|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Trieste
Messaggi: 547
|
Modem o router adsl per papà
Come da titolo, chiedo un consiglio per l'acquisto di un modem o router adsl per mio padre, completo analfabeta informatico, dotato di un notebook acer, per uso internet browsing e occasionali visite su ebay.
Si richiede quindi un dispositivo semplice sicuro e affidabile, di facile configurazione. Qualcosa che non mi costringa a continui viaggi per "metterci una pezza", quando l'attuale configurazione con cellulare nokia gprs (wind) come modem (casa nuova e fino a poco tempo fa senza contratto di telefonia fissa (ora invece hanno telefono e, a quanto mi hanno riferito, adsl con infostrada)) ha spesso portato a noie, tipo problemi di contatti con il cavetto in dotazione e riconoscimento da parte del pc come diversi dispositivi a seconda che venisse collegato a 1 tra le 4 usb disponibili (cosa che nella mia piccola esperienza con dispositivi usb non credevo proprio possibile). A casa di un amico avevamo messo su un router netgear DG834IT. Oggi guardandomi in giro stavo valutando qualcosa di più semplice come il modem netgear dm111p, salvo poi trovare due o tre thread in alcuni forum con lamentele su guasti e problemi di configurazione (in altri thread invece pare che collegato su porta ethernet non necessiti neppure di installazione di drivers, su winxp). Dal canto mio, io, viaggio ancora col vecchio alcatel manta che mi diedero, mi pare, nel 2000 o 2001 con la prova gratuita della bbb di telecom: installa driver (win98se), collega modem, fine. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Merate (LC)
Messaggi: 2205
|
Se tuo padre sul portatile ha una porta di rete, compra un modem ethernet e fine. Danno innumerevoli meno noie di quelli usb.
__________________
Have a fun! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Trieste
Messaggi: 547
|
Per caso c'è qualche modello preferibile? O qualcosa da evitare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
|
cmq conoscendo gli elementi meglio un router
configuro metti upnp gli dici qui si accende qui si spegne e arrivederci col modem ti tocca installare software di connessione sul pc ecc col router non devi fare niente se il pc si incasina la connessione va ancora (con un altro pc) e si è sempre a posto
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Trieste
Messaggi: 547
|
Innanzi tutto ringrazio tutti per il supporto. Stev-O, il tuo intervento non fa una piega. Separare la sorte di router e pc potrebbe effettivamente contribuire a ridurre i problemi. la prima idea era di installargli un NETGEAR DG834IT, già messo su ad un amico, anche lui con infostrada. In quel caso l'unico impaccio è derviato dal modificare a mano il settaggio tra PPPoA e PPPoE, non svolto in automatico. Alfonso78, il wireless a mio padre eviterei di metterlo. Preferisco riempirgli la casa di fili che dover spendere più tempo magari per settaggi che impediscano di lasciare la connessione aperta ad estranei nel raggio d'azione del router (che mi pare sia possibile). Intrepido, effettivamente all'inizio il dm111p era la mia seconda scelta, ma visti i commenti che ho letto in giro mi è passata la voglia e sono corso qui a chiedere consiglio
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
|
beh anche senza wizard è la fatica di girare 2 pagine in più
![]()
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Trieste
Messaggi: 547
|
Alla fine ho trovato in un centro commerciale in provincia di UD il Lynksys AM200 a 39,90€. Chiaramente poi l'adsl non gliel'avevano ancora attivata quindi adesso è parcheggiato li collegato in attesa che si accenda la spia DSL. Si ALfonso, avevo visto che avevi linkato anche dei modem, la mia risposta era un pò stringata ed era sottinteso che avevo letto e visitato i link da te molto cortesemente proposti. Comunque mi pare che, a parità di router, le varianti con wireless e senza abbiano costi diversi, seppure di poco. Potendo scegliere non spendo di più per qualcosa che non voglio usare e rimarrebbe inutilizzato. Alla fine non ha fatto una piega per i 5m di cavo telefonico nero.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
...l'importante è che hai trovato un prodotto che soddisfi le tue necessità...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Trieste
Messaggi: 547
|
Mi scuso in anticipo se per tema trattato l'argomento, pur pertinente al mio problema non risultasse più pertinente all'area.
