|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Lunano
Messaggi: 66
|
Problemi combinazione asus a7v8x-x + ram ddr 400 + sempron 2800+
Ciao, ho da poco fatto un upgrade della cpu al mio sistema, passando da un duron 1600 a un sempron 2800+ (così ho un pc un po' meno vetusto con poca spesa
![]() In pratica, prima il duron 1600 era settato su 133x12, invece il sempron 2800+ opera a 2 Ghz e nativamente dovrebbe andare a 166x12. Il problema è che con questa impostazione riscontro continui freeze del sistema ![]() Ho notato che, se seleziono nel bios la frequenza di 2 Ghz, mi compare un "caution" sulla ram, che mi dice di verificare che la massima frequenza a cui questa può operare sia almeno pari a 333 Mhz. Io ho un banco da 1 giga di DDR 400, non dovrebbe andare bene? Inoltre, se vado a selezionare manualmente il tipo di ram, mi fa scegliere solo 333 e non più 400 come quando è impostato un 133 di fsb. Questo mi porterebbe a escludere difetti nel modulo di ram, che ha sempre funzionato bene... Come già accennato, ho trovato testimonianze di utenti che, alla fine, sono venuti a conoscenza del fatto che la a7v8x-x ha diversi problemi con la gestione della ram quando si tratta di ddr 400 con il fsb del processore impostato a 166... Non è servito a niente nemmeno aggiornare il bios, ne ho provate varie versioni (1012, 1013 e 1014 beta). C'è qualcuno che mi può aiutare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2338
|
...mi accodo, perché mi sa che ho lo stesso problema
![]() anche se il mio riguarda un upgrade di ram e non di processore... sempre stessa MB e CPU athlon 2600+ faccio così, mi iscrivo ma posto i miei dettagli in un altro post, per non dare troppo fastidio e creare confusione ![]() saaaaaaaaaaaalut! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Lunano
Messaggi: 66
|
uppettino
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2338
|
non so se hai letto l'altro mio thread, cmq riporto anche qui.
sul manuale è specificato quanto segue: con FSB 200/266Mhz accetta DDR 266 / 333 / 400 mentre invece con FSB 333Mhz accetta solo DDR 333 ![]() infatti, ho provato diverse marche di ram, e impostato il procio sia con FSB a 333 che con FSB a 266, per verificare. risulatato: le memorie SAMSUNG sono quelle che non mi hanno mai dato problemi, mentre altre andavano a 400, mentre avevano problemi ad altre frequenze ![]() quindi, da quanto ho capito "empiricamente" non tutte le DDR 400 fungono senza problemi ad altre frequenze da quelle native (correggetemi se ho detto una cassata ![]() ![]() boh, intanto ora mi ritrovo con 2Gb sul groppone ![]() ![]() ![]() ![]() saaaaaaaaaaaaaalut! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Lunano
Messaggi: 66
|
Sì sì me ne sono accorto che con le ddr 400 non va... ma ho anche sentito chi ha messo le ddr 333 e non ha risolto comunque...
Io cmq credo che questa scheda di fondo abbia qualcosa che non va con la gestione della memoria... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:57.