|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3392
|
ciclo Bortone: arriva un motore ultra efficiente?
NEVIS Engine sperimenta il ciclo Bortone: arriva un motore ultra efficiente?
![]() "Se ci troviamo veramente di fronte a un nuovo tipo di motore a scoppio, affidabile e realizzabile in grande serie, solo il tempo, il mercato e i costruttori potranno dirlo; di certo c'è che il motore sperimentale NEVIS (New Exhaust Valve & Intake System) sta superando brillantemente le prime fasi di sviluppo, dimostrandosi altamente efficiente. Il lavoro della NEVIS Engine Company Ltd. (italiana nonostante il nome), finanziato da un contributo statale di 2,5 milioni di euro, è sfociato nella realizzazione di un prototipo di nuovo motore a combustione interna, due tempi, con ciclo di combustione "Bortone", dal nome dell'ideatore Cesare Bortone. Questi i vantaggi principali rispetto a un tradizionale motore 4 tempi: - combustione ottimale ed efficienza doppia nei consumi - costruzione più compatta e leggera - maggiore potenza specifica, grazie a un numero di fasi attive 6 volte superiore (per giro dell'albero motore) - attriti interni inferiori del 50% Basti dire che il primo prototipo, teoricamente capace di funzionare indifferentemente a benzina, gasolio, idrogeno o biocarburanti, con una cilindrata di 1.000 cc potrebbe sviluppare una potenza di 190 kW (circa 255 CV) a 2.000 giri e con un rapporto di compressione variabile da 7:1 a 38:1. ...cut.. In definitiva sono questi i cinque punti chiave del NEVIS: 1) ottimizzazione del lavaggio della camera di combustione senza l'utilizzo di turbine o compressori 2) sviluppo di un motore due tempi con fase di espansione maggiore di quella di compressione 3) uso di una camma sinusoidale per trasformare il moto alternativo in moto rotatorio 4) rapporto di compressione variabile ad ogni regime e potenza 5) uso di un pistone anulare, per una migliore efficienza termale e compattezza di costruzione. " Per foto, info e immagini vi rimando all'articolo originale -> http://www.autoblog.it/post/8886/nev...tra-efficiente Voi lo conoscevate? Avete qualche informazione in merito?
__________________
. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Verona /=\ Scaligera Joined Since: Nov. '01 Blahblah... Certo certo!!!
Messaggi: 1936
|
Non ne so niente, però voglio inventare un CICLO anch'io
![]()
__________________
Wellness Official Thread |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3392
|
..a ciclo mestruale?
edit: ho letto un pò in giro e con tutte le perdite che ha non credo abbia una gran efficienza
__________________
. Ultima modifica di ::::Dani83:::: : 20-06-2007 alle 12:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Verona /=\ Scaligera Joined Since: Nov. '01 Blahblah... Certo certo!!!
Messaggi: 1936
|
Quello sarebbe opportuno eliminarlo, ad inventarlo ci han già pensato
![]()
__________________
Wellness Official Thread |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
Deriva dai motori a camma usati negli anni 30 sugli aerei.
70 anni fa questi motori "morirono" perche' non c'erano acciai e cuscinetti in grado di resistere alle sollecitazioni .. oggigiorno forse si riesce a tirarne fuori qualcosa. Per ora vengono usati solo sui siluri ed in qualche piccolo drone aereonautico |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:12.