Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2005, 17:39   #1
defrag
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 19
[fedora] Problemi frequenza troppo elevata monitor

Salve! Il mio problema è il seguente, devo aver sbagliato a settare il monitor durante l'installazione della fc4 per x86_64 e adesso quando faccio il boot il monitor mi dice "frequenza troppo elevata" e non si vede una mazza... Ho provato a premere ctrl+alt+F1, e vado in modalità testuale, ma li non so che file andare a modificare o settare per abbassaree la freq del monitor.
Ringrazio chiunque mi possa fornire una soluzione....
defrag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2005, 17:43   #2
sari
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 952
/etc/X11/xorg.conf

All'interno del file trovi queste due chiavi :

HorizSync 30-70
VertRefresh 50-160

modifica i valori con quelli del tuo monitor
sari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2005, 21:04   #3
defrag
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da sari
/etc/X11/xorg.conf

All'interno del file trovi queste due chiavi :

HorizSync 30-70
VertRefresh 50-160

modifica i valori con quelli del tuo monitor
Grazie funziona tutto benissimo ora
defrag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 22:12   #4
NOShawake
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1
Salve a tutti! Mi sono appena registrato a questo forum, quindi, piacere di fare la vostra conoscienza! Avrei lo stesso identico problema, solo che non so dove prendere i valori che devo cambiare in:

HorizSync 30-70
VertRefresh 50-160

Il mio monitor è un Samsung SyncMaster 151s. Vi ringrazio anticipatamente e buonanotte!
NOShawake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 00:52   #5
To-shi-baaa
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 362
Quote:
Originariamente inviato da NOShawake
Salve a tutti! Mi sono appena registrato a questo forum, quindi, piacere di fare la vostra conoscienza! Avrei lo stesso identico problema, solo che non so dove prendere i valori che devo cambiare in:

HorizSync 30-70
VertRefresh 50-160

Il mio monitor è un Samsung SyncMaster 151s. Vi ringrazio anticipatamente e buonanotte!
In teoria sul sito della samsung, non fosse che fa schifo e mi ha fatto dire un sacco di parolacce.

I dati che ti servono sono

orizzontale: 30-60 kHz
verticale: 56-75 kHz

Ciao ciao
To-shi-baaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2006, 02:34   #6
niccox
Registered User
 
L'Avatar di niccox
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma
Messaggi: 29
Capisco che la richiesta possa suonare veramente assurda...


ma io ho lo stesso problema ed essendo NIUBBISSIMO in ambiente Linux non riesco nemmeno a seguire le vostre indicazioni...



potreste essere tanto precisi da adeguarvi al mio grado di ignoranza in materia?


Ho lo stesso monitor
Opensuse 10

e finito di installare tutto il monitor mi dice "frequenza troppo elevata"

Vado in modalità testuale e non so che fare!
niccox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2006, 10:11   #7
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da niccox
Capisco che la richiesta possa suonare veramente assurda...


ma io ho lo stesso problema ed essendo NIUBBISSIMO in ambiente Linux non riesco nemmeno a seguire le vostre indicazioni...



potreste essere tanto precisi da adeguarvi al mio grado di ignoranza in materia?


Ho lo stesso monitor
Opensuse 10

e finito di installare tutto il monitor mi dice "frequenza troppo elevata"

Vado in modalità testuale e non so che fare!
In modalità testuale ti logghi come root e poi fai: gedit /etc/X11/xorg.conf (dove gedit è un editor di testo, non so se tu ce l'hai installato, se non ce l'hai devi usarne uno di quelli che hai installato sul tuo sistema), in questa maniera ti apre il file di configurazione di xorg, a questo punto modifichi i due valori di frequenza precedentemente citati, salvi, chiudi e riavvii l'ambiente grafico
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 18:24   #8
user1000
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 37
Scusate...qualcuno saprebbe spiegarmi gentilmente lo stesso procedimento ma in Windows?
user1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2007, 12:31   #9
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2253
Quote:
Originariamente inviato da user1000 Guarda i messaggi
Scusate...qualcuno saprebbe spiegarmi gentilmente lo stesso procedimento ma in Windows?
Come in Windows?!?

Al limite parti in modalità provvisoria e col tasto destro sullo schermo, selezioni proprietà e poi vai da impostazioni, per regolare la risoluzione e la frequenza di aggiornamento verticale.
Come questa è l'ABC.
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Google apre a Taipei il suo più g...
iPhone Fold avrà la batteria con ...
Unity ed Epic Games uniscono le forze: u...
Il Black Friday di 3i: tre robot aspirap...
MSI PRO DP80: il desktop compatto che pu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v