /* Numero righe */ #define NC 10 /* Numero colonne */ /* prototipi */ int main() { FILE *fbomb; /* File dove sono contenute le bombe */ fbomb=fopen("bombe.txt","r"); /* Apro il file in sola lettura */ if(fbomb == NULL) { printf("Errore nell'apertura del file"); return 1; } char vett[NR][NC]; /* Array 2D di caratteri con 10 righe e 10 colonne */ carica(fbomb,vett); /* Procedura che carica nell'array 2D la posizione delle bombe */ fclose(fbomb); return 0; } void carica(FILE *f,char v[][NC]) { int rig,col; /*Variabili dove memorizzero riga e colonna */ /* E' necessario portare l'indicatore del file all'inizio? */ fseek(f,1,SEEK_SET); while(fscanf(f,"%d",&rig)!=EOF) /* Leggo un elemento, riga e lo memorizzo dentro rig */ fscanf(f,"%d",&col)!=EOF) /* Leggo il secondo elemento,colonna, e lo memorizzo dentro col */ v[rig][col]='X'; /* Ora dentro rig e dentro col ho le coordinate in cui la X deve comparire all'interno dell'array2d */ } Ringrazio e porgo i migliori auguri per un buon anno nuovo. Andrea |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:59.