|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
|
~~ HELP PER NUOVO DISSI: ULTRA 120 EXTREME O IFX-14? ESPERTI, CONSIGLIATEMI!!! ~~
Ciao ragazzi,
ho intenzione di portare il mio E6700 a 3,6 GHz e quindi mi sono deciso a voler cambiare dissipatore con uno davvero performante. Di seguito vi pongo alcune (tante!) domande, ciascuna anteceduta da un numeretto progressivo. Quando rispondete vi prego di apporre davanti alla risposta lo stesso numeretto per far si che io capisca al volo a quale domanda mi state dando risposta senza fare confusione. 1) andrebbe bene l’Ultra 120 Extreme per il mio scopo di overclocking? 2) Che ventola posso affiancarci? Ne vorrei una molto performante, ma non rumorosa! 3) Come la posiziono e come capisco verso dove getta l’aria in fase di installazione? 4) Ne vorrei una (ventola) con connettore alla mobo, a 3 o 4 pin, (quello standard, per i dissi) con controllo tachimetrico da bios.; 5) per l’applicazione della pasta termica… la stendo sia sul dissi che sulla cpu (come è riportato dalla thermalright nella guida all’installazione del dissipatore)? O solo su uno dei due? Sulla cpu soltanto una linea al centro in verticale di pasta o lo cospargo integralmente? 6) anche se applico troppa pasta termica, con la pressione del dissipatore non dovrebbe fuoriuscire e quindi non creare problemi di ristagno di calore? 7) le viti per il montaggio del dissi hanno un bloccaggio o si rischia di spaccare tutto se le si stringe? 8) mi sapreste confermare che lo spessore del backplate dell’Ultra 120 Extreme è inferiore o comunque non superiore ai 5 millimetri? Ho dei distanziali in ottone che dovrebbero garantirmi un po’ più di mezzo centimetro utile dietro la mobo… Premetto inoltre che sono lievemente indeciso tra l’Ultra 120 Extreme e l’IFX-14, anche se probabilmente opto per il primo per varie ragioni (consigliatemi anche in questo): 9) se i guadagni prestazionali in full load superano soltanto qualche grado non val la pena l’IFX-14 (forse l’IFX-14 è meglio per i Core2Quad?); 10) probabilmente (anzi sicuramente) il dissipatore ausiliario per il backplate dell’ifx-14 potrebbe non starci nel case in quanto si trova proprio nei pressi del groviglio maggiore dei cavi dell’alimentatore e lo spazio utile è pressoché assente; 11) l’IFX-14 è forse troppo grosso per la mia mobo e per il case quindi potrei avere problemi con il dissipatore del chipset e condotti in rame annessi e con la ram, dato che sul sito thermalright non è riportata la compatibilità specifica con le varie schede madri per l’IFX-14, mentre per l’Ultra 120 Extreme non dovrebbero esserci problemi con la mia P5W DH Deluxe; 12) con l’IFX-14 potrei dover installare più di una ventola e ciò comporterebbe una spesa sicuramente maggiore di 100 euro e a questo punto non ne varrebbe proprio la pena; con l’Ultra 120 Extreme penso che una ventola potrebbe bastare, dato che ho la ventola posteriore del case in espulsione dell’aria dal case all’esterno e vicina al dissipatore. Aspetto vostri consigli e risposte, soprattutto da parte di chi l’Ultra 120 Extreme (o l’IFX-14) ce l’ha e quindi può darmi anche giudizi personali in merito a potenziali di overclocking e considerazioni generali. Ho cercato di raggruppare qui tutte le mie richieste e i miei dubbi onde evitare vari post da parte mia che incasinerebbero il thread. In questo modo, se contribuite anche voi a rispondere con i numeretti, dovrebbe essere tutto più ordinato e comprensibile. Grazie e ciao! P.S.: benchè l’acquisto avverrà verso i primi di settembre, dato che tra poco il negozio da cui vorrei prenderlo chiuderà e riaprirà poco prima della mia partenza per le vacanze, inserisco ora questo messaggio in maniera da avere un quadro ben preciso già al mio rientro (ora raccolgo i vostri consigli, così quando torno posso subito effettuare l’ordine). |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
|
up...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 2036
