Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2007, 02:08   #1
marcos
Senior Member
 
L'Avatar di marcos
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Calcinate(BG)
Messaggi: 2442
Hd 2.5''...sono così lenti????

Il mio fido Maxtor da 160GB stà tirando gli ultimi, e siccome mi capita spesso e volentieri di andare in giro il 3.5" con tanto di box esterno ma soprattutto alimentatore incominciava a diventare scomodo.
Per comodità di peso e di praticità starei pensando di comprarmi un'HD da 2.5".

Volevo sapere + che altro se comprando un'HD esterno da 2.5" è vero che per fare un backup o cmq per spostare file da 1 o + GB, è molto + lento per via della velocità di rotazione notevolmente inferiore rispetto ai 3.5".

Ho visto in rete questo modello:

TOSHIBA (MK1234GAX) da 120GB
Velocità di rotazione 5400 RPM
Transfer Rate 480MB/Sec
8 MB Cache

Ovviamente già montato in uno chassis in alluminio e compreso di cavo USB doppio per eventuale alimentazione tramite PC.

Dite che possa comprarlo senza dover aspettare ore per un backup o è una leggenda quella della lentezza degli HD da 2.5"???

L'alternativa è un MAxtor OneTouch(3 se non sbaglio)da 160GB.
marcos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 02:35   #2
leoRSX
Senior Member
 
L'Avatar di leoRSX
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 322
Riguardo i 2,5" purtroppo è vero che sono più lenti dei 3,5"; soprattutto per il mototre che gira più lento. Va anche detto che questi hard disk hanno dei vantaggi non indifferenti:

1.Nascono già progettati per l'utilizzo in ambito mobile , quindi temono molto meno cadute , vibrazioni etc. (si pensi che un 3,5" resiste a max.25G quando è acceso, un 2,5" almeno 100G)

2. Hanno un indubbio vantaggio riguardo la portabilità, oramai sono quasi tutti autoalimentati e indubbiamente occupano meno spazio.

Lo svantaggio principale è il prezzo di questi dischi: a parità di prezzo un 120gb 2,5" esterno costa quanto un 300/400 gb da 3,5".

Valuta te quindi in base all'utilizzo che vuoi fare del disco: se lo tieni come storage sopra la scrivania fisso attaccato al pc puoi prendere il maxtor onetouch (ma a questo punto costa meno interno ) . Se usi il disco spesso fuori casa, lo porti molto con te e lo colleghi spesso a pc diversi dal tuo allora ti consiglio il toshiba.
__________________
Risolto problema Maxtor N40P
leoRSX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 07:50   #3
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
E' vero che il 2,5" gira più lento, ha piatti di diametro inferiore e quindi minor velocità di lettura e scrittura, ma qui si tratta di hd esterni con interfaccia USB che genera un collo di bottiglia non indifferente nel trasferimento dati.
Ne consegue che tra un hd esterno da 2,5" e 3,5" non vi è quell'enorme differenza che si potrebbe credere (l'unico decadimento apprezzabile si avrebbe solo nella parte finale del disco, e se l'hd da 2,5" è un perpendicular recording neanche in quel caso, in quanto si avrebbero transfer rate nell'ordine dei 25 mb/sec dall'inizio alla fine). Resta però l'handicap di avere capacità più limitate rispetto ad un 3,5" e prezzi superiori.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 15:56   #4
marcos
Senior Member
 
L'Avatar di marcos
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Calcinate(BG)
Messaggi: 2442
Bhe per me non è tanto un problema il fatto che abbia a disposizione meno GB, il problema vero e proprio è nel fatto che un collega mi ha detto che sono mostruosamente + lenti e che trasferire un file di grosse dimensioni (per l'appunto 1/2GB) si possono anche aspettare qualche cosa come 10minuti!!!!!!

E' vero o è una bufala?????????
marcos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 16:03   #5
h1jack3r
Senior Member
 
L'Avatar di h1jack3r
 
Iscritto dal: May 2002
Città: somewhere in Europe
Messaggi: 2554
vai tranquillo con un 2.5, autoalimentati, più piccoli..comodissimi insomma.
Se lo prendi alla velocità di rotazione a 5400rpm non sono così lenti, anzi... non ti accorgerai facilemente della differenza se non ti metti a fare testbench.
Basta pensare che il 90% degli HD dei portatili sono dei 2.5 a 5400rpm.
Unica pecca come già detto: il prezzo!
anche se ho visto un packard bell da 160GB in offerta a 80€ mi pare presso un noto store di Torino che vende anche online.
h1jack3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 17:44   #6
marcos
Senior Member
 
L'Avatar di marcos
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Calcinate(BG)
Messaggi: 2442
Bhe il Maxtor da 160GB l'ho visto a 97€ e il Toshiba da 120GB l'ho visto a 57€.