Adesso c'è un altro problema. Ero di passaggio dai miei che poi si passava a pordenone per il compleanno di mia sorella. Insomma prima si magna poi si maneggia, sta di fatto che ho avuto poco tempo per maneggiare i pezzi e cercare di fare funzionare il tutto. Come già accennato ha un ntoebook acer con win xp e ie7. Usava e ancora una una connessione gprs con cellulare wind, alla quale apputno voleva sostituire contratto di telefonia e adsl infostrada. Nel poco tempo che ho avuto a disposizione, ho messo i 3 filtri nelle tre prese, connesso ad essi i 2 telefoni nelle 2 altre stanze e nello studio dove tiene il notebook ho collegato, seguendo la procedura indicata anche nel cd allegato al modem, il modem alla presa adsl del filtro e al pc via cavo ethernet. Collegato alla rete elettrica e acceso il portatile, si intende. Il risultato è spia power on accesa e spia ethernet accesa sul modem. Spia DLS e Internet sul modem, spente. A parte le continue molestie subite da IE7 che, mentre cerco di entrare nella pagina di configurazione del modem (per impostare i settaggi provvisori di connessione a libero per effettuare poi la prima connessione e seguente registrazione) mi continua a rompere i co***oni con la finestrella pagina non disponibile in modalità offline, connettere? e premendo si mi fa partire la finestrella per fare la connessione o col nokia (non colelgato) o con la finestra di composizione del modem analogico (disattivato da pannello di controllo), nella pagina di configurazione del modem ci arrivo e imposto i valori. Scopro oggi da casa mia che contattando i servizi via tel. e su 155.it, che il servizio è segnalato come attivo a casa dei miei e nella finestra di dettaglio viene indicato il protocollo PPPoE, mentre nella mail ricevuta da mio padre da infostrda, insieme alle indicazioni sulla procedura per la prima connessione, c'è indicato il protocollo PPPoA che avevo appunto impostato nella procedura guidata di impostazione del modem. Ora, dato che chiaramente non sono un esperto in materia, essendo solo il secondo dispositivo adsl ethernet che "installo", che voi sappiate, è possibile che sia sufficiente un errore di selezione tra PPPoA e PPPoE perchè il modem segnali che non c'è linea DSL attiva? Purtroppo la distanza (trieste - udine) non mi rende possibile controllare costantemente la situazione, e prima della prossima settimana non ripasso a udine, ma almeno prima di ritrovarmi con mio padre che mi assilla vorrei cercare di avere qualche elemento in più per capire se il problema è di configurazione e quindi roba che con un pò più di tranquillità posso risolvere io, o tecnico della linea. Grazie, eventualmente anche ai mod se ritenessero di spostare quest'ultimo post in altro thread e altra sezione. Bene, siccome tra me e mio padre corre solo la differenza di una, appunto, diversa ignoranza, leggendo solo ora la guida su pppoa e pppoe in questa sezione del forum, scopro che i router ethernet adsl possono gestire entrambi gli standard (neanche sapevo il significato delle sigle), mentre i modem ethernet solo il pppoE. Resta tuttavia valida la domanda: possibile che questo singolo settaggio sbagliato possa determinare la non accensione della spia DSL sul modem ethernet e quindi rendere impossibile la connessione (e quindi non ci si riuscisse a connettere perchè ignorando queste nozioni ho lasciato l'impostazione pppoa confortato dal fatto che sulla mail ricevuta da mio padre così fosse indicata? (mentre poi sul sito mi scrivono che è attivo il formato pppoe))? Giusto per saperlo, prima di rimediare ulteriori figuracce magari con l'assistenza infostrda (tra l'altro il servizio telefonico di 155 è un dedalo dove trovare una voce umana non preregistrata mi sembra un'impresa impossibile). Ultima modifica di Merovinjian : 11-08-2007 alle 12:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:52.