Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-09-2007, 14:39   #1
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
[legale/edile] aiuto, sto uscendo pazza!

Da gennaio abito in un appartamento al piano rialzato di una piccola palazzina (6 unità interne + 2 laterali con accesso indipendente).
A livello terra ci sono dei piccoli "fondi": praticamente delle specie di "scantinati" che probabilmente dovevano essere adibiti a garage ma sono sempre rimasti chiusi e inutilizzati.

Settimana scorsa arriva un furgoncino, attacca un cartello e comincia a dar giù di martello pneumatico nel fondo sotto all'appartamento dove vivo io.
Immediatamente si attiva uno dei condomini, che stende una lettera rivolta ai vigili nella quale, con le forme di tutti i proprietari, chiede una veerifica dell'autorizzazione ai lavori (il cartello che avevano esposto era quasi illeggibile e non recava numero di concessione edilizia.
Eravamo sicuri che fossero abusivi, perchè quei locali non hanno nulla di nulla (nemmeno una presa elettrica) e il soffitto è a 2,50mt.

Invece oggi la sorpresa: sono autorizzati. E' di recente pubblicazione infatti una legge REGIONALE che stabilisce che l'altezza minima per l'abitabilità, in caso di fondi trasformati in abitazione, è di mt.2,20!!!

Ho provato a interpellare i vigili, l'amministratore, il sindaco: la risposta è stata "eh, non si può fare niente".
Io però da oltre una settimana sto vivendo con un martello pneumatico al lavoro sotto i piedi. Dalle 8 di mattina alle 6 di sera.
Non ce la faccio più, sono al limite dell'esaurimento nervoso.
DEVO TROVARE UNA MANIERA DI FARLI SMETTERE!
La segretaria del sindaco mi aveva ventilato la possibilità che ci sia un limite alla tipologia di lavoro che si possa fare in un immobile già abitato da altri (come dire che non puoi rendere la vita impossibile a chi c'era già prima di te perchè sei arrivato tu), e che c'è differenza fra i lavori di cantiere e quelli di ristrutturazione.

Se qualcuno è a conoscenza di un cavillo qualunque al quale io mi possa appellare, per favore, MI AIUTI!
La struttura interna dei locali in cui stanno lavorando è in cemento armato, e loro devono fare TUTTO; dalle canaline per l'acqua ai tubi, ai passanti per l'elettricità.
Il che significa MARTELLO PNEUMATICO A GO-GO.

Non ce la posso fare: fra il rumore e il tremore comincio a non riuscire più nemmeno a dormire la notte

aiutatemi!
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 15:13   #2
simone1980
Senior Member
 
L'Avatar di simone1980
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Montemurlo (PratO) Granducato di Toscana
Messaggi: 729
Quote:
Originariamente inviato da Gemma Guarda i messaggi
.............al lavoro sotto i piedi.............
ti piacerebbe averli letteralmente sotto i tuoi piedi............

ad ogni modo hai tutta la mia solidarietà, anche se ignoro come potersi tutelare in questi casi.
__________________
Il tuo 8permille a chi ne ha davvero bisogno? http://www.assembleedidio.org/seas.php Adozioni a distanza http://www.adiaid.it
Ho trattato felicemente con: overclokk, ominiverdi, stemanca, fabianfolle, shojoman, breakz, lxbevi, dartenit, remox,uliss, lioN 10, NO-SIAE, GROVE, Dexther, marcowheelie.... Can che abbia non DORME! copyright by me.
simone1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 15:32   #3
]Rik`[
Senior Member
 
L'Avatar di ]Rik`[
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16302
ma a ponte san giovanni?
]Rik`[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 15:33   #4
bimbumbam
Senior Member
 
L'Avatar di bimbumbam
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Venezia
Messaggi: 494
Prova con qualcosa sull'inquinamento acustico, dovresti far fare le rilevazioni all'ARPA penso
__________________
Ho trattato con successo con AttilaxXx, Pippo73
bimbumbam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 15:34   #5
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da ]Rik`[ Guarda i messaggi
ma a ponte san giovanni?
no, bastia
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 15:35   #6
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da bimbumbam Guarda i messaggi
Prova con qualcosa sull'inquinamento acustico, dovresti far fare le rilevazioni all'ARPA penso
Infatti è la strada che vorrei tentare, ma l'arpa qui è irreperibile.
Inoltre i vigili mi dicono che prima fai richiesta, poi, eventualmente, dopo 60/90 giorni, vengono a fare i rilevamenti
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 15:51   #7
]Rik`[
Senior Member
 
