Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-07-2007, 01:50   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Allerta: Siti Web Compromessi e Rootkit

Marco Giuliani, malware analyst dell'azienda di sicurezza Prevx, ha pubblicato un ottimo articolo sul suo blog PC Al Sicuro (in italiano) e contestualmente sul blog ufficiale di Prevx (in inglese) in cui riporta le ultime notizie e interessanti dettagli sulla "moda del momento" in campo malware, quella di attaccare i siti web, compromettendoli e iniettando un javascript offuscato o un iframe che possa re-indirizzare i browser verso risorse nocive. Abbiamo già parlato ampiamente in news precedenti dell'attacco massiccio via Mpack che ha colpito migliaia di siti web italiani a fine Giugno, "secondo modalità ancora sconosciute". Come evidenzia Giuliani, è infatti interessante notare che "l'attacco ad Aruba non è stato il primo [né l'unico del genere] ma almeno altri due hosting provider sono caduti vittima di attacker".

Dal blog-post di Giuliani: "Il trend degli ultimi mesi sembra sia questo: compromettere i siti web iniettando codice malevolo. Cosa, dunque, [pensare di] … una delle regole più vecchie riguardo la sicurezza online: "non navigare in siti sconosciuti, solo se navighi su pagine conosciute e sicure sei salvo"? Ok, diciamo che questa regola al momento può essere oggetto di alcune critiche. Siti web ben noti e affidabili sono stati compromessi, un esempio è il sito web ufficiale di una famosa cantante italiana [Carmen Consoli] o, fatto di questi giorni, un famoso sito che approfondisce l'argomento rootkit [www.antirootkit.com].

Il punto comune è sempre il solito: il codice malevolo redirige a siti web contenenti una serie di script utilizzati per tentare exploit al fine di trasmettere malware all'interno dei sistemi vittima. Oltre a compromettere direttamente i siti web, si era diffusa un'altra moda: la creazione di pagine web fittizie ben indicizzate dai motori di ricerca in modo tale che potessero apparire praticamente in ogni ricerca fatta dagli utenti ... È stato il vettore principale di infezione del rootkit Gromozon" alias Rootkit.Dial.Call.


Sembra che attualmente queste vecchie tecniche di attacco siano state unite alle nuove: cioè i siti web compromessi re-indirizzano ad un payload infettivo Rootkit.DialCall. Giuliani spiega: "Il sito web della famosissima cantante italiana Carmen Consoli è stato infatti compromesso ed è stato inserito nella home page un iframe che punta ad un sito web esterno. Dopo che il sistema, non correttamente aggiornato in termini di sistema operativo e software, è stato attaccato con successo, un eseguibile con nome casuale viene installato nel sistema. Una volta eseguito, il malware si copia all'interno della directory di Windows come svchost.exe (attenzione, il malware si trova all'interno di ?:\WINDOWS\ e non all'interno di ?:\WINDOWS\SYSTEM32; quest'ultima, infatti, contiene la copia legale del file svchost.exe di Microsoft). Un'altra dll viene installata nella directory di Windows, denominata svchost.dll, con funzioni di rootkit user mode. Il codice della dll viene iniettato nei processi attivi in modo tale che il processo svchost.exe e alcune chiavi di registro siano nascoste". Il processo Svchost.exe tenta di scaricare dallo stesso indirizzo IP usato dall'iframe un altro file .txt, in realtà un file criptato che contiene informazioni utili al malware per scaricare altre componenti dell'infezione (ulteriori dettagli su PC Al Sicuro).

I ricercatori di Prevx hanno contattato lo staff del sito web attaccato e, al momento della stesura di questo articolo, l'iframe era ancora presente. Marco commenta: "Essendo una cantante famosa, considerando quanta gente navighi ancora in Internet senza le adeguate protezioni e senza software aggiornati ma, soprattutto, quanta gente non abbia ancora una connessione a banda larga, i danni di questa infezione possono essere, parlando in termini di denaro, particolarmente evidenti. In generale, tuttavia, è interessante vedere come l'Italia sia sempre più considerata come una palestra di allenamento per attacker informatici. Diversi hosting provider sono stati attaccati, migliaia di siti web sono stati modificati - inclusi siti web di due famosi cantanti italiani. Sembrerebbe che qualcosa dal punto di vista della sicurezza debba essere rivisto da chi offre un servizio, siano essi hosting provider o semplici webmaster che si dilettano nel mettere online propri server".