|
1) sì
2) opterei per la migliore ventola sul mercato: Noctua NF-S12-1200. non è tachimetrica, ma, tramite un adattatore è possibile farla ruotare a 600rpm contro i 1200rpm di "default". in ogni caso dubito che ti servirà... 3) la posizioni in modo che soffi aria sul dissipatore; sulla parte superiore della ventola c'è una freccia che ti indica il verso di rotazione e la direzione del flusso d'aria. 4) v. sopra. 5) opta per la linea al centro, è la scelta migliore. 6) è esatto, ma per non sbagliare, mettine una striscia sottile spessa 2mm. 7) il sistema di fissaggio bilancia il dissy tramite molle; inoltre non preoccuparti, le viti si bloccano sulla staffa una volta che il filetto è installato completamente. 8) questo non te lo so dire, ma non penso proprio che ti possa dare problemi, anche perchè la tua mobo non ha sistemi di raffreddamento (peraltro inutili) sul retro. 9) 10) 11) 12) dissipatore enorme, pesante, ingombrante e con aggeggi inutili (heatsink sul retro); thermalright è l'unica azienda ad aver copiato un prodotto thermaltake (il sonic tower)...di solito la parte del cinese la fa proprio thermaltake... ![]() ohibboi...finito. ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
|
Vorrei sapere se la ventola Noctua, poichè sprovvista di controllo tachimetrico, a 1200db fa rumore e se il fatto di non essere tachimetrica possa creare problemi con la mobo e/o con il bios.
Se on sbaglio la Noctua ha un connettore a 3 pin; anche la ventola del mio attuale dissi ha 3 pin eppure è gestida da bios in quanto a velocità! Com'è possibile? E se usassi l'adattatore 3 --> 4 pin? Inoltre mi interesserebbe bene sapere lo spessore del backplate: è importante! La mobo è distanziata ma non so se lo è abbastanza! Se comunque i distanziatori sono universali, non dovrebbe starci senza problemi il backplate? Ultima cosa... per l'installazione devo uscire la mobo dal case e rimpiazzarla già col dissi montato o montare il dissi dopo aver scollegato la mobo, installato il backplate e reinstallata? Vi prego, rispondete a tutti i miei quesiti! ![]() Spero mi risponderete. Ringrazio molto The_EclipseZ per avermi risposto. Spero che qualcun altro dica la sua e mi dia altri suggerimenti: sono tutto orecchie (anzi, tutt'occhi dato che devo leggere ![]() Ciao. Ultima modifica di PaVi90 : 11-08-2007 alle 19:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 2036
|
Quote:
nessun problema nè con mobo nè con bios. Quote:
Quote:
Quote:
ciao |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
|
Quote:
Dunque se non uso l'adattatore 3 --> 4 pin la ventola potrebbe essere regolata via bios "tachimetricamente"? Il mio case è un Gigabyte Triton, penso che i distanziali siano quelli... Per quanto riguarda l'installazione il problema è dato dal fatto che il case non è molto grande dall'interno e quindi mi sarebbe difficile installare il dissi con la mobo all'interno... anche perchè la mobo è vicinissima all'alimentatore... a proposito (ultima domanda) sai per caso se l'Ultra 120 Extreme sporge dalla sagoma delle schede madri? Ultima modifica di PaVi90 : 12-08-2007 alle 09:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 2036
|
Quote:
Quote:
![]() ciao |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
|
mi dispiace se nn ti risp con in numerini ma nn mi trovo proprio, spero d risultae comprensibile lo stesso