L'Avatar di ]Rik`[
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16302
Quote:
Originariamente inviato da Gemma Guarda i messaggi
no, bastia
ah
]Rik`[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 19:03   #8
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da ]Rik`[ Guarda i messaggi
ah
perchè, fa qualche differenza?

ma dove sono tutti gli avvocati del forum?
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 19:21   #9
Tjherg
Senior Member
 
L'Avatar di Tjherg
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1641
Pur giustifucando il tuo malcontento, francamente non vedo un gran chè da fare, cominciano alle 8 finiscono alle 6 hanno le autorizzazioni è tutto legale, dai saranno solo un paio di mesi in cui dovrai stringere i denti, poi dopo le 6 hai silenzio quindi non capisco perhè ti disturba il sonno.
Tjherg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 19:22   #10
Jammed_Death
Senior Member
 
L'Avatar di Jammed_Death
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
non so se hai letto il mio topic, gli operai davanti a casa stanno dalle 7 meno un quarto di mattina alle 6.30-7 di sera...i rumori sono martellate, camion accesi per ore e ore, trapano ecc, il tutto condito da una serie di bestemmie varie...rimedio? stare fuori casa il più possibile
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno...
...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione...
Jammed_Death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 19:27   #11
plut0ne
Member
 
L'Avatar di plut0ne
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 789
Quote:
Originariamente inviato da Jammed_Death Guarda i messaggi
non so se hai letto il mio topic, gli operai davanti a casa stanno dalle 7 meno un quarto di mattina alle 6.30-7 di sera...i rumori sono martellate, camion accesi per ore e ore, trapano ecc, il tutto condito da una serie di bestemmie varie...rimedio? stare fuori casa il più possibile

gemma non si può fare nulla..la mia vicina aveva stesso problema in una seconda casa....ha dovuto aspettare e basta..

anche qua da me ci sono lavori..ma sono tipo 5 mesi CAZZO...sono andato a sentire e stanno costruendo una caserma dei caramba e hanno trovato UN LETTO DI UN FIUME e stanno mettendo i pali..quindi MARTELLATE POTENTISSIME per piantare sti pali per le fondamenta a metri e metri sotto terra...
questo mi ha spinto a prendere le controfinestre ...con il vetro + spesso possibile...1 controfinestra 600 euro ora mi sembra di vivere in campagna
plut0ne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 19:30   #12
fastezzZ
Senior Member
 
L'Avatar di fastezzZ
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma/Forlì
Messaggi: 3055
Quote:
Originariamente inviato da Tjherg Guarda i messaggi
Pur giustifucando il tuo malcontento, francamente non vedo un gran chè da fare, cominciano alle 8 finiscono alle 6 hanno le autorizzazioni è tutto legale, dai saranno solo un paio di mesi in cui dovrai stringere i denti, poi dopo le 6 hai silenzio quindi non capisco perhè ti disturba il sonno.
*


Quoto non è che staranno a smartellare per anni tutti i giorni, bisognerà pure far qualche rumore per ristrutturare/costruire, e siccome è una cosa temporanea un pò di tolleranza non sarebbe male.
__________________
My reflection... Dirty mirror
Ferocior ad rebellandum quam bellandum gens
fastezzZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 19:34   #13
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2732
gli avvocati del forum sono pochi, e non ce la fanno a star dietro alle necessità di tutte le belle ragazze...
(io non sono avvocato)

la legge regionale che tu dici non la conosco e in una ricerca di 30" non l'ho trovata
ma comunque deve essere per forza recepita dal regolamento edilizio comunale
se prendi il regolamento edilizio del comune di Bastia
http://www.comune.bastia.pg.it/regol...ti.aspx?tipo=0
e vai a leggerti in particolare gli art. 57 e 58, vedrai che (come dappertutto) le altezze non sono 1 sola, ma diverse a seconda della destinazione d'uso del locale
è ovvio che se c'è una licenza deve esserci un progetto, il fatto principale è che non hai citato una cosa importante, cioè l'amministratore del tuo condominio (ricorda che è un obbligo da Codice Civile averlo, e non averlo potrebbe fra l'altro portare ciascuno di voi a not€voli guai fiscali...)
amministratore appunto che potrebbe essere incaricato di fare i dovuti accertamenti (e se fosse un "edile" tipo geometra avrebbe particolare facilità in questo)
e pure x discutere con il responsabile della ditta, alla quale non potete impedire i lavori, potevate magari chiedere di essere avvertiti (ma loro risponderanno che in mancanza di amministratore...) e potete chiedere delle fasce orarie di rispetto in cui non venga usato il martello pneumatico...

