|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5160
|
ERS-1/2: orbite ascendenti o discendenti... esiste un database?
Ciao.
Sto controllando alcuni dati della tesi ed ho bisogno di trovare dei database o cmq un modo per sapere se le orbite nel momento in cui sono state effettuate le acquisizioni erano ascendenti o discendenti. Sto lavorando con dati SAR di ERS-1 ed ERS-2 della zona di Milanno delle annate dalla 92 al 2000. Sul sito di eurimage non ho trovato nulla, il sito dell'esa non fornisce questa informazione. Altri posti dove potrei verificare? Grazie. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
|
puo essere http://earth.esa.int/descw/
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5160
|
Già provato... dopo aver spuntanto le caselle per ascendente o discendente se faccio ok non succede nulla, eppure i moduli cll li ha caricati. Non vedo nessuna lista di orbite.
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5160
|
Ho risolto... il manuale di descw (quello in pdf, non quello in linea perchè è errato) chiarisce per quali frame dell'acquisizione l'orbita è ascendente o discendente
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
|
bah..
prova questo mah http://orbits.eoportal.org/orbits.html non so cosa ci puoi fare edit ciao ps per il supposrto morale citami nella tesi |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5160
|
Ho provato anche a registrarmi al database di ricerca dell'ESA... nada de nada... Farò la somma tra le orbite ottenute dal sito di Eurimage e la preziosa informazione dei frame
In fondo ho solo 73 acquisizioni da controllare... DOH !!! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:58.



















