Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-08-2007, 17:39   #1
spk
Senior Member
 
L'Avatar di spk
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Hampstead, London
Messaggi: 2449
Accensione computer con interruttore sulla 220

Salve ragazzi,

sto aiutando un amico a riprogettare un sistema ad "accesso facilitato", per una signora con difficoltà di movimento.
Il sistema originale era costituito da un vetusto computer con accensione direttamente con l'alimentazione, ovvero "metti la spina" -> il pc si accende, "togli la spina" -> il pc si spegne. Questo interruttore è azionato da un pulsante posto direttamente sulla carrozzella.

Ho quindi a disposizione un interruttore sulla 220V per dare/togliere corrente

Tuttavia i "nuovi" computer a nostra disposizione (pentium 2/3) come ben sapete non prevedono accensione all'alimentazione, tantomeno è possibile bypassare l'interruttore della mobo con ponticelli vari (almeno credo)

Domanda: conoscete la via più semplice per risolvere il problema? possibilmente mantenendo l'interruttore sulla 220 già esistente e funzionante.

grazie
__________________
stabilmente instabile
spk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 20:57   #2
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da spk Guarda i messaggi
Salve ragazzi,

sto aiutando un amico a riprogettare un sistema ad "accesso facilitato", per una signora con difficoltà di movimento.
Il sistema originale era costituito da un vetusto computer con accensione direttamente con l'alimentazione, ovvero "metti la spina" -> il pc si accende, "togli la spina" -> il pc si spegne. Questo interruttore è azionato da un pulsante posto direttamente sulla carrozzella.

Ho quindi a disposizione un interruttore sulla 220V per dare/togliere corrente

Tuttavia i "nuovi" computer a nostra disposizione (pentium 2/3) come ben sapete non prevedono accensione all'alimentazione, tantomeno è possibile bypassare l'interruttore della mobo con ponticelli vari (almeno credo)

Domanda: conoscete la via più semplice per risolvere il problema? possibilmente mantenendo l'interruttore sulla 220 già esistente e funzionante.

grazie

In alcune schede madri c'è un'opzione nel bios che fà accendere il pc quando dai alimentazione.

Non mi chiedere quali che non lo sò, però ho visto l'opzione in tanti bios.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 20:58   #3
lele2004
Senior Member
 
L'Avatar di lele2004
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Prov. MI (ovest)
Messaggi: 10213
prima con gli alimentatori AT, era un pulsante direttamente collegato all'ali che accendeva la mobo dandogli tensione....
da quando lo standard è diventato ATX, la mainboard è sempre sotto tensione e basta il pulsante del case che chiude lo switch sulla scheda che si accende...

potresti chiudere con un jumper il power switch sulla mobo e scollegarla dal pulsante del case... quando dai corrente all'ali parte automaticamente, poi si spegne con la procedura classica dal pulsante start di windows.

ciao
__________________
Se scambio/vendo, lo faccio anche altrove - Precedenza a mano. Clicca per le mie 360+ trattative sul mercatino!
Utenti da evitare: VERMEZZESE si è tenuto 25€ miei
---- COMPRO BUONI AMAZON.IT o MEDIAWORLD ----
lele2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 21:00   #4
lele2004
Senior Member
 
L'Avatar di lele2004
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Prov. MI (ovest)
Messaggi: 10213
Quote:
Originariamente inviato da fabri00 Guarda i messaggi
In alcune schede madri c'è un'opzione nel bios che fà accendere il pc quando dai alimentazione.

Non mi chiedere quali che non lo sò, però ho visto l'opzione in tanti bios.


anche già
bravo, non ci avevo pensato

è lo "state after power loss (oppure off)" in power management
__________________
Se scambio/vendo, lo faccio anche altrove - Precedenza a mano. Clicca per le mie 360+ trattative sul mercatino!
Utenti da evitare: VERMEZZESE si è tenuto 25€ miei
---- COMPRO BUONI AMAZON.IT o MEDIAWORLD ----
lele2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 21:18   #5
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Altrimenti tagli il cavo verde del connettore atx che dall'alimentatore và alla scheda madre. Lo colleghi a massa e in questo modo appena dai tensione all'alimentatore, il pc si accende da solo.
Poi per spegnerlo dopo aver chiuso il sistema operativo normalmente, devi staccare di nuovo la corrente.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 22:03   #6
Midnight-34
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 17
prendi il cavo di alimentazione del pc.. prendi da li la corrente che alimenta un rellè che chiude il contatto dei fili presi dallo switch del pc classico