Se puoi mandarmi in pm il sito del packard te ne sarei grato!!!!!!
Cmq che dite...come prezzi son buoni quelli che ho menzionato sopra????
marcos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 17:53   #7
Portocala
Senior Member
 
L'Avatar di Portocala
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11033
Lacie 2.5" con Seagate da 160GB su usb 2.0
Velocità in copia/scrittura di circa 25/27 mb al secondo.

è un tesoro

preso da MW a 99euri.

Il noto shop di torino te lo sconsiglio vivamente e con tutto il cuore. Ho aspettato 4 settimane per poi sentirmi dire che non ce l'hanno e ogni settimana:"me lo portano entro 2 giorni".

Il packard bell è sata. il lacie è pata.
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB
GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU
KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB

Ultima modifica di Portocala : 21-06-2007 alle 17:57.
Portocala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 18:06   #8
h1jack3r
Senior Member
 
L'Avatar di h1jack3r
 
Iscritto dal: May 2002
Città: somewhere in Europe
Messaggi: 2554
Quote:
Originariamente inviato da Portocala Guarda i messaggi
Lacie 2.5" con Seagate da 160GB su usb 2.0
Velocità in copia/scrittura di circa 25/27 mb al secondo.

è un tesoro

preso da MW a 99euri.

Il noto shop di torino te lo sconsiglio vivamente e con tutto il cuore. Ho aspettato 4 settimane per poi sentirmi dire che non ce l'hanno e ogni settimana:"me lo portano entro 2 giorni".

Il packard bell è sata. il lacie è pata.
a torino ce ne sono due famosi
aginform famoso in negativo, almeno a leggere i vari thread qui sul forum, io me ne sono sempre tenuto al largo.
computercityhw invece mi sono trovato sempre bene, stanno iniziando a fare casini pure loro?
h1jack3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 19:06   #9
f_tallillo
Senior Member
 
L'Avatar di f_tallillo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9893
Quote:
Originariamente inviato da marcos Guarda i messaggi
Bhe per me non è tanto un problema il fatto che abbia a disposizione meno GB, il problema vero e proprio è nel fatto che un collega mi ha detto che sono mostruosamente + lenti e che trasferire un file di grosse dimensioni (per l'appunto 1/2GB) si possono anche aspettare qualche cosa come 10minuti!!!!!!

E' vero o è una bufala?????????

Io ho un WD passport da 120 GB e ci mette circa 2 minuti a trasferire un file da 4 GB.
Penso che tra un 2.5 e un 3.5, l'unico svantaggio ad avere il 2.5 è il prezzo e il taglio + piccolo, il resto è tutto a vantaggio dei 2.5
f_tallillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 01:25   #10
marcos
Senior Member
 
L'Avatar di marcos
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Calcinate(BG)
Messaggi: 2442
Quote:
Originariamente inviato da Portocala Guarda i messaggi
Lacie 2.5" con Seagate da 160GB su usb 2.0
Velocità in copia/scrittura di circa 25/27 mb al secondo.

è un tesoro

preso da MW a 99euri.

Il noto shop di torino te lo sconsiglio vivamente e con tutto il cuore. Ho aspettato 4 settimane per poi sentirmi dire che non ce l'hanno e ogni settimana:"me lo portano entro 2 giorni".

Il packard bell è sata. il lacie è pata.
E' possibile sapere quale sia il nogozio da evitare dei 2?????Tanx!

Dici che l'offerta di MW sia valida in tutti i negozi MW o solo quello della tua zona????
Settimana prox vado a vedere al massimo.
Cmq anche il Maxtor One Touch III monta Seagate, però non sò dirit se sata o pata.

A proposito....scusa la mia ignoranza ma Sata lo conosco, Pata sarebbe la classica porta Parallela????
Nel caso, dici che anche il Maxtor Touch III è Sata o Pata?
Perchè nel caso sia anche questo Sata allora come detto sopra avendolo trovato a 97€ me lo comprerei al volo.
Tanx!

Ultima modifica di marcos : 22-06-2007 alle 01:28.
marcos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 17:27   #11
marcos
Senior Member
 
L'Avatar di marcos
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Calcinate(BG)
Messaggi: 2442
Già che ci sono e, senza dover aprire un'altro topic e, dato che mi consigliate anche HD da 3,5", ho trovato un Lacie da 500GB Designed By F.A. Porsche a 119€.

