Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2007, 21:03   #1
TheNotorius
Senior Member
 
L'Avatar di TheNotorius
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 619
Q6600 o QX6700?

Devo prendere un Quad ma sono indeciso tra questi 2: ora che Intel ha abbassato i prezzi si trova a 500 il q6600 mentre a meno di 900 il qx6700. La mia domanda è: il qx6700 vale la i soldi che costa? Il moltiplicatore sbloccato può in modo significativo garantire un ottimo overclock?
Ah e tutti i dissipatori ad aria che ho visto dicono che sono compatibili a Core2 Duo, ma vuol dire che sono cmq combatibili anche col quad vero?
__________________
Thermaltake Armor | Alimentatore Corsair 620W | Asus Maximus Formula | Intel Core duo E2180 @3.0 Ghz (375x8) | RAM DDR2 Geil 4Gb (2x2Gb 1066 Mhz) | Ati Radeon HD 6850 | HD 2x WD Raptor 74Gb Raid0 + WD 500Gb + HD Esterno 500Gb | Tastiera Logitech g15 + Mouse Razer Naga | Doppio Monitor Samsung 24" + 22" | Casse Logitech X-530 | Fastweb 20Mega
TheNotorius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 21:13   #2
en®
Utente sospeso
 
L'Avatar di en®
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1167
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=10054

il 22 luglio il Q6600 potrai trovarlo a 210 euro iva compresa negli shop tedeschi
en® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 21:20   #3
TheNotorius
Senior Member
 
L'Avatar di TheNotorius
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 619
Però è anche interessante il q6700 a 530 €...
Caspita non sapevo proprio di questo nuovo taglio dei prezzi...io e altri miei amici volevamo comprare insieme online un bel po' di roba entro il 10 Giugno! Putroppo nn so se potrò usufruire di questi nuovi tagli...a questo punto mi conviene un q6600 giusto per non perderci troppo...
__________________
Thermaltake Armor | Alimentatore Corsair 620W | Asus Maximus Formula | Intel Core duo E2180 @3.0 Ghz (375x8) | RAM DDR2 Geil 4Gb (2x2Gb 1066 Mhz) | Ati Radeon HD 6850 | HD 2x WD Raptor 74Gb Raid0 + WD 500Gb + HD Esterno 500Gb | Tastiera Logitech g15 + Mouse Razer Naga | Doppio Monitor Samsung 24" + 22" | Casse Logitech X-530 | Fastweb 20Mega
TheNotorius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 10:01   #4
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2842
Quote:
Originariamente inviato da TheNotorius Guarda i messaggi
Devo prendere un Quad ma sono indeciso tra questi 2: ora che Intel ha abbassato i prezzi si trova a 500 il q6600 mentre a meno di 900 il qx6700. La mia domanda è: il qx6700 vale la i soldi che costa? Il moltiplicatore sbloccato può in modo significativo garantire un ottimo overclock?
Ah e tutti i dissipatori ad aria che ho visto dicono che sono compatibili a Core2 Duo, ma vuol dire che sono cmq combatibili anche col quad vero?
Il moltplicatore sbloccato aiuta, e non poco, soprattutto in presenza di QX boxati che, contrariamente agli ES, fanno fatica a salire. Per quanto riguarda il prezzo bisognerà vedere se effettivamente scenderà così tanto oppure no.
Ricorda che Intel stabilisce i suoi prezzi per lotti di 1000 pezzi e non per singolo processore. Non mi stupirei quindi di vedere ancora costi molto alti in circolazione, tenuto conto anche del fatto che si tratta pur sempre di un processore della serie "Extreme Edition" il quale, come dimostrato anche in passato, subisce un deprezzamento in un lasso di tempo più lungo rispetto ad altre CPU.
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 10:09   #5
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
Ad oggi non saprei dirti se vale la pena spendere di più per un QX6700 o QX6800 o ancora QX6850 rispetto ad un Q "normale"; certamente si è visto che i Quad boxed fanno fatica a salire di FSB per cui aumentare il moltiplicatore può essere molto d'aiuto, però non so se le prestazioni in più in overclock possono giustificare da sole il prezzo; deve essere una valutazione personale. Se mi dovessi fare un PC nuovo prenderei adesso un QX6850 ES (rimediandolo) ma è una questione di passione e di fissazione più che di reale necessità. Presi il QX6700 diverso tempo prima della presentazione ufficiale del prodotto (infatti ho una versione ES, ovvero senza garanzia e senza nulla se non la CPU e basta) e sono rimasto soddisfattissimo, in questi mesi mi ha aiutato non poco con il lavoro, dandomi diverse soddisfazioni. Confermo la scelta fatta, confermo che gli ES salgono in media di più dei boxed... Per il resto valuta tu, un Quad se non lo si sa sfruttare è un processore peggiore di un dual, perché in media sale meno in overlcock, produce calore in quantità e consuma di più; però ovviamente ha delle prestazioni (ripeto se lo si sfrutta) praticamente doppie rispetto ad un dual core...
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 15:07   #6
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2842
Quote:
Originariamente inviato da VitOne Guarda i messaggi
Ad oggi non saprei dirti se vale la pena spendere di più per un QX6700 o QX6800 o ancora QX6850 rispetto ad un Q "normale"; certamente si è visto che i Quad boxed fanno fatica a salire di FSB per cui aumentare il moltiplicatore può essere molto d'aiuto, però non so se le prestazioni in più in overclock possono giustificare da sole il prezzo; deve essere una valutazione personale. Se mi dovessi fare un PC nuovo prenderei adesso un QX6850 ES (rimediandolo) ma è una questione di passione e di fissazione più che di reale necessità. Presi il QX6700 diverso tempo prima della presentazione ufficiale del prodotto (infatti ho una versione ES, ovvero senza garanzia e senza nulla se non la CPU e basta) e sono rimasto soddisfattissimo, in questi mesi mi ha aiutato non poco con il lavoro, dandomi diverse soddisfazioni. Confermo la scelta fatta, confermo che gli ES salgono in media di più dei boxed... Per il resto valuta tu, un Quad se non lo si sa sfruttare è un processore peggiore di un dual, perché in media sale meno in overlcock, produce calore in quantità e consuma di più; però ovviamente ha delle prestazioni (ripeto se lo si sfrutta) praticamente doppie rispetto ad un dual core...
Ciao VitOne, come sempre equilibrato nei giudizi, mai di parte e molto competente. E' sempre un piacere leggere i tuoi interventi.
Tra un po' cambierò il mio Quad.... voglio provare i Penryn e metterli a confronto con i K10 che, da quello che scrivono sull'apposito thread sembrano essere inarrivabili. Sono curioso di verificare se è vero oppure se, come penso, la realtà sarà un po' diversa dalle aspettative.

