Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-10-2007, 20:37   #1
akd
Member
 
L'Avatar di akd
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 292
Upgrade processore su socket A (462)

Sto mettendo le mani su un vecchio pc commerciale, un compaq presario 5014ea, dotato di un Duron 850 su socket 462. Volendo dargli un po' di brio in più ho acquistato usato un duron 1200, visto che la motherboard sembrava reggere fino a 1,3 ghz e i valori fsb erano cmq a 200.
Quando monto il processore "nuovo", però, il pc si accende (non appena attacco la spina, senza aspettare che lo accenda io) ma sullo schermo non appare niente di niente, neanche il bios che carica le prime fasi. Ho aggiornato il bios con l'ultima versione disponibile sul sito della compaq ma nulla è cambiato. Che posso fare? C'è un modo per vedere se il procio è buono? Oppure perchè non funzia?
akd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 08:15   #2
Sinclair63
Senior Member
 
L'Avatar di Sinclair63
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Sorrento (NA)
Messaggi: 9520
Quote:
Originariamente inviato da akd Guarda i messaggi
Sto mettendo le mani su un vecchio pc commerciale, un compaq presario 5014ea, dotato di un Duron 850 su socket 462. Volendo dargli un po' di brio in più ho acquistato usato un duron 1200, visto che la motherboard sembrava reggere fino a 1,3 ghz e i valori fsb erano cmq a 200.
Quando monto il processore "nuovo", però, il pc si accende (non appena attacco la spina, senza aspettare che lo accenda io) ma sullo schermo non appare niente di niente, neanche il bios che carica le prime fasi. Ho aggiornato il bios con l'ultima versione disponibile sul sito della compaq ma nulla è cambiato. Che posso fare? C'è un modo per vedere se il procio è buono? Oppure perchè non funzia?
Probabilmente perchè hanno un moltiplicatore diverso, l'850 a 8.5 mentre il 1300 a 13, cerca se ci sono impostazioni nel bios o jumper sulla mobo stessa:

http://www.cpu-world.com/CPUs/K7/AMD...1300AMT1B.html

http://www.cpu-world.com/CPUs/K7/AMD...D850AUT1B.html
__________________
Concluso ottimi affari con: Simoncino, Devil!, Dive76, Lucadue, luciferme(2), ilcalmo, Rhadamanthis, Guns81(2), oldfield, DARIO-GT(3), remok, asdasdasdasd, kjing, smanet(2), bollit, sdedo71, aje85, overthetop, piripikkio, vash79(2) voodoo13, russo30, nick-86, gwwmas(4) Holy_knight, MM, bebeto, miki66, jemofrà, vasquali, AquilaDelNord, ilaria81, giorgio156c, DonaldDuck, valerio86, Raven, copacabanas, spike69, potoah, shokobuku e molti altri...(credo almeno un 300)
Sinclair63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 11:50   #3
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
il fatto che si accende solo con la spina non vuol dire niente saranno cariche elettrostatiche molto comune nei case entry level.
hai resettato il bios dopo il cambio del procio? scaricati da internet il layout della scheda madre e vede se devi impostare le frequenze fsb da jumper all'epoca era una cosa comune....
Cobain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 20:16   #4
akd
Member
 
L'Avatar di akd
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 292
Non sono correnti parassite che fanno accendere il pc: con il suo processore originale fa mezzo secondo di ventola e poi rimane spento, mentre con il 1.2 si accende da solo e sempre.
Per i jumper potrei anche pensarci, ma primo non ho i ponticielli, se ci sono ci sono solo gli spinotti in metallo, e poi non saprei dove tirar fuori la mappa della mobo per lavorarci su: se ci riuscite voi rasentate la magia e siete dei miti...

@ Sinclair63: il processore è il 1200 non il 1300. Speed fan ha i regolatori dei moltiplicatori, ma se non entra in win non posso usarlo...

