Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2007, 13:43   #1
Bubu®
Senior Member
 
L'Avatar di Bubu®
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: no, direi di no, ...paesino piiiiiiiiiiiiccolo..
Messaggi: 488
Seagate 7200.9 (16MB) o 7200.10 (8MB) Urgente

Ciao a tutti,
non ci capisco molto di hdd, servo controlli, test di I/O, velocita' di transfer, affidabilita' ecc.. percio' vi chiedo semplicemente quale mi consigliate tra questi due ? (..e perchè possibilmente?)

ST3500641A
ST3500830A

Grazie
Ciao !!
__________________
https://www.eppela.com/projects/12240
Diventa proprietario di un centro di eccellenza (cerco socio finanziatore).
Bubu® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 16:20   #2
Bubu®
Senior Member
 
L'Avatar di Bubu®
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: no, direi di no, ...paesino piiiiiiiiiiiiccolo..
Messaggi: 488
Quote:
Originariamente inviato da Bubu® Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
non ci capisco molto di hdd, servo controlli, test di I/O, velocita' di transfer, affidabilita' ecc.. percio' vi chiedo semplicemente quale mi consigliate tra questi due ? (..e perchè possibilmente?)

ST3500641A
ST3500830A

Grazie
Ciao !!
please
ho provato a leggere le specifiche tecniche ma non ho esperienza, mi basta un modello se non vi va di dirmi xche' ... pls
devo acquistare uno tra questi 2 hard disk interni ide entro oggi, perche' poi sono fuori zona e l'affare non lo trovo +...

Ciao
__________________
https://www.eppela.com/projects/12240
Diventa proprietario di un centro di eccellenza (cerco socio finanziatore).
Bubu® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 19:31   #3
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
quello che costa di meno con una preferenza leggera per quello da 16mb di cache..
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 19:43   #4
Bubu®
Senior Member
 
L'Avatar di Bubu®
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: no, direi di no, ...paesino piiiiiiiiiiiiccolo..
Messaggi: 488
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi
quello che costa di meno con una preferenza leggera per quello da 16mb di cache..
Grazie 10000000000 !!!
Ero combattuto nel vedere 7200.9 e 7200.10 pensando che .10 significasse un modello migliore, quindi l'importante in questo caso è la cache vero ?
Per il resto rullano uguale ?

Grazie, ciao

PS. cmq costano uguale €+ €- ...
__________________
https://www.eppela.com/projects/12240
Diventa proprietario di un centro di eccellenza (cerco socio finanziatore).
Bubu® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 20:11   #5
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Wait....

....la quantità di memoria cache (un suo raddoppio da 8 a 16 MiB) ha effetti molto ridotti sul comportamento "reale" della unità.
Ti consiglio vivamente di optare per il 7200.10 dato che tale famiglia ha introdotto molte nuove migliorie....

1) registrazione magnetica con dominii "perpendicolarmente" registrati rispetto alla superficie...

2) sistema di calibrazione dinamico della altezza di volo degli sliders "porta" testine

3) sistema in firmware (mutuato dalle unità S.C.S.I/S.A.S) di scansione proattiva in background

Varie ed eventuali....
Io personalmente ho ri-equipaggiato tutti i miei "pargoli" con unità Seagate di famiglie 7200.10, ES e Cheetah...
Se hai una connessione Messenger magari, se puoi vuoi, qualche volta possiamo fare 4 chiacchiere come si suol dire...
Thanks.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 08:52   #6
Bubu®
Senior Member
 
L'Avatar di Bubu®
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: no, direi di no, ...paesino piiiiiiiiiiiiccolo..
Messaggi: 488
Quote:
Originariamente inviato da Marco71 Guarda i messaggi
....la quantità di memoria cache (un suo raddoppio da 8 a 16 MiB) ha effetti molto ridotti sul comportamento "reale" della unità.
Ti consiglio vivamente di optare per il 7200.10 dato che tale famiglia ha introdotto molte nuove migliorie....

1) registrazione magnetica con dominii "perpendicolarmente" registrati rispetto alla superficie...