Carlo
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 19:10   #7
TheNotorius
Senior Member
 
L'Avatar di TheNotorius
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 619
Grazie delle risposte!
Comunque mi sono fatto una idea...a questo punto mi prendo il Qx6700 così non spendo proprio un rene (diciamo 3/4 ) ma almeno ho una cpu col molti sbloccato quindi riuscirà a garantirmi un migliore overclock.

Però sinceramente non ho mai avuto una cpu col moltiplicatore sbloccato...come si fa? Si alza il moltiplicatore e puff ti si alza la frequenza e ti sale di più anche quando alzi l' fsb?
__________________
Thermaltake Armor | Alimentatore Corsair 620W | Asus Maximus Formula | Intel Core duo E2180 @3.0 Ghz (375x8) | RAM DDR2 Geil 4Gb (2x2Gb 1066 Mhz) | Ati Radeon HD 6850 | HD 2x WD Raptor 74Gb Raid0 + WD 500Gb + HD Esterno 500Gb | Tastiera Logitech g15 + Mouse Razer Naga | Doppio Monitor Samsung 24" + 22" | Casse Logitech X-530 | Fastweb 20Mega
TheNotorius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 22:08   #8
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
Quote:
Originariamente inviato da Carlo1 Guarda i messaggi
Ciao VitOne, come sempre equilibrato nei giudizi, mai di parte e molto competente. E' sempre un piacere leggere i tuoi interventi.
Tra un po' cambierò il mio Quad.... voglio provare i Penryn e metterli a confronto con i K10 che, da quello che scrivono sull'apposito thread sembrano essere inarrivabili. Sono curioso di verificare se è vero oppure se, come penso, la realtà sarà un po' diversa dalle aspettative.