la cosa che però mi preoccupa di più sono le eventuali tracce nel cemento armato, se fatte nei posti sbagliati potrebbero indebolire la struttura portante, ma per vigilare su questo dovete a$$oldare un tecnico...

__________________
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 19:35   #14
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
io li ho avuti per un'estate intera, iniziavano alle 7, avrei voluto ucciderli con loro stesso martello pneumatico, cavolo il frastuono era talmente forte che non si poteva nemmeno parlare
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 11:00   #15
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da essegi Guarda i messaggi
gli avvocati del forum sono pochi, e non ce la fanno a star dietro alle necessità di tutte le belle ragazze...
(io non sono avvocato)

la legge regionale che tu dici non la conosco e in una ricerca di 30" non l'ho trovata
ma comunque deve essere per forza recepita dal regolamento edilizio comunale
se prendi il regolamento edilizio del comune di Bastia
http://www.comune.bastia.pg.it/regol...ti.aspx?tipo=0
e vai a leggerti in particolare gli art. 57 e 58, vedrai che (come dappertutto) le altezze non sono 1 sola, ma diverse a seconda della destinazione d'uso del locale
è ovvio che se c'è una licenza deve esserci un progetto, il fatto principale è che non hai citato una cosa importante, cioè l'amministratore del tuo condominio (ricorda che è un obbligo da Codice Civile averlo, e non averlo potrebbe fra l'altro portare ciascuno di voi a not€voli guai fiscali...)
amministratore appunto che potrebbe essere incaricato di fare i dovuti accertamenti (e se fosse un "edile" tipo geometra avrebbe particolare facilità in questo)
e pure x discutere con il responsabile della ditta, alla quale non potete impedire i lavori, potevate magari chiedere di essere avvertiti (ma loro risponderanno che in mancanza di amministratore...) e potete chiedere delle fasce orarie di rispetto in cui non venga usato il martello pneumatico...

la cosa che però mi preoccupa di più sono le eventuali tracce nel cemento armato, se fatte nei posti sbagliati potrebbero indebolire la struttura portante, ma per vigilare su questo dovete a$$oldare un tecnico...

grazie mille per la risposta
allora, l'amministratore c'è, è stato interpellato prima dai proprietari e poi anche da me per la questione rumore.
Mi ha consigliato di prendermi un avvocato

Onestamente ho trovato, leggendo il documento del tuo link, molte mancanze da parte loro: il cartello che hanno appeso non reca tutte le informazioni richieste (in particolare manca il numero di concessione edilizia).
Inoltre non so quando sia datato il documento, quindi effettivamente la disposizione regionale sulle altezze potrebbe essere più recente ed annullare questa (art. 60).

Ad ogni modo mi pare di capire che dovrei fare un esposto al sindaco per fargli richiedere l'intervento dell'arpa per il rilevamento delle emissioni acustiche.
Il problema è che potrebbe esserci una deroga per la quale a questi tizi è stato concesso di usare il martello pneumatico indipendentemente da quanti problemi creino fino al termine dei lavori.

