|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
l'HD fa CLACK
so che è una cosa abbastanza frequente, qualche anno fa si diceva che alcuni HD maxtor facevano clack fin da subito e si rompevano dopo poco tempo.
Io ho un HD maxtor da 160 GB, ed ha sempre funzionato benissimo. Ce l'ho da circa 4 anni... in realtà ha solo 2 anni di vita se consideriamo che il pc lo tengo acceso 12 ore al giorno. Da un po' di giorni ogni tanto fa un CLACK molto forte, ho notato che capita quando l'HD è sotto sforzo (caricamenti pesanti ecc. ). Dite che se ne sta per andare? perché incomincio a preoccuparmi... lì dentro ci sono tutti i documenti e tutta la musica ![]() anzi, ad essere sincero non so quale sia dei due HD... perché ne ho due, ma ho escluso che sia il secondo in quanto ha meno di un anno... inoltre è un seagate (80 GB). Cosa mi consigliate di fare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Scarica HDtune e controlla i valori smart dei due hard disk e posta qui l'immagine con i risultati.
Nel frattempo fatti il backup... non si sa mai |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
scaricato, installato ed avviato:
su health mi dice che è tutto ok, la temperatura è 41-42°C. Faccio anche un error scan? edit: HD Tune: Maxtor 6Y160P0 Health ID Current Worst ThresholdData Status (03) Spin Up Time 202 202 63 10588 Ok (04) Start/Stop Count 253 253 0 1350 Ok (05) Reallocated Sector Count 251 251 63 22 Ok (06) Read Channel Margin 253 253 100 0 Ok (07) Seek Error Rate 253 250 0 0 Ok (08) Seek Time Performance 252 245 187 49557 Ok (09) Power On Hours Count 218 218 0 15416 Ok (0A) Spin Retry Count 253 252 157 0 Ok (0B) Calibration Retry Count 253 252 223 0 Ok (0C) Power Cycle Count 250 250 0 1318 Ok (C0) Power Off Retract Count 253 253 0 0 Ok (C1) Load Cycle Count 253 253 0 0 Ok (C2) Temperature 253 253 0 42 Ok (C3) Hardware ECC Recovered 253 252 0 5565 Ok (C4) Reallocated Event Count 253 253 0 0 Ok (C5) Current Pending Sector 253 253 0 0 Ok (C6) Offline Uncorrectable 253 253 0 0 Ok (C7) Ultra DMA CRC Error Count 199 199 0 0 Ok (C8) Write Error Rate 253 252 0 0 Ok (C9) TA Counter Detected 253 252 0 0 Ok (CA) TA Counter Increased 253 147 0 0 Ok (CB) Run Out Cancel 253 252 180 0 Ok (CC) Soft ECC Correction 253 249 0 0 Ok (CD) Thermal Asperity Rate 253 252 0 0 Ok (CF) Spin High Current 253 252 0 0 Ok (D0) Spin Buzz 253 252 0 0 Ok (D1) Offline Seek Performance 195 195 0 0 Ok (63) (unknown attribute) 253 253 0 0 Ok (64) (unknown attribute) 253 253 0 0 Ok (65) (unknown attribute) 253 253 0 0 Ok Power On Time : 15416 Health Status : Ok Ultima modifica di xenom : 09-05-2007 alle 14:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
L'error scan è per vedere se ci sono settori danneggiati ma a quanto pare non credo sia questo il problema. Dai risultati health l'hd sembra ok. Anche a me capita ogni tanto ma non so darti il motivo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
|
Hai 22 settori danneggiati (e riallocati). Fai un backup il più presto possibile. Successivamente fai un error scan per vedere se vi sono solo quelli o ve ne sono altri da riallocare. Il seek error rate è a 250, quindi anche li si vede che qualche errore di posizionamento c'è stato (i clack che senti ogni tanto).
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide Ultima modifica di ROBERTIN : 09-05-2007 alle 15:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
Quote:
![]() ![]() mi cago sotto ok, ma ho fatto l'error scan ed è tutto verde... 0 errori.. com'è il discorso? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
|
Se é tutto verde vuol dire che i settori danneggiati sono stati riallocati dal firmware del disco e non ve ne sono altri in attesa di riallocazione, per cui tutto ok, controlla che quel valore di 22 non salga. Per quanto riguarda i clack da te rilevati, controlla in futuro che il seek error rate non si discosti troppo da quel valore di 250. Appena senti un clack il valore dovrebbe scendere di un'unità, salvo poi risalire successivamente dopo un pò di tempo senza clack, sembrerebbe una cavolata ma per i maxtor è cosi'. Il mio maxtor 6l300r0 (come da firma) è arrivato a 194 di seek error rate e faceva come fa a te il tuo (a volte dava dei colpi secchi da far impallare il sistema), senza però avere settori danneggiati. Poi l'ho messo come esterno (tramite un'apposita utility ho anche rallentato le testine in modo da farlo claccare di meno) e ora, a mesi e mesi di distanza va splendidamente, seppur con tempi di seek dell'ordine dei 20 ms, ininfluenti per un'unità esterna). In ogni caso un backup da parte tua è consigliabile comunque.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
Secondo me Robertin un po ti ci diverti a spaventare la gente... di la verità.