@ tutti: gli fsb del procio originale e di quello da upgrade sono entrambi a 200, quindi non dovrebbero esserci problemi...
akd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 11:26   #5
fabio80s
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Venaria (TORINO)
Messaggi: 735
Resetta la rom del sistema, staccando la batteria o con l'apposito jumper (se c'è). Sul manuale è spiegato come fare
fabio80s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 19:46   #6
akd
Member
 
L'Avatar di akd
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 292
Ehm non ci siamo capiti: io non ho il manuale della mobo, altrimenti non avrei problemi... E' un pc commerciale...
A che pro staccare la batteria di sistema? Se non lo vede non lo vede, no?
akd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 20:09   #7
Burrocotto
Senior Member
 
L'Avatar di Burrocotto
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da akd Guarda i messaggi
Non sono correnti parassite che fanno accendere il pc: con il suo processore originale fa mezzo secondo di ventola e poi rimane spento, mentre con il 1.2 si accende da solo e sempre.
Per i jumper potrei anche pensarci, ma primo non ho i ponticielli, se ci sono ci sono solo gli spinotti in metallo, e poi non saprei dove tirar fuori la mappa della mobo per lavorarci su: se ci riuscite voi rasentate la magia e siete dei miti...

@ Sinclair63: il processore è il 1200 non il 1300. Speed fan ha i regolatori dei moltiplicatori, ma se non entra in win non posso usarlo...

@ tutti: gli fsb del procio originale e di quello da upgrade sono entrambi a 200, quindi non dovrebbero esserci problemi...
Il Duron ha i molti bloccati...quindi con lo Speedfan cmq nn riusciresti a regolarli.
Il Duron 800 cmq era uno Spitfire,mentre il 1200 è un Morgan. Non hanno esattamente lo stesso core,quindi potrebbe essere che Compaq nn ha correttamente supportato il core Morgan nel bios di quella macchina.

Quote:
Originariamente inviato da akd Guarda i messaggi
Ehm non ci siamo capiti: io non ho il manuale della mobo, altrimenti non avrei problemi... E' un pc commerciale...
A che pro staccare la batteria di sistema? Se non lo vede non lo vede, no?
Staccare la batteria e lasciarlo un po' senza servirebbe a resettare il cmos. Solitamente i pc preassemblati dalle marche hanno una specie di funzione di "ricordo" del processore che hanno,quindi resettargli il cmos potrebbe servire in questo senso. E' un'ipotesi un po' debole xò.
Burrocotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 08:59   #8
akd
Member
 
L'Avatar di akd
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 292
Quindi potrebbe essere un problema di non implementazione da parte della compaq di supporti per il core del "nuovo"? Potrebbe essere, in effetti nell'aggiornamento del bios non si faceva menzione di nuovi processori supportati... Lati negativi dei pc commerciali... Vabbè...
Allora cosa può essere che venga supportato? Magari qualcosa che abbia lo stesso core? E in questo caso fin dove si arriva?
akd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 10:44   #9
Burrocotto
Senior Member
 
L'Avatar di Burrocotto
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da akd Guarda i messaggi
Quindi potrebbe essere un problema di non implementazione da parte della compaq di supporti per il core del "nuovo"? Potrebbe essere, in effetti nell'aggiornamento del bios non si faceva menzione di nuovi processori supportati... Lati negativi dei pc commerciali... Vabbè...
Allora cosa può essere che venga supportato? Magari qualcosa che abbia lo stesso core? E in questo caso fin dove si arriva?
Sapere cosa è supportato è un po' difficile,dato che la Compaq nn è che abbia dato tutte ste informazioni.
Gli Athlon *teoricamente* son uguali dal modello più basso fino ai 1.3 (o meglio,alcuni avevano il bus a 133*2,ma molti erano dotati del 100*2),quindi potresti cercare un Athlon normale,con frequenza intorno al ghz e sperare che funzioni.
__________________
Anche voi non prendete fischi per fiaschi: solo questo è un fischio maschio senza raschio!
Burrocotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v