![]() ...innanzitutto premetto ke son un possesore sia dell'Ultra 120 (ke sto vendendo in questi giorni) sia dell'IFX14 (ke sto usando attualmente) [+ vabbeh d'altri dissi ke ho provato x curiosità così come ora ho provato l'iFX14]... ...x quanto riguarda il montaggio...l'IFX14 è decisamente + laborioso da montare ke l'Ultra 120 (quest'altro invece facilissimo) ma cmq nn'è niente d impossibile...il dissi secondario nn l'ho potuto montare x via del case ma l'IFX14 nn ha trovato ostacoli sulla mobo (una commando...quindi penso lo possa montare anke tu sulla p5w-dh ke x mosfet e nb ha una dissipazione simile)... ...x quanto riguarda le prestazioni a parità d ventola l'IFX14 (senza dissi secondario) fa segnare 8° in meno in full load (orthos -> small fft) su un E4300 a 3150mhz 1.45v rispetto all'Ultra 120 rilevati dalla sonda digitale posta all'interno della cpu tramite core temp 0.95 (e quindi si presume una rilvazione abb precisa)... ...x quanto riguarda la scelta della ventola dipende tutto da ciò ke reputi silenzioso/rumoroso e senza metri d paragone è difficile consigliarti bene (a me x es. una panaflo da 1600rpm può risultare abb rumorosa e a te discretamente silenziosa)...cmq se vuoi ottenere il giusto mix tra performance e silenzio ti consiglio di puntare su una buona ventola ke spazi tra i 1200/1600rpm...io uso le schyte FDB e mi trovo molto bene con il modello da 1200rpm ma se nn sei proprio un fanatico del silenzio (e ne vuoi regolare il regime in base alla temp della cpu) anke il modello da 1600rpm potrebbe fare al caso tuo... ...il modello da 1200rpm andando da 5v a 12v spazia tra i 660rpm e i 1290rpm mentre il modello da 1600rpm spazia tra 830/1590rpm...queste ventole diventano praticamente inudibili a 700rpm, fino a 900rpm rimangono abb silenziose x poi inziare a farsi sentire oltre i 1000/1100 (anke se si rimane cmq su livelli ke molti definirebbero inudibile)... ...quindi potresti anke optare x il modello da 1600 da tenere sugli 800rpm quando sei in idle x poi aumentarne i giri fino a 1600rpm tipo mentre gioki (momento in cui cmq la gpu farà sicuramente + casino della schyte a 1600rpm)... ...x quanto riguarda il backlate nn ti preoccupare dello spessore lo monterai senza problemi... ...x quanto riguarda quale scegliere fra i due...se vuoi meno rogne in fase d montaggio/manutezione e risparmiare qualcosina vai di ultra 120 extreme, se x un pò d prestazioni in + sei disposto a spendere sensibilmente d + vai di IFX14... ...in goni caso se punti su IFX14 lascia perdere l'adozione d ventola da 140mm...son perfettamente inutili data la forma del dissi (ci vanno in larghezza ma poi in altezza il dissi copre solo poco + d 2/3 della ventola...il resto soffia aria al nulla...dato ke x come son fatti gli agganci la parte d ventola in + nn si può mettere nella zona sottostante il dissi [quindi a soffiare sulla mobo] ma in quella soprastante il dissi [e, siccome già il solo dissi è alto 162mm a meno ke nn hai un case largo kilometri, molto probabilmente nn riuscirai + a kiudere il case]) ti conviene andare d 120mm (magari due x guadagnare altri 2° come ho fatto io)... ...ciao Ultima modifica di Iantikas : 12-08-2007 alle 20:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
|
Ciao Iantikas,
grazie anche a te dei preziosissimi consigli. Lo sai che mi stai invogliando molto a prendere l'IFX-14? Per l'altezza ho un case che offre circa 17/18 cm di altezza utile, quindi non ho problemi. Il problema principale resta uno: l'IFX-14 o l'Ultra 120 Extreme sporgono dal profilo della mobo? Perchè ho un case abbastanza basso e immediatamente sopra la mobo c'è l'alimentatore. Ecco le foto x chiarezza: http://img263.imageshack.us/img263/4526/imag0003ei1.jpg http://img263.imageshack.us/img263/39/imag0004xm9.jpg In ultimo... con l'IFX-14 va bene una ventola? Se con una le prestazioni sono già superiori all'Ultra 120 Extreme basterebbe, no? Se si, dove posizionarla? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
|
Quote:
mettiti al centro della cpu e misura quanto dista l'ali...se son 7cm ce li metti senza problemi (i due in larghezza differiscono d soli 5mm quindi se nn monti uno molto probabilmente nn monti neanke l'altro)...cmq a me sulla commando l'ixf14 sta pelo pelo con la fine della mobo (e quindi l'ultra 120 2.5mm prima) e guardando le tue foto dovresti farcela senza problemi (ma se misuri ti levi ogni dubbio e sei certo d come andrà)... ...x quanto riguarda l'uso con singola ventola nn credo influenzi + d tanto la sua posizione...cmq a rigor d logica (ke è come l'ho montato quando ho provato con una ventola) la prestazione migliori la ottieni mettendola al centro attaccata alla "torre" + distante dal retro del case... ...ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
