|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/22264.html
Il Fraunhofer Institute porta avanti un progetto per la realizzazione di sistemi di alimentazione in grado di generare corrente elettrica grazie al calore prodotto dal corpo umano Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2587
|
Ci sono altri "prodotti" del corpo umano che potrebbero essere sfruttati per produrre energia
![]() Come raccontava uno spot.... "il metano di da una mano" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Padova
Messaggi: 5092
|
Finiremo come in Matrix?
![]() ![]()
__________________
Intel I7 4790|Asus H97Pro|Sharkoon Silentstorm 550W|Asus Gtx 1660Super 6gb|Ddr3 2x8gb Kingston Savage CL9|Ssd 500gb Samsung 960 Evo|Bitfenix Neos|IIyama XB2374HDS (FHD). HO CONCLUSO CON: amd4ever, mysticdelta, guidoo, stemanca, lucaus, theciano, nick2000, hammer, marcowawe, sotospeak, atomix, s5otto, stirling, denike, superlory, wawacco, s.caligiuri, nemodark, uv1980, scassermps, elypepe, Indiana Joe, Paulstorm (e altri) Ultima modifica di Koji : 22-08-2007 alle 15:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Provincia di Padova
Messaggi: 1477
|
Quote:
![]() ![]() bioenergia, è il futuro.... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 92
|
L'articolo e' impreciso: tanto per cominciare c'e' una serie di imprecisioni nei termini; l'energia non si misura in volt. Una batteria deve generare una potenza; piu' precisamente, deve essere in grado di erogare la corrente richiesta mantenendo circa costante la differenza di potenziale richiesta. Siccome per far funzionare un transistor in genere ci vuole piu' di 0.2 V, occorre tirare su la tensione. E' interessante vedere pero' che potenze si riescono a supportare, non tanto che tensioni si possono generare, visto che, come scritto poi queste vengono aumentate.
La tecnica delle pompe di carica si usa molto spesso. Per esempio le memorie flash si programmano con tensioni ben piu' alte di quelle di alimentazione e si usano le pompe di carica per aumentare la stessa tensione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 104
|
I dispositivi a pompa di carica "charge pump" sono usati da parecchio, il problema sta nella potenza ricavabile.
Alzare la tensione (i 200 mV) è banale, il problema è ricavare una corrente decente per far funzionare qualcosa. Se i 200 mV sono accompagnati da una corrente di qualche microAmpère allora sarà una tecnologia difficilmente sfruttabile. Col tempo però si potrebbe raffinare e migliorare... allora si che sarebbe interessante! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
|
si ma tanto anche si avesse a disposizione una corrente decente - e non la si ha di sicuro - le pompe di carica lavorano con correnti basse
certo, poi si potrebbe anche andare in giro con 8 kg di condensatori per evitare di portarsi dietro 8 grammi di batteria ricaricabile eh, però non mi sembra intelligente =) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 307
|
solo hype per una tecnologia molto lontanamente futuribile e dallo scarso rendimento
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15
|
Beh però se prendi tante persone e le metti in parallelo in tanti campi e le coltivi può avere una Human Farm elettrica e produrre tutta la corrente necessaria per le macchine.... ops... Matrix si sta avvicinando....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Beh basta attaccare questo dispositivo addosso alle persone che fanno una sessione di spinning per esempio e vedete quanta energia si fabbrica. Si avrà solo un consumo di acqua (eventualmente integratori di sali minerali) e in più avremo tutti un aspetto migliore...
Su allora se vogliamo risparmiare sulla bolletta energetica, tutti a correre in palestra... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
|
ora, sarò cretino io, ma nel caso specifico perchè tirar fuori 2 watt con questo astruso metodo quando con un banale generatore sulla cyclette ne tiri fuori fino a diverse centinaia?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
|
il calore compare nelle reazioni biologiche ai prodotti
nessuno ha pensato che se si impedisce al corpo di dissipare normalmente il calore prodotto, le reazioni biologiche potrebbero non avvenire in modo corretto ed efficiente?
in biochimica si studia chiaramente come la macchina metabolica umana disaccoppi molta energia trasformandola in calore, poi dissipato, per assicurarsi che reazioni chimiche importanti(tutte in pratica) sia esoergoniche che virtualmente endoergoniche(perchè per farle avvenire c'è poi un consumo superiore di energia rispetto a quella immagazzinata nel legame formato) avvengano nella direzione giusta. e consideriamo poi che le reazioni sono normalmente a+stadi, e che gli intermedi di diverse reazioni sono instabili, molto reattivi, a volte tossici: per farla breve il calore dissipato è una garanzia che tutto avvenga nel modo prestabilito. con il costo di una maggiore ossidazione, e un precoce invecchiamento, tutto per mantenerci arzilli per il tempo giusto(tartarughe dal metabolismo lentissimo vivono 150 anni, gli animali marini ai poli o in profondità disaccoppiano pochissima energia, quindi metabolismo rallentato, e anche loro vivono molto di+ dei loro fratelli tropicali) però....forse ci hanno già pensato anche loro! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: San Benedetto del Tronto
Messaggi: 207
|
Quote:
![]()
__________________
le mie statistiche BOINC! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
|
It_vader: è che è saltato fuori il discorso "si, ma in palestra si produce più calore"... =)
pingalep: mamma che nerdata ![]() ![]() in ogni caso non è un mistero che un corpo umano DISSIPA calore in continuazione (tranne nel caso in cui ovviamente la temperatura ambientale sia superiore a quella corporea), non è che se metti 4 celle di peltier (tanto per dirti un sistema accessibile a tutti per trasformare in corrente elettrica una differenza di temperatura) e una pompa di carica ti cambia qualcosa |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 783
|
ne inventassero uno che va a cazzate e siamo tutti a posto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 556
|
Sai che novità. Il team di Vincentelli a Berkeley lavora da almeno 5 anni alla produzione di energia dalle vibrazioni, finalità mediche incluse.
http://robotics.eecs.berkeley.edu/~pister/SmartDust/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 377
|
citerei Edoardo Romano
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
|
le celle di peltier esistono già e generano corrente inversa molto più facilmente.. ci ho alimentato un orologio digitale col calore del mio corpo (che scienza)..
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 587
|
il problema è che un peacemaker (ad esempio) cmq non risolve un bel niente
inventassero qualcosa di più utile, chessò un traduttore universale |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 595
|
quoto in pieno share_it !!! così avremmo trovato una fonte perpetua di energia pulita!!!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:31.