Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-04-2007, 09:23   #1
lorien3
Member
 
L'Avatar di lorien3
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 72
Cambio Hard Disk

salve a tutti...
ho appena comprato un nuovo HD da 160GB e vorrei metterlo al posto di un mio HD vecchio...
ora...
io nel pc ho 2 HD uno da 40, su cui c'è windows, e l'altro da 20 e vorrei trasferire tutta la roba che è in quello da 20 su quello nuovo...

pensavo:

1)stacco HD da 40 e metto quello da 160
2)trasferisco i file da quello da 20 a 160 con una distro live di linux
3)scambio quello da 20 con quello da 40 mettendolo come HD primario visto che c'è Winzozz

quando lo faccio partire mi parte tranquillamente windows???
lorien3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2007, 09:38   #2
lorien3
Member
 
L'Avatar di lorien3
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 72
un altra cosa è vero che con programmi come norton ghost e HDclone posso copiare l'intero contenuto del mio Hd su un'altro anche se si tratta di un intero sistema operativo? e poi questo HD col nuovo sistema per farlo girare basta metterlo come primario?
lorien3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2007, 10:10   #3
Dahlar
Senior Member
 
L'Avatar di Dahlar
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1335
Una domanda si pone necessario fartela...
se il sistema operativo è sul disco da 40GB, una volta staccato come pensi di poter avviare il PC per fare lo scambio di dati tra hard disk da 20GB e quello da 160GB?

Se hai un sistema di cui non ci hai parlato... allora saltiamo la domanda, e veniamo alle risposte.
Windows ti parte tranquillamente?
si, dato che l'hard disk di sistema non l'hai toccato, se rimetti quello da 40 nella sua posizione precedente (e quello da 160 al posto di quello da 20) dovrebbe partire regolarmente senza problemi e senza quasi accorgersi del cambiamento.

I programmi per il Disk Clone fanno appunto un clone (un'immagine speculare) dell'hard disk, che tu puoi spalmare letteralmente poi su un altro hard disk ottenendone una copia esatta, quindi se sul disco clonato hai un sistema operativo questo te lo ritrovi sul secondo disco esattamente identico, con le stesse impostazioni, l'unica cosa è che verrà creata una partizione identica a quella del primo disco...
es:
sul primo disco hai 20GB con sistema operativo che tu cloni...
questa immagine che fai la metti su un HD da 160GB.
L'hard disk da 160GB dopo l'operazione di "incollamento" dell'immagine avrà una partizione da 20GB al suo inizio... toccherà poi a te, con opportuni software, recuperare o riformattare lo spazio lasciato a parte dopo questa operazione.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c
Notebook-> Dell Alienware M17X
Dahlar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2007, 10:31   #4
lorien3
Member
 
L'Avatar di lorien3
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da Dahlar Guarda i messaggi
Una domanda si pone necessario fartela...
se il sistema operativo è sul disco da 40GB, una volta staccato come pensi di poter avviare il PC per fare lo scambio di dati tra hard disk da 20GB e quello da 160GB?
pensavo di usare una distribuzione live di linux per fare lo scambio...
lorien3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2007, 11:31   #5
Dahlar
Senior Member
 
L'Avatar di Dahlar
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1335
Lo immaginavo che saresti ricorso ad un distro live di qualcosa, o linux o un bartPE (windows live), però sempre meglio non dare nulla per scontato, onde evitare problemi.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c
Notebook-> Dell Alienware M17X
Dahlar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2007, 11:42   #6
lorien3
Member
 
L'Avatar di lorien3
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 72
l'avevo anche scritto sopra
lorien3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v