Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-09-2007, 07:35   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/22484.html

Un importante accordo tra Google e Capgemini porterà le Google Apps sui pc aziendali europei

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2007, 08:17   #2
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3681
Dubito che le applicazioni web-based possano raggiungere un ampio numero di
utenti nel mondo business ed il motivo lo sappiamo tutti: la riservatezza dei
documenti aziendali.
Se anche Google o chi per lei non avesse mai intenzione di "spiare" i clienti
"web-based", basta solo un semplice phisher ed i segreti aziendali vanno a
farsi benedire (e con loro spesso migliaia o milioni di euro)...
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2007, 08:28   #3
Lomba80
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 7
Stop alle telefonate

Infatti le aziende hanno smesso da anni di utilizzare i mezzi di comunicazione come il telefono e le e-mail, così nessuno può spiare nulla. Basterebbe una cimice per spiare il telefono... e anche se nessuno potesse entrare nella ditta, la telecom potrebbe registrare le telefonate
Lomba80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2007, 08:33   #4
jstef
Senior Member
 
L'Avatar di jstef
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate Guarda i messaggi
Dubito che le applicazioni web-based possano raggiungere un ampio numero di utenti nel mondo business
Beh ma "web based" non vuol mica dire per forza su internet. Probabilmente parlando di "soluzioni adatte anche a livello corporate" ci si riferisce ad applicazioni accessibili via browser http, poi dati e server web stanno in azienda...
jstef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2007, 08:38   #5
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate Guarda i messaggi
Dubito che le applicazioni web-based possano raggiungere un ampio numero di
utenti nel mondo business ed il motivo lo sappiamo tutti: la riservatezza dei
documenti aziendali.
Se anche Google o chi per lei non avesse mai intenzione di "spiare" i clienti
"web-based", basta solo un semplice phisher ed i segreti aziendali vanno a
farsi benedire (e con loro spesso migliaia o milioni di euro)...
credo invece che proprio per un discorso di riservatezza le aziede si baseranno sempre + su applicativi webbased! qui stanno parlando di webserver locale, dati che passano attraverso la LAN in https, non escono dall'azienda e possono girare su pc che non hanno 1 hdd, floppy ecc. Inoltre sai che riduzione di costi di gestione? ogni app installata sul server è raggiungibile ed utilizzabile da qualunqe pc, ogni pc ha sempre l'ultima release del software. I software sono indipendenti dal sistema operativo usato e 1000 altri piccoli vantaggi.

Sono il primo a dirti che le prestazioni di un applicativo tradizionale sono inarrivabili ma la maggior parte degli utenti, anche in una grossa azienda non sa nemmeno usare decentemente le tabulazioni e fanno i conti con la calcolatrice per verificare che le formule in excel siano esatte. figurarsi le funzionalità avanzate di word ed excel
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2007, 08:50   #6
=Cipo2003=
Member
 
L'Avatar di =Cipo2003=
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 250
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
...e fanno i conti con la calcolatrice per verificare che le formule in excel siano esatte...
rotfl

L-Users
__________________
Cipo
=Cipo2003= è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2007, 08:53   #7
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3681
Quote:
Originariamente inviato da Lomba80 Guarda i messaggi
Infatti le aziende hanno smesso da anni di utilizzare i mezzi di comunicazione come il telefono e le e-mail, così nessuno può spiare nulla. Basterebbe una cimice per spiare il telefono... e anche se nessuno potesse entrare nella ditta, la telecom potrebbe registrare le telefonate
Penso tu sia ironico, beh ti posso dire che in alcune aziende (certo non nella
PA o alle poste) non puoi faxare documenti senza autorizzazioni, gli accessi
email sono ristretti ed in generale internet la hanno solo i capi ufficio.
Ovvio che in un azienda che produce mattoni o piastrelle il problema non si
pone neanche....

Quanto al web-based centralizzato su server aziendale si, non ci avevo
pensato, una simile possibilità potrebbe prender piede, sempre se Google e
gli altri fornitori di applicazioni web-based sono disposti a rilasciarne il
codice (altrimenti sul server aziendale non ce lo monti, non basta salvare la
pagina...).
Finora però non mi sembra che ci sia stato alcun annuncio in questo
senso, se mi sbaglio mi postate un link (per ora io ho trovato solo questo)?

Quanto al discorso che le segretarie usano un decimo di office, a parte che c'e'
OpenOffice (col quale basta un vecchio catorcio ad 1 Ghz), ma se tu metti un
applicazione potenzialmente insicura sul computer della segretaria, poi da chi
te lo fai stampare (o correggere o ricopiare in altre forme , dattilografare, etc.etc.)
il documento riservato?