|
Quote:
Misurerò quanto prima la distanza. Mettendo la ventola al centro, come hai detto tu attaccata alla torre dissipante più distante dal retro del case, il flusso d'aria della ventola se lo indirizzo verso il retro del case non investirei col getto d'aria la torre dissipante più interna a cui la ventola è fissata! Inoltre, come ventola avevo pensato ad una Noctua 120mm Fan NF-S12-1200. Andrebbe bene? Inoltre sai se è compatibile con la mia mobo in firma? Per l'Ultra 120 Extreme sul sito Thermalright c'è una lista compatibilità, mentre con l'IFX 14 ancora no... Mi è parso di capire che l'IFX-14 è installabile anche senza dissipatore ausiliario del backplate. Giusto? Infine... i due backplate (Ultra 120 Extreme e IFX-14) hanno più o meno ugual spessore? Ultima modifica di PaVi90 : 12-08-2007 alle 21:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
|
Concordo con quanto dice The_EclipseZ, ma a caldo apporterei le seguenti varianti:
2. fan Nanoxia FX12-2000 per il dissi (tachimetrica e con regolatore in bundle)... dagli un'okkiata; 5. Stendila su tutto e solo l'IHS cpu... 6. Se ne applichi troppa, l'eccesso trasborda (solo se trattasi di paste a base siliconica e/o ceramica molle) ma comunque essa offre resistenza termica, quindi il troppo comunque è male... Peggio se trattasi di paste a base metallica (generalmente più duri), le quali difficilmente fuoriescono se non sottoposte ad elevata pressione (con le conseguenze che noi tutti dovremmo conoscere). 8. Inferiore ai 5mm.
__________________
Vendo : Cerco : Ultima modifica di gremino : 12-08-2007 alle 22:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
|
x quanto riguarda la pasta...nel caso dell'Ultra 120 Extreme stendila solo sulla cpu...uno strato sottile sotile e uniforme...
...x IFX14 stendila sulla cpu così come x l'Ultra ma in + mettina anke una goccina sulla base del dissi e stendi un cerkietto da 1/1.5cm d diametro al centro...questo xkè x come si monta può ruotare d un pò d gradi e x riuscire a rimontare il tutto si è costretti a ruotarlo (x es. x attaccare l'8pin EPS) e poi a rimetterlo dritto...mettendo un filino d pasta anke sulla base del dissi si è sicuri ke anke dopo il montaggio il contatto sia ottimale... ...cmq ankio tutto sommato ti consiglio d prendere l'Ultra 120 Extreme...se invece ti va di spendere d + x avere poco in + in prestazioni (e qualke grattacapo in + in fase di montaggio nn ti disturba) allora vai di IFX14...ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
|
Quote:
con la ventola messa come ti ho detto aspiri l'aria attraverso le alette della prima torre e la soffi attraverso quelle della seconda...con una singola ventola mettendola in qualsiasi altra maniera una delle due torri prende tropppa poca aria (a meno ke nn usi modelli da 2000rpm o +)... ...x quanto riguarda la scelta della ventola...se la x1950pro è quella con accelero x2 tieni presente ke il rumore prodotto dall'accelero x2 al 100% è uguale all'incirca a quello d una Schyte FDB da 1200rpm fatta andare a 800/850rpm... ...se invece è il modello con dissi originale è sprecato prendere ventole così silenziose (tipo la noctua 1200rpm o la schyte FDB da 1200rpm)...questo xkè anke se tutto il resto sarà silenzioso in load c sarà cmq lei a far casino...e con una 1600rpm potresti avere cmq lo stesso silenzio in load mettendola al min e pari rumore in full mettendola al max ma guadagnandone in prestazioni... ...ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
|
Ultima domanda...c'è una lista di compatibilità con schede madri per l'IFX-14? Non vorrei spendere 70 euro e poi accorgermi di non poter installare il dissy sulla mobo...
