Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2007, 08:06   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/20919.html

Disponibile un update che permette di salvare file in formato per Office 2007 utilizzando la versione 2003 della suite

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 08:11   #2
[IlD4nX]
Member
 
L'Avatar di [IlD4nX]
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Bugella Civitas
Messaggi: 160
Sicuri ?

Io ho installato già la scorsa settimana il compatibility pack su office 2000 e attualmente apro i documenti di office 2007...
Ovvio, non apro i documenti di office 2003 !
[IlD4nX] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 08:22   #3
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12839
Io l'avrò installato circa un mesetto fa sul 2003... l'ha fatto automaticamente quando gli ho cercato di far aprire un documento del 2007
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 08:23   #4
AndreaG.
Senior Member
 
L'Avatar di AndreaG.
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Pesaro
Messaggi: 1979
Quote:
Originariamente inviato da [IlD4nX] Guarda i messaggi
Io ho installato già la scorsa settimana il compatibility pack su office 2000 e attualmente apro i documenti di office 2007...
Ovvio, non apro i documenti di office 2003 !
ovvio!? ti fanno utilizzare i formati del 2007 e non del 2003? e tu dici OVVIO!?

a me non sembra ovvio....
AndreaG. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 08:43   #5
Cionno
Senior Member
 
L'Avatar di Cionno
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ilopaN
Messaggi: 2454
io apro tutto con openoffice....

Ultima modifica di Cionno : 24-04-2007 alle 08:50.
Cionno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 08:46   #6
Sp4rr0W
Bannato
 
L'Avatar di Sp4rr0W
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 3809
Quote:
Originariamente inviato da Cionno Guarda i messaggi
io apro tutto con openoffice....
che poi si richiude anche con un bel crash
Sp4rr0W è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 08:49   #7
Cionno
Senior Member
 
L'Avatar di Cionno
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ilopaN
Messaggi: 2454
vero hihihi
Cionno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 08:52   #8
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21856
Se openoffice si chiudesse con un bel crash ms non avrebbe cosi' paura di rilasciare le specifiche dei propri formati
Qui sono rimaste le licenze office xp. Fino a quando saranno supportate bene, poi tutte le postazioni utilizzeranno openoffice. Ormai ha poco senso comprare la suite ms se non per compatibilita' con i file.
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 09:11   #9
SydHeep
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Near Monza
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da [IlD4nX] Guarda i messaggi
Io ho installato già la scorsa settimana il compatibility pack su office 2000 e attualmente apro i documenti di office 2007...
Ovvio, non apro i documenti di office 2003 !
Cioè tu con il 2000 apri i file del 2007 e non del 2003... sicuro???

Io non ho installato il compatibility pack ma in ufficio abbiamo sia il 2000 che 2003 e ci scambiamo i files senza problemi (tranne il publisher...)

ciao ciao
Syd Heep
SydHeep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 09:13   #10
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12839
I formati di Office 2007 sono XML, quindi se nn sbaglio accessibili a chiunque... o no?
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 09:14   #11
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 923
ma perche dovrebbe aprire i propri formati e protocolli? per far campare tutti sul successo commerciale che (nel bene o nel male) si è costruita?
per far felice chi non vuole usare il suo prodotto?

ma quando mai lo faranno! e perche mia dovrebbero farlo?
che ci crediate o no dei soldi sul progetto office li hanno investiti, dar tutto open finche office tira ancora come un treno (non sono certo gli utenti domestici a fargli la differenza...) sarebbe darsi la zappa sui piedi.
e IMHO è anche giusto cosi. non capisco perche la gente veda MS come un'istituto di beneficenza....
dsajbASSAEdsjfnsdlffd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 09:17   #12
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
Quote:
Originariamente inviato da Sp4rr0W Guarda i messaggi
che poi si richiude anche con un bel crash
In Studio abbiamo sia postazioni con Office che con Openoffice. I problemi di questo tipo si sono verificati solo con Office.

Comunque è chiaro che l'incentivo alla diffusione di Office 2007 XML ha lo scopo di tagliar fuori chi aveva sviluppato compatibilità con *.DOC, e compagnia.

