Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-08-2007, 02:24   #1
demonbl@ck
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
Elettrolisi di H2O + NaCl

Ciao a tutti, oggi ho provato a fare l'elettrolisi dell'acqua di rubinetto + abbondate sale da cucina (migliora la conducibilità no?), usando come elettrodi due chiodi (li ho surriscaldati ed infilzati in una striscia di plexy da buttare, quindi erano anche un po sporchi di plastica sbruciacchiata ), il risultato è che l'acqua diventa una merdaccia verde-blu e sul katodo si creano NOTEVOLI quantità di gas, mentre all'anodo nulla o quasi.

Avvicinando un'accendino al katodo, la fiamma diventa giallo-rossa, e se metto la fiamma a contatto con l'acqua alla base dell'elettrodo schioppetta leggermente.

Ora la fatidica domanda: al katodo ho H oppure qualche schifezza derivata dal sale?
demonbl@ck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2007, 02:46   #2
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da demonbl@ck Guarda i messaggi
Ciao a tutti, oggi ho provato a fare l'elettrolisi dell'acqua di rubinetto + abbondate sale da cucina (migliora la conducibilità no?), usando come elettrodi due chiodi (li ho surriscaldati ed infilzati in una striscia di plexy da buttare, quindi erano anche un po sporchi di plastica sbruciacchiata ), il risultato è che l'acqua diventa una merdaccia verde-blu e sul katodo si creano NOTEVOLI quantità di gas, mentre all'anodo nulla o quasi.

Avvicinando un'accendino al katodo, la fiamma diventa giallo-rossa, e se metto la fiamma a contatto con l'acqua alla base dell'elettrodo schioppetta leggermente.

Ora la fatidica domanda: al katodo ho H oppure qualche schifezza derivata dal sale?


l\acqua è diventata verde perchè hai sviluppato del cloro all'anodo che ha immediatamente attaccato il ferro del tuo elettrodo. al catodo hai sviluppato H2, che scoppipetta e da fiamma rossa/gialla. occhio che, con il tempo la soluzione si basifica perchè tende a formarsi NaClO
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2007, 05:27   #3
demonbl@ck
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
l\acqua è diventata verde perchè hai sviluppato del cloro all'anodo che ha immediatamente attaccato il ferro del tuo elettrodo. al catodo hai sviluppato H2, che scoppipetta e da fiamma rossa/gialla. occhio che, con il tempo la soluzione si basifica perchè tende a formarsi NaClO
Bene, magari se lo lascio attaccato per qualche ora ho abbastanza gas da tirare su un 5-600 g di roba (mettendo l'H2 in un pallone) ?

mbè?

tanto il contenitore è di plastica, al max mi consuma gli elettrodi (con ulteriore produzione di H2 penso ) che tanto sono due chiodi di recupero (spiegazzati)
demonbl@ck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2007, 11:31   #4
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da demonbl@ck Guarda i messaggi
Bene, magari se lo lascio attaccato per qualche ora ho abbastanza gas da tirare su un 5-600 g di roba (mettendo l'H2 in un pallone) ?

mbè?

tanto il contenitore è di plastica, al max mi consuma gli elettrodi (con ulteriore produzione di H2 penso ) che tanto sono due chiodi di recupero (spiegazzati)
si, occhio però, tieni gli elettordi abbastanza distanti... se per qualche motivo vanno in corto con l'H2 lì vicino.. BOOM!
sentirai odore di cloro, è l'ipoclorito che si forma. Il cloro che si sviluppa si lega subito al ferro e al sale, pertanto si sviluppa solo ossigeno all'anodo
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2007, 16:25   #5
baban
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Cassina Dè Pecchi MI
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
sentirai odore di cloro, è l'ipoclorito che si forma. Il cloro che si sviluppa si lega subito al ferro e al sale, pertanto si sviluppa solo ossigeno all'anodo

scusate la mia ignoranza quindi basterebbe acqua distillata satura di NaCl elettrolizzata per ottenere candeggina (ipoclorito)...
se si usassero elettrodi di graffite anzichè ferro si potrebbe evitare che il cloro si leghi ad essi e aumentare il tasso di ipoclorito nella soluzione?

scusate l'intromissione
baban è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2007, 17:18   #6
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6979
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
tende a formarsi NaClO
E che roba è?
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2007, 17:27   #7
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da ciop71 Guarda i messaggi
E che roba è?
candeggina
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2007, 19:10   #8
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da baban Guarda i messaggi
scusate la mia ignoranza quindi basterebbe acqua distillata satura di NaCl elettrolizzata per ottenere candeggina (ipoclorito)...
se si usassero elettrodi di graffite anzichè ferro si potrebbe evitare che il cloro si leghi ad essi e aumentare il tasso di ipoclorito nella soluzione?

scusate l'intromissione


si esatto. senza andare a cercarsi il pelo nell'uovo la formazione di NaClO è sicura. comunque, all'anodo vedrai poco cloro gassoso, perchè come ha detto xenom questo reagirà subito.
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2007, 21:09   #9
Zerk
Senior Member
 
L'Avatar di Zerk
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
E se venissero usati elettrodi di altro materiale? Ad esempio la grafite?
__________________
Nicola
Libro di fantascienza gratuito:Il viaggio della fortune
Zerk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2007, 21:28   #10
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Zerk Guarda i messaggi
E se venissero usati elettrodi di altro materiale? Ad esempio la grafite?
Il cloro reagisce completamente con il sale, formando ipoclorito. dopo un po' la grafite degrada però, non so cosa succede esattamente ma quando provai vidi che dopo un po' si sgretolava...

bisognerebbe provare con un vero metallo inerte come il platino
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2007, 21:35   #11
baban
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Cassina Dè Pecchi MI
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
bisognerebbe provare con un vero metallo inerte come il platino
eh.... dici poco.... costa come 3 stipendi dei miei un elettrodo in platino
baban è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2007, 21:39   #12
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
bisogna usare matite durissime, altrimenti vi salutano molto in fretta . comunque, se non ci tenete molto potete usare argento od oro che avete in casa.
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2007, 22:06   #13
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da baban Guarda i messaggi
eh.... dici poco.... costa come 3 stipendi dei miei un elettrodo in platino
eh beh, lo so bene
pensa che nel lab dove ho lavorato avevano dei PIATTI in platino
almeno 100 gr di platino... se ricordo bene venivano 2000-3000 euro a piattino
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2007, 22:22   #14
dsx2586
Bannato
 
L'Avatar di dsx2586
 
Iscritto dal: May 2003
Città: San Gimignano (Siena) - /!\ bannato con onore per cambio nick: ora sono erythraeum /!\
Messaggi: 919
Spazzole in carbonio di motori elettrici
dsx2586 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v