Ultima modifica di DevilsAdvocate : 11-09-2007 alle 09:02.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2007, 09:27   #8
fdg1
Member
 
L'Avatar di fdg1
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Palermo (SUD ITALIA - NORD AFRICA)
Messaggi: 273
La diffusione del codice sorgente, in applicativi di questo tipo, non è necessario per un'installazione presso il cliente. Google già fornisce una versione "locale" del suo motore di ricerca installabile presso la propria LAN attraverso la messa in rete di un appliance. Una soluzione web-based può facilmente essere installata nello stesso modo: appliance dedicato, supporto (probabilmente 24/7) e il cliente si sente sicuro, i dati non escono dalla propria LAN e tutti vissero felici e contenti... tranne Microsoft.
fdg1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2007, 09:32   #9
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3681
Quote:
Originariamente inviato da fdg1 Guarda i messaggi
La diffusione del codice sorgente, in applicativi di questo tipo, non è necessario per un'installazione presso il cliente. Google già fornisce una versione "locale" del suo motore di ricerca installabile presso la propria LAN attraverso la messa in rete di un appliance. Una soluzione web-based può facilmente essere installata nello stesso modo: appliance dedicato, supporto (probabilmente 24/7) e il cliente si sente sicuro, i dati non escono dalla propria LAN e tutti vissero felici e contenti... tranne Microsoft.
Ma è fantastico! Hai anche il link? Quando dici "supporto" intendi dire che
questa cosa è a pagamento (quindi non più tanto gratuita ma magari si paga
solo per il server) ? E se si, quanto costerebbe? (E quale differenza di prezzo
rispetto a OpenOffice?)

L'articolo del Guardian parla di 25 sterline di prezzo, ma dubito che sia il prezzo del
"clone di google" per server e dell'assistenza (più probabilmente è il prezzo per far arrivare
alla versione remota un account gmail... cioè la versione "insicura" che si paga per ogni client* )

Da notare inoltre, per chi non lo sapesse ancora, che Openoffice è gratuito per uso commerciale
Quote:
But the licence is still the same: you may download OpenOffice.org Version 2 completely free of any licence fees, use it for any purpose– private, educational, government and public administration, commercial – and pass on copies free of charge to family, friends, students, employees, etc.
benchè chi lo desideri può avere assistenza a pagamento

*NOTA: dal link si può arrivare a Google Apps Partner che è un'altra versione decentralizzata e non
locale che permette a fornitori di servizi di fornire le google apps col proprio branding e nulla più.

Ultima modifica di DevilsAdvocate : 11-09-2007 alle 09:51.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2007, 10:07   #10
fdg1
Member
 
L'Avatar di fdg1
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Palermo (SUD ITALIA - NORD AFRICA)
Messaggi: 273
Il mio voleva essere semplicemente un esempio implementativo di come una soluzione web-based potesse essere installata dal cliente senza distribuire codice sorgente. Google distribuisce queste soluzioni da ormai diversi anni: eccoti il link. Ovviamente ha dei costi iniziali tutt'altro che trascurabili (vedi i prezzi). Inoltre, la mia era, anche, un'ipotesi di business usando gli strumenti coinvolti nel progetto. Ovvero, Capgemini potrebbe prevedere l'installazione di un appliance dedicato, fornendo un determinato tipo di supporto, e farsi pagare quello. All'azienda, penso, convenga parecchio pagare il supporto per 1 device, gestire i backup di tutti i documenti così trattati, che pagare le installazioni su ogni singolo PC, manutenzione delle stesse, nonchè eventuali NAS per la centralizzazione dello storage (parliamo sempre di scenari corporate, anche di certe dimensioni).
__________________
Fidarsi è bene... non fidarsi... meglio é!!!!
fdg1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2007, 10:18   #11
jstef
Senior Member
 
L'Avatar di jstef
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate Guarda i messaggi
Quanto al web-based centralizzato su server aziendale si, non ci avevo pensato, una simile possibilità potrebbe prender piede,
Beh... non è nemmeno una novità.
Rileggendo news e articolo del Guardian però mi sembra di capire che si parli proprio degli strumenti offerti da google apps, ovvero ad esempio google docs, non di una sua implementazione in ambito aziendale. In questo senso condivido un po' il tuo scetticismo, anche se CapGemini dichiara di essere "all about freedom, giving clients choice of the most appropriate technology that is going to fit their business environment''. In sostanza sui client hanno office e lotus notes, così come abbiamo qui, e in più google apps come strumento di produttività/condivisione. Si tratta senza dubbio di scelte non da poco. In conclusione, non so cosa faccia CapGemini ma per quanto riguarda questa azienda sono d'accordo con te .
jstef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2007, 10:42   #12
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3681
Il problema è che i cosiddetti "dati sensibili" sono molto più importanti di
quanto la gente comune non creda:

Il reato di aggiotaggio (che tutti han sentito nominare, era l'accusa rivolta a Riccucci se non sbaglio)
consiste nel dare informazioni false allo scopo di poter prevedere l'andamento
del mercato e speculare in borsa.