È veramente stupefacente come una certa parte del mercato si freghi con le proprie mani scegliendo i formati proprietari e/o non certificati senza neppure sapere cosa fa. Opendocument è attualmente L'UNICO formato certificato dall'Unione Europea e dall'Ente Italiano Unificazione.
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl

Ultima modifica di supermarchino : 24-04-2007 alle 09:26.
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 09:22   #13
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
Quote:
Originariamente inviato da DukeZ Guarda i messaggi
ma perche dovrebbe aprire i propri formati e protocolli? per far campare tutti sul successo commerciale che (nel bene o nel male) si è costruita?
per far felice chi non vuole usare il suo prodotto?

ma quando mai lo faranno! e perche mia dovrebbero farlo?
che ci crediate o no dei soldi sul progetto office li hanno investiti, dar tutto open finche office tira ancora come un treno (non sono certo gli utenti domestici a fargli la differenza...) sarebbe darsi la zappa sui piedi.
e IMHO è anche giusto cosi. non capisco perche la gente veda MS come un'istituto di beneficenza....
Infatti non lo farà mai spontaneamente, ma dovrebbe essere obbligata e/o pesantemente incentivata a farlo, dato che esiste un interesse SUPERIORE alla circolazione dell'informazione, all'interoperabilità tra gli applicativi, alla concorrenza.

Ti faccio altresì notare che buona parte del successo commerciale di Office deriva dalla pirateria (che crea lo standard: *.DOC, sconosciuto all'inizio degli anni Novanta, si è diffuso quando MS ha eliminato le protezioni anticopia dal neonato Word), dall'ignoranza (molti neppure sanno dell'esistenza di alternative effettive), dalla vischiosità di questo tipo di mercato (il valore di un business informatico è pari al costo dell'utente per il cambio di tecnologia), E NON ESCLUSIVAMENTE dalle caratteristiche intrinseche, come sembri sostenere.

Pertanto la questione è un po' più complessa rispetto a come la configuri...
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl

Ultima modifica di supermarchino : 24-04-2007 alle 09:25.
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 09:39   #14
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 923
@supermarchino
mi sa che ti stai confondedo. MS è un azienda, e fa il suo di interesse, non l'interesse superiore, quello lo dovrebbero cercare quelli che scelgono di utilizzare un prodotto piuttosto che un altro, tipo, se a te non piace/non ti trovi bene/pensi che sia stupido usare office, benissimo! quello è il TUO interesse e cercherai di perseguirlo utilizzando il SW migliore per le tue esigenze.
siccome molti scelgono MS (sarà anche per ignoranza come dici tu, o forse per la pubblicità che si fa MS come sostengo io) in qualche modo quelli scelgono che il loro interesse è usare Office.
non confondere l'interesse superiore col tuo interesse personale.
Per quanto riguarda le caratteristiche "intrinseche": io non ho mai sostenuto niente del genere, sono parole che mi hai messo in bocca tu e questo si che è scorretto. cerca di essere più oggettivo quando dici "quello ha detto questo" perche a qualcuno potrebbe anche non andare giù che tu parli per lui in nome dell'interesse superiore (forse?) che sbandieri.
Nota: "successo commerciale" significa che è una macchina da soldi, non che sia buono (poi questo è tutto da vedere cmq)
dsajbASSAEdsjfnsdlffd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 09:55   #15
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21856
XML pare sara' aperto, e' l'unico modo perche' ms non sia tagliata fuori.
I formati devono essere aperti per il semplice motivo che devo poter leggere i miei documenti anche qualora ms decidesse di non supportare piu' quei formati. Cosa successa tante, troppe volte, in passato con altri prodotti. I documenti sono miei non di ms.
Il tenere chiuso il formato e' solo un ingenuo tentativo di scoraggiare l'utilizzo di applicativi concorrenti senza puntare sull'innovazione del prodotto. In altre parole e' una politica mirata al consolidamento di una posizione monopolistica che fa bene solo a chi la occupa. Danneggia invece gli utenti e l'intero settore.
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 09:59   #16
Cionno
Senior Member
 
L'Avatar di Cionno
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ilopaN
Messaggi: 2454
ad ogni modo amici miei compagni di openoffice.....