Dite che sia una buona offerta???????
marcos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 17:52   #12
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Secondo me è da prendere al volo.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 18:37   #13
marcos
Senior Member
 
L'Avatar di marcos
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Calcinate(BG)
Messaggi: 2442
Quote:
Originariamente inviato da ROBERTIN Guarda i messaggi
Secondo me è da prendere al volo.
Ma per via del prezzo o in generale??????
Altri consigli e conferme son ben accetti!!!!!! ^_^
marcos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 19:04   #14
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Per via del prezzo, ovviamente. Per il resto sono comuni hd desktop messi in un box esterno, quindi uno vale l'altro. L' unica differenza la fa il prezzo e, perchè no, l'estetica.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 19:42   #15
marcos
Senior Member
 
L'Avatar di marcos
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Calcinate(BG)
Messaggi: 2442
Anche perchè effettivamente guardando in giro per la rete un'HD da 500GB lo si trova allo stesso prezzo ma non esterno.
L'unica cosa che mi sarebbe piaciuto sapere era se gli HD esterni da 3.5" sono tutti con il collegamento interno IDE (o come si chiama) o se ci sono anche Sata!!!!!
Il Lacie in questione ha il collegamento interno classico IDE?????
Spero di essermi spiegato correttamente per quanto riguarda il collegamento (quello che si collega dentro dall'HD al cassetto!!!!!)
marcos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 19:46   #16
h1jack3r
Senior Member
 
L'Avatar di h1jack3r
 
Iscritto dal: May 2002
Città: somewhere in Europe
Messaggi: 2554
Quote:
Originariamente inviato da marcos Guarda i messaggi
Anche perchè effettivamente guardando in giro per la rete un'HD da 500GB lo si trova allo stesso prezzo ma non esterno.
L'unica cosa che mi sarebbe piaciuto sapere era se gli HD esterni da 3.5" sono tutti con il collegamento interno IDE (o come si chiama) o se ci sono anche Sata!!!!!
Il Lacie in questione ha il collegamento interno classico IDE?????
Spero di essermi spiegato correttamente per quanto riguarda il collegamento (quello che si collega dentro dall'HD al cassetto!!!!!)
Credo che stiano smerciando gli IDE che hanno in magazzino in questa maniera...
Ma tanto se non lo smonterai mai non è un parametro da guardare.
Se invece hai in previsione di smontarlo un giorno per poi metterlo su un pc fisso è un po' un problema.
h1jack3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 20:13   #17
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Quote:
Originariamente inviato da marcos Guarda i messaggi
Anche perchè effettivamente guardando in giro per la rete un'HD da 500GB lo si trova allo stesso prezzo ma non esterno.
L'unica cosa che mi sarebbe piaciuto sapere era se gli HD esterni da 3.5" sono tutti con il collegamento interno IDE (o come si chiama) o se ci sono anche Sata!!!!!
Il Lacie in questione ha il collegamento interno classico IDE?????
Spero di essermi spiegato correttamente per quanto riguarda il collegamento (quello che si collega dentro dall'HD al cassetto!!!!!)
Ci sono anche i SATA, ma queste sono spesso informazioni top secret (a noi basti sapere che dentro vi è contenuto un hd con tot GB di capacità)
Il motivo dell'uguaglianza di prezzo tra esterno+ box e interno è presto detto:

esterno+ box = 1 anno di garanzia
interno = 3 anni di garanzia (se sono seagate anche 5)

Con questo sistema gli hd vengono pagati (da lacie, packard bell, iomega e compagnia bella) moolto di meno ma a noi sembrerà di averci guadagnato un box, quando in realtà nessuno ci regala qualcosa, anzi...
L'ideale sarebbe comprare un' hd interno, un box esterno e assemblarli insieme. Ci rimetteremo 30-40 euro, ma varranno 2 (o 4) anni di garanzia in più....
Meditate gente....
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide

Ultima modifica di ROBERTIN : 22-06-2007 alle 20:42.
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2007, 04:25   #18
FlashFX
Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: from Sicily to Rome
Messaggi: 96
...che dite del FreeAgent Pro della Seagate (versione USB+FW+eSATA)? interfaccia modulare, cioè si cambia/aggiorna il modulo dei connettori e, soprattutto, garanzia di 5 anni!! il 320gb si trova a circa 150 euro, il 500gb a 200 ca. e il 750gb a 290 ca. (senza FW, solo USB+eSATA, rispettivamente 130, 160 e 260)... sarei indeciso se prendere questo (320gb USB2+FW400+eSATA) o puntare su LaCie d2 Quadra (USB2+FW400+FW800+eSATA) che è sulla stessa fascia di prezzo o poco più (però l'eSATA del LaCie è dato per max 150 MBps, il Seagate 300MBps)... sarei più propenso per il primo, lunedì dovrò fare l'acquisto: che ve ne pare?!
tnx!! rob
ps: Seagate ha anche modelli da 2.5" (FreeAgent Go) e ultraportatili (FreeAgent Go Small)
__________________
_ SANTECH M2910 _ Core 2 Duo T5500 (to be upg) _ 4GB@533Mhz _ Go 7950GTX 512MB DDRIII _ Western Digital 250GB+500GB@5400rpm _ 17" WUXGA _

Ultima modifica di FlashFX : 23-06-2007 alle 04:29.
FlashFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v