|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4373
|
Invertire un oggetto piano non parallelo al piano dello schermo, come?
Ciao,
ho questo problema da risolvere. Mettiamo che una persona ha un quadro in mano (ma la forma del quadro potrebbe essere qualsiasi). Questa persona si trova davanti all'obbiettivo di una telecamera che la sta filmando. La persona si gira di 90°. La persona non parte dalla posizione parallela all'obbiettivo della telecamere. Ecco, girato questo filmatino, come faccio a invertire l'immagine del quadro nel filmato? Non importa se e' complicatissimo. La mia idea sarebbe quella di lavorare fotogramma per fotogramma, selezionando la parte dell'immagine da invertire, dandogli pero' anche delle coordinate di profondita', ma come si fa'? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Giuro che non lo so... ma se riesci ad estrapolare i fotogrammi come file immagine allora con Photoshop puoi invertire il quadro e risalvare l'immagine.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4373
|
Quote:
Bisognerebbe costruirci dietro un piano virtuale con l'inclinazione giusta e dirgli che i pixel su quel piano hanno quella profondita' che gli hai assegnato. Poi si potra' gestire questo piano.... ma come? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Non so come ma mi pare che Photoshop faccia proprio questo lavoro di piani paralleli inclinati.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4373
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
Quote:
![]() ![]() zimmemme ma a cosa ti riferisci? non sto capendo ![]() a me pare più un lavoro da editing video, non da photoshop. ma che software stai utilizzando?
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4373
|
Be'... l'editing video lo posso scomporre facilmente in editing su immagini, poi ricompongo il tutto... usando After effect 7. Magari si puo' fare direttamente con AE?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
scusa ma non ho capito bene. tu non vuoi semplicemente specchiare l'immagine, ma ruotare il quadro e cambiarne la sua prospettiva?
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4373
|
Quote:
Non mi preoccupano i problemi di luminosita' diversa quando inverto l'immagine, perche' il lavoro che devo fare e' su un oggetto piccolo, molto piu' piccolo di un quadro (e non rettangolare). Comunque sarebbe un problema piu' semplice, e in ogni caso, problema alla volta. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
beh allora se te la senti di farlo un fotogramma alla volta puoi farlo con photoshop (non so se è il metodo più efficace e rapido però).
selezioni l'area da specchiare, la specchi e poi con le traformazioni adatti l'immagine alla prospettiva dell'oggetto. se posti un frame è più facile aiutarti ![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4373
|
Oppure potrei, visto che l'oggetto ha anche uno spessore (
![]() Mi consigli un programma che mi permette di 1-creare un solido come dico io 2-appicciargli su le texture 3-gestire una fonte di luce. E poi, come faccio ad applicare un motion blur? OK, quello che voglio fare forse richiede un corso di 5 anni in computer grafica... ![]() pero' ci voglio provare... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
ma non puoi postare un fotogramma? io non ho ancora capito bene che dimensioni ha l'oggetto e quale prospettiva. è probabile che fare un modello 3D sarebbe lavoro sprecato, o meglio risulterebbe "finto" se non sei in grado di usarlo in un certo modo.
ma con AE o premiere o simili non si può fare niente?
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4373
|
Un piccolo aiuto?
Come faccio, in photoshop, a dirgli "guarda, questa zona di disegno che ti dico io si trova su questo piano (un piano in 3d oviamente). Fatto questo, come faccio a manipolare questo piano, a muoverlo in tre dimensioni, e naturalmente dovrebbe muoversi anche il disegno sopra sto piano in maniera coerente. Fatto questo, come salvo? Non dovrebbe essere cosi' difficile... ma naturalmente non ci arrivo... Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
calma! photoshop lavora solo in 2D! per fare questo ed avere una griglia simil-3d ti serve illustrator. ma lavori comunque in 2d.
con pshop devi abbozzare la prospettiva a mano con le trasformazioni
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Ok, io farei così:
1) Mi procuro un'immagine frontale dl quadro da sostituire. 2) Incollo tale immagine in ogni fotogramma che voglio modificare. 3) Adatto l'immagine nella cornice con il comando: Edit -> Transform -> Prospective spostando i vertici a mano. Un po' lungo ma il risultato è garantito! ![]() Ciao.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4373
|
Quote:
Illustrator eh... La faccendo si complica... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
In che senso non hai un'immagine del quadro da sostituire?
Hai solamente una versione "non parallela all'osservatore"?
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
xxxyyy!!!!!! ma perchè non la posti un'immagine???????????
![]() ![]() ![]() qui mi sa che ce la stiamo immaginando tutti a mente...postala ( a meno che non sia privata) e sarà moooolto più facile aiutarti!!!!
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:41.