|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Comino Beach
Messaggi: 972
|
brevetti...
Ciao a tutti, vorrei sapere quanto costa (all'incirca) brevettare un proprio prodotto riguardanti apparecchiature radio e cosa ci vuole, in tempo e in obblighi, per farlo diventare CE?
l'oggetto in questione è una sorta di baracchino in esterno.... per quanto riguarda il CE, sto cercando di utilizzare già di uso prodotti marchiati precedentementi CE e limitarmi ad "assemblare" (come può essere il caso di un pc; uno si compra il cpu che è CE, la s.madre CE, ecc... e poi li metto tutti insieme nel case) A livello di normativa, so solo che non deve superare determinate spurie rf e che non deve interferire con apparecchiature elettroniche nelle vicinanze, oltre ovviamente il fatto che deve rispettare le frequenze standard... qualcuno sa qualcosa? grazie!
__________________
"Il firewall più sicuro al mondo? Colui che sta seduto davanti al pc ore ed ore..." http://www.antoniodavanzo.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 961
|
Quote:
Ci sono studi professionali che fanno solo questo lavoro, cioè occuparsi ti seguono in tutto l'iter. I problemi non sono i costi per brevettare, ma prima vedere se è possibile brevettare la tua invenzione/idea, sei sicuro che qualcuno non lo abbia già fatto (altrimenti chi ha già brevettato può farti causa). Gli studi professionali fanno pure questo. Per la certificazione CE credo devi appoggiarti ad un ente predisposto. Quote:
Hai idea di quanti RTX ci sono in giro all'aperto? In scatole stagne (esempio i ponti ripetitori che stanno sulle montagne, nella neve). RTX waterproof, in campo nautico e non. Ricevitori che possono star sott'acqua per tot tempo ad una determinata profondità senza guastarsi? Dai un'occhiata agli standard militari, spesso vengono usati pure nei RTX normali (così possono venderli pure ai militari). Esempi: http://www.yaesu.it/index.aspx?m=53&did=87 un rtx che può rimanere sotto acqua fino ad 1 metro di prof. per 30 minuti senza guastarsi (non è nautico) http://www.marcucci.it/prodotti/sche...a.asp?ID=14225 questo addirittura è galleggiante ![]() Quote:
P.S. non sono un esperto di brevetti (solo che mi tengo informato perché l'argomento mi affascina) e non lavoro per uno studio che si occupa di brevetti. P.S.2 esistono pure autoradio/altoparlanti/lcd per esterni waterproof tutti concepiti per la nautica ma utilizzabili per qualsiasi cosa, basta far un giro nei siti dei vari produttori e vedere la sezione marine (ovviamente non nella sezione italiana del sito)
__________________
Ho concluso con: Bassmo Geek Room: iBook 12" G4, Toshiba L30-10T, Mighty Mouse wired, D-link DBT-120, HP LaserJet 1010, Cooler Master X-craft RX-3HU-S + HD Maxtor 60 GB, Netgear DG834G, LG T710B, cobra giano plus. MAC, Debian and Win User Radio Shack: Sangean ATS 909 Ultima modifica di w-shark : 01-08-2007 alle 18:40. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Comino Beach
Messaggi: 972
|
sono perito in elettronica e telecomunicazioni e ho lavorato già con apparecchiature simili al caso mio. Insieme a me c'è un radioamatore puro. E poi infine ci sarebbe un vero e proprio ingengere elettrico, eventualmente per firmare qualche dichiarazione/conformità del prodotto.
__________________
"Il firewall più sicuro al mondo? Colui che sta seduto davanti al pc ore ed ore..." http://www.antoniodavanzo.com |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:45.