Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-07-2007, 23:57   #1
Ilpastore
Senior Member
 
L'Avatar di Ilpastore
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Comino Beach
Messaggi: 972
brevetti...

Ciao a tutti, vorrei sapere quanto costa (all'incirca) brevettare un proprio prodotto riguardanti apparecchiature radio e cosa ci vuole, in tempo e in obblighi, per farlo diventare CE?

l'oggetto in questione è una sorta di baracchino in esterno....

per quanto riguarda il CE, sto cercando di utilizzare già di uso prodotti marchiati precedentementi CE e limitarmi ad "assemblare" (come può essere il caso di un pc; uno si compra il cpu che è CE, la s.madre CE, ecc... e poi li metto tutti insieme nel case)
A livello di normativa, so solo che non deve superare determinate spurie rf e che non deve interferire con apparecchiature elettroniche nelle vicinanze, oltre ovviamente il fatto che deve rispettare le frequenze standard...

qualcuno sa qualcosa?

grazie!
__________________
"Il firewall più sicuro al mondo? Colui che sta seduto davanti al pc ore ed ore..."
http://www.antoniodavanzo.com
Ilpastore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 19:37   #2
w-shark
Senior Member
 
L'Avatar di w-shark
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 961
Quote:
Originariamente inviato da Ilpastore Guarda i messaggi
Ciao a tutti, vorrei sapere quanto costa (all'incirca) brevettare un proprio prodotto riguardanti apparecchiature radio e cosa ci vuole, in tempo e in obblighi, per farlo diventare CE?
dipende dal brevetto, deve essere nazionale? internazionale?
Ci sono studi professionali che fanno solo questo lavoro, cioè occuparsi ti seguono in tutto l'iter.
I problemi non sono i costi per brevettare, ma prima vedere se è possibile brevettare la tua invenzione/idea, sei sicuro che qualcuno non lo abbia già fatto (altrimenti chi ha già brevettato può farti causa).
Gli studi professionali fanno pure questo.
Per la certificazione CE credo devi appoggiarti ad un ente predisposto.

Quote:
Originariamente inviato da Ilpastore Guarda i messaggi
l'oggetto in questione è una sorta di baracchino in esterno....
e qui iniziano i miei dubbi, non ti chiedo ulteriori informazioni (non voglio rubarti l'idea), ma ti do' degli spunti di riflessione. Non so se sei un radiomatore o meno, e a che livello sono le tue conoscenze elettroniche (non pratiche ma anche teoriche a livello di standard).
Hai idea di quanti RTX ci sono in giro all'aperto? In scatole stagne (esempio i ponti ripetitori che stanno sulle montagne, nella neve). RTX waterproof, in campo nautico e non. Ricevitori che possono star sott'acqua per tot tempo ad una determinata profondità senza guastarsi?
Dai un'occhiata agli standard militari, spesso vengono usati pure nei RTX normali (così possono venderli pure ai militari).

Esempi:
http://www.yaesu.it/index.aspx?m=53&did=87 un rtx che può rimanere sotto acqua fino ad 1 metro di prof. per 30 minuti senza guastarsi (non è nautico)

http://www.marcucci.it/prodotti/sche...a.asp?ID=14225 questo addirittura è galleggiante

Quote:
Originariamente inviato da Ilpastore Guarda i messaggi
per quanto riguarda il CE, sto cercando di utilizzare già di uso prodotti marchiati precedentementi CE e limitarmi ad "assemblare" (come può essere il caso di un pc; uno si compra il cpu che è CE, la s.madre CE, ecc... e poi li metto tutti insieme nel case)
A livello di normativa, so solo che non deve superare determinate spurie rf e che non deve interferire con apparecchiature elettroniche nelle vicinanze, oltre ovviamente il fatto che deve rispettare le frequenze standard...

qualcuno sa qualcosa?

grazie!
Puoi utilizzare tutti i componenti CE che vuoi ma devi garantire che anche le interconnessioni rispettino la normativa. Devi leggere le normative.

P.S. non sono un esperto di brevetti (solo che mi tengo informato perché l'argomento mi affascina) e non lavoro per uno studio che si occupa di brevetti.

P.S.2 esistono pure autoradio/altoparlanti/lcd per esterni waterproof tutti concepiti per la nautica ma utilizzabili per qualsiasi cosa, basta far un giro nei siti dei vari produttori e vedere la sezione marine (ovviamente non nella sezione italiana del sito)
__________________
Ho concluso con: Bassmo Geek Room: iBook 12" G4, Toshiba L30-10T, Mighty Mouse wired, D-link DBT-120, HP LaserJet 1010, Cooler Master X-craft RX-3HU-S + HD Maxtor 60 GB, Netgear DG834G, LG T710B, cobra giano plus. MAC, Debian and Win User Radio Shack: Sangean ATS 909

Ultima modifica di w-shark : 01-08-2007 alle 19:40.
w-shark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 00:03   #3
Ilpastore
Senior Member
 
L'Avatar di Ilpastore
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Comino Beach
Messaggi: 972
Quote:
Originariamente inviato da w-shark Guarda i messaggi
...ma ti do' degli spunti di riflessione. Non so se sei un radiomatore o meno, e a che livello sono le tue conoscenze elettroniche (non pratiche ma anche teoriche a livello di standard).
sono perito in elettronica e telecomunicazioni e ho lavorato già con apparecchiature simili al caso mio. Insieme a me c'è un radioamatore puro. E poi infine ci sarebbe un vero e proprio ingengere elettrico, eventualmente per firmare qualche dichiarazione/conformità del prodotto.
__________________
"Il firewall più sicuro al mondo? Colui che sta seduto davanti al pc ore ed ore..."
http://www.antoniodavanzo.com
Ilpastore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
'Windows fa schifo' perché ha dim...
Tesla aggiorna il camion Semi, e sposta ...
Come funziona la carta Klarna: tre livel...
I Funko Pop potrebbero sparire per sempr...
Windows 98 in crash davanti a migliaia d...
Samsung Smart TV 85'' Neo QLED Mini LED ...
TikTok rafforza la sicurezza degli acqui...
Samsung Galaxy S25 Ultra 256 GB a ...
Sanzione ridotta per TIM: l'azienda paga...
DJI Osmo 360 in super offerta su Amazon:...
Moto Watch Fit con Moto AI a metà prezzo...
Batterie ibride plug-in: la classifica d...
Ayaneo Next 2 è ufficiale: presta...
Windows 11 26H1 è ufficiale, ma &...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v