Fonte: Tweakness e Pc al sicuro.it

Ultima modifica di c.m.g : 30-07-2007 alle 01:55.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 10:17   #2
lancetta
Senior Member
 
L'Avatar di lancetta
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Salerno......
Messaggi: 3259
ormai i virus writer hanno scoperto l'albero della cuccagna qui in Italia.... e questo la dice lunga sulla nostra attuale situazione informatica
__________________
Opera disabilitazione script ed iframe Recuperare le proprie password on line. Messenger: massima attenzione ai SITI TRUFFA | GUIDA:ShutdownTimer (Spegnimento auto pc) | Quando il centro sicurezza non riconosce i soft. Guida a Malwarebytes' Anti-Malware = tiemp bell e na volta...
lancetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 11:02   #3
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Già ragazzi è un vero schifo e pena.....

Frà parentesi vi informo che il sito di ANTIROOTKIT.COM nonostante sia OFF line continua ad essere infetto.
Come ho evidenziato nel 3D di ANTIVIR.

Ecco l'exploit che è sempre il solito riconosciuto e fermato nel mio caso da ANTIVIR (EXP/HTML.Unk).

Avete letto dei commenti sui siti che girano su server LINUX ?

Ultima modifica di sampei.nihira : 30-07-2007 alle 11:26.
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 11:28   #4
lancetta
Senior Member
 
L'Avatar di lancetta
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Salerno......
Messaggi: 3259
Infatti:tutti continuano a viaggiare in rete con account admin windows non aggiornato eccetera (lo leggo anche qui sul forum) ....Italiani popolo di niubbi.... è normale che questo sia un terreno fertile per la monnezza della rete ... se poi ci mettiamo che anche i siti web sulla sicurezza si fanno bucare "stamm proprio appost!!!" come si dice dalle mie parti
__________________
Opera disabilitazione script ed iframe Recuperare le proprie password on line. Messenger: massima attenzione ai SITI TRUFFA | GUIDA:ShutdownTimer (Spegnimento auto pc) | Quando il centro sicurezza non riconosce i soft. Guida a Malwarebytes' Anti-Malware = tiemp bell e na volta...
lancetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 11:35   #5
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Sotto Linux c'è una perenne diatriba se un sistema deve essere dotato di antivirus (non per la protezione del sistema Linux stesso) ma dei sistemi Windows.
Infatti ricordo che un sistema linux se interagisce con uno windows spesso si comporta come un "portatore sano".
Naturalmente la maggioranza dice "No,tanto quelli di windows hanno i loro mega-sistemi difensivi"......

In parte ha anche ragione sisupoika occorre rendere il sistema windows più protettivo alle fondamenta.

Troppo denaro in ballo !!
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 12:12   #6
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
un antivirus per linux io non lo vedrei necessario ma solo un surpluss... nel senso che se lo stesso antivirus per windows risulta inefficace a identificare una minaccia lo sarà senza alcun dubbio anche quello installato su linux. del resto le firme sono sempre quelle ipotizzando sempre l'antivirus della stessa azienda sia in windows che linux..
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 13:31   #7
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
il tipo di attacco, sempre stando alle parole di Marco, è sconosciuto, quindi hanno sfruttato una falla non ancora identificata. sono un pò dubbioso sul fatto che i servers attaccati siano linux, chi lo ha affermato? e dove lo ha letto?
c'è comunque da aspettarsi un attacco anche a questo sito/forum nel futuro, ci scommetterei!
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 13:42   #8
lucas84
Senior Member
 
L'Avatar di lucas84
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1267
Quote:
Originariamente inviato da c.m.g Guarda i messaggi
c'è comunque da aspettarsi un attacco anche a questo sito/forum nel futuro, ci scommetterei!
Dalle mie fonti , hanno già preparato la batteria puntata verso la farm che ospita i server di hw
__________________
Il dubbio è il padre del sapere.
lucas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 13:53   #9
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Quote:
Originariamente inviato da lucas84 Guarda i messaggi
Dalle mie fonti , hanno già preparato la batteria puntata verso la farm che ospita i server di hw
hehehe
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Instagram testa il Picture-in-Picture pe...
Acer, le novità 'consumer' a IFA:...
Super sconti Amazon sulle telecamere Tap...
Dolby Vision 2 è ufficiale: un sa...
Realme non si ferma più: debutta ...
Perfect Dark poteva essere salvato: l’ac...
Acer presenta nuovi laptop, desktop e mo...
La mini workstation AI di Acer che rivol...
Italia prima in Europa per gli investime...
Vikram 3201, il processore simbolo della...
Meta introduce le Restricted Words per c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v