Carlo
Ciao Carlo, giro a te i complimenti che mi hai fatto anche per me è sempre un piacere. Sono anche io molto curioso di conoscere le reali prestazioni di questi nuovi processori, per adesso mi sto godendo e continuo a godermi il quad che va veramente molto bene, per il futuro vedremo come fare.

Quote:
Originariamente inviato da TheNotorius Guarda i messaggi
Grazie delle risposte!
Comunque mi sono fatto una idea...a questo punto mi prendo il Qx6700 così non spendo proprio un rene (diciamo 3/4 ) ma almeno ho una cpu col molti sbloccato quindi riuscirà a garantirmi un migliore overclock.

Però sinceramente non ho mai avuto una cpu col moltiplicatore sbloccato...come si fa? Si alza il moltiplicatore e puff ti si alza la frequenza e ti sale di più anche quando alzi l' fsb?
Non è così semplice; overlcoccare un Quad è in genere abbastanza complesso. In ogni caso su un QX6700 quello che si può fare senza dannarsi troppo è impostare il moltiplicatore a 11x contro i 10x di default in modo da avere 2,9Ghz contro i 2,6Ghz di default. Andare oltre alzando anche l'FSB potrebbe richiedere un overvolt della CPU con conseguente aumento delle temperature: un quad già di default ha bisogno di un ottimo sistema di dissipazione ben configurato, in overclock è consigliato (soprattutto con processori da negozio e non ES, che richiedono volt per salire) un raffreddamento a liquido per spingersi oltre certi livelli. La frequenza del processore come saprai si ricava moltiplicando FSB per moltiplicatore, diciamo che un QX6700 retail arriva senza troppi problemi a 3,0-3,2Ghz frequenza alla quale puoi arrivare impostando 333x9; 300x10, 275x11 e così via. Le prestazioni maggiori (se pur di poco) si hanno con l'FSB più alto possibile, però le CPU quadcore hanno difficoltà a salire di FSB, da questo nasce il consiglio di prendere una CPU con moltiplicatore sbloccato: è molto più probabile riuscire ad arrivare a 275x11 rispetto a 333x9 (anche se enbrambe le impostazioni sono alla portata di quasi tutti i processori QX, ES e non. Ovviamente ogni processore fa storia a se, per cui si può parlare di risultati medi ma si deve sempre avere la consapevolezza che il proprio esemplare potrebbe essere molto più fortunato o sfortunato della media. In media si arriva a 350Mhz di BUS (dipende dalla scheda madre) con gli ES e 320-330Mhz con i Boxed; ci sono degli ES che sono arrivati a 400Mhz ma credo nessun Boxed, così come ci sono dei processori che ha più di 2,9Ghz non riescono a salire...
In generale quindi la situazione overlcock è più complessa e meno rosea di quanto non lo sia per le CPU Core 2 Duo dual core; però viene tutto molto ampiamente ripagato dal fatto che si hanno esattamente il doppio dei core... Nelle applicazioni che sfuttano il multicore bisognerebbe avere 2 Core 2 Duo a 5Ghz per arrivare alle prestazioni di un quad core.
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 12:46   #9
TheNotorius
Senior Member
 
L'Avatar di TheNotorius
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 619
Ok sei stato chiarissimo Grazie!
Un ultimo dubbio: perchè aumentare l'fsb tenendo il moltiplicatore a 9x? cioè come prestazioni non è meglio alzare l' fsb e tenerlo a 10x o 11x? Anche se immagino ci siano problemi di consumo e calore, e probabilmente anche di stabilità, ma sinceramente, non lo so...

Poi ho sentito che non tutte le schede madri riescono a vedere il processore come extreme....quale sarebbe la migliore scheda madre in questo caso per sfruttare e usare un quad core?
__________________
Thermaltake Armor | Alimentatore Corsair 620W | Asus Maximus Formula | Intel Core duo E2180 @3.0 Ghz (375x8) | RAM DDR2 Geil 4Gb (2x2Gb 1066 Mhz) | Ati Radeon HD 6850 | HD 2x WD Raptor 74Gb Raid0 + WD 500Gb + HD Esterno 500Gb | Tastiera Logitech g15 + Mouse Razer Naga | Doppio Monitor Samsung 24" + 22" | Casse Logitech X-530 | Fastweb 20Mega
TheNotorius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 14:24   #10
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2842
Quote:
Originariamente inviato da TheNotorius Guarda i messaggi
Ok sei stato chiarissimo Grazie!
Un ultimo dubbio: perchè aumentare l'fsb tenendo il moltiplicatore a 9x? cioè come prestazioni non è meglio alzare l' fsb e tenerlo a 10x o 11x? Anche se immagino ci siano problemi di consumo e calore, e probabilmente anche di stabilità, ma sinceramente, non lo so...

