|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 228
|
Problemi con TANPAKU
Un saluto a tutti.
Da un pochino di tempo oramai sto cercando di joinare questo progetto senza riscontro. Non riesco ad accedere all'home page del sito: http://issofty17.is.noda.tus.ac.jp/index_E.php Per cui ho provato pure a creare un account tramite il BOINC Manager, ma nulla di fatto... ![]() Dove sbaglio? ![]() ![]() Sapete darmi qualche dritta? Ciao, Heric |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Vicopisano (PI)
Messaggi: 11652
|
Io riesco a caricare l'homepage, non ho provato però a fare l'attach....e i server sembrano up...
![]()
__________________
>>PARTECIPA AI PROGETTI DI CALCOLO DISTRIBUITO CON BOINC.Italy!<<
You may say I'm a dreamer - But I'm not the only one - I hope someday you'll join us - And the team will be the 1# one BoincEmperor 1° Livello - Rotoloni DOCET!! Cactus rulez!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 228
|
Quote:
Se provo a caricare l'home page, ricevo questo errore: ![]() Su Boinc Manager, invece: ![]() E' l'unico che da problemi... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 633
|
A me è appena capitato lo stesso errore sul Boinc Manager... subito dopo ho scoperto che avevo già fatto l'attach a TANPAKU!
![]() Devo ancora capire in che cosa differisce TANPAKU rispetto ad esempio a Rosetta@home... e perché dicono che il loro metodo (quello dei giapponesi) è migliore... Heric, che pc usi per QMC@home? (procio e ram)
__________________
È più facile spezzare un atomo che un pregiudizio - Albert Einstein Ultima modifica di djtux : 28-12-2006 alle 14:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 228
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Pentium IV @ 2.8 GHz, 1GB ram... ![]() Ultima modifica di Heric : 29-12-2006 alle 20:12. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 633
|
Anche io purtroppo ho un solo pc: AMD Athlon64 3200 e 1 GB di ram.
![]() Comunque non mollare!!! riprovaci! ![]() Inoltre prova a postare qui ciò che ti dice BOINC nella schermata "Messages".
__________________
È più facile spezzare un atomo che un pregiudizio - Albert Einstein |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 228
|
Quote:
31/12/2006 2.29.00||Fetching configuration file from http://issofty17.is.noda.tus.ac.jp/i...ect_config.php 31/12/2006 2.29.15||Project communication failed: attempting access to reference site 31/12/2006 2.29.15||Access to reference web site failed - check network connection or proxy configuration. 31/12/2006 2.30.01||Rescheduling CPU: application exited |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 633
|
Heric, forse ho la soluzione! Prova a fare l'attach inserendo l'home page giapponese del progetto, ovvero: http://issofty17.is.noda.tus.ac.jp/index.php
e non: http://issofty17.is.noda.tus.ac.jp/index_E.php
__________________
È più facile spezzare un atomo che un pregiudizio - Albert Einstein |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 228
|
Grazie davvero per l'interessamento!
Ma purtroppo devo dire che non funziona ugualmente.. ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 633
|
Figurati! è un piacere aiutare gli altri!
![]() ![]() 1. Prova a caricare l'home page sia in inglese che in giapponese con Firefox >> www.mozilla.org; (almeno questo problema riuscirai sicuramente a risolverlo...spero ![]() 2. se usi qualche proxy server per connetterti, configurali in BOINC; 3. controlla le impostazioni del tuo firewall; Sul sito di Tanpaku non c'è nessuna FAQ o roba del genere che ti dica cosa devi fare in casi come questi... o magari i link alle FAQ sono presenti, ma nelle pagine in giapponese del sito... ![]() Per il momento non mi viene in mente nulla di più... ![]() ![]() Comunque nel frattempo se vuoi macinare WUs sulle proteine puoi fare l'attach per Proteins@home >> http://biology.polytechnique.fr/proteinsathome che è entrato da poco nella lista dei progetti di BOINC. p.s. Il report deadline delle wu di QMC@home nella tua screenshot è il 13/12/1901... che bel fuso orario!
__________________
È più facile spezzare un atomo che un pregiudizio - Albert Einstein Ultima modifica di djtux : 01-01-2007 alle 11:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Firenze
Messaggi: 112
|
Ho appena cominciato con Tanpaku: ho scaricato una WU piccola piccola, ma che pare richiedere circa 9 ore.
![]() Qualcun altro collabora con questo progetto?