2) sistema di calibrazione dinamico della altezza di volo degli sliders "porta" testine

3) sistema in firmware (mutuato dalle unità S.C.S.I/S.A.S) di scansione proattiva in background

Varie ed eventuali....
Io personalmente ho ri-equipaggiato tutti i miei "pargoli" con unità Seagate di famiglie 7200.10, ES e Cheetah...
Se hai una connessione Messenger magari, se puoi vuoi, qualche volta possiamo fare 4 chiacchiere come si suol dire...
Thanks.

Marco71.
Grazie Marco71, mi inchino davanti alla competenza e ti ringrazio !! Ho mollato giusto in tempo il 7200.9 appena saputo di quanto scrivevi... thanks !! :

Ciao !!
__________________
https://www.eppela.com/projects/12240
Diventa proprietario di un centro di eccellenza (cerco socio finanziatore).
Bubu® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 11:28   #7
Tascappane
Senior Member
 
L'Avatar di Tascappane
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bari
Messaggi: 449
Quote:
Originariamente inviato da Marco71 Guarda i messaggi
....la quantità di memoria cache (un suo raddoppio da 8 a 16 MiB) ha effetti molto ridotti sul comportamento "reale" della unità.
Ti consiglio vivamente di optare per il 7200.10 dato che tale famiglia ha introdotto molte nuove migliorie....

1) registrazione magnetica con dominii "perpendicolarmente" registrati rispetto alla superficie...

2) sistema di calibrazione dinamico della altezza di volo degli sliders "porta" testine

3) sistema in firmware (mutuato dalle unità S.C.S.I/S.A.S) di scansione proattiva in background

Varie ed eventuali....
Io personalmente ho ri-equipaggiato tutti i miei "pargoli" con unità Seagate di famiglie 7200.10, ES e Cheetah...
Se hai una connessione Messenger magari, se puoi vuoi, qualche volta possiamo fare 4 chiacchiere come si suol dire...
Thanks.

Marco71.
Quotone!
Aggiungo inoltre che il perpendicolar recording, permette un aumento della densità di registrazione sul disco, migliorando le prestazioni.
Secondo me alla fine va di piu del 7200.9, nonostante abbia meno cache.
Ottimo acquisto
__________________
Acer Aspire 5612AWLMi
Ci sono 10 categorie di persone: quelle che capiscono la numerazione binaria e quelle che non la capiscono
Tascappane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 12:30   #8
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Grazie...

...purtroppo per analizzare in dettaglio le differenze tra famiglie di hard disk appartenenti allo stesso costruttore bisognerebbe (tra l'altro) conoscere in dettaglio come gli algoritmi di caching funzionano e sono implementati e "fatti funzionare" dal controllore sulla scheda dell'hard disk.
Alcuni dettagli possono essere desunti per inferenza e deduzione leggendo le richieste di brevetti dei costruttori di hard disk.
Thanks.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 20:24   #9
Nejiro
Senior Member
 
L'Avatar di Nejiro
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2038
Quote:
Originariamente inviato da Tascappane Guarda i messaggi
Secondo me alla fine va di piu del 7200.9, nonostante abbia meno cache.
Non vorrei sbagliarmi ma mi sa che con la Cache si stà facendo confusione:I 7200.9 hanno 8MB e i 7200.10 ne hanno 16MB,non è cosi'?
Nejiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 22:39   #10
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Non tutti...

...i modelli della famiglia Barracuda 7200.10 sono equipaggiati con 16MiB di memoria "cache".
Ad esempio i miei due 7200.10 160GiB Ultra A.T.A né hanno 8.
Ancora, altri miei tre 7200.10 in un R.A.I.D 5 né hanno 8 ma lo stesso modello in questo caso da 250GiB esiste anche con 16MiB.
Il tutto dipende anche dalla capacità (non sempre)...il modello (per ora di punta) da 750 GiB è disponibile con 16MiB on board.
Ancora, due miei ES (versione Barracuda "enterprise") da 250GiB esistono in versione da 16MiB (quelli che ho io) ed in versione da 8MiB.
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v