![]() Vabbè, non è che il disco sia tutto sto disastro. 22 settori riallocati non sono così tanti, considerato che ha ben 4 anni direi che lo stato da quel punto di vista è egregio. Era grave se ci fossero stati degli Offline Uncorrectable, allora sarebbero stati uccellacci per diabetici! Per il seek error rate direi che sta a posto... se non ricordo male sui maxtor alcuni partono da 100 a scendere altri da 253 a scendere (usano il sistema a logica invertita), il suo mi sembra okappa. Può essere pure che sbaglio. però resta il problema dei clak clak... quelli possono essere provocati da diverse cause, anche se in genere sono sintomo del riposizionamento delle testine, ma ciò può avvenire anche quando c'è la ricalibrazione del sistema a causa della temperatura (è uno dei casi). PS piuttosto, se il disco è quello dove tieni "la roba"... direi che potresti anche aver raggiunto uno stato di frammentazione piuttosto elevato, e questo mette ulteriormente sotto sforzo l'hardware (testine e motore). Anche quello è spesso causa di deterioramento meccanico, quindi ogni tanto fagliela una deframmentatina (una volta ogni 3/4 mesetti... vedi tu, in base all'uso). E 12 ore al giorno ti paiono poche? Questi non sono dischi concepiti espressamente per i server... è come se di anni ne avesse almeno 5! Per il clack, creca di stabilire quando avviene (dopo quanto tempo che sta acceso e se solo sotto sforzo o periodicamente). Quindi, e su questo robertin ha ragione da vendere, tieni da parte un backup della roba importante, non si sa mai.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c Notebook-> Dell Alienware M17X Ultima modifica di Dahlar : 09-05-2007 alle 16:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
|
Quote:
![]() Comunque per il seek error rate per i vecchi maxtor partono da 253 (migliore) per poi scendere viavia in caso di problemi (valore limite 0). Per i maxtor attuali (seagate) partono da 60 per poi aumentare se tutto è ok (valore limite 30) eccetto un periodo iniziale in cui hai un contraddittorio 100-253-0.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
Quote:
Si, devo dire che è parecchio frammentato... ho tre partizioni in quell'HD, e C: ha un livello di defrag incredibile. risolsi parzialmetne solo con O&O defrag (questo programma è una potenza assurda), prima di usarlo avevo intorno al 50% di files frammentati ![]() ora controllo come sono messo con la frammentazione. edit: C: ~23% (20 GB) NTFS D: ~10% (108 GB) NTFS G: ~12% (25 GB) NTFS edit2: ehm.. c'è anche un'altra cosa che ho dimenticato di dire. Per quanto cerchi di tenere il pc in forma, non formatto da circa 3 anni. ![]() ![]() insultatemi pure non abbiate timore ![]() Ultima modifica di xenom : 09-05-2007 alle 18:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
|
Quote:
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Sorrento (NA)
Messaggi: 9520
|
Quote:
![]() http://www.hwupgrade.it/forum/showth...hreadid=548298
__________________
Concluso ottimi affari con: Simoncino, Devil!, Dive76, Lucadue, luciferme(2), ilcalmo, Rhadamanthis, Guns81(2), oldfield, DARIO-GT(3), remok, asdasdasdasd, kjing, smanet(2), bollit, sdedo71, aje85, overthetop, piripikkio, vash79(2) voodoo13, russo30, nick-86, gwwmas(4) Holy_knight, MM, bebeto, miki66, jemofrà, vasquali, AquilaDelNord, ilaria81, giorgio156c, DonaldDuck, valerio86, Raven, copacabanas, spike69, potoah, shokobuku e molti altri...(credo almeno un 300) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
Non ti crucciare....
formatta tutto e vai col liscio! ![]() te la sei fatta sotto? Scherzo... formattare non è assolutamente necessario ne tantomeno è una cosa utile a queste cose. Deframmentare invece, mi sembra opportuno, anche se come ti ho detto questi clak clak possono avere più cause, quindi dovresti stare un po attento e verificare le condizioni in cui si sente o meno il nefasto suono.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c Notebook-> Dell Alienware M17X |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
Quote:
si ma dopo tutti questi anni senza fromattare, anche se deframmento l'HD è comunque molto lento. fai conto che dopo aver acceso il pc e dopo che si è stabilizzato, se clicco su firefox mi si apre dopo almeno 5 secondi... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
La formattazione non fa altro che cancellare la tabella dei contenuti dell'hard disk e basta...
non fa nulla di nulla. Se il sistema è intasato perchè c'è frammentazione è logico che ci metta un po di più. Firefox poi ci ha sempre messo qualche secondo ad aprirsi, mica è integrato nel sistema con IExplorer che si apre istantaneamente. Avrai anche un bel po di roba (porcherie) per i registri che ne rallentano l'accesso, ma a questo non c'è soluzione efficace. Prima ti consiglio una deframmentatina globale, ma prima fai una bella pulizia dei temporanei sparsi in giro. E altra cosuccia... il file di swap? Ti consiglio (per vari motivi) di prenderlo e forzarlo ad una dimensione fissa di 1 o 2 GB (si mettono la sua minima e massima dimensione allo stesso valore), così eviti la sua frammentazione. Per i rallentamenti ti consiglierei anche di dare un'occhiata ai processi attivi e selezionare quelli inutili togliendoli dall'autostart (troppo spesso ci sono inutili servizi messi a cavolo da programmi che si installano e che rompono solo le scatole).
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c Notebook-> Dell Alienware M17X Ultima modifica di Dahlar : 09-05-2007 alle 20:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
Quote:
la defframentazione totale dei files ora è al 20% ma non riesco a darla scendere di più... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
|
L'utilità di deframmentazione di windows è una vera ciofeca.
Con diskeeper (o perfect disk) la deframmentazione è di gran lunga migliore. Purtroppo non è gratis.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
Quote:
![]() forse dovrei provare le altre modalità, ce n'è una che se ho ben capito ristruttura completamente i clusters o qualcosa di simile, solo che ci mette tantissimo tempo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
|
Prova a fare una deframmentazione all' avvio. Con diskeeper si può, non so se con il tuo programma si può fare.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:22.