__________________
Francesco - AMD Athlon(tm) 64 3000+, 2 GB RAM, NVidia 5600XP 128 MB RAM, vari HD (SATA e EIDE), Linux Ubuntu 64 bit 7.10 "Gutsy". ![]() http://it.boincstats.com/search/all_...d65e33f59e059b |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1020
|
E' strano che ti crea sto problema con Tanpaku, anche secondo me ti conviene provare con un altro browser tipo mozilla, almeno vedi se ti si apre il sito e puoi postargli qualcosa nel forum. Per le proteine oltre al classico Rosetta, c'è Proteins@Home ma non manda WUs da un casino di tempo. Da poco ha aperto anche POEM http://boinc.fzk.de/poem/. Si tratta di un progetto universitario tedesco, utilizza un nuovo approccio (ipotesi termodinamica, ideata dal premio Nobel Anfisen) per risolvere il problema del folding proteico e della loro relazione struttura/funzionalità.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 460
|
Quote:
Adesso non so come stiano le cose, non elaboro più qui. (e poi il team neanche c'è qui ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Firenze
Messaggi: 112
|
Quote:
![]() Non sono un medico, ma devo dire che POEM@HOME mi "intriga" per diverse ragioni. ![]()
__________________
Francesco - AMD Athlon(tm) 64 3000+, 2 GB RAM, NVidia 5600XP 128 MB RAM, vari HD (SATA e EIDE), Linux Ubuntu 64 bit 7.10 "Gutsy". ![]() http://it.boincstats.com/search/all_...d65e33f59e059b |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 460
|
Quote:
![]() Poi per carità.. magari tutti sti progetti hanno la necessità di nascere perchè uno è più "performante" di un altro, utilizza simulazioni più precise, ecc... Però ci vorrebbe qualche esperto (a livello globale intendo) che valutasse queste cose e facesse un rapporto unico in cui si evidenziano le differenze tra progetti ed eventualmente quello ritenuto più valido. Perchè sennò chi mi dice che magari i risultati ottenuti da mille ore di elaborazione su Rosetta non si potevano ottenere semplicemente da un'ora di elaborazione su Tampaku? Perchè per esempio proprio tampaku sul suo sito scrive questo: "This BD method enables us to simulate long time with less computational time compared with conventional simulation methods." Boh... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Firenze
Messaggi: 112
|
Quote:
Ma si consideri che "quelli" di Tanpaku sono giappi... ![]() In ogni caso, per quanto ho potuto capire, progetti come Tanpaku e Rosetta si differenziano negli algoritmi di calcolo, POEM@HOME serve per indagare in un altro ambito di ricerca.
__________________
Francesco - AMD Athlon(tm) 64 3000+, 2 GB RAM, NVidia 5600XP 128 MB RAM, vari HD (SATA e EIDE), Linux Ubuntu 64 bit 7.10 "Gutsy". ![]() http://it.boincstats.com/search/all_...d65e33f59e059b |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 460
|
Appena finito di dire che vorrei qualche informazione in più, vado su POEM e trovo sto post:
![]() Quote:
Inoltre dice che il loro programma simula migliaia di volte più velocemente di quello di folding. ![]() Io riporto solo quanto ho trovato, ma per valutare bene le cose ci vorrebbe veramente un esperto. Anche perchè all'appello mancano ancora proteins, predictor, human protein folding e tampaku. Ce ne sono altri? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Come tutte le cose, solo i risultati diranno come stanno le cose...quindi ELABORIAMO
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 460
|
Quote:
Siamo in 4 gatti ad elaborare e ci dobbiamo dividere tra dieci progetti medici. Se poi 3 dei suddetti gatti sono "scuri" e stanno ad ascoltare il cielo in cerca di omini verdi ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Firenze
Messaggi: 112
|
Quote:
![]() Sono entrato da poco in Boinc.Italy e ho precise idee ed esigenze, se volete, ma il gruppo ha attirato il mio interesse non solo per il suo carattere territoriale, ma anche perché mi è parso interessante che in esso convivessero in forma paritaria differenti tagli tematici. Ebbene, non nutro interesse per progetti di ricerca quali Seti@home e Einstein@home, però non posso pensare di porre questi ultimi ambiti di ricerca a un grado gerarchico inferiore. ![]() Semmai, penso, sarebbe utile la creazione di sottogruppi, dedicati ciascuno a un settore particolare - e mi riferisco a quelli contenuti nel thread in rilievo di GHz.
__________________
Francesco - AMD Athlon(tm) 64 3000+, 2 GB RAM, NVidia 5600XP 128 MB RAM, vari HD (SATA e EIDE), Linux Ubuntu 64 bit 7.10 "Gutsy". ![]() http://it.boincstats.com/search/all_...d65e33f59e059b |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:45.