http://download.novell.com/SummaryFr...d=ESrjfdE4U58~

questo è il plugin della novell per fare leggere a OO i docx
io nn l'ho ancora provato se qualcuno si vuole cimentare...
__________________
MiniGx +++ FrEeWaRe! +++ Mercatino Usato

Ultima modifica di Cionno : 24-04-2007 alle 10:02.
Cionno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 10:00   #17
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21856
DukeZ l'interesse superiore e' quello degli utenti tutti.
E' necessario progressivamente abbandonare i formati chiusi per quelli aperti. E' l'unico modo per preservare i propri dati nel tempo.
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 10:22   #18
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 923
@Ginopilot: concordo abbastanza sulla preservabilita` del materiale prodotto, ma si stava parlando di cosa non farà MS e perche.
inoltre nota che se le è possibile mantenere questa chiusura è solo grazie al fatto che il suo prodotto è lo standard de facto, e con alternative che costano zero e che sono cmq valide, non è una cosa proprio banale.
ritornando al discorso dell'interesse superiore.

in un azienda che abbia un piano (quasi serio) per mantenere dati elettronici per anni non si salvano mai solo i dati, si salvano anche i programmi e (che tu ci creda o no) anche le macchine ed i pezzi di ricambio per l'hw che all'epoca faceva girare quei programmi, oltre a contratti particolari con i fornitori.

preservare un dato elettronico è difficile di per se, perche senza macchina ingrado di interpretarlo non potresti mai leggerlo. ci sono si un po meno di problemi per i formati open, ma se anche produci unfile txt e tra 30 anni lo devi rivedere non ti basta certo metterlo su "un dischetto" (chi se li ricorda più i dischetti ? ad esempio...)

insomma si è un bel discorso ma lascia il tempo che trova, uno che fa valutazioni serie su questi argomenti sceglie in base anche alle garanzie che ha, probabilmente ci sono ancora cose che fanno propendere per formati chiusi... evidentemente, è troppo facile liquidare la questione dicendo "tutti sono stupidi e ignoranti"
dsajbASSAEdsjfnsdlffd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 11:42   #19
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21856
Veramente ms fara' proprio il contrario, sta infatti aprendo XML. Se ti vai a leggere qualche vecchio articolo ti chiarirai meglio le idee. Riassumendo molto sinteticamente, ms rischiava che le PA abbandonassero i propri formati in favore di open document. Cosa non ancora del tutto scongiurata. Ed una volta che il formato dei file sara' aperto, quanti credi che continueranno a pagare per qualcosa quando c'e' altro (IMHO di meglio) gratuito? Certamente molti meno.

Il problema dei dati e' principalmente software. Certo, si puo' fare come dici tu, ma anche conservando sw e hw, l'accessibilita' ai dati e' compromessa. Gia' oggi il problema dell'hw per memorizzare i dati si sta progressivamente risolvendo. Sempre piu' aziende utilizzano supporti diversi da quelli in uso solo per il backup, mantenendo online i propri dati.
Una volta superato l'ostacolo dei formati (ti ricordo per esempio gli ormai antichi lotus e ashtontate) i problemi saranno praticamente risolti. Al piu' occorrera' pagare qualcuno per implementare il formato aperto sulla propria piattaforma, qualora non fosse gia' disponibile.
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 12:08   #20
Pr|ckly
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
Non ho capito.
Se io ho Office 2003, dopo questo aggiornamento continuo a salvare in .doc ma sono in grado di aprire anche i file .xdoc oppure comincio a salvare in .xdoc?
Pr|ckly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Apple aggiornerà iPhone 12 in tut...
Anche la prima moto elettrica di Honda &...
389€ o 449€: ecco i migliori portatili t...
NVIDIA schiaccia AMD: 94% di quota nel m...
GeForce RTX 5070 Ti da 16 GB a 839€ su A...
Il salto di qualità di AMD: FSR 4 porta ...
SK hynix installa il primo sistema High ...
Una e-bike pazzesca, ma con prezzo per p...
Rinnovamento a Milano: Lenovo riapre il ...
Getac svela il primo tablet rugged Copil...
Cybersecurity nel manifatturiero: basta ...
Una distro Linux per creare una console ...
Amazon Warehouse 'segreto': il 20% di sc...
Chrome è salvo, nessun obbligo di...
Apple ha realizzato un nuovo assistente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1