Attraverso applicazioni web-based o attraverso modelli quali la trusted
platform è IPOTETICAMENTE possibile andare un gradino oltre ed ottenere
informazioni riservate da migliaia di aziende con un semplice click. Questo
attualmente è insider trading, possibile solo con informazioni sulla propria
azienda, pertanto ristretto e più facilmente scopribile dai tutori dell'ordine.

La possibilità che piattaforme come Google Apps o la Trusted Platform
di Microsoft Corporation possano venire usate per fare l'equivalente
dell'insider trading su tutte le aziende mondiali contemporaneamente,
per quanto attualmente solo ipotetica, esiste, e tanto basta
(si, chi lo facesse sarebbe "il re del mondo", per questo fa paura).....

Ultima modifica di DevilsAdvocate : 11-09-2007 alle 10:45.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2007, 16:31   #13
namba
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1
Mah!!

Trovo la notizia molto interessante.
Penso però, che qualcuno qui non abbia capito di cosa si tratti: credo che semplicemente significhi portare semplici applicazioni stand-alone, in formato web-based, ovvero fruibili attraverso un browser.
Invece di lanciare il solito applicativo "pippo" con l'interfaccia gradevole, si lancerà l'applicativo "pippo" che lancerà un browser che si collegherà ad un indirizzo IN-TRA-NET che farà vedere un'interfaccia carina realizzata con le google-apps ... cosa che si può fare anche adesso! ...
Solo che in questo caso, stiamo parlando di trasportare applicativi già esistenti e stand-alone in un contesto web-based.
Senza nulla togliere, e senza coronarmi, ma chi parla di problemi sui "dati sensibili" relativi a questa notizia ... è andato largamente fuori tema (eufemismo giusto giusto per esser gentili!)
ciauz
namba
namba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2007, 18:11   #14
m.savazzi
Senior Member
 
L'Avatar di m.savazzi
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MI - MB - BG
Messaggi: 796
tutto marketing e niente arrosto

E' un attimo misleading (creante confusione).

Se si parla di costi di pura licenza del client sia IBM che Microsoft hanno contratti di sconto tali da rendere estremamente conveniente ed economico l'utilizzo di prodotti finali per aziende medio grosse.

Per le aziende medio piccole, in particolare in italia dove abbiamo moltissime aziende di 5-10 persone, il costo non si riesce ad abbattere e capisco che una soluzione del tipo Goggle possa essere appealing.

Ora l'ipotesi di server in intranet per gestire web app di tipo office su aziende medio grosso è assolutamente sconveniente dal punto di vista economico e funzionale (per i discorsi dei contratti di prima) perchè una infrastruttura in grado di dare servizio efficiente a centinaia di persone costa infinitamente di più (attenzione come costo complessivo di esercizio, quindi incluso tutto, supporto, rete etc...) rispetto al decentralizzato.

Peccato però che l'ipotesi di avere un server intranet per web app sia semplicemente assurda perchè anche solo con un serverotto da 2000€ se già fuori completamente con i costi... figurati se a questo aggiungi un contratto premium on site entro 2 o 4 ore...
(ovvio che devi, se ti si sbraga il server non va più un k...o non hai più neanche word... che fai scrivi col notepad e calculator????)

Quindi per le povere aziende medio piccole: forget of intranet. Sicuramente si tratta solo di opzione internet... e io NON lo farei mai con dati aziendali... con tutti i vincoli sulla privacy etc...

Quindi: idea carina - puro marketing o per scuir padrun avventurieri che non capiscono un kazzo di tecnologia e si fanno infinocchiare pensando di risparmiare 1000 euro... e alla prima kazzata sono in braghe di tela.


just my 2c
m.savazzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Il giudice blocca l'accordo da 1,5 milia...
Non solo creativi: le app business che r...
Amazon questa mattina è scatenata...
Amazon Seconda Mano (Warehouse), vale an...
L'AI rivoluzionerà il settore IT ...
HONOR Magic V5 supera la prova impossibi...
Keanu Reeves non vuole abbandonare Cyber...
Tesla: compenso da record a Musk, potreb...
Xiaomi annuncia l'evento di lancio per i...
Leapmotor presenta Lafa 5 (B05), all'att...
Il Politecnico di Milano guida la ricerc...
Energica risorge dalle proprie ceneri: u...
Microsoft Research sta lavorando su AOC,...
Plex sotto attacco hacker: rubati email ...
Celly svela i nuovi accessori della sua ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1