Poi ho sentito che non tutte le schede madri riescono a vedere il processore come extreme....quale sarebbe la migliore scheda madre in questo caso per sfruttare e usare un quad core?
A parità di frequenza un bus maggiore è sicuramente più performante, es: 266 x 11 = 2926 mhz; 326 x9 = 2934. Di fatto la frequenza è identica però il FSB più alto ti dà maggiore "spinta" nelle varie applicazioni.

Per il Quad puoi optare per due diversi tipi di scheda: chipset 975 o 965. Il primo ( a parte alcune schede piuttosto costose come la P5W64 WS Pro che associa stabilità e capacità di overclock) garantisce, a parità di frequenza, migliori performances ed è caratterizzato da ottima stabilità. Non è però adatto ad overclock molto spinti.
IL secondo è un po' meno performante del primo, sempre a parità di frequenza, però sale con grande facilità e non è difficile vedere frequenze di 480/500 mhz.
Se tu dovessi scegliere il 975 ti consiglierei la P5WDH De Luxe, una scheda eccellente e ben accessoriate. Io ce l'ho, associata proprio con un QX6700 e devo dire che va veramente bene.
la più famose schede con il 965 sono invece la P5B De Luxe
e la Commando, entrambe ottime ( La Commando sale in genere un po' di più).

Ultimamente ho visto anche alcune schede della Gigabyte che sembrano rendere molto bene con i Quad, però non ne ho conoscenza diretta.

Se vuoi, senza appesantire qui la discussione, posso inviarti via PM alcuni screens del QX6700 su P5WDH, così puoi renderti conto di come vanno la CPU e la scheda.

Ultima modifica di Carlo1 : 16-05-2007 alle 14:27.
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 21:15   #11
TheNotorius
Senior Member
 
L'Avatar di TheNotorius
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 619
Ok grazie se riesci a mandarmele per mp sarei contentissimo
Ma comunque non si può fare una cosa in mezzo con moltiplicatore e l'fsb tipo 300x10 = 3000? o 300x11 = 3300 / 330x10 = 3300? (Ovviamente in linea teorica). Cioè non solo alzare fsb O moltiplicatore, ma magari alzarli un po' entrambi!
__________________
Thermaltake Armor | Alimentatore Corsair 620W | Asus Maximus Formula | Intel Core duo E2180 @3.0 Ghz (375x8) | RAM DDR2 Geil 4Gb (2x2Gb 1066 Mhz) | Ati Radeon HD 6850 | HD 2x WD Raptor 74Gb Raid0 + WD 500Gb + HD Esterno 500Gb | Tastiera Logitech g15 + Mouse Razer Naga | Doppio Monitor Samsung 24" + 22" | Casse Logitech X-530 | Fastweb 20Mega
TheNotorius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2007, 12:51   #12
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2842
Quote:
Originariamente inviato da TheNotorius Guarda i messaggi
Ok grazie se riesci a mandarmele per mp sarei contentissimo
Ma comunque non si può fare una cosa in mezzo con moltiplicatore e l'fsb tipo 300x10 = 3000? o 300x11 = 3300 / 330x10 = 3300? (Ovviamente in linea teorica). Cioè non solo alzare fsb O moltiplicatore, ma magari alzarli un po' entrambi!
Sicuramente! puoi alzare sia il FSB sia il moltiplicatore e divertirti a fare tutte le prove che vuoi.
Stasera ti invio gli screens.
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Non ci crederai: il nuovo MacBook Air M4...
Spotify cambia tutto, novità bomb...
Comprare un'auto elettrica costerà...
Nuovi aumenti di prezzo per gli HDD: Wes...
Arriva iOS 26: attenzione alla batteria....
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v