Mi domando come mai il fatto che il cartello non sia in regola non abbia già almeno in parte costituito mancanza sancibile...
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 11:01   #16
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da fastezzZ Guarda i messaggi
*


Quoto non è che staranno a smartellare per anni tutti i giorni, bisognerà pure far qualche rumore per ristrutturare/costruire, e siccome è una cosa temporanea un pò di tolleranza non sarebbe male.
un po' di tolleranza?
prova tu, e poi me lo racconti.
Ho i nervi a fior di pelle
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 12:06   #17
Mordecai
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Udine
Messaggi: 107
Non sono avvocato, posso però dirti che ci sono dei limiti di immissione sonora consentiti nel tuo appartamento; nel senso che loro probabilmente hanno il diritto di fare tutti i lavori che vogliono, ma i dB che arrivano nel tuo appartamento non possono superare un certo valore

La normativa di riferimento sul rumore in ambiente civile abitativo è il D.L. 194/2005 (L 447/1995), che prevede a carico dei comuni la divisione del territorio in zone di classe variabile da I (zone protette, ospedali, scuole) a classe VI (zone prive di insediamenti abitativi) e stabilisce per ognuna di esse un limite diurno variabile dai 50dB per la classe I ai 70dB per la classe VI (di notte il limite scende di 10dB)

Non esistono 'deroghe' possibili "causa lavori" !
questa è una normativa sulla SICUREZZA quindi si parla di salute dell'individuo di fronte alla quale non c'è lavoro che tenga!


La ditta che sta compiendo i lavori è inoltre OBBLIGATA per legge a fare una VALUTAZIONE DEL RISCHIO RUMORE (per la tutela degli operai ma anche del mondo circostante al cantiere) preventiva all'inizio dei lavori e ad attenersi a specifiche normative e a prendere tutte le precauzioni del caso per rientrare nei limiti di legge (nel senso che se il martello pneumatico supera i limiti sono obbligati ad usare lo scalpellino anche se ci mettono il quadruplo del tempo... tanto per capirsi) : leggi qui:
http://www.cerclebruit.ch/cerclebrui...24-03-2006.pdf

Consiglio di rivolgerti immediatamente ad un legale per la tutela della tua salute, otterrai sicuramente soddisfazione e in ogni caso un risarcimento per danni con qualche visita ad un otorino che certifichi gli effetti classici e ormai noti dovuti all'esposizione a rumore :anche un semplice mal di testa o stanchezza

Ultima modifica di Mordecai : 20-09-2007 alle 12:14.
Mordecai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 12:20   #18
fastezzZ
Senior Member
 
L'Avatar di fastezzZ
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma/Forlì
Messaggi: 3055
Quote:
Originariamente inviato da Gemma Guarda i messaggi
un po' di tolleranza?
prova tu, e poi me lo racconti.
Ho i nervi a fior di pelle
ce li ho avuti per mesi ma non con i martelli pneumatici ma con le ruspe dietro casa e non dalle 8 ma dalle 7, e ti racconto che so che i lavori sono sempre temporanei quindi tollero come vorrei che tollerassero gli altri nel caso in cui fossi io ad avere la necessità di fare dei lavori.
__________________
My reflection... Dirty mirror
Ferocior ad rebellandum quam bellandum gens
fastezzZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 12:39   #19
Jammed_Death
Senior Member
 
L'Avatar di Jammed_Death
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
Quote:
Originariamente inviato da fastezzZ Guarda i messaggi
ce li ho avuti per mesi ma non con i martelli pneumatici ma con le ruspe dietro casa e non dalle 8 ma dalle 7, e ti racconto che so che i lavori sono sempre temporanei quindi tollero come vorrei che tollerassero gli altri nel caso in cui fossi io ad avere la necessità di fare dei lavori.
ci sono anche lavori che durano per più di un anno...
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno...
...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione...
Jammed_Death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 12:57   #20
fastezzZ
Senior Member
 
L'Avatar di fastezzZ
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma/Forlì
Messaggi: 3055
Quote:
Originariamente inviato da Jammed_Death Guarda i messaggi
ci sono anche lavori che durano per più di un anno...
per carità certo ma mi sembra che dal racconto non stiano costruendo una tangenziale o un palazzo di 35 piani . E anche in questo caso anche se costruissero una tangenziale essendo per il bene comune non credo che il sonno del singolo (me compreso) sia più importante del bene generale.
__________________
My reflection... Dirty mirror
Ferocior ad rebellandum quam bellandum gens
fastezzZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Google apre a Taipei il suo più g...
iPhone Fold avrà la batteria con ...
Unity ed Epic Games uniscono le forze: u...
Il Black Friday di 3i: tre robot aspirap...
MSI PRO DP80: il desktop compatto che pu...
Meta perde il suo Chief AI Scientist: Le...
Smartphone più costosi dal 2026: ...
Black Friday Dreame: come orientarsi fra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v