io farei così.. il metodo + veloce che mi viene in mente
Midnight-34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 07:34   #7
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da Midnight-34 Guarda i messaggi
prendi il cavo di alimentazione del pc.. prendi da li la corrente che alimenta un rellè che chiude il contatto dei fili presi dallo switch del pc classico

io farei così.. il metodo + veloce che mi viene in mente
Così il contatto resta sempre chiuso, e il pc si riavvia all'infinito.

E' come se tu tenessi sempre premuto il pulsante di accensione.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 07:51   #8
GiGaHU
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 888
La butto lì...
... ed usare una di quelle mobo con accensione da telecomando?
(anche se forse poi dovresti trovare una telecomando compatible con tasti grandi).
Chissà se esistono schede aggiuntive per farlo (penso agli HTPC)...
GiGaHU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 08:18   #9
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da GiGaHU Guarda i messaggi
La butto lì...
... ed usare una di quelle mobo con accensione da telecomando?
(anche se forse poi dovresti trovare una telecomando compatible con tasti grandi).
Chissà se esistono schede aggiuntive per farlo (penso agli HTPC)...
scusa, perchè orientarsi su una soluzione probabilmente costosa, quando ci sono almeno 2 soluzioni funzionali (che ho elencato) e che funzionano con qualsiasi mb ?
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 08:24   #10
GiGaHU
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 888
Primo per pensarle tutte...
Secondo, perchè se deve ancora farsi/comprare il pc, potrebbe pensare ad una soluzione dedicata (a parte la modifica al bios, aprendo il pc rischierebbe di invalidare la garanzia) e più versatile, visto che da telecomando potrebbe anche avviare applicativi...
Non è detto che uno cerchi per forza sempre la soluzione più economica
GiGaHU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 08:34   #11
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da GiGaHU Guarda i messaggi
(a parte la modifica al bios, aprendo il pc rischierebbe di invalidare la garanzia) Non è detto che uno cerchi per forza sempre la soluzione più economica
Non si tratta di una modifica al bios, ma solo di un settaggio del bios; non si deve aprire il pc, ma solo premere un pulsante sulla tastiera.

Visto che l'autore del thread ha scritto:

"Tuttavia i "nuovi" computer a nostra disposizione (pentium 2/3)"

e visto che i pentium 2/3 non sono proprio l'ultimissima tecnologia, mi sembrava esprimesse un certo interesse a non spendere troppi soldi...
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 09:53   #12
spk
Senior Member
 
L'Avatar di spk
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Hampstead, London
Messaggi: 2449
Quote:
Originariamente inviato da fabri00 Guarda i messaggi
Non si tratta di una modifica al bios, ma solo di un settaggio del bios; non si deve aprire il pc, ma solo premere un pulsante sulla tastiera.

Visto che l'autore del thread ha scritto:

"Tuttavia i "nuovi" computer a nostra disposizione (pentium 2/3)"

e visto che i pentium 2/3 non sono proprio l'ultimissima tecnologia, mi sembrava esprimesse un certo interesse a non spendere troppi soldi...
esattamente... preferirei spendere i soldi quando sarebbe impossibile fare altrimenti

molto interessante la soluzione del cavo verde dell'ali, sarà il prossimo tentativo.
riguardo all'opzione nel bios: ho provato a controllare all'interno del pannello apposito ma non mi è sembrato di notare alcuna opzione coerente allo scopo, tuttavia mi sembra che "state after power loss" si riferisce al comportamento del pc successivamente a un calo di tensione o caduta improvvisa di corrente.

come ha già scritto qualcun'altro, non funziona ponticellando o chiudendo lo switch sul case: primo perchè risultarebbe in un "pulsante sempre premuto", secondo perchè ho notato che lo "start" avviene al fronte di discesa ovvero quando il pulsante viene rilasciato.

grazie per i preziosi consigli
__________________
stabilmente instabile
spk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v