|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
|
Collegamento da remoto via Vnc con modem Alice Gate W2+
ragazzi sto tentando invano un collegamento da remoto verso una connessione Alice avente come modem/router il seguente modello Alice Gate W2+
Installato vnc su tutti e due i pc, il mio nonostante i vari ip trovati non riesce a collegarsi da remoto sinceramente senza sapere il perché...ho letto di aprire le porte del router, aprire alcune porte ma non capisco da dove e come fare.. qualcuno mi aiuta? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
ehilà
![]() le tue deboli facoltà non possono competere col potere del lato oscuro hai pagato il prezzo della tua sconsiderata miopia dette così a caso giusto per evocare "il ritorno dello jedi" visto che sei tornato in questa sezione. minchiate a parte, certo che devi forwardare le porte. Io non ho mai messo mano a tal router, ma se la tradizione è rispettata, farà pietà come ogni suo predecessore telecom Non hai trovato da nessuna parte la procedura per il settaggio della rete vnc?
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
|
no ti giuro ci ho perso cosi tanto tempo ma nulla e poi non potendo mettere le m,ani su quel router non so proprio come fare per guidare la mia donna in questo processo, qualche aiuto in piu?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
ahhh... quindi non sei neanche tu a far questa procedura.
bene, siamo a cavallo.
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Italia
Messaggi: 520
|
Ciao. Se il router è quel catorcio enorme che si monta in verticale, con due antenne sul lato superiore, io ne ho configurato uno abbastanza facilmente.
Devo dire che tale router fa meno schifo del precedente, primo, perche permette di connettere via wifi qualunque dispositivo, senza bisogno di installare il SW Alice, come anche per le prese ethernet, e secondo perche, se ricordo bene, permette la configurazione dei virtual server. La sezione relativa al NAT e ai "Virtual Server" è comparsa magicamente dopo aver disabilitato il DHCP (ovviamente dopo aver dato indirizzi statici ai computer).
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima. (Einstein) Non esiste il marito ideale. Il marito ideale resta celibe (Oscar Wilde) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
|
ummmm, quindi mi stai dicendo che è possibile raggiungerlo da remoto sotto il consenso della mia ragazza via vnc? Ma per farlo quindi come devo o meglio deve procedere guidata da me? Perche fino ad ora niente da fare, devo quindi configurare un virtual server aggiungendone uno nuovo?
Se si ti prego Aiutooooooooooooooo aiutami a configurarlo per beneeee ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
|
se può essere utile riporto questa schermata...
http://aiuto.alice.it/informazioni/m...295&rel=0.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:24.