Comunque se anche con l'Ultra 120 Extreme le temperature di un Core 2 Duo a 3,6 GHz sono accettabili, punterei su questo andando più sul sicuro dato che sul sito Thermalright 'è una lista compatibilità con le mobo per questo dissy tra cui figura anche la mia p5w dh deluxe. Non è un problema di soldi (solo 10 euro la differenza tra i due dissy) quanto di certezza di compatibilità; se poi mi ritrovo con un coso enorme che non mi consente di rimontare la motherboard perchè magari si va a sovrapporre a qualche foro di montaggio della mobo col case? Se l'IFX-14 non entra nella p5w dh deluxe? Se Thermalright non stila un elenco con le mobo compatibili con l'IFX-14, mi oriento ahimè sull'Ultra 120 Extreme. Ho trovato in internet questa foto: http://www.nvnews.net/reviews/therma.../backplate.jpg dovrebbe essere il backplate dell'xp 90 anche se penso sia simile a quello dell'Ultra 120 Extreme. Ma le pellicole non bisogna lasciarle per non creare pericolosi contatti elettrici tra motherboard e backplate? Ultima modifica di PaVi90 : 13-08-2007 alle 11:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 2036
|
Quote:
Question 7: I have an Ultra-120 eXtreme and I noticed that the backplate has a protective sheet (white). Should I peel it off or keep it on? Answer: For both Ultra-120 and Ultra-120 eXtreme, keep the white protective sheet on if you plan on removing the heatsink in the future. End users who have taken off the protective sheet have reported difficulties in removing the adhesive residue when they uninstalled their heatsinks. ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
|
Mamma... non sai che confusione!
![]() Ultra 120 Extreme o IFX-14??? Il primo è più facile da montare, il secondo più complesso e ci sono possibilità che non entri sulla mia mobo. ![]() Dunque per schiarirmi le idee una volta per tutte chiedo un'ultima cosa: per il mio scopo (E6700 @ 3,6 GHz) basta l'Ultra 120 Extreme? Se si, non val la pena secondo me prendere l'IFX-14. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
|
Quote:
...ti sei almeno assicurato abbassando il molti ke ti permette d raggiungere l'FSB d cui hai bisogno x arrivare a 3600mhz (360mhz) e ke il resto della confgi anke lo supporti... ...ora col roket II x stare a 3200mhz ke settagi e temp hai?...ciao p.s.: tieni presente ke quei poki gradi di differenza tra questi due dissi se portano ad una differenza d 50mhz è già assai... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
|
Quote:
Se la differenza tra IFX-14 e Ultra 120 Extreme in quanto a guadagno di frequenza è minima allora penso non valga la pena l'IFX-14. Il max FSB che raggiungo è 367 quindi dovrei farcela a raggiungere i 3600 mhz. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 2036
|
Quote:
![]() i 360mhz fsb li hai solo "provati" o anche testati con programmi come orthos? ricordati comunque che non è matematico che cambiando dissipatore con un modello piu' performante si riescano a raggiungere tutti gli obiettivi prefissati...ovvero: se hai una cpu sfigata non è detto che riesca a raggiungere i 3,6ghz...